FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum | Pagina 91

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

Noi siamo angeli (serie tv) (1997)

DG | 2 post: ultimo da Gabriele79 | 22/03/21 13:44
La cosa che faccio fatica a capire in queste riedizioni del Bud televisivo, riciclatosi sostanzialmente nello stesso personaggio, anche se con diverso nome, con ultima propaggine ne I delitti del cuoco,

L'anello mancante (2001)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 22/03/21 09:52
Master of horror "mancato" (viene spesso omesso, colpevolmente, anche dai tomi specializzati), J.S. Cardone ha dato un notevole contributo al genere (almeno lo slasher The slayer, il fantahorror

Ridolini astemio (1924)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 22/03/21 08:31
Vedibile qui: Ridolini astemio

Homeland - Caccia alla spia (serie tv) (2011)

DG | 64 post: ultimo da Galbo | 22/03/21 06:08
Ottava e ultima stagione prodotta nel 2020

Justice League (2017)

DG | 2 post: ultimo da 124c | 21/03/21 20:45
Zender, siccome è uscita la versione del 2021 completamente di Zack Snyder, che è diversa, anche se simile da questa del 2017, puoi inserire fra i registi  anche Joss Whedon, che qui

Maze runner - La fuga (2015)

DG | 2 post: ultimo da Raremirko | 21/03/21 19:07
Tra i 3, è quello più girato in interni, il più dedicato alla fuga. Buone ambientazioni e caratterizzazioni dei mostri, che mi hanno ricordato l'eccellente videogioco Dead space

Maze runner - Il labirinto (2014)

DG | 2 post: ultimo da Raremirko | 21/03/21 19:02
Il più originale tra i 3, con più punti in contatto con The cube di Natali. Derivativo ma comunque godibile e piacevole; mostri Gigeriani, azione, intrattenimento puramente teen per un film

Scappa - Get out (2017)

DG | 18 post: ultimo da Raremirko | 21/03/21 18:59
Magari leggermente sopravvalutato, ma comunque originale e tecnicamente molto buono; tocca temi sempriterni (razzismo su tutti) e ha qualcosa stile anni '50 in personaggi ed ambienti. Convincenti attori

Watchers III (1994)

DG | 1 post: ultimo da Caveman | 21/03/21 13:03
Ma che bellino questo Predator "dei poveri" ambientazione simile, anche se la potenza "testosteronica" del cast nel film di Mc Tiernan qui viene a mancare; nonostante non manchi il

Crazy to act (1927)

DG | 4 post: ultimo da Pigro | 21/03/21 10:47
Ah ok, grazie per la delucidazione.

La regina degli scacchi (serie tv) (2020)

DG | 1 post: ultimo da Capannelle | 21/03/21 10:44
Vince ai Golden Globe 2021 come miglior miniserie o film tv e Anya Taylor-Joy come miglior interprete di serie tv

Quella nostra estate (1963)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 21/03/21 09:12
Soggetto tratto dal romanzo Spencer's Mountain dello scrittore americano Earl Hamner Jr. Le vicende raccontate nel romanzo e nel film sono state riproposte nella serie tv Una famiglia americana andata

Thundering fleas (1926)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 20/03/21 22:34
Visibile qui.

I tre sergenti del Bengala (1964)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 20/03/21 21:53
Visibile in questi giorni su Mediasetplay. Raccomandato solo ai completisti lenziani,

Il 13° guerriero (1999)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 20/03/21 20:26
Sopravvalutato ed anonimo, vale solo per Banderas, che fatica a sostenere tutto; con nomi così (McTiernan, Crichton, ecc.) sarebbe stato lecito aspettarsi assolutamente di più. Linearissimo,

Gli ultimi saranno ultimi (2015)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 20/03/21 20:23
Bruno l'avevo ingiustamente sottovalutato (a 'sto punto voglio vedere anche gli altri suoi film) e questo dramma con venature thriller, con ottimo cast, stupisce ed appassiona; bene la Cortellesi

Book club - Tutto può succedere (2018)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 20/03/21 20:19
L'operazione, simile a Il club delle prime mogli e Space cowboys, risulta simpatica, lasciandosi vedere; mega cast (si noti anche il reparto maschile, oltre che a quello femminile, con Dreyfuss, Nelson,

Aquila nera (1946)

DG | 1 post: ultimo da Reeves | 20/03/21 11:53
Freda ha dichiarato che le scene della cavalleria erano tutte girate con i carabinieri nel ruolo dei cavalieri, capitanati dal futuro campione olimpico Raimondo D'Inzeo. Notevoli Gina Lollobrigida

Stuck (2007)

DG | 8 post: ultimo da Buiomega71 | 20/03/21 10:05
Gordoniano fino al midollo (e non solo per l'incipit alla casa di riposo che rimanda terribilmente a From Beyond, con la moglie di Stu, Carolyn Purdy, che, praticamente, rifà lo stesso ruolo

Sightless (2020)

DG | 2 post: ultimo da Herrkinski | 20/03/21 05:17
Haha in effetti...

