FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum | Pagina 92

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

Sono innamorato di Pippa Bacca (2019)

DG | 1 post: ultimo da Kinodrop | 13/03/21 18:28
Ciao Leandrino, non sapevo dell'esistenza di questo documentario, mi incuriosisce...mi sapresti dire dov'è possibile trovarlo? Saluti Kinodrop.

Io... mio figlio e la fidanzata (1960)

DG | 2 post: ultimo da B. Legnani | 13/03/21 14:03
Si tratta di un film che precede la sua esplosione, con tutti i tòpoi che la caratterizzeranno. Qui sono, tutto sommato presenti, per quanto non ancora sviluppati, ma il vero problema del film

Trauma (2004)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 13/03/21 09:26
Prendere Memento e accostarlo con derive alla Allucinazione perversa (la sequenza incubo/ospedaliera), con una particolare predilezione per gli insetti (formiche ovunque, che diventano pure un plotone

Il braccio violento della legge 3 (1986)

DG | 4 post: ultimo da Kraftwerk | 12/03/21 12:51
Ok, grazie mille per la risposta ;-)

El secuestro de Lola (1986)

DG | 2 post: ultimo da Caesars | 12/03/21 10:12
R.I.P. La ricorderò sempre in "Voglio la testa di Garcia"...

3 notti d'amore (1964)

DG | 1 post: ultimo da Zender | 11/03/21 16:39
Scrive Kar nel commento, ma il posto giusto è questo: Un ricordo mi lega a questo film. All'epoca avo 10 anni e abitavo a Grammichele (CT), ove fu girato l'episodio "La vedova".

100 ragazze per un playboy (1966)

DG | 6 post: ultimo da Panza | 11/03/21 10:38
Mylene Demongeot non c'è nel film e non è nemmeno accreditata, sarebbe da togliere dal cast.

La bionda (1993)

DG | 3 post: ultimo da Daidae | 10/03/21 12:58
Su IMDB e su questo sito è riportata la presenza della attrice francese Florence Guérin, ma io francamente nel film non l'ho vista.

La révolution en Russie (1906)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 9/03/21 23:20
Visibile qui.

I vizi morbosi di una governante (1977)

DG | 5 post: ultimo da Deepred89 | 9/03/21 22:01
Gli occhi verdi della morte dovrebbe essere un titolo provvisorio. Il film, per legge, non può essere apparso nelle sale italiane prima del 25 maggio 1976. Il titolo della copia approvata in censura

Parigi (2008)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 9/03/21 20:32
Vicende un pò lasciate a loro stesse (della tipa che fa l'incidente in moto non si sa più nulla, per esempio), un'atmosfera malinconica abbastanza riuscita, buon cast, regia sicura,

R Gli ammutinati del Bounty (1962)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 9/03/21 20:26
Il film a me è piaciuto molto, a partire dallo sfavillante aspetto tecnico (sembra girato ieri il film, e non 60 anni fa). Ottimo cast, tanti mezzi economici (il Bounty fu ricostruito davvero e

Fino all'ultimo indizio (2021)

DG | 2 post: ultimo da Raremirko | 9/03/21 20:23
Non è giusto, in America i cinema sono aperti!

Métempsycose (1907)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 9/03/21 17:26
Vedibile qui: https://www.youtube.com/watch?v=FpO9YX7ylq4

Il principe cerca figlio (2021)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 9/03/21 11:59
"Il principe cerca figlio" è visionabile su PrimeVideo

The nickel-hopper (1926)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 9/03/21 00:33
Visibile qui.

L'ora del lupo (2019)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 8/03/21 23:52
Disponibile in versione doppiata su Amazon Prime Video col titolo: "L'ora del lupo". 

Qualcosa di nuovo (2016)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 8/03/21 23:00
Vicenda favolistica, improbabile, che va presa per quello che è: pretesto per mostrare caratterizzazioni e comportamenti femminili in situazioni limite. Molto in forma il duo Cortellesi e Ramazzotti

L'abbiamo fatta grossa (2016)

DG | 23 post: ultimo da Raremirko | 8/03/21 22:52
Una coppia in forma (ma Verdone e Albanese sono tra loro più diversi di quanto si possa immaginare) realizza un film godibile e divertente, con una trovata che funziona e che più o meno regge

Ted Bundy - Fascino criminale (2019)

DG | 10 post: ultimo da Raremirko | 8/03/21 22:49
Si, ma sarebbe come mostrare un Riina che accarezza i figli o un Hitler che gioca col cane... Il rischio di far passare messaggi strani c'è...

