FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum | Pagina 296

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

Shark invasion (2005)

DG | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 2/06/11 10:36
Mi aspettavo che Lerner riciclasse le solite immagini rubate dagli altri Shark attack, e puntualmente non mi ha "deluso"! Capisco che sia tutta "roba" della Nu Image, però si esagera.

Bob & Carol & Ted & Alice (1969)

DG | 1 post: ultimo da Kanon | 2/06/11 09:20
Elliott Gould e non Elliot. Anche nel "Principe del deserto (1989)" e in "Open window (2006) appare con una "t" anziché due.

Shark zone - Il terrore giunge in superficie (2003)

DG | 7 post: ultimo da Lucius | 2/06/11 01:10
Io l'unica cosa che apprezzo di questo film, anche se riconosco che è appena accennata è la ricerca del "tesoro" e certe inquadrature subacquee, ma ripeto, sono cose appena accennate.

People like us: Making "Philadelphia" (2003)

DG | 1 post: ultimo da Galbo | 1/06/11 16:15
http://www.vecosell.it/veco/images/8013123433206_F.jpg link per locandina

Peccatori in blue jeans (1958)

DG | 1 post: ultimo da Pigro | 1/06/11 10:59
Uno dei titoli italiani più idioti della storia... Non solo all'indicazione "giudiziaria" (che è metafora psicologica-antropologica) di "tricheur" (cioè colui che bara, simulatore)

Ad uno ad uno... spietatamente (1968)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 31/05/11 18:38
Fatto, anche se come indica Imdb è sufficiente che ci sia come Spoletini.

Shark attack III - Emergenza squali (2002)

DG | 6 post: ultimo da Buiomega71 | 31/05/11 17:40
Già, anche perchè Mulchay non è un pirla qualsiasi (anche se di vaccate ne ha fatte pure lui). Comunque l'uscita in Australia è prevista per settembre 2011(nei cinema). Aspettiamolo fiduciosi, caro

Goofy's freeway troubles (1965)

DG | 1 post: ultimo da Rambo90 | 31/05/11 14:23
E' il seguito di Freewayphobia

Shark attack II (2000)

DG | 11 post: ultimo da Zender | 31/05/11 08:42
Caspita, hai pure dato una mezza palla in più al voto del Davinotti. Bene, contento che ti abbia divertito (da quanto ho letto).

David & Lisa (1962)

DG | 0 post: ultimo da Atticus85 | 29/05/11 23:29
Celebre film su di una storia d'amore tra disadattati all'interno delle mura di un ospedale psichiatrico. Scomparso dalla circolazione almeno dalla metà degli anni '70, quando la rai lo trasmise in una

Cutting moments (1997)

DG | 1 post: ultimo da Gestarsh99 | 28/05/11 19:41
Se l'algida impassibilità di un Haneke potesse mai fondersi all'orrore disturbante di un Buttgereit, il risultato sarebbe un prodotto uguale ed identico a questo. Una vera mazzata tra capo e collo

Branchie (1999)

DG | 4 post: ultimo da Markus | 28/05/11 15:46
Disorder è un cultore che gode della mia (nostra) stima.

Natale a Miami (2005)

DG | 2 post: ultimo da Galbo | 28/05/11 13:44
Considerati alcuni dei suoi film io gli avrei dato in testa una tavola vera (senza dirglielo prima ovvio), eheheheh :)

Notte prima degli esami '82 (serie tv) (2011)

DG | 45 post: ultimo da Markus | 28/05/11 12:26
Peccato, sarebbe stato invece motivo di interesse sfruttare "l'animaletto" per scene più procaci, ma tant'è. Gli anni '70 (con le sue lunghe docce cinematografiche) sono purtroppo terminati

Midnite plowboy (1971)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 28/05/11 08:37
Ok Giaco, riportato tutto all'erotico. Vista la cover e Imdb credevo fosse stato un errore.

Mutant girls squad (2010)

DG | 1 post: ultimo da Gestarsh99 | 27/05/11 18:57
Inutile dire che dalla collaborazione registica di due filmaker quali Noboru Iguchi (The Machine Girl) e Yoshihiro Nishimura (Tokyo Gore Police) poteva venir fuori unicamente una pellicola assurda e

Bagman - Operation: Massenmord! (2004)

DG | 3 post: ultimo da Gestarsh99 | 27/05/11 18:56
Attendiamo con ansia questa succulenta uscita :)

I promessi sposi (serie tv) (1967)

DG | 13 post: ultimo da Funesto | 27/05/11 09:52
Ti riferisci a me? La tua carissima Carla Mancini può starci, mentre a Piani, se bravo dev'essere, darei il ruolo del Nibbio!

Metallica: Cunning stunts (1998)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 26/05/11 19:04
Esatto: se qualcosa non c'è su Imdb sappi che è a rischio... Ok, l'importante è che ti ricordi di usare sempre quello.

La piccola bottega degli orrori (1960)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 26/05/11 11:27
D'accordo, sistemato. Grazie.

Spanish movie (2009)

DG | 5 post: ultimo da Galbo | 26/05/11 05:43
io non lo trovo...

