FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum | Pagina 296

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

Lo specchio del desiderio (1983)

DG | 3 post: ultimo da Buiomega71 | 10/06/11 18:30
Adoro Rosso sangue, penso sia uno dei film europei degli anni 80 più fiammeggianti in assoluto.

L'amico del cuore (1998)

DG | 1 post: ultimo da Columbo | 10/06/11 11:54
"L'italiano che sbava per le svedesi"...complimenti Salemme, grandi idee come al solito.

Quaranta giorni di libertà (Pagine di diario della repubblica dell'Ossola) (serie tv) (1974)

DG | 1 post: ultimo da Lucius | 10/06/11 00:54
Lo sceneggiato “40 giorni di libertà” viene programmato nell’autunno 1974 in tre puntate settimanali, la prima in onda martedì 26 novembre, in prima serata sul Primo canale della RAI e ottiene

Il collezionista (1965)

DG | 4 post: ultimo da Buiomega71 | 9/06/11 00:58
Esatto Cotola. Spero in un edizione del film di Wyler in dvd, quanto prima. Purtroppo è caduto nell'oblio! :(

S-21 La macchina di morte dei Khmer Rossi (2004)

DG | 10 post: ultimo da Caesars | 8/06/11 14:46
Sono io che ho fatto un po' di casino, nonostante abbia visto il docu ieri sera. Pensavo che Rithy Panh, il regista, fosse anche il pittore rinchiuso nel lager (che invece è Vann Nath). Il terzo sopravvissuto

Gli invincibili (serie tv) (1973)

DG | 9 post: ultimo da 124c | 8/06/11 12:43
Nuovo link: Tony Christie - Avenues and Alleyways 1973, la sigla cantata dello show.

Saturday Night Fever: A 30 year legacy (2007)

DG | 2 post: ultimo da Galbo | 8/06/11 05:37
si sta bene grazie :)

La pazza di Chaillot (1969)

DG | 3 post: ultimo da Lucius | 8/06/11 02:28
C'è lei che è strepitosa, ma sembra di stare a teatro...

Hell's Ground (2007)

DG | 1 post: ultimo da Gestarsh99 | 7/06/11 16:32
Film apprezzabilissimo poichè proviene da un territorio quasi totalmente estraneo al cinema horror. Non per altro il trailer originale lo annuncia come "PAKISTAN'S FIRST GORE FILM!" (trad.

Lord Jim (1965)

DG | 1 post: ultimo da Lucius | 7/06/11 14:58
Dopo aver abbandonato in mezzo a una tempesta un battello carico di pellegrini diretti alla Mecca, un ufficiale di marina viene sospeso. Da quel momento la vergogna e il senso di colpa lo perseguitano.

The hole (2001)

DG | 19 post: ultimo da Buiomega71 | 7/06/11 10:04
Praticamente il film di Lowi ha la stessa identica intelaiatura di The hole. Non sono nel pozzo, ma il racconto alla Rashomon, la poliziotta che interroga i ragazzi, le gelosie, il solo superstite che

Il lungo duello (1967)

DG | 1 post: ultimo da Lucius | 7/06/11 00:53
Teatro della vicenda è l'India misteriosa di fine Ottocento, con una coppia di attori d'eccezione Yul Brinner e Charlotte Rampling.

La timida (1990)

DG | 1 post: ultimo da Columbo | 6/06/11 13:56
E' morto a Parigi all'età di 88 anni Maurice Garrel, attore nei film di Truffaut e Lelouch. Era il padre del regista Philippe e nonno dell'attore Louis. http://fr.wikipedia.org/wiki/Maurice_Garre

Malombra (serie tv) (1974)

DG | 1 post: ultimo da Lucius | 6/06/11 12:37
Uno sceneggiato considerato un ibrido: un teleromanzo in costume d’impianto classico, più o meno rispettoso del testo ma con frequenti allusioni a situazioni misteriose e inquietanti: la misteriosa

Alla conquista del West (serie tv) (1976)

DG | 5 post: ultimo da Giùan | 6/06/11 11:56
Grande faccia lo Zio Zeb: mi ricordo le visioni con mio nonno la domenica pomeriggio tra i nugoli di fumo delle sue nazionali Come curiosità segnalo che James Arness ha una parte anche in Many river

Flash Gordon (1979)

DG | 3 post: ultimo da 124c | 4/06/11 18:56
Di nuovo la sigla italiana completa dei PFM e di Donno, con la cover del 45 giri.