I basilischi (1963)

DG | 2 post: ultimo da Caesars | 8/03/21 17:15
OK, cercherò di ricordarlo per il futuro

Driven - Il caso DeLorean (2018)

DG | 2 post: ultimo da Didda23 | 8/03/21 12:36
Recupero al più presto. Grazie 

Panoramic view of the vegetable market at Venice (1898)

DG | 2 post: ultimo da Caesars | 8/03/21 11:45
Il filmato è stato in origine realizzato in 68mm. Fonte: http://collections-search.bfi.org.uk/web/Details/ChoiceFilmWorks/150397240

L'Italia non è un paese povero (1960)

DG | 5 post: ultimo da Reeves | 8/03/21 09:10
Il film vide Ivens coadiuvato da Paolo e Vittorio Taviani (che firmano le riprese), da Alberto Moravia (che scrive il commento) e da Tinto Brass (che coordina il tutto e salva la versione originale del

Thunder (1983)

DG | 8 post: ultimo da Zender | 8/03/21 08:25
Certo, è un errore non scrivere Valeria Cavalli. Corretto.

BlacKkKlansman (2018)

DG | 2 post: ultimo da Raremirko | 7/03/21 23:30
Film discreto che ha qualche punto in contatto con Bamboozled; buon cast (spicca un Grace barbuto), buoni gli intenti di denuncia ma, davvero, Lee pare essersi ormai arenato, intrappolato nei soliti temi

Le regole della casa del sidro (1999)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 7/03/21 23:22
Buon film di Hallstrom, sceneggiato da irving direttamente dal suo libro, con mega cast (c'è pure J.K Simmons) e tanti momenti toccanti. Scorrevolissimo, intenso, vede un Caine giustamente

Afrodite (1982)

DG | 2 post: ultimo da Lucius | 7/03/21 16:59
Se invece l'erotico, rientra tra i vostri generi preferiti, cercate di recuperarlo. Scene bollenti e ambientazione marittima. Ho notato nel cast anche qualche pornoattore (almeno uno). A volte vengono

Telefono caldo (1992)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 7/03/21 10:10
7 serate all'insegna del noir  Il regista israeliano Yaki Yosha, in terra patria, pare sia un autore provocatorio e scomodo, che nei festival fa spesso parlare di sè per le tematiche dei

L'uomo nell'alto castello (serie tv) (2015)

DG | 11 post: ultimo da Zender | 7/03/21 09:46
OK, aspettiamo almeno un altro paio di commenti per aprire lo speciale.

La baia di Eva (1997)

DG | 4 post: ultimo da Buiomega71 | 7/03/21 00:57
Mi fa piacere, anche perchè è un film che da noi è passato praticamente, e ingiustamente, inosservato.

La donna dello scrittore (2018)

DG | 2 post: ultimo da Raremirko | 6/03/21 18:29
Una non facilissima visione, con riusciti momenti di suspence, coordinate spaziotemporali non chiarissime, una voce off che trasmette l'impressione di trovarsi per davvero dentro un libro, attori ok

Oggi sposi (2009)

DG | 10 post: ultimo da Raremirko | 6/03/21 18:21
Già Ferreri e Avati avevan trattato l'argomento; Lucini (3 metri sopra il cielo) lo prende ababstanza ironicamente, con un folto cast in forma (bene Argentero che fa il pugliese e si nota un

Wandavision (serie tv) (2021)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 6/03/21 17:23
In tre l'avete inserito. Ma l'avete fatto non dico nello stesso momento ma nelle stesse ore, quando ancora dovevo autenticare il primo. Può capitare.

Intesa fatale (1993)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 6/03/21 09:48
7 serate all'insegna del noir  Classico thrilleretto da discount che soffre un pò troppo della patina televisiva e di certa anonimità (le ambizioni autoriali del regista di Unico

La fine del mondo (2013)

DG | 10 post: ultimo da Capannelle | 6/03/21 00:05
Rivedendolo mi è sembrato il più debole dei tre. Mi piace sempre l'amalgama degli attori ma come prevedibilità e ripetitività soffre nella seconda parte, si arriva stanchi

Ritorno a Gor (1988)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 5/03/21 14:47
E' mancato John "Bud" Cardos (fonte pagina facebook di Tom Stockman)

Il grande inganno (1990)

DG | 6 post: ultimo da Zender | 5/03/21 14:30
Più che l'età credo che conti la quantità di film visti però. Impossibile ricordarseli tutti. Più aumentano più il cervello straripa e li perde per strada

Dear ex (2018)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 5/03/21 09:47
Disponibile sulla piattaforma Netflix in originale con sottotitoli italiani. 

Delitto per delitto (1994)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 5/03/21 09:42
7 serate all'insegna del noir  Remake televisivo, in chiave femminile, del classico di sir Alfred L'altro uomo-Delitto per delitto,  dove una Linda Gray al massimo della forma (prelevata

The beautiful person (2008)

DG | 1 post: ultimo da Lucius | 4/03/21 20:41
Cameo di Chiara Mastroianni.

L'ultimo desiderio (1993)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 4/03/21 09:48
7 serate all'insegna del noir  (In)volontariamente si anticipano le essenze dei profumi di Tom Tykwer, che vengono utilizzate per uccidere. Ma, ahimè, il tutto è condotto in maniera

Next door (2005)

DG | 2 post: ultimo da Anthonyvm | 3/03/21 15:40
Su Netflix (lingua originale e sottotitoli) col titolo internazionale Next Door.

V La bottega degli orrori di Sweeney Todd (1997)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 3/03/21 11:31
Sai bene che per quanto mi riguarda questa non è mai pedanteria, Caesars. Correggere un errore non può che farmi piacere. Grazie.

Distrazioni pericolose (1990)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 3/03/21 10:41
7 serate all'insegna del noir  Al di là del lato thrilleresco piuttosto risibile (il movente dell'assassino è di misera consistenza) e dei poco credibili amplessi che vedono

R Il giustiziere della notte - Death wish (2018)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 2/03/21 21:21
E bravo Roth, il film mi è piaciuto (è forse il suo migliore, assieme al primo Hostel e Cabin fever); neanche così lineare ( i cattivoni vengono trattati in un modo che non ti aspetti,

Girl (2018)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 2/03/21 21:16
Film riuscito, intimo, abbastanza calibrato, su un tema spinoso e delicato come il cambio di sesso; rare le sbavature (la scena della fellatio per esempio, gratuita e fuori contesto), regia invisibile,

Prima o poi mi sposo (2001)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 2/03/21 21:11
Scontato e lineare, ma comunque può contare su dialoghi con abbastanza brio e con due attori abbastanza in forma (e mi pare pure di avere intravisto Pollak...). Vedibile, zuccherato, piuttosto

Mandy (2018)

DG | 29 post: ultimo da Pumpkh75 | 2/03/21 15:08
Grazie Schramm......sempre graditi i tuoi plausi!

The perfect clown (1925)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 2/03/21 10:57
Vedibile qui: https://www.youtube.com/watch?v=7Ld_q6sVr0Y

Anatomia di un delitto: il thriller (1989)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 2/03/21 10:03
7 serate all'insegna del noir  Che filmetto balzano e eccentrico che è questo Anatomia di un delitto, che non nasconde una certa ambizione (curiosamente riportato come titolo sulla fascetta

Bromo and Juliet (1926)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 2/03/21 09:49
Visibile qui.

Her boy friend (1924)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 2/03/21 08:34
Visionabile qui: https://www.youtube.com/watch?v=SdWA49Udeyc

The 40-year-old version (2020)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 2/03/21 02:57
Disponibile sulla piattaforma Netflix anche nella versione doppiata in italiano. 

Mister T - L'uomo più forte del mondo (1984)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 1/03/21 20:34
Zendy, titolo italiano del film Mister T - L'uomo più forte del mondo (uscito in vhs per la Azzurra)

The joke's on you (1925)

DG | 1 post: ultimo da Cotola | 1/03/21 20:22
Visibile qui

Kid Speed (1924)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 1/03/21 17:50
Visibile qui.

Ritorno (1973)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 1/03/21 14:22
Il fatto è che quando fai una ricerca viene visualizzato anche il nome nelle note. Comunque d'accordo, se siam certi che è lo stesso metterò tra parentesi Antonio.

Ciao pussycat (1965)

DG | 5 post: ultimo da Caesars | 1/03/21 11:27
Non mi ricordavo di questa cosa. Sono andato a ricontrollare su Imdb, ed in effetti adesso risulta il solo Clive Donner (giustamente Richard Talmadge, a cui viene sempre attribuita la regia delle sequenze

Wrangler: Anatomy of an icon (2008)

DG | 1 post: ultimo da Lucius | 1/03/21 10:42
Per chi ne volesse sapere di più: https://it.wikipedia.org/wiki/Jack_Wrangler