Neapolis • 27/10/19 07:37
Call center Davinotti - 3295 interventiLi chiamarono Briganti....
"Il film fu ritirato dalle sale cinematografiche ed è introvabile sia in supporto VHS che DVD. I motivi della sospensione non sono stati resi noti. Il giornalista revisionista Lorenzo Del Boca ha detto al riguardo che «per ammissione unanime dei commentatori, è stato boicottato in modo che lo vedesse il minor numero di persone possibile».
Nel 2011 Adolfo Morganti, direttore della casa editrice Il Cerchio e coordinatore nazionale dell'associazione Identità Europea, dichiarò che il film venne ritirato a causa di pressioni da parte dello Stato maggiore dell'Esercito, poiché non avrebbe visto di buon occhio la raffigurazione dei metodi attuati dal Regio Esercito nel Mezzogiorno e la Medusa Film, all'epoca proprietaria della pellicola, si rifiutò di cederne i diritti di trasmissione. lo scrittore Nicola Zitara si espresse positivamente, giudicandolo:«un racconto epico e appassionante»
Da Napoli nel cinema Facebook del 26-10-2019
Ultima modifica: 28/10/19 11:59 da
Neapolis
Ujd1961, Neapolis, Pessoa
Kanon
Suppaman
Alex75
Vitgar, Fabbiu