Piero68 • 3/12/18 13:58
Contratto a progetto - 245 interventiSenza nessuna polemica, ma ho letto un commento che indica questo film come una sorta di ripasso di storia. E sarei anche d'accordo. Se non fosse per il non trascurabile fatto che, tanto per cambiare, la sceneggiatura ha piegato (o distorto, come meglio preferite) la verità a proprio uso.
E sto usando un modo elegante per dire che ci sono errori storici voluti (ma guarda un pò?!) per girare la frittata a scopo propagandistico.
Di errori macroscopici ce ne sono due che mi hanno colpito in modo particolare.
Il primo (e secondo me anche il più grave) è che nel film fanno intendere che a maggio del '40, in maniera improvvisa e vigliaccamente, la Germania nazista dichiara guerra a Francia-Inghilterra e invade i territori neutrali di Belgio, Olanda e Lussemburgo.
La realtà è ben diversa: all'indomani dell'invasione della Polonia, 3 settembre 1939, furono la Francia e l'Inghilterra a dichiarare guerra alla Germania, non il contrario e per di più nel 40. L'imperdonabile impreparazione dell'esercito inglese è il motivo delle dimissioni di Chamberlain (cosa di cui non si parla minimamente nel film altrimenti avrebbero dovuto scoprire gli altarini), il quale non solo spingeva per una soluzione pacifica con la Germania tramite la mediazione di Mussolini, ma riteneva Hitler un bluff, nel senso che riteneva che la Germania non avrebbe mai attaccato nè la Francia nè l'Impero Britannico.
L'altro errore è ritenere l'Operazione Dynamo (Dunkirk per intenderci), come sempre ormai capita da quasi 80 anni a questa parte, un successo per l'Inghilterra.
La verità è che, nella speranza di una risoluzione pacifica e anche perchè in quei giorni l'Inghilterra fece intendere che voleva avere un abboccamento, Hitler trattenne Luftwaffe e Kriegsmarine, consentendo ai 300.000 soldati anglo francesi di imbarcarsi e di giungere salvi sulle coste inglesi.
Se solo avesse voluto, la Germania, avrebbe potuto fare una vera e propria carneficina visto che in quel momento controllava in maniera incontrastata terra, cielo e acqua in quel tratto di Mondo.
Detto questo, possono raccontarci di tutto visto che comunque è un prodotto di "fantasia". Possono persino farci intendere che Churchill considerasse Mussolini un incapace ed un imbecille. Strano! Dal momento che il loro carteggio, durato per quasi tutto il periodo della guerra, fu così fitto e compromettente che, non solo costò la vita anzitempo a Mussolini e la Petacci, ma costrinse lo stesso Churchill a sguinzagliare i servizi segreti affinché il carteggio non cadesse in mani "sbagliate".
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 29/06/18
Josephtura, Rambo90, Tarabas
124c, Hiphop, Beffardo57, Manrico, Gordon, Bruce, Giùan, Friedrich, Pigro
Puppigallo, Daniela, Myvincent, Lou, Capannelle, Ryo, Cotola, Galbo, Didda23, Xamini, Paulaster, B. Legnani, Bubobubo, Caesars, Magerehein, Aco, Enzus79, Marcel M.J. Davinotti jr.
Belfagor, Piero68, Magi94, Jandileida
Luluke