Lunedì 21 APRILE ore 23:40 su RETE 4 Un ottimo esempio di film "millenaristico", girato dall'affermata Kathryn Bigelow, regista in grado di affrontare con professionalità svariati generi (si ricordano: Blue Steel e Il Buio si Avvicina). Lungo, ma interessante.
Martedì 21 APRILE ore 23:55 su RETE 4 Ripassa ad un anno esatto di distanza, minuto più, minuto meno...
Apocalittica pellicola, ormai datata essendo abbondantemente trascorso il capodanno del nuovo millennio. Diretto da una regista, Kathryn Bigelow, con le palle.
Giovedì 7 MAGGIO ore 23:15 su RETE 4 Ripassa ad un anno esatto di distanza, minuto più, minuto meno...
Apocalittica pellicola, ormai datata essendo abbondantemente trascorso il capodanno del nuovo millennio. Diretto da una regista, Kathryn Bigelow, con le palle.
Venerdì 1 GENNAIO ore 01:35 su ITALIA 1 Dedicato alla fine del millennio (gli Strange days del titolo sono quelli del capodanno del 2000), il film della Bigelow è portatore di una visione del futuro cupa ed apocalittica che non sembra lasciare spazio alla speranza tranne forse che nel finale.
[Galbo]
Zender • 23/11/10 08:04 Capo scrivano - 49355 interventi
Venerdì 26 NOVEMBRE ore 22:45 su *IRIS Dedicato alla fine del millennio (gli Strange days del titolo sono quelli del capodanno del 2000), il film della Bigelow è portatore di una visione del futuro cupa ed apocalittica che non sembra lasciare spazio alla speranza tranne forse che nel finale.
[Galbo]
Ale nkf • 3/12/10 15:26 Contatti col mondo - 14031 interventi
Martedì 7 DICEMBRE ore 22:45 su *IRIS Pretenzioso cult-movie mancato. Peccato, perché le premesse erano buone: una trama avvincente di fantascienza prossima ventura, una regista capace di girare ottimi film d'azione, un cast variegato e non scontato (soprattutto per la scelta