FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum | Pagina 298

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

Nazirock - Il contagio fascista tra i giovani italiani (2008)

DG | 35 post: ultimo da Il Dandi | 15/05/11 16:58
E scoprimmo l'amore / e scoprimmo la strada / difendemmo l'onore / col sorriso e la spada Secondo me sono bei versi, belle immagini e ben scritte. Appena li ho letti a Roma su un manifesto

Horror express (1972)

DG | 8 post: ultimo da Von Leppe | 15/05/11 11:40
Interessante notare i voti in pallini che vanno da uno e mezzo al massimo... Io lo ricordavo come un film da 4 pallini, ma ho abbassato di mezzo punto rivedendolo.

Il sergente Rompiglioni diventa... Caporale (1975)

DG | 2 post: ultimo da Geppo | 15/05/11 10:55
È Marcello Martana... famoso per aver interpretato anche il mitico Commissario Trentini con l'ispettore Giraldi (Tomas Milian) nella serie di Bruno Corbucci.

Afyon oppio (1973)

DG | 3 post: ultimo da Didda23 | 14/05/11 21:35
Interessante puntualizzazione.Grazie Fauno!

Thank you for smoking (2005)

DG | 9 post: ultimo da Zender | 13/05/11 19:27
Mai amato troppo Wilder (salvo alcuni suoi film tipo L'appartamento), mentre trovo Thank you for smoking una commedia assolutamente strepitosa (la migliore da anni) e Allen inarrivabile.

5 bambole per la luna d'Agosto (1970)

DG | 50 post: ultimo da Funesto | 13/05/11 13:35
Sì, già m'è capitato di sbirciare nelle schede di quei due film e di aver visto i ruoli della Fenech, grazie della segnalazione!

Kaw - L'attacco dei corvi imperiali (2007)

DG | 4 post: ultimo da Buiomega71 | 13/05/11 11:38
E non vedo l'ora di leggerlo, visto che sono un fan della saga del villone di Long Island ;)

Sassalbo provincia di Sydney (1981)

DG | 3 post: ultimo da Columbo | 13/05/11 10:48
Può contattare direttamente il regista, che cura anche la distribuzione dei suoi documetari: http://www.pipernofaccini.it/ luigifaccini@virgilio.it

Povero Cristo (1975)

DG | 10 post: ultimo da B. Legnani | 13/05/11 10:30
L'officina è grande, ma non è detto, ovviamente, che abbiano girato lì dentro. D'altra parte come teatro hanno usato addirittura quello di Sabbioneta... senza contare che il film ha una sua dimensione

I sovversivi (1967)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 12/05/11 20:26
Io ho messo la spiegazione e il titolo nelle note. Più che altro davvero mi pare illogico che tutti i distributori abbiano improvvisamente deciso di mettere l'articolo, non ne capisco il motivo.

R Il campione (1979)

DG | 6 post: ultimo da Zender | 12/05/11 20:19
Ahah, farai felice wupa wump, questo è certo! E comunque hai ragione. Per quanto lo si possa detestare va detto che arrivare a dirigere in America un film per una major significa che comunque sei qualcuno,

Bulgarian lovers (2003)

DG | 1 post: ultimo da Lucius | 11/05/11 19:32
Ho saputo della scomparsa del regista avvenuta nel 2006, da un lato mi dispiace essere stato così duro con questo film, avendo visionato anche sue opere del passato, l'ho rivalutato assai, ma evidentemente

Troy (2004)

DG | 8 post: ultimo da Jandileida | 11/05/11 13:15
D'accordo non bisogna seguire ad ogni costo la Storia ed un film ha sicuramente il diritto di rimodellare le sue fonti d'ispirazione a piacimento. Ripeto pero che se si fa un film,lo si chiama Troy con

Memento (2000)

DG | 15 post: ultimo da Didda23 | 10/05/11 21:15
Date un'occhiata al bellissimo sito del film: http://www.otnemem.com/ Come notate Memento è scritto al contrario. Potete trovare molte cose interessanti!