You don't know Jack - Il dottor morte (2010)

DG | 1 post: ultimo da Galbo | 4/06/11 18:40
http://www.repubblica.it/esteri/2011/06/03/news/e_morto_jack_kevorkian_noto_come_dottor_morte_-17167594/?ref=HREC2-6 E' morto Jack Kevorkian figura ispiratrice del film

Sabrina - Vita da strega (serie tv) (1996)

DG | 1 post: ultimo da Ale nkf | 3/06/11 14:07
Riporto una frase pronunciata dal gatto Salem quando Sabrina gli chiede di fare la guardia nella puntata di 2 giorni fa che mi ha molto divertito : "I cani fanno la guardia, i gatti, invece, guardano

Genitori & figli: agitare bene prima dell'uso (2010)

DG | 7 post: ultimo da Pinhead80 | 3/06/11 12:29
Hai pienamente ragione, l'ho trovato veramente orrendo, e pensare che (visto il cast) mi aspettavo fosse almeno un pò divertente. Invece oltre ad averlo trovato povero di idee e contenuti, si è

Il gran ballo sotterraneo (1987)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 2/06/11 22:23
Ottime, grazie mille Pigro!

Morte sospetta di una minorenne (1975)

DG | 8 post: ultimo da Fauno | 2/06/11 21:40
Ah ah ah ah ah...Sì, in effetti è vero, poveraccio, e fa anche un goffo ed infruttuoso tentativo di nascondersi per sfuggire al maniaco. Devi però ammettere che fa già parte del paesino di montagna,

Wonder Woman: morte per gli agenti speciali (1974)

DG | 11 post: ultimo da Zender | 2/06/11 20:02
Certo, potrebbe. Non ho le controprove però.

Sentieri selvaggi (1956)

DG | 2 post: ultimo da Pigro | 2/06/11 11:34
Sì, diciamo pure che il personaggio non è propriamente "storico", nel senso che secondo me non va letto come "bianco che odia gli indiani", ma in una dimensione "mitica"

Shark invasion (2005)

DG | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 2/06/11 10:36
Mi aspettavo che Lerner riciclasse le solite immagini rubate dagli altri Shark attack, e puntualmente non mi ha "deluso"! Capisco che sia tutta "roba" della Nu Image, però si esagera.

Bob & Carol & Ted & Alice (1969)

DG | 1 post: ultimo da Kanon | 2/06/11 09:20
Elliott Gould e non Elliot. Anche nel "Principe del deserto (1989)" e in "Open window (2006) appare con una "t" anziché due.

Shark zone - Il terrore giunge in superficie (2003)

DG | 7 post: ultimo da Lucius | 2/06/11 01:10
Io l'unica cosa che apprezzo di questo film, anche se riconosco che è appena accennata è la ricerca del "tesoro" e certe inquadrature subacquee, ma ripeto, sono cose appena accennate.

People like us: Making "Philadelphia" (2003)

DG | 1 post: ultimo da Galbo | 1/06/11 16:15
http://www.vecosell.it/veco/images/8013123433206_F.jpg link per locandina

Peccatori in blue jeans (1958)

DG | 1 post: ultimo da Pigro | 1/06/11 10:59
Uno dei titoli italiani più idioti della storia... Non solo all'indicazione "giudiziaria" (che è metafora psicologica-antropologica) di "tricheur" (cioè colui che bara, simulatore)

Ad uno ad uno... spietatamente (1968)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 31/05/11 18:38
Fatto, anche se come indica Imdb è sufficiente che ci sia come Spoletini.

