Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di Il mio nome è Nessuno - Film (1973)

IN TV/SATELLITE

17 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Cangaceiro • 27/02/09 20:21
    Call center Davinotti - 739 interventi
    Lunedì 2 MARZO ore 21:00 su *RAI 4
    Secondo il caro Buono Legnani :"La commistione fra il western di Fonda e quello di Terence Hill,cui s'aggiungono alcune soluzioni alla Leone,partorisce un film guardabile,qua e là gradevole"
  • Tarabas • 18/05/09 13:11
    Segretario - 2069 interventi
    Lunedì 18 MAGGIO ore 21:00 su *SKY CINEMA CLASSIC
    Prodotto e scritto da Leone, che girò anche alcune scene, è un western interessante anche se ha la "colpa" di aver dato la stura al sottogenere dei vari Trinità.
  • Tarabas • 21/05/09 09:30
    Segretario - 2069 interventi
    Giovedì 21 MAGGIO ore 22:50 su *SKY CINEMA CLASSIC
    Prodotto e scritto da Leone, che girò anche alcune scene, è un western interessante anche se ha la "colpa" di aver dato la stura al sottogenere dei vari Trinità.Al secondo passaggio in pochi giorni.
  • Cangaceiro • 19/06/09 19:26
    Call center Davinotti - 739 interventi
    Domenica 21 GIUGNO ore 15:05 su *SKY CINEMA CLASSIC
    Altro passaggio su satellite per questo film.
  • Edo • 3/06/12 19:17
    Galoppino - 680 interventi
    Lunedì 11 GIUGNO ore 21:10 su RETE 4
    Il Gobbo dice:
    "Capolavoro. Leone si congeda dal genere e chi ama questo genere non può che commuoversi nella maestosa sequenza della carica del mucchio selvaggio, commentata da un grandioso tema morriconiano."
  • Ale nkf • 4/09/13 22:15
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Martedì 10 SETTEMBRE ore 21:10 su RETE 4
    Il Gobbo dice:
    "Capolavoro. Leone si congeda dal genere e chi ama questo genere non può che commuoversi nella maestosa sequenza della carica del mucchio selvaggio, commentata da un grandioso tema morriconiano."
  • Didda23 • 8/10/14 14:59
    Compilatore d’emergenza - 5798 interventi
    Giovedì 9 OTTOBRE ore 21:15 su RETE 4
    Il Gobbo dice:
    "Capolavoro. Leone si congeda dal genere e chi ama questo genere non può che commuoversi nella maestosa sequenza della carica del mucchio selvaggio, commentata da un grandioso tema morriconiano."
  • Didda23 • 17/12/14 09:23
    Compilatore d’emergenza - 5798 interventi
    Giovedì 18 DICEMBRE ore 09:15 su IRIS
    Il Gobbo dice:
    "Capolavoro. Leone si congeda dal genere e chi ama questo genere non può che commuoversi nella maestosa sequenza della carica del mucchio selvaggio, commentata da un grandioso tema morriconiano."
  • Panza • 1/12/17 18:18
    Contratto a progetto - 5250 interventi
    Sabato 2 DICEMBRE ore 19:30 su CAPRI TELEVISION
    Dice Il Gobbo: Leone si congeda dal genere e chi ama questo genere non può che commuoversi nella maestosa sequenza della carica del mucchio selvaggio, commentata da un grandioso tema morriconiano.
  • Caesars • 3/01/19 12:02
    Scrivano - 16992 interventi
    Venerdì 4 GENNAIO ore 01:45 su RAI 1
    La commistione fra il western di Fonda e quello di Terence Hill, cui s'aggiungono alcune soluzioni alla Leone, partorisce un film guardabile, qua e là gradevole, ma il cui totale risulta inferiore alla somma dei singoli addendi, perché essi non sono del tutto compatibili. [B.Legani]
  • Cinema97 • 26/03/19 00:30
    Galoppino - 98 interventi
    Lunedì 25 MARZO ore 21:10 su RAI MOVIE
    Capolavoro Leoniano interpretato da un Terence Hill post Trinità ed il sempre grande Henry Fonda. Una visione obbligatoria.