Roma ore 11 (1952)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 10/05/11 19:15
Pazzesco, non conoscevo la storia... Stranissimo davvero che nessuno abbia mai pensato di apporre almeno una traga commemorativa...

Mystic river (2003)

DG | 6 post: ultimo da Smilla | 10/05/11 17:41
Grazie dell'incoraggiamento, Zender. Inoltre sono certa che imparerò molte cose sui film e sui registi anche leggendo i tuoi commenti e quelli di tutti i davinottiani, che saluto.

B.B. e il cormorano (2003)

DG | 1 post: ultimo da Kaciaro | 10/05/11 13:01
nessuno di voi si e' preso la briga di andare a vedere dove si trova sto' famoso Cormorano ????

Scarpette rosse (1948)

DG | 4 post: ultimo da Rebis | 9/05/11 19:44
... e che lo ha tenuto ben presente mentre dirigeva Dracula di Bram Stoker!

[1.2] Film per non dormire: Affittasi (2006)

DG | 2 post: ultimo da Rebis | 9/05/11 19:04
Verissimo! Questo di Balaguerò in particolare è il migliore. La stanza del bambino, ma anche Racconto di Natale, hanno diversi spunti interessanti...

Apocalipsis sexual (1982)

DG | 12 post: ultimo da Ciavazzaro | 7/05/11 21:01
Mi sa che io invece mi armerò di coraggio,perchè come al solito mi avete messo molta curiosità !

Lo spettro (1963)

DG | 22 post: ultimo da Ciavazzaro | 7/05/11 20:53
Si la Steele è diabolicamente deliziosa in questo film,ora ti aspetta l'orribile segreto,non puoi esimerti hehe

Chiari di luna (1988)

DG | 3 post: ultimo da Markus | 7/05/11 12:40
Non è un film propriamente da buttare, ma i tempi di Lello sono particolarmente lenti. Interessante la presenza (penso sia uno dei primi film) di Tosca D'Aquino già nel suo tipico stile che di fatto

Hereafter (2010)

DG | 40 post: ultimo da Cotola | 6/05/11 23:20
David di Donatello come miglior film straniero. Anche questa è una scelta molto discutibile. Miglior film dell'anno? Non credo proprio: e ve lo dice uno che ama il grandissimo Clint.

400.000 dollari sull'asso di cuori (1975)

DG | 4 post: ultimo da Buiomega71 | 6/05/11 18:42
La Gimpera era una delle donne che abitavano il casolare sperduto tra i boschi, e diveniva, insieme alla sua famiglia, una morta vivente molto impressionante, che alla fine assedia il povero Gianni Garko

Girl hell 1999 (1999)

DG | 4 post: ultimo da Gestarsh99 | 6/05/11 16:55
In questo specifico senso, Koji Wakamatsu può essere visto come uno degli autori più esemplari e lungimiranti dell'intera cinematografia del Sol Levante (Su su per la seconda volta vergine ad esempio

Sono diversa... mi chiamo Big Zapper (1973)

DG | 25 post: ultimo da B. Legnani | 5/05/11 21:53
Non ho mai considerato i personaggi dei film come personaggi verso i quali poter avere pulsioni autentiche.

Mangia prega ama (2010)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 5/05/11 19:29
Immagino. Per quello dicevo. Comunque apprezzo la scelta. La vera pizza così dev'essere! Farei la coda anch'io, se non fosse che è un po' distante...

Il suo nome faceva tremare... Interpol in allarme (1973)

DG | 1 post: ultimo da Fauno | 5/05/11 12:35
In una scena Van Cleef fa a Lastretti (ricordate in Spasmo il personaggio killer Torres?)la stessa cattura che fa a Wallach ne Il buono,il brutto,il cattivo quando lo buggera col tabacco.FAUNO.