L'amico del cuore (2019)

DG | 1 post: ultimo da Galbo | 19/03/21 14:48
In streaming su Amazon con il titolo italiano L’amico del cuore 

Carosello Carosone (2021)

DG | 2 post: ultimo da Gugly | 19/03/21 11:44
ho passato un paio d'ore davvero piacevoli: Eduardo Scarpetta ha solo 28 anni ma è apparso disinvolto e per nulla costruito, davvero il sangue della dinastia Scarpetta- De Filippo non mente!

La vendetta di Aquila Nera (1951)

DG | 1 post: ultimo da Reeves | 19/03/21 09:45
Seguito di Aquila Nera diretto dallo stesso Freda nel 1946. Il film segna anche la sua riconciliazione con Rossano Brazzi, interprete anche del primo film, che aveva litigato con Freda il quale lo aveva

Simulacro de incendio (1897)

DG | 1 post: ultimo da Pigro | 19/03/21 09:37
Visibile qui (fino a 0:42).

Spetters (1980)

DG | 53 post: ultimo da Buiomega71 | 18/03/21 14:08
Passò su Odeon come SPETTERS ( SPRUZZI), ma il titolo ( come appare sui titoli di testa della VHS della De Laurentiis ) è SPETTERS

Germania in autunno (1978)

DG | 1 post: ultimo da Lucius | 18/03/21 13:46
IMDB lo titola Autunno in Germania

Saw IV (2007)

DG | 12 post: ultimo da Didda23 | 18/03/21 11:42
Io ricordo poco, ma leggendo il mio commento è il capitolo che ho apprezzato di più.

Morto Stalin se ne fa un altro (2017)

DG | 3 post: ultimo da Capannelle | 18/03/21 09:23
Infatti è così e direi che potevo arrivarci da solo... poco caffè stamani...

L'uomo che uccise Hitler e poi il Bigfoot (2018)

DG | 1 post: ultimo da Didda23 | 18/03/21 09:14
Titolo italiano su prime: L'uomo che uccise Hitler e poi il Bigfoot

Juno (2007)

DG | 10 post: ultimo da Caesars | 18/03/21 08:25
Ma figurati, può succedere. :) 

I 4 moschettieri (1963)

DG | 1 post: ultimo da Pessoa | 17/03/21 23:38
Uno di quei film in cui il talento del grande Totò brilla per la sua assenza. Tutti i protagonisti, autentici mostri sacri della nostra comicità, non brillano particolarmente, a causa soprattutto

Lazzarella (1957)

DG | 2 post: ultimo da Reeves | 17/03/21 12:53
Una sequenza del film (i due fidanzati al cinema) è contenuta in Bulli e pupe di Steve Della Casa e Chiara Ronchini

Valerian e la città dei mille pianeti (2017)

DG | 8 post: ultimo da Raremirko | 16/03/21 20:38
Besson al 100%, con riferimenti a Lucas, Cameron e Disney. Ottimi effetti speciali e cast ricco (Hawke istrione mancava in effetti); è il Besson più personale e fantasioso, ma non mancano

Green book (2018)

DG | 2 post: ultimo da Raremirko | 16/03/21 20:33
Farrelly si trova più a suo agio nel registro serio/impegnato, a quanto pare; non il solito film sul razzismo, con un Mortensen "italiano" in stato di grazia (l'ho sempre adorato)

Fluttering hearts (1927)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 16/03/21 14:50
Visibile qui.

The beast within: The making of "Alien" (2003)

DG | 2 post: ultimo da Caesars | 16/03/21 11:04
Oltre che per "Alien", lo ricorderò sempre come nemico di James Bond in "Vivi e lascia morire". R.I.P.

The first nudie musical (1976)

DG | 2 post: ultimo da Caesars | 16/03/21 10:22
Di attori provenienti da American Graffiti non c'è solo la co-protagonista Cindy Williams, perché in una brevissima scena appare anche Ron Howard

Alterazione genetica 2 (1990)

DG | 6 post: ultimo da Zender | 16/03/21 08:19
Da noi ok, ma a me interessava capire se è uscito in America, straight to video, per capire se insomma è un film nato non per le sale o no.

Finché c'è prosecco c'è speranza (2017)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 16/03/21 07:51
Sì, però i nomi da aggiungere vanno sempre copiati e incollati da Imdb come gli altri, mi raccomando.

L'invenzione di Morel (1974)

DG | 10 post: ultimo da Bouvard | 16/03/21 01:37
Sollevo anche qui una domanda che ho postato in forma simile nella discussione su Il seme dell'uomo di Ferreri (1969). Uno degli amici di Morel, che praticamente non parla, e che non partecipa alla

La Befana vien di notte (2018)

DG | 5 post: ultimo da 124c | 16/03/21 00:48
Giovanni CalcagnoGrazie.

