Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Zender • 20/07/14 15:10 Capo scrivano - 48920 interventi
Buiomega71 ebbe a dire: La Sinister, per la cover del dvd (a sinistra), utilizza una locandina estera del film (a destra) che sembra un manifesto "scartato" di Psyco, con la casa di Norman in alto (identica) e un personaggio in primo piano che nell'atteggiamento e nelle fattezze ricorda proprio Perkins...
Ma tu lo conoscevi questo manifesto di Psyco, Buio?
Zender • 20/07/14 15:48 Capo scrivano - 48920 interventi
Però guarda qui, Buio: questa a me pare la locandina estera originale proprio di questo film, il che "scagionerebbe" la Sinister e potrebbe semplicemente essere opera di qualcuno che s'è ispirato a Psyco per comporla...
Zender ebbe a dire: Però guarda qui, Buio: questa a me pare la locandina estera originale proprio di questo film, il che "scagionerebbe" la Sinister e potrebbe semplicemente essere opera di qualcuno che s'è ispirato a Psyco per comporla...
A me pare il manifesto crucco (quindi non originale) del film, dove lo ha preso la Sinister evidentemente
Stà di fatto che la casa sul cucuzzulo di Norman Bates e ben in evidenza (e inequivocabile) e l'uomo che si dispera in schizofrenia al centro potrebbe essere tranquillamente Norman Bates
Infatti, il manifesto originale inglese del film, e quello che c'è sulla scheda davinottica...Niente a che vedere con questo
Zender • 20/07/14 16:19 Capo scrivano - 48920 interventi
Beh ok Buio, però allora la cosa andrebbe ribadita anche per una delle locandine storiche italiane di film esteri a cui molti di noi (me compreso) sono affezionatissimi:
dove la casa di Psyco è ancor più in primo piano. Il fatto è che ormai quella casa è diventata un'icona del cinema thriller/horror. Non lo so, sarebbe curioso scoprire se questa proviene davvero da Psyco (ma non se ne trova traccia da nessuna parte ed è un po' strano) o più semplicemente è una locandina estera del film che, come abbiamo fatto noi per Raimi, usa la casa di Norman come icona.
Zender ebbe a dire: Beh ok Buio, però allora la cosa andrebbe ribadita anche per una delle locandine storiche italiane di film esteri a cui molti di noi (me compreso) sono affezionatissimi:
dove la casa di Psyco è ancor più in primo piano. Il fatto è che ormai quella casa è diventata un'icona del cinema thriller/horror. Non lo so, sarebbe curioso scoprire se questa proviene davvero da Psyco (ma non se ne trova traccia da nessuna parte ed è un po' strano) o più semplicemente è una locandina estera del film che, come abbiamo fatto noi per Raimi, usa la casa di Norman come icona.
Il fatto strano e che nel manifesto non c'è solo la casa di Psycho (messa proprio sullo sfondo a sinistra, guarda caso icona del manifesto del thriller di Hitchcock), ma pure una figura che e identica (nella schizofrenia) a quella di Norman Bates
Un pò anomalo per un film che tratta di api assassine, per dire...
Digital • 20/07/14 19:22 Portaborse - 4143 interventi
Potevano, anzi dovevano, utilizzare il manifesto originale italiano :
Sicuramente non sarà niente di che, ma almeno non rimandava a Psycho (cosa incredibile sinceramente).
Zender • 21/07/14 08:10 Capo scrivano - 48920 interventi
Beh sicuramente è anomalo, non c'è dubbio. Chissà se un giorno sapremo dove è nato quel disegno... E' un po' come se per un'edizione in dvd tedesca della Casa utilizzassero la locandina italiana con la casa di Psyco che non c'entra nulla col film...
Myvincent
Digital, Minitina80, Anthonyvm, Caesars
Cotola, Rambo90, Gestarsh99, Marcel M.J. Davinotti jr.
Undying, Rufus68, Ronax