V Un posto al sole (1951)

DG | 1 post: ultimo da Columbo | 5/05/11 09:08
Ieri notte, rivedendo questo "classico", storia delle ambizioni imprudenti di un poveraccio, mi sono reso conto, come da tempo avevo rimosso, che la Taylor fu anche un'attrice con la A maiuscola.

Testa o croce (1969)

DG | 6 post: ultimo da Zender | 5/05/11 08:17
Ok, bene, sistemato tutto.

Rosina Fumo viene in città... per farsi il corredo (1972)

DG | 5 post: ultimo da Uomomite | 5/05/11 03:55
Qualcuno sarebbe così dolce, gentile e carino da passarmelo? Vorrei proprio vederlo ma purtroppo non riesco a trovarne una copia da nessuna parte.

Uomini di Dio (2010)

DG | 16 post: ultimo da Stefania | 3/05/11 18:19
"Se mi lasci ti cancello", così come "Se scappi ti sposo" o addirittura "Se cucini ti sposo" sono odiosi soprattutto nel loro essere subdolamente ricattatori:DDD

I caldi amori di una minorenne (1969)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 2/05/11 19:39
vada per le trombette. Passate a titolo originale.

Primavera di granito (2000)

DG | 18 post: ultimo da Stefania | 2/05/11 18:37
Sì, quasi identica:) Le citazioni filmiche le ho notate, ero perplessa sull'aderenza alla realtà dei fatti... perché mi era pure venuto il sospetto che 'sto boss della droga l'abbiano fatto francese

I'll never die alone (2008)

DG | 3 post: ultimo da Gestarsh99 | 2/05/11 15:24
Peraltro i modelli di riferimento citati sono uno più soft e delicato dell'altro... Quanta dolce sensibilità :)

La ciociara (serie tv) (1988)

DG | 1 post: ultimo da Columbo | 2/05/11 11:33
Tv-movie diviso in due puntate da 100' ognuna. Per la prima volta nella storia del cinema, un'attrice (la Loren) interpreta la stessa parte a distanza di 30 anni.

The little godfather from Hong Kong (1974)

DG | 12 post: ultimo da Il Gobbo | 2/05/11 11:32
Mi sembra proprio lui. Perchè non ho ancora visto questo film?

Hard (1998)

DG | 3 post: ultimo da Lucius | 2/05/11 10:59
La cosa bella è che non era legato, ma ammanettato, è bastato un secondo per far scorrere le manette e arrivare alla cornetta... :-)

Attenti a noi due (1994)

DG | 15 post: ultimo da Didda23 | 2/05/11 00:28
Quello bisogna ammetterlo..

The comb (1991)

DG | 3 post: ultimo da Stefania | 1/05/11 23:22
Dare forma all'acqua, dare ordine al caos... in fondo il nostro hobby di commentatori è un'attività molto creativa, caro Pigro:) Sì, adesso di lavori dei Quay Bros ne vedrò altri volentierissimo,

As good as dead (2010)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 1/05/11 10:46
Per questo bisogna COPIARE e INCOLLARE, NON riscrivere. E' così che si evitano gli errori. Grazie.

Sweet movie (dolcefilm) (1974)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 30/04/11 15:25
Sì, grazie. Sempre meglio usare la scrittura "all'italiana", anche se non è corretta... Altrimenti il rischio è appunto quello di far impazzire Il Programma.

Winter of the dead (2005)

DG | 6 post: ultimo da Zender | 30/04/11 14:02
Speriamo ce lo si ricordi quando uscirà...