I racconti del maresciallo (serie tv) (1984)

DG | 6 post: ultimo da Markus | 25/05/11 20:42
E' stata un’operazione nostalgica della rai anni '80 e sono tratti dal libro I NUOVI RACCONTI DEL MARESCIALLO. Pur con le dovute differenze (dovute più che altro dal passare degli anni) è una continuazione,

Wonderland - Massacro a Hollywood (2003)

DG | 1 post: ultimo da Ruber | 25/05/11 18:14
http://www.youtube.com/watch?v=3IZurMszUhQ solo per i non deboli di cuore...

La suora giovane (1965)

DG | 1 post: ultimo da Dusso | 25/05/11 14:40
Uno dei pochissimi film di Laura Efrikian che non è un Musicarello e che tralatro usci in pochissime sale.Tatti Sanguinetti nel presentarlo non ne parla certo bene "un film povero come un povero semplice"

Il coltello di ghiaccio (1972)

DG | 9 post: ultimo da Ciavazzaro | 25/05/11 14:24
Si Spasmo è decisamente ottimo,molto particolare fuori dai classici schemi,con un ottimo cast musiche e buon finale. P.S. Ti consiglio caldamente la visione di Paranoia stefania,non ne rimarrai delusa

Pepper Anderson agente speciale (serie tv) (1974)

DG | 4 post: ultimo da 124c | 25/05/11 14:02
Si, ma ritenevo e ritengo tutt'ora quella canzone dei Daniel Santa Cruz Ensamble un pò fuorviante, visto le tematiche serie del telefilm della Anderson.

The new original Wonder Woman (1975)

DG | 18 post: ultimo da Ciavazzaro | 24/05/11 10:16
Una volta tanto si evita un orrore !

Dahmer vs. Gacy (2011)

DG | 8 post: ultimo da Ciavazzaro | 24/05/11 10:16
Si merita anche giusto per lo scontro merita e poi nel cast va segnalata la mitica Felissa Rosse di Sleepaway camp !

2010 L'anno del contatto (1984)

DG | 5 post: ultimo da Buiomega71 | 24/05/11 00:49
Mi fà piacere che questo gioiellino incompreso sia apprezzato (non solo da me).

Mr. Beaver (2011)

DG | 8 post: ultimo da Jorge | 23/05/11 23:01
e pensa che volevo solo essere solo ironico nell'immaginare una svolta thriller, questa tua esaustiva descrizione mi invoglia altresì a vederlo, da quel che mi dici Mr.Beaver è I M P E R D I B I

Acacia (2003)

DG | 1 post: ultimo da Gestarsh99 | 23/05/11 19:25
Intriganti ma anche criptici i numerosi riferimenti simbolico-metaforici di cui questo dramma orrorifico si fa carico (anche in maniera eccessiva ed irrisolta, a volte): * l'albero di acacia, che rappresenta

Non ti muovere (2004)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 23/05/11 14:43
Vero, assolutamente, era necessario. Ho potuto cancellare una vaghissima Bojano che era palesemente messa lì perché dovevo mettere almeno una location anche per il Molise.

Vite vendute (1953)

DG | 4 post: ultimo da Caesars | 23/05/11 12:06
Imperdibile. Comunque concordo con Buio che anche il remake di Friedkin meriterebbe una bella uscita su dvd (grandi anche le musiche dei Tangerine dream).

L'uomo caffellatte (1970)

DG | 6 post: ultimo da Columbo | 22/05/11 17:27
Non so quale versione abbia visto il "Davinotti" ma nella mia il doppiaggio italiano faceva letteralmente schifo, mortificando l'ottima interpretazione di Cambridge.

La fuggitiva (1941)

DG | 6 post: ultimo da Ellerre | 22/05/11 11:04
Grazie di cosa, figurati. Non penso proprio che la foto di google sia meglio della tua, era solo per indicarti la panchina occultata.

La polvere degli angeli (1979)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 21/05/11 19:14
Ah ok, allora ho dovuto togliere il link perché quello con Hauser non è in database.

La criatura (1977)

DG | 3 post: ultimo da Lucius | 20/05/11 20:45
E anche El pico 2 altrimenti non sai come va a finire la storia di Pico...

Casa dolce casa (1951)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 20/05/11 11:20
Ammazza, se qui anche le tv cominciano a inventarsi nuovi titoli sempre per gli stessi corti è la fine :) Intanto messo anche questo tra gli aka.

Grimm love (2006)

DG | 3 post: ultimo da Gestarsh99 | 20/05/11 00:49
Grazie, Zender! Tornando al film, senza entrare troppo nel merito del contenuto e della forma, posso solo dire che chi ha apprezzato il biopic Dahmer (di David Jacobson-2002) non potrà che gradire

Conviene fare bene l'amore (1975)

DG | 5 post: ultimo da B. Legnani | 18/05/11 23:26
Vero: quando è nuda è ancor più bella. Ma qui non si scopre...

L'estate sta finendo (1987)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 18/05/11 20:36
Però non capisco: è la via dove si ritrovano i protagonisti ma io vedo nel primo fotogramma due in sidecar e nel secondo una testa mozzata (l'hai tagliato tu il fotogramma o è così in originale?).

L'amore coniugale (1970)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 18/05/11 20:27
Visto al cinema nei primi Anni Settanta. Di rara pallosità. Dato al Trevi di Roma pochi anni fa: i pochi "fortunati" confermano il tutto. Introvabile, in effetti.

Exorcismus (2010)

DG | 7 post: ultimo da Gestarsh99 | 18/05/11 01:47
Se ti piacciono pellicole come Twilight e compagnia "bella" potresti persino trovarlo di tuo gradimento. Dacci un'occhiata, non si sa mai :)

Source code (2011)

DG | 6 post: ultimo da Zender | 17/05/11 13:19
Grazie Columbo, perfetto.

Cappuccetto rosso (1960)

DG | 7 post: ultimo da Gestarsh99 | 17/05/11 01:42
Il film lo trovi in vendita su EBAY (CLICCA QUI) In rete ho trovato anche BREVE SPEZZONE INIZIALE

Tenera è la notte (1962)

DG | 1 post: ultimo da Atticus85 | 17/05/11 01:04
Esiste qualche modo per trovarlo? Sono anni che ne attendo una trasmissione tv ma ancora niente...

The butterfly and the tiger (1978)

DG | 3 post: ultimo da Ciavazzaro | 16/05/11 20:53
Grazie per la correzione !

St. Helens - La montagna della paura (1981)

DG | 1 post: ultimo da Columbo | 16/05/11 15:05
Liberamente ispirato alla catastrofe del Monte Sant'Elena, il vulcano sulla costa americana del Pacifico, che si svegliò in modo violentissimo nel 1980, provocando la morte di 57 persone. Da Wikipedia:

Il cavaliere della valle solitaria (1953)

DG | 1 post: ultimo da Columbo | 15/05/11 19:36
Di grande impatto il finale, che Stevens orchestra con una sublime moltiplicazione degli assi di ripresa per sottolineare l'aura leggendaria del personaggio di Shane, che poi si perde a cavallo nella brughiera.

Nazirock - Il contagio fascista tra i giovani italiani (2008)

DG | 35 post: ultimo da Il Dandi | 15/05/11 16:58
E scoprimmo l'amore / e scoprimmo la strada / difendemmo l'onore / col sorriso e la spada Secondo me sono bei versi, belle immagini e ben scritte. Appena li ho letti a Roma su un manifesto

Horror express (1972)

DG | 8 post: ultimo da Von Leppe | 15/05/11 11:40
Interessante notare i voti in pallini che vanno da uno e mezzo al massimo... Io lo ricordavo come un film da 4 pallini, ma ho abbassato di mezzo punto rivedendolo.

Il sergente Rompiglioni diventa... Caporale (1975)

DG | 2 post: ultimo da Geppo | 15/05/11 10:55
È Marcello Martana... famoso per aver interpretato anche il mitico Commissario Trentini con l'ispettore Giraldi (Tomas Milian) nella serie di Bruno Corbucci.

Afyon oppio (1973)

DG | 3 post: ultimo da Didda23 | 14/05/11 21:35
Interessante puntualizzazione.Grazie Fauno!

Thank you for smoking (2005)

DG | 9 post: ultimo da Zender | 13/05/11 19:27
Mai amato troppo Wilder (salvo alcuni suoi film tipo L'appartamento), mentre trovo Thank you for smoking una commedia assolutamente strepitosa (la migliore da anni) e Allen inarrivabile.

5 bambole per la luna d'Agosto (1970)

DG | 50 post: ultimo da Funesto | 13/05/11 13:35
Sì, già m'è capitato di sbirciare nelle schede di quei due film e di aver visto i ruoli della Fenech, grazie della segnalazione!

Kaw - L'attacco dei corvi imperiali (2007)

DG | 4 post: ultimo da Buiomega71 | 13/05/11 11:38
E non vedo l'ora di leggerlo, visto che sono un fan della saga del villone di Long Island ;)

Sassalbo provincia di Sydney (1981)

DG | 3 post: ultimo da Columbo | 13/05/11 10:48
Può contattare direttamente il regista, che cura anche la distribuzione dei suoi documetari: http://www.pipernofaccini.it/ luigifaccini@virgilio.it

Povero Cristo (1975)

DG | 10 post: ultimo da B. Legnani | 13/05/11 10:30
L'officina è grande, ma non è detto, ovviamente, che abbiano girato lì dentro. D'altra parte come teatro hanno usato addirittura quello di Sabbioneta... senza contare che il film ha una sua dimensione

I sovversivi (1967)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 12/05/11 20:26
Io ho messo la spiegazione e il titolo nelle note. Più che altro davvero mi pare illogico che tutti i distributori abbiano improvvisamente deciso di mettere l'articolo, non ne capisco il motivo.

R Il campione (1979)

DG | 6 post: ultimo da Zender | 12/05/11 20:19
Ahah, farai felice wupa wump, questo è certo! E comunque hai ragione. Per quanto lo si possa detestare va detto che arrivare a dirigere in America un film per una major significa che comunque sei qualcuno,