Sound of metal (2019)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 15/03/21 21:39
Sei candidature all'Oscar 2021: miglior film, migliore attore protagonista (Riz Ahmed), migliore attore non protagonista (Paul Raci), migliore sceneggiatura originale, miglior montaggio e miglior

Ben is back (2018)

DG | 2 post: ultimo da Raremirko | 15/03/21 21:03
Buon film, minimale e ben interpretato da una Roberts che, come a volte accade (Erin Brokovich) si da al cinema di denuncia, impegnato; l'argomento droga è trattato seriamente, senza sottovalutazioni,

ACAB - All Cops Are Bastards (2012)

DG | 22 post: ultimo da Raremirko | 15/03/21 20:57
Altro film durissimo di Sollima (agghiacciante la sequenza con il nuovo poliziotto fatto quasi morire asfissiato nel camioncino), ottimo cast (Favino mai così spietato) in un'opera che mostra,

R Amityville horror (2005)

DG | 3 post: ultimo da Mauro | 15/03/21 18:00
E' deceduto Ronald DeFeo Jr., il criminale autore del massacro che ispirerà il romanzo dal quale poi sono stati tratti questo e altri film. https://it.wikipedia.org/wiki/Ronald_DeFeo_Jr.

Doctor Dracula (1978)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 15/03/21 16:19
Grazie Caesars, sicuramente un papiro preistorico, di quando non esisteva ancora Imdb e ci si arrangiava con quel che si trovava di scritto in giro in tema trascorsi di un regista :) Quanto alla data difficile

Ripuliamo il parco (1956)

DG | 1 post: ultimo da Rambo90 | 15/03/21 11:55
Titolo italiano: Ripuliamo il parco

L'uomo che sconfisse il boogie (2006)

DG | 2 post: ultimo da Caesars | 15/03/21 10:44
Spiace davvero. A suo modo un mito, anche se personalmente non l'ho mai apprezzato molto come musicista.

Alcune signore per bene (1990)

DG | 5 post: ultimo da Daidae | 15/03/21 10:25
Per questo invece mi serve una conferma, appare nel finale come ispettore di polizia, a me sembra l'attore Gianni Franco, voi che dite?

The end of the F***ing world (serie tv) (2017)

DG | 4 post: ultimo da Redeyes | 15/03/21 08:36
Si certo. ciao

R Il mosaico del crimine (1969)

DG | 1 post: ultimo da Fauno | 15/03/21 00:53
A differenza di chi l'ha benemeritato, ritengo sia invece un film da ricordare. Non un capolavoro, ma molto particolare nel suo stile, anche perchè non è così scontato come sembra

Il cartaio (2003)

DG | 90 post: ultimo da Lupus73 | 15/03/21 00:01
A mio avviso questa è una ingenuità, una delle tante che ho notato; unite alla recitazione spesso mediocre rendono il prodotto molto sottotono. Poi è un'opinione come tante.

Le royaume des fées (1903)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 14/03/21 22:04
Visibile qui.

Monster Dog il signore dei cani (1984)

DG | 11 post: ultimo da Herrkinski | 14/03/21 18:28
Beh, in teoria sarebbe uno di quei casi tipo "Girato nel 1984, uscito solo nel 1986",dato che la premiere (avvenuta in video) è stata la VHS americana della Trans World Entertainment del

La padrina (1973)

DG | 5 post: ultimo da Zender | 14/03/21 17:57
In effetti... Parecchio rozzo come sistema...

Bloody new year (1987)

DG | 4 post: ultimo da Herrkinski | 14/03/21 14:11
Dispiace!! Ha sicuramente lasciato un segno nel cinema inglese di genere, per me era secondo solo a Pete Walker.

Il cinema sul ring (2009)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 14/03/21 10:31
E' mancato Marvin Hagler https://www.gazzetta.it/Sport-Vari/14-03-2021/boxe-addio-marvin-hagler-leggenda-pesi-medi-4001460455661.shtml

La casa di Jack (2018)

DG | 80 post: ultimo da Raremirko | 13/03/21 20:24
Von Trier al mille per mille, con dialoghi fiume, solite tematiche,  attori notevoli e 150 minuti scorrevoli. Certi momenti alla Buttgereit (il picnic con i morti), altri di puro body horror (i tizi

Se scappi, ti sposo (1999)

DG | 1 post: ultimo da Febriz | 13/03/21 19:50
Uno dei pretendenti della protagonista è un fans dei Grateful Dead (famosa band di rock psichedelico di San Francisco) vediamo infatti i due che si lanciano da un granaio sopra un salvagente con

Patrick vive ancora (1980)

DG | 32 post: ultimo da Ruber | 13/03/21 18:59
Più che un horror offre notevoli scene erotiche soft con in mostra le generose forme della Russo e della Giordano ;)