Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Miglior film
Miglior regia
Miglior attrice protagonista (Kate Winslet che pare sia la super favorita)
Miglior sceneggiatura
Miglior fotografia
Zender • 23/02/09 10:14 Capo scrivano - 48960 interventi
E infatti la Winslet ha vinto la statuetta. Un'altra storicamente molto ben vista dall'Academy. I premi come miglior attore/attrice sono andati proprio ai più "scontati".
beh, mica tanto ben vista. E' vero che ha preso 6 nominations ma ha dovuto aspettare moltissimo
prima di vincere. E fose stavolta, a quanto si dice, ha davvero meritato. Dopo averlo visto vi dirò.
Zender • 26/02/09 08:27 Capo scrivano - 48960 interventi
Effettivamente... i che altro è che quando ci son gli OScar la Winslet salta sempre fuori. Non mi ricordavo ne avesse vinto soltanto uno.
non ho ancora visto il film ma vorrei ricordare a chi inserisce i titoli nel data base di collocarli correttamente (The reader infatti non compare tra i film in sala). In alternativa sarebbe meglio astenersi.
Cotola ebbe a dire: Scusa Galbo ma The Reader è in tutte le sale
d'Italia dalla settimana scorsa e almeno a Napoli continua a circolare. A te non risulta?
infatti è in sala ma quando l'ho cercato sul sito compariva come film in tv e mancava l'opzione "al cinema"
Zender • 5/03/09 09:56 Capo scrivano - 48960 interventi
Grazie Galbo. Infatti come ho avuto già più volte modo di dire: quando segnalate il luogo in cui il film è scrivete sempre dove il film è ATTUALMENTE, NON dove lo vedete voi. Se vedete THE READER è ovvio che vada segnalato AL CINEMA e non IN TV.
Il film l'ho inserito io e quindi l'errore sarebbe imputabile a me. In realtà uso il condizionale poichè quando inserii la pellicola
in questione non era ancora uscita nelle sale e non avendola ancora vista misi l'opzione in stamd-by che non mi diede alcuna possibilità di scegliere tra vhs, satellite, cinema e altro come in genere accade. L'unica opzione visibile e cliccabile era tv/sat. Quindi mi vidi costretto a scegliere quella pur sapendo benissimo che il film sarebbe uscito di lì a pochi giorni al cinema.
Oggi ho provato a ricontrollare tanto per fare una prova e quandi si mettono i film in stand-by mi dà come unica opzione tv/sat? Come mai?
Zender • 5/03/09 13:27 Capo scrivano - 48960 interventi
No, ma infatti se lo inserisci come standby hai fatto bene a fare quel che hai fatto. Il problema nasce quando il film lo si commenta. Finché è in standby è giusto che sia non al cinema, visto che non è commentato. La riflessione deve nascere al momento del commento, e se lo si vede prima che esca al cinema perché magari è un film americano (e quindi lo si è visto in inglese) va messo al cinema ugualmente. Insomma, è un meccanismo piuttosto semplice: conta dove il film è in quel momento, non dove lo si è visto, tutto qui.
Zender ebbe a dire: Già, ricordo che la Winslet mi colpì fin dalla prima volta che la vidi al cinema, in CREATURE DEL CIELO. Indubbiamente un'ottima attrice!
si è molto brava anche se l'Oscar avrebbe forse dovuto vincerlo con Revolutionary road, un'interpretazione davvero eccellente
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 4/02/10
Domino86
Soga, Galbo, Rambo90, Greymouser, Stelio
Capannelle, Cotola, Giacomovie, Homesick, Pigro, Fedeerra, Mark, Fabbiu, Daniela, Paulaster, Lou
Hackett, Enzus79, Nando, Giùan, Schramm
Saintgifts
Supercruel, .luke., Thedude94, Marcel M.J. Davinotti jr.