Western femminile confezionato su misura per la bella Martinelli, rapinatrice e giocatrice di poker, con i suoi completini fetish e i cigarillos. La Wertmuller entra in corsa, fa fuori Woods geloso della protagonista e riorganizza il film su un lungo flashback da romanzo d'appendice (come fa dire autoironicamente a Montefiori in una battuta) per poi virare decisamente sul fumettistico nell'ultima parte. Poteva esser meglio, ma non è da buttare. Guerrini compare in quota C.s.c., la Elsa canta un motivetto stile Claudine Longet.
Una fuorilegge sensuale e spietata tenta il colpo del secolo ma le andrà male. Le uniche cose riuscite di questo film sono gli accennati spogliarelli della bella Martinelli, nel ruolo insolito e mal interpretato di una pistolera senza paura. Film che definire scadente è quasi banale, nella trama insulsa e nella pessima recitazione. E dietro il nome di Nathan Wich si nasconde nientemeno che la Wertmüller... Roba da pazzi!
Fuggita da un odiosissimo padre padrone e divenuta più per caso che per scelta una temibile fuorilegge, Belle Starr incrocia il suo destino con quello di un altrettanto famigerato pistolero. Liberamente ispirata a un personaggio realmente esistito, la pellicola è costruita interamente in funzione della bellezza sensuale della Martinelli, con una struttura che alterna lunghi flashback alle scaramucce amorose con Montefiori e alle sparatorie di rito. Diretto tutto o in parte da Lina Wertmüller sotto pseudonimo, non nasconde qualche ambizione autoriale ma soffre di eccessive lungaggini.
MEMORABILE: La tortura cui viene sottoposto Montefiori per fargli rivelare cove ha nascosto i gioielli.
Certo che pensare che alla regista di questo western pseudofemminista è stato poi assegnato un Oscar... Ridicola vicenda che vorrebbe fornire un approfondimento psicoanalitico e che invece si trascina tra flashback, battute di dialogo pretenziose quando non ridicole e una Martinelli deludente. Si salva solo Eastman, con una presenza scenica come sempre notevole.
Elsa Martinelli interpreta questo atipico western spaghetti al femminile sulle gesta di Belle Star. Fra partite a poker, seduzioni, sparatorie e flashback, la nostra disegna una pistolera emancipata e ribelle, che si mette contro anche un padre padrone che la vorrebbe sposata con un uomo brutto e vecchio. Non certo un capolavoro, ma una bizzarria di fine anni '60, firmata Lina Wertmüller, con un'attrice che non ti aspetti in ruoli come come questo. Meglio di quanto ci possa aspettare e con un giovane George Eastman degno amante/rivale della seducente protagonista.
NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Il DVD MUSTANG è di ottima qualità: immagine nitida tendente un pò al rosso, nel giusto formato e una durata superiore rispetto alla versione francese uscita per la ARTUS.
DVD MUSTANG
durata 1:35:25
titoli in italiano
DVD9: 5,76 GB
DVD ARTUS FILM
durata 1:32:58
titoli in francese
DVD9: 5,32 GB