Shark attack III - Emergenza squali (2002)

DG | 6 post: ultimo da Buiomega71 | 31/05/11 17:40
Già, anche perchè Mulchay non è un pirla qualsiasi (anche se di vaccate ne ha fatte pure lui). Comunque l'uscita in Australia è prevista per settembre 2011(nei cinema). Aspettiamolo fiduciosi, caro

Goofy's freeway troubles (1965)

DG | 1 post: ultimo da Rambo90 | 31/05/11 14:23
E' il seguito di Freewayphobia

Shark attack II (2000)

DG | 11 post: ultimo da Zender | 31/05/11 08:42
Caspita, hai pure dato una mezza palla in più al voto del Davinotti. Bene, contento che ti abbia divertito (da quanto ho letto).

David & Lisa (1962)

DG | 0 post: ultimo da Atticus85 | 29/05/11 23:29
Celebre film su di una storia d'amore tra disadattati all'interno delle mura di un ospedale psichiatrico. Scomparso dalla circolazione almeno dalla metà degli anni '70, quando la rai lo trasmise in una

Cutting moments (1997)

DG | 1 post: ultimo da Gestarsh99 | 28/05/11 19:41
Se l'algida impassibilità di un Haneke potesse mai fondersi all'orrore disturbante di un Buttgereit, il risultato sarebbe un prodotto uguale ed identico a questo. Una vera mazzata tra capo e collo

Branchie (1999)

DG | 4 post: ultimo da Markus | 28/05/11 15:46
Disorder è un cultore che gode della mia (nostra) stima.

Natale a Miami (2005)

DG | 2 post: ultimo da Galbo | 28/05/11 13:44
Considerati alcuni dei suoi film io gli avrei dato in testa una tavola vera (senza dirglielo prima ovvio), eheheheh :)

Notte prima degli esami '82 (serie tv) (2011)

DG | 45 post: ultimo da Markus | 28/05/11 12:26
Peccato, sarebbe stato invece motivo di interesse sfruttare "l'animaletto" per scene più procaci, ma tant'è. Gli anni '70 (con le sue lunghe docce cinematografiche) sono purtroppo terminati

Midnite plowboy (1971)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 28/05/11 08:37
Ok Giaco, riportato tutto all'erotico. Vista la cover e Imdb credevo fosse stato un errore.

Mutant girls squad (2010)

DG | 1 post: ultimo da Gestarsh99 | 27/05/11 18:57
Inutile dire che dalla collaborazione registica di due filmaker quali Noboru Iguchi (The Machine Girl) e Yoshihiro Nishimura (Tokyo Gore Police) poteva venir fuori unicamente una pellicola assurda e

Bagman - Operation: Massenmord! (2004)

DG | 3 post: ultimo da Gestarsh99 | 27/05/11 18:56
Attendiamo con ansia questa succulenta uscita :)

I promessi sposi (serie tv) (1967)

DG | 13 post: ultimo da Funesto | 27/05/11 09:52
Ti riferisci a me? La tua carissima Carla Mancini può starci, mentre a Piani, se bravo dev'essere, darei il ruolo del Nibbio!

Metallica: Cunning stunts (1998)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 26/05/11 19:04
Esatto: se qualcosa non c'è su Imdb sappi che è a rischio... Ok, l'importante è che ti ricordi di usare sempre quello.

La piccola bottega degli orrori (1960)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 26/05/11 11:27
D'accordo, sistemato. Grazie.

Spanish movie (2009)

DG | 5 post: ultimo da Galbo | 26/05/11 05:43
io non lo trovo...

I racconti del maresciallo (serie tv) (1984)

DG | 6 post: ultimo da Markus | 25/05/11 20:42
E' stata un’operazione nostalgica della rai anni '80 e sono tratti dal libro I NUOVI RACCONTI DEL MARESCIALLO. Pur con le dovute differenze (dovute più che altro dal passare degli anni) è una continuazione,

Wonderland - Massacro a Hollywood (2003)

DG | 1 post: ultimo da Ruber | 25/05/11 18:14
http://www.youtube.com/watch?v=3IZurMszUhQ solo per i non deboli di cuore...

La suora giovane (1965)

DG | 1 post: ultimo da Dusso | 25/05/11 14:40
Uno dei pochissimi film di Laura Efrikian che non è un Musicarello e che tralatro usci in pochissime sale.Tatti Sanguinetti nel presentarlo non ne parla certo bene "un film povero come un povero semplice"

Il coltello di ghiaccio (1972)

DG | 9 post: ultimo da Ciavazzaro | 25/05/11 14:24
Si Spasmo è decisamente ottimo,molto particolare fuori dai classici schemi,con un ottimo cast musiche e buon finale. P.S. Ti consiglio caldamente la visione di Paranoia stefania,non ne rimarrai delusa

Pepper Anderson agente speciale (serie tv) (1974)

DG | 4 post: ultimo da 124c | 25/05/11 14:02
Si, ma ritenevo e ritengo tutt'ora quella canzone dei Daniel Santa Cruz Ensamble un pò fuorviante, visto le tematiche serie del telefilm della Anderson.

The new original Wonder Woman (1975)

DG | 18 post: ultimo da Ciavazzaro | 24/05/11 10:16
Una volta tanto si evita un orrore !

Dahmer vs. Gacy (2011)

DG | 8 post: ultimo da Ciavazzaro | 24/05/11 10:16
Si merita anche giusto per lo scontro merita e poi nel cast va segnalata la mitica Felissa Rosse di Sleepaway camp !

2010 L'anno del contatto (1984)

DG | 5 post: ultimo da Buiomega71 | 24/05/11 00:49
Mi fà piacere che questo gioiellino incompreso sia apprezzato (non solo da me).

Mr. Beaver (2011)

DG | 8 post: ultimo da Jorge | 23/05/11 23:01
e pensa che volevo solo essere solo ironico nell'immaginare una svolta thriller, questa tua esaustiva descrizione mi invoglia altresì a vederlo, da quel che mi dici Mr.Beaver è I M P E R D I B I

Acacia (2003)

DG | 1 post: ultimo da Gestarsh99 | 23/05/11 19:25
Intriganti ma anche criptici i numerosi riferimenti simbolico-metaforici di cui questo dramma orrorifico si fa carico (anche in maniera eccessiva ed irrisolta, a volte): * l'albero di acacia, che rappresenta

Non ti muovere (2004)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 23/05/11 14:43
Vero, assolutamente, era necessario. Ho potuto cancellare una vaghissima Bojano che era palesemente messa lì perché dovevo mettere almeno una location anche per il Molise.

Vite vendute (1953)

DG | 4 post: ultimo da Caesars | 23/05/11 12:06
Imperdibile. Comunque concordo con Buio che anche il remake di Friedkin meriterebbe una bella uscita su dvd (grandi anche le musiche dei Tangerine dream).

L'uomo caffellatte (1970)

DG | 6 post: ultimo da Columbo | 22/05/11 17:27
Non so quale versione abbia visto il "Davinotti" ma nella mia il doppiaggio italiano faceva letteralmente schifo, mortificando l'ottima interpretazione di Cambridge.

La fuggitiva (1941)

DG | 6 post: ultimo da Ellerre | 22/05/11 11:04
Grazie di cosa, figurati. Non penso proprio che la foto di google sia meglio della tua, era solo per indicarti la panchina occultata.

La polvere degli angeli (1979)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 21/05/11 19:14
Ah ok, allora ho dovuto togliere il link perché quello con Hauser non è in database.

La criatura (1977)

DG | 3 post: ultimo da Lucius | 20/05/11 20:45
E anche El pico 2 altrimenti non sai come va a finire la storia di Pico...