  • Gestarsh99 • 24/08/20 19:50
    Scrivano - 21545 interventi
    27/08/20 ore 23:35 su Rai 2
    "Capolavoro. Leone (Valeri può dire quello che vuole, ma chi ha occhi per vedere vede) si congeda dal genere, e la staffetta fra due ère del western è persino didascalica, nella lettera di commiato di Beauregard/Fonda. Certo, la mente suggerisce che vi sono degli squilibri non risolti, delle gag troppo insistite, ma il cuore ha le sue ragioni che la ragione non conosce, e chi ama questo genere non può che commuoversi nella maestosa sequenza della carica del mucchio selvaggio, commentata da un grandioso tema morriconiano."
    Il Gobbo
  • Gestarsh99 • 16/10/20 14:56
    Scrivano - 21545 interventi
    19/10/20 ore 21:05 su Rai Movie
    "Capolavoro. Leone (Valeri può dire quello che vuole, ma chi ha occhi per vedere vede) si congeda dal genere, e la staffetta fra due ère del western è persino didascalica, nella lettera di commiato di Beauregard/Fonda. Certo, la mente suggerisce che vi sono degli squilibri non risolti, delle gag troppo insistite, ma il cuore ha le sue ragioni che la ragione non conosce, e chi ama questo genere non può che commuoversi nella maestosa sequenza della carica del mucchio selvaggio, commentata da un grandioso tema morriconiano."
    Il Gobbo
  • Gestarsh99 • 21/07/21 20:00
    Scrivano - 21545 interventi
    24/07/21 ore 14:55 su Rai 3
    "Capolavoro. Leone (Valeri può dire quello che vuole, ma chi ha occhi per vedere vede) si congeda dal genere, e la staffetta fra due ère del western è persino didascalica, nella lettera di commiato di Beauregard/Fonda. Certo, la mente suggerisce che vi sono degli squilibri non risolti, delle gag troppo insistite, ma il cuore ha le sue ragioni che la ragione non conosce, e chi ama questo genere non può che commuoversi nella maestosa sequenza della carica del mucchio selvaggio, commentata da un grandioso tema morriconiano."
    Il Gobbo
  • Gestarsh99 • 28/10/22 23:18
    Scrivano - 21545 interventi
    31/10/22 ore 21:10 su Rai Movie
    "Capolavoro. Leone (Valeri può dire quello che vuole, ma chi ha occhi per vedere vede) si congeda dal genere, e la staffetta fra due ère del western è persino didascalica, nella lettera di commiato di Beauregard/Fonda. Certo, la mente suggerisce che vi sono degli squilibri non risolti, delle gag troppo insistite, ma il cuore ha le sue ragioni che la ragione non conosce, e chi ama questo genere non può che commuoversi nella maestosa sequenza della carica del mucchio selvaggio, commentata da un grandioso tema morriconiano."
    Il Gobbo
  • Xamini • 6/11/22 12:35
    Call center Davinotti - 559 interventi
    6/11/22 ore 17:10 su Rai Movie
    "Giovane avventuriero spinge vecchio pistolero a un'impresa leggendaria contro il mucchio selvaggio. Curioso ibrido fra Leone e Clucher, con un omaggio a Peckinpah, che riesce - a parte qualche lentezza - a dare evidenza ai pregi dei registi evitando la ridondanza delle loro peculiarità stilistiche. Insomma, un film che ne riecheggia tanti altri, ma che alla fine sa ricavare una propria identità all'insegna della godibilità sullo sfondo di un tema più alto come il confronto tra mito e realtà, cioè tra passato e presente."
    Pigro
  • Geppo • 6/11/24 12:43
    Call center Davinotti - 4356 interventi
    11/11/24 ore 21:10 su Rai Movie
    "Nonostante il dècor lussuoso e le memorabili musiche di Morricone (ma il tema del Mucchio Selvaggio è un brano che scrisse anni prima per Tenco e qui riciclato), vedere Hill che spara ai trampoli di un clown o prende a schiaffi un pistolero togliendo e rimettendo le pistole dalla fondina irrita non poco. E così una bella idea, in parte girata da Leone e si vede (l'inizio e lo scontro Beauregard-Mucchio Selvaggio e credo il duello finale) va perduta; e irrita che si giri un film contro Peckinpah (che sicuramente è migliore di Leone).
    MEMORABILE: "Nobody was faster than him", lapide con gioco di parole per il "trapassato" Beauregard."
    Matalo!