Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
E un gran film Caesar, fidati. Purtroppo da noi non uscì mai ne in vhs ne tantomeno in dvd. Io ho una registrazione notturna(1992!)da Raiuno, in versione originale sottotitolata. Sicuramente ci sarà in versione import.
Buiomega71 ebbe a dire: E un gran film Caesar, fidati. Purtroppo da noi non uscì mai ne in vhs ne tantomeno in dvd. Io ho una registrazione notturna(1992!)da Raiuno, in versione originale sottotitolata. Sicuramente ci sarà in versione import.
Buio, esite il dvd italiano, edito da dolmen. Ho controllato sia su dvdstore che su amazon.it
Buiomega71 ebbe a dire: Strano, Area film non mi dà nulla. Probabilmente e un fuori catalogo. Non sai in che anno e uscito più o meno? Grazie, Buio, troppo buono!
E' veramente un bel film, l'economia di mezzi non gli nuoce, anzi, gli dà una "grana" di realismo cupo, ispido: è bellissimo. Io ho il dvd della Dolmen (inglese con sub italiani), trovato per caso in un'edicola qui a Roma. Spero tu riesca a trovarlo, in caso contrario fammi sapere. Buona visione anche a Caesars!
Capannelle ebbe a dire: Stefania ebbe a dire: E' veramente un bel film, l'economia di mezzi non gli nuoce, anzi, gli dà una "grana" di realismo cupo, ispido: è bellissimo.
Appena visto, confermo quello che scrivi.
Incredibile a dirsi ma da questo film inizia la mia conoscenza di Elia Kazan. A mò di gambero. Sono contenta che tu l'abbia visto! Anch'io di Kazan conoscevo solo i mitici Fronte del porto, Splendore nell'erba e Un tram che si chiama desiderio, questo mi ha sorpreso perché è un'esperienza diversa. E' un revenge&rape invece che rape&revenge, direi, è un film di guerra in tempo di pace, è girato proprio come un film di guerra, i corridoi della casa sembrano trincee, i campi innevati sembrano una giungla... E il finale
SPOILER quello scarno, freddo "Are you ok?" del marito alla moglie, come se la cosa atroce che è appena successa fosse un normale "incidente di percorso" a cui rassegnarsi, è veramente agghiacciante!
Cotola, Stefania
Daniela, Capannelle, Saintgifts, Pigro