Aspetto con ansia quando uscirà in blu ray o dvd chessia (era uno dei film da me più attesi)
Se guardo indietro (Carpenter a parte) mi rendo conto di amare sempre più il quarto capitolo, di una ferocia e una cattiveria quasi sorprendente (penso a quel finale shock alla
Grano rosso sangue, che fu, per me, un pugno dritto nello stomaco inaspettato), che metteva in luce il talento (inesploso-a parte lo Steven Seagal in versione "horror" di
Programmato per uccidere e la versione gorissima del
Fantasma dell'opera-) di Dwight Little
Al secondo sono affezionato (e il Rick Rosenthal di
Bad Boys aveva fatto un lavoro più che dignitoso, con quella chiusa esplosiva-in tutti i sensi-
Questa volta Michael...BOOOOMMMM!!! E omaggiando pure
Suspiria con Laurie impigliata nella bugigattolo dei fil di ferro), perchè fu uno dei primi film che registrai su vhs da
Italiauno (1987)
Il quinto non visto (come H20 di Miner), il sesto lo ricordo terribile e mi manca alla visione anche il ritorno di Rick alle gesta di Michael "Grande Fratello"
Altro paio di maniche il bellissimo restyling zombiano e il suo anarchico e delirante sequel
Curioso vieppiù che questo sequel spazzi via la saga riallacciandosi direttamente al capostipite (e per me monumentale) spartito carpenteriano
Lascio in sospeso, ci si risente su queste pagine a post visione buiesca (chissà dove, chissà quando...)
Marcel M.J. Davinotti jr.
Chiudi