Visite: 2567 Punteggio: 92 Commenti: 55 Affinità con il Davinotti: 85% Registrato da: 14/12/12 22:27 Ultima volta online: 6/12/14 15:47 Generi preferiti: Commedia - Gangster - Poliziesco Film inseriti in database dal benemerito utente: 0
Stesso discorso per Squadra antifurto, tutti i dvd della Medusa che sono ormai fuori catalogo sono tutti più che buoni, presentando il film nel corretto formato cinematografico e senza censure (la Medusa aveva tutti i titoli della saga Giraldi meno il primo Squadra antiscippo e l'ultimo Delitto al Blue
Ci sono i cofanetti della Eagle per la prima stagione e della Universal per la seconda e la terza. Se le ultime due sono di buona qualità (niente da segnalare in negativo), è assolutamente disastroso il lavoro della Eagle per la prima stagione. I 6 episodi sono presentati in un 16:9 widescreen ma fasullo,
C'è il dvd italiano della Mondo Home che è fuori catalogo ormai da tempo. Una discreta edizione ma la pellicola, seppur editata in 1:85:1, è letterbox, il che è un piccola grave macchia.
... e allora non avevo visto male, finalmente hanno editato l'edizione integrale. Bene, molto molto bene. Quell'inquadratura sul posteriore della Fenech me lo ricordo ancora bene a distanza di un anno.
confermo l'ottima edizione tedesca, arrivatomi oggi dall'Amazzone, audio italiano, formato video corretto, insomma questo film l'abbiamo recuperato, grazie alla Koch.
vale anche per me infatti, dei letterbox non so più cosa farmene. A questo punto aspetto un passaggio televisivo (spero integrale) per registrarlo, impostandolo nell'aspect ratio corretto.
Un ultima cosa : per restare in universo Gloria, la Raro presenta Quell'età maliziosa in anamorfico, ma (leggendo
Il fatto che Geppo non ha appuntato nulla ci decreta l'integralità del dvd Federal. Una sola cosa : il formato del film in dvd è anamorfico? Non vorrei fosse un 16/9 letterbox...
Editato in dvd dalla onnipresente Federal.
Master decente, non restaurato ma godibile, ottimizzato nel corretto formato originale e presentato in versione integrale :
(85m 42sec).
Menu in 4:3 e senza extra.
In catalogo con il dvd Federal.
Solita qualità per questi film di serie b.
Master decente, certo non restaurato, ma godibile sempre con quella patina tipica dei film anni '70/primi anni '80 che non ne disturbano la visione.
Versione integrale : (83min 43sec)
Il formato è quello corretto,
Undying - come al solito - è sempre perfetto nelle sue recensioni.
Ed in effetti la Federal Video (che si dimostra una buona azienda per i titoli vintage di 2° fascia, ma contraddistinti parecchie volte da totale assenza di restauri audio/video e qualche volta da imperdonabili riversamenti di master
Dvd scarno come il predecessore Classe mista. Qui addirittura è l'edizione della Alan Young la più scarna in assoluto. Non c'è il trailer. Mentre l'edizione Aegida lo presenta.
Il master è identico, integrale (81m 09 sec) di discreta qualità (non restaurata ma accettabile) nel corretto formato
Il dvd editato dalla Aegida è scarno, come il precedente della AlanYoung. C'è solo il film. Stop.
Il formato è quello corretto (2:35:1), la qualità non è eccezionale, un po granulosa, ma per quanto mi riguarda accettabile in pieno stile '70. Upscalato su una tv hd da 32" ha una buona resa,
Il film è stato editato in dvd dalla Federal.
E' un edizione simile per qualità audio/video al precedente capitolo della trilogia militare della Fenech (La soldatessa alla visita militare) sempre editato dalla stessa azienda.
Un master accettabile che non diturba la visione. Il formato è quello
C'è il dvd della Federal.
Il film viene presentato nel corretto formato originale 1:85:1 (sottinteso sempre anamorfico).
Certo, la qualità audio/video non brilla per qualità. Il master non è stato restaurato, però è accettabile sicuramente.
Come detto altrove, ci sono quei tipici difetti
Taxi girl è stato editato sia dalla defunta (purtroppo) AlanYoung Pictures nel 2004 e successivamente ripresa dalla meno curata Aegida nel 2009.
Il film presenta la stessa versione integrale della pellicola della durata di 89 minuti netti. Il film viene erroneamente spacciato da 100 minuti in numerosissime
Buona edizione quella della NoShame.
Presentato nel corretto formato originale in 16:9 1:85:1 - sempre anamorfico chiaramente - il film ha una discreta qualità, inferiore al predecessore La poliziotta fa carriera ma nella norma.
Anche in questo capitolo il neo è la totale assenza degli extra, non
Il dvd editato dalla NoShame è ottimo dal punto di vista della qualità audio/video, siamo sopra la media.
Film restaurato e impostato per la prima volta nel corretto formato cinematografico originale 16:9 2:35:1 anamorfico.
Su Iris (e su Mediaset in generale) viene fatto passare in 16:9 anamorfico
Terzo ed ultimo capitolo della trilogia editata dalla NoShameFilms.
La qualità audio-video è simile al predecessore L'insegnante va in collegio. Decente, accettabile, ma non si notato migliorie o restauri degni di nota. Pellicola presentata nel corretto formato widescreen.
A livello audio qualche
E' disponibile il dvd della NoShame.
Restauro audio/video non eccezionale, ma comunque molto buono rispetto alle condizioni di partenza, con il video nel corretto formato cinematografico 16:9 2:35:1.
Mancano gli extra (solo il trailer), bellissimi i menù in tinta con il film e sopratutto impostati
Non ho il dvd, ma vi dico che molte fonti danno il film originale a una durata di 110 minuti. Ne ho trovato però anche altre che lo danno a 102 minuti che - se cosi fosse - sarebbe perfettamente in linea con i 98 minuti del dvd.
Non mi fido a occhi chiusi di videoarcheologia.it dato che Roma violenta
Il dvd Medusa presenta il film in buone condizioni, non straordinarie ma sicuramente buone. Menù in 16:9, però pesa la totale assenza di extra.
Il dvd è integrale a tutte le versioni homevideo uscite, e a tutte le versioni tv.
Alcuni danno la versione uscita a 98 minuti. Il dvd è a 89. Questo
Il dvd è ottimo per quanto riguarda la qualità del film. Menù in 16:9. Film integrale.
L'unico aspetto deludente sono gli extra.
Avrebbero potuto fare molto di più per un film di tale importanza. Comunque consigliatissimo.
Il dvd della General Video è ben fatto.
Il master utilizzato è quello inglese, più nitido e più pulito evidentemente di quello italiano. Qualità audio/video buonissima, per non dire ottima.
durata 1h48m32s : versione integrale.
Discreti gli extra, consigliato, peccato per il menù in 4:3,
Anch'io. Ed è il migliore in circolazione.
L'unico nel corretto formato cinematografico.
Dovrebbe essere integrale.
Il film viene dato a 110 minuti nella sua uscita al cinema, il dvd è a 103 e 28 secondi.
Sicuramente è integrale rispetto a tutte le versioni homevideo e ai passaggi tv - senza
1997: Titanic (Titanic)
1980: L'insegnante al mare con tutta la classe
1979: L'infermiera nella corsia dei militari
1975: La liceale
1976: La professoressa di scienze naturali
1973: Milano trema: la polizia vuole giustizia
1977: La compagna di banco
1976: Classe mista
1976: La dottoressa del distretto militare
1978: La soldatessa alle grandi manovre