Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su The strangers in 7A - Film (1972)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 13/11/19 DAL BENEMERITO CIAVAZZARO
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Davvero notevole!:
    Ciavazzaro
  • Mediocre, ma con un suo perché:
    Rufus68

DISCUSSIONE GENERALE

4 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Ciavazzaro • 14/11/19 00:11
    Scrivano - 5583 interventi
    CIAVAZZARO PRESENTA
    NON ACCENDETE QUEL TELEVISORE!
    NUOVA EDIZIONE

    THE STRANGERS IN 7A

    Il buon Artie è il proprietario di un grosso condominio, dopo una piccola lite con la moglie Iris che va a trovare la sorella, l'uomo si fa irretire da una bellissima ragazza conosciuta in un bar.
    Quando però la porta a casa, la ragazza gli presenta anche i suoi amici.
    I quattro quindi lo ricattano, in cambio di poter occupare un appartamento sfitto per pochi giorni loro non diranno nulla alla moglie di lui del magico incontro.
    Il povero Artie però troppo curioso non si limita a lasciar correre, ma cerca di scoprire il segreto del gruppo e purtroppo per lui lo scopre.
    Un segreto molto grosso e molto pericoloso e non solo per lui e per la moglie...

    Bellissimo thriller di suspense, con un cast come al solito di gran lusso.

    Ottimi (anche dal punto di vista della psicologia dei personaggi) Andy Griffith (che si mostra persino senza maglia !) e Ida Lupino sua moglie.
    Michael Brandon come al solito fa lo psicopatico e gli riesce assai bene.
    Discreti senza essere nulla di incredibile anche gli altri membri della gang e da segnalare la presenza di un bel pò di caratteristi come Connie Sawyer vicina di casa.

    L'ambientazione chiusa (un grandissimo condominio con appartamenti sfitti) dà un bel senso di claustrofobia al tutto.
    La suspense poi è eccellente, aiutata dalla breve durata (74 minuti).
    Molta curata anche la parte action, senza spoilerare sono sicuro che apprezzerete l'assalto.
    Bello anche il finale.
    Una piccola chicca che merita di essere conosciuta molto di più.
  • Herrkinski • 14/11/19 02:37
    Consigliere avanzato - 2660 interventi
    Wendkos in questo genere di prodotti è una garanzia! Il film sembra molto interessante, specialmente per l'ambientazione che m'ispira parecchio.
  • Mco • 14/11/19 18:28
    Risorse umane - 9980 interventi
    Davvero interessante, grazie mille Ciava!
  • Caesars • 15/11/19 09:15
    Scrivano - 16995 interventi
    Interessante davvero...