Tales from the Vienna woods (1992)

DG | 7 post: ultimo da Pigro | 30/04/11 10:38
:-b

Children of the corn 666 - Il ritorno di Isaac (1999)

DG | 7 post: ultimo da Buiomega71 | 29/04/11 16:52
Il settimo, cioè Children of the corn : Revelation di Guy Magar 2002, non è mai stato distribuito da noi su nessun supporto, praticamente è rimasto inedito. Da quel che leggo in giro non deve essere

He got game (1998)

DG | 3 post: ultimo da Didda23 | 29/04/11 13:32
Ora e sempre BEAT L.A.!!!Go Celtics

Da mezzogiorno alle tre (1976)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 29/04/11 09:01
Ahah, no, è una svista mia. Volevo ricopiare il titolo mettendo il numero e ho sbagliato di 12 ore. Grazie :)

Il vento che accarezza l'erba (2005)

DG | 1 post: ultimo da Capannelle | 29/04/11 09:00
Nel commento mi sono dimenticato di citare la buona prova di Cillian Murphy, attore validissimo e ormai a tutto tondo. Il film era così deludente che mi è rimasto nella penna.

Fuga dal pianeta delle scimmie (1971)

DG | 19 post: ultimo da Zender | 28/04/11 16:07
Ok, sistemato le note, grazie.

Ju tarramutu (2010)

DG | 2 post: ultimo da Pigro | 27/04/11 19:01
Io l'ho visto proiettato a Bologna.

The Men Who Made the Movies: Samuel Fuller (2002)

DG | 1 post: ultimo da Galbo | 27/04/11 15:50
http://www.lafeltrinelli.it/static/images-5/l/849/2209849.jpg link per la locandina

Donne senza uomini (1959)

DG | 1 post: ultimo da 124c | 27/04/11 14:08
Film al femminile, con Paul Anka ai suoi esordi. Con i Platters. Ecco il trailer.

L'albero delle mele (serie tv) (1979)

DG | 16 post: ultimo da Dengus | 26/04/11 21:42
Io da bambino ero innamorato di Tootie, così piccola e graziosa con il suo apparecchietto ai denti!!:)

Le occasioni di Rosa (1981)

DG | 11 post: ultimo da Columbo | 26/04/11 16:43
Si, è probabile. D'altronde su Rosa si abbattono avvenimenti gravi ("occasioni" credo sia da leggere nel senso più semplice del termine, come "occasioni" di vita che possono

La tredicesima vergine (1967)

DG | 1 post: ultimo da Von Leppe | 26/04/11 15:56
Questo film doveva essere il primo di una serie di Horror, peccato che non ha avuto un seguito. La Germania dopo averlo praticamente inventato il genere, non ha più avuto una cinematografia orrorifica

Nosferatu tango (2002)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 26/04/11 01:01
Questo bellissimo corto ha vinto una ventina di premi internazionali. Zoltán Horváth è nome ungherse, ma si tratta di cineasta nato a Ginevra nel 1966. http://fr.wikipedia.org/wiki/Zolt%C3%A1n_

La prova generale (1976)

DG | 5 post: ultimo da Zender | 25/04/11 21:01
Ma infatti Fauno, tu non hai proprio nessuna colpa né nulla ti si rimprovera. Ha fatto comunque bene Kanon a segnalarlo e li aggiungo. Vado anche a correggere la Lozano negli altri film, grazie.

Una magnum per McQuade (1983)

DG | 6 post: ultimo da Columbo | 25/04/11 17:56
A suo modo, si. E' un onesto cinema di serie B, ingenuo e fracassone, che intrattiene senza rincretinire. E lo dice un fan di Seagal, per cui il giudizio vale doppio :) La fatalona Carreras resta

La piscina (1969)

DG | 1 post: ultimo da Fauno | 24/04/11 20:14
Per i rockettari...si dice che BRIAN JONES sia morto più o meno nella stessa maniera, almeno...lo dice chi crede non sia stato per disgrazia. Io non mi pronuncio.FAUNO.

Cannibal girls (1973)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 24/04/11 08:17
Tipico esempio di film degli anni in cui avveniva esattamente quello che sto dicendo. Pur di fornire a chi aveva all'epoca solo schermi 4/3 le vhs cercavano in ogni modo di togliere le bande nere (che