Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Lucius • 9/05/21 20:21 Scrivano - 9052 interventi
Per dare un'idea di quanto sia iconica la figura della sfinge ancora oggi per gli egiziani, basti pensare all' Ambasciata dell'Egitto, di Roma, con il suo corridoio di sfingi bianche e qui che si fa? Sfingi con zampette e testone?? Ma come è possibile?! Legnani, tu che sei attento alla grammatica, cosa pensi del titolo? Ti convince? Grazie per la risposta.
B. Legnani • 10/05/21 23:13 Pianificazione e progetti - 15274 interventi
Lucius ebbe a dire:
Per dare un'idea di quanto sia iconica la figura della sfinge ancora oggi per gli egiziani, basti pensare all' Ambasciata dell'Egitto, di Roma, con il suo corridoio di sfingi bianche e qui che si fa? Sfingi con zampette e testone?? Ma come è possibile?! Legnani, tu che sei attento alla grammatica, cosa pensi del titolo? Ti convince? Grazie per la risposta.
Leggo solo ora, perché non ho avuto modo di frequentare il sito da sabato in poi. A domani.
B. Legnani • 11/05/21 12:09 Pianificazione e progetti - 15274 interventi
Lucius ebbe a dire:
Legnani, tu che sei attento alla grammatica, cosa pensi del titolo? Ti convince? Grazie per la risposta.
Grammaticalmente (ortograficamente) il titolo è corretto. E' come scrivere "Torquato Tasso, poeta". Si tratta di apposizione Apposizione - Wikipedia Il nome storico della regina, in realtà, era Nefertiti. ma credo che lo abbiano modificato apposto, come per giustificare licenze varie nella narrazione. Càpita la stessa cosa ne LA BATTAGLIA DI MARATONA, film in cui Fidippide diventa Filippide, quasi a giustificare il fatto che, a corsa finita, non solo non muore, ma pure si impalma la bellissima Demongeot.
Lucius • 12/05/21 09:51 Scrivano - 9052 interventi
Non capisco quest'ultima finalità. Quindi se facessero un film su Napoleone e lo intitolassero Apoleone, per te sarebbe normale? Un italianizzazione del titolo su un nome? Io ci vedo sciatteria...Spurio quando fece il corto Tatoo, alla mia domanda su come mai avesse scritto Tatoo, con una sola T, mi disse che non sapeva che in inglese tatuaggio si traduceva Tattoo. Ora, metti pure che Cerchio sapesse del titolo, ma come si fa, dico io...
B. Legnani • 12/05/21 10:19 Pianificazione e progetti - 15274 interventi
Lucius ebbe a dire:
Non capisco quest'ultima finalità. Quindi se facessero un film su Napoleone e lo intitolassero Apoleone, per te sarebbe normale? Un italianizzazione del titolo su un nome? Io ci vedo sciatteria...Spurio quando fece il corto Tatoo, alla mia domanda su come mai avesse scritto Tatoo, con una sola T, mi disse che non sapeva che in inglese tatuaggio si traduceva Tattoo. Ora, metti pure che Cerchio sapesse del titolo, ma come si fa, dico io...
Capisco il tuo ragionamento. Concordo sul fatto che modificare in maniera leggera, ma chiara, un nome storico non abbia molto senso. Il paragone con Napoleone, però, è un po' eccessivo. Questi meccanismi (come nel caso di Fidippide/Filippide) vengono usati per personaggi dell'antichità, non dei tempi più recenti.
Myvincent
Homesick, Von Leppe, Reeves, Pessoa, Rigoletto
Puppigallo, Lucius
Guru, Galbo