Buiomega71 • 11/04/14 19:04
Consigliere - 27151 interventi Rebis ebbe a dire:
Buiomega71 ebbe a dire:
Rebis ebbe a dire:
Beh non sono due film molto distanti fra loro, uno sta più dalle parti della fantascienza l'altro dell'horror. In entrambi la cifra stilistica è preponderante rispetto a ciò che viene narrato. Forse la cosa oggi si nota di più che alla loro uscita, ma sono film che vanno contestualizzati nella loro epoca. Visivamente Stanley è un gran talento, poi si potrà obbiettare che non ha inventato alcunché...
Infatti, Rebis
Che Stanley sia un talento non ci piove (anche se incapito, "segato", inespresso)
Ma Hardware mi pareva parecchio derivativo (anche se visivamente strabiliante), mentre Demoniaca aveva una forza narrativa e allucinogena davvero potente, da restarti nella palle
Comunque Hardware devo rivedermelo per rivalutarlo
Diciamo che in Hardware non c'è niente di veramente nuovo: è la sintesi operata da Stanley fra materiali diversissimi (si va da Terminator a Suspiria, da Alien a Sergio Leone) a fare la differenza. Narrativamente il film è un'inezia, ma visivamente è un potente manifesto cyberpunk.
Sicuramente. Attenzione, non perchè non e originale non vuol dire che non sia un ottimo film e visivamente devastante
Però, quando lo vidi, mi deluse un pochetto (sì, insomma, visivamente affascinante, ma mi lasciò l'amaro in bocca, c'era qualcosa che non mi convinceva fino in fondo)
Al contrario
Demoniaca, che mi fece impazzire fin da subito
Ma sono passati troppi anni (
Hardware lo vidi nel 1994), e mi ricordo davvero pochissimo (forse la splatterata destinata al viscido guardone vicino di appartamento della Travis)
Come detto, lo devo rivedere...
Samtam90
Lercio, Hackett, Pumpkh75, Viccrowley, Minitina80, Marcel M.J. Davinotti jr.
Cotola, Mickes2, Giùan, Leandrino
Fabbiu, Herrkinski, Puppigallo, Rebis, Zender, Taxius, Faggi, Rigoletto, Magerehein
Undying, Homesick, Kekkomereq, Daidae, Myvincent
Pessoa, Daniela, Capannelle, Valcanna
Patrick78, Rufus68
Babbaiu