Commedia al vetriolo, agrodolce e vendicativa, capolavoro del prolifico Jacque, è un'analisi quantomai attenta e lucida sul microcosmo borghese parigino dell'epoca, avido, ipocrita e cinico. Ispirato a un fatto di cronaca vero, narra le vicende di Savane che, ferito gravemente vent'anni prima, ora divenuto famoso uomo di spettacolo, attizza le gelosie nella famiglia di chi gli aveva sparato. Scene d'antologia a raffica (l'addio degli amanti alla stazione); attori imapagabili, confezione di gran classe.
Direttore di una celebre compagnia di balletto torna nella città dove vent'anni prima fu vittima di un tentativo di omicidio organizzato dalla famiglia della ragazza di cui era innamorato per troncare una relazione giudicata poco conveniente... Bella commedia, splendidatamente interpreta da Jouvet nei panni di un uomo che, reso civico da una crudele delusione sentimentale, intende chiudere i conti con il passato vendicandosi di chi lo ha privato dei suoi sogni di gioventù. Nel resto del cast, bravi Morlay e il giovane Périer che proprio Jouvet aveva aiutato a inizio carriera.
MEMORABILE: L'ultimo confronto alla stazione con la lettura della lettera che allora fu attesa invano.
Marguerite Moreno HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
MusicheColumbo • 21/02/11 16:23 Pulizia ai piani - 1097 interventi
Musiche del compositore franco-svizzero Arthur Honegger.