Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su The libertine - Film (2004)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 28/03/07 DAL BENEMERITO LELE EMO
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Davvero notevole!:
    Lele Emo
  • Quello che si dice un buon film:
    Mancho
  • Non male, dopotutto:
    Magnetti, Giacomovie, Saintgifts
  • Mediocre, ma con un suo perché:
    Galbo
  • Scarso, ma qualcosina da salvare c’è:
    Ciavazzaro, Domino86, Jandileida

DISCUSSIONE GENERALE

3 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Jandileida • 22/11/11 11:22
    Addetto riparazione hardware - 429 interventi
    Caro Galbo, non me ne volere ma il film è ambientato alla fine del 1600 non del 1700.

    Scusami per la puntualizzazione ma è una deformazione professionale.

    Scusa ancora e ciao
  • Galbo • 22/11/11 11:37
    Consigliere massimo - 4025 interventi
    hai fatto bene a farmelo notare, ti ringrazio della segnalazione
  • Raremirko • 9/08/21 23:41
    Call center Davinotti - 3863 interventi
    Un discreto film dai più sottovalutato; bene il cast (in parte Depp con Malkovich nel solito ruolo aristocratico/nobile), molto coraggio per certe scene e per certi dialoghi (torna alla mente Quills, e del resto la vicenda è in sè molto Sadiana), atmosfera e buona ricostruzione storica.

    Si è palesemente dalla parte di quelli che non han visibilità, di quelli che eccedono, del politicamente scorretto.

    Purtroppo Dunmore non ha fatto più nulla (si è fermato a questo e a 3 cortometraggi).

    Un'opera tutt'altro che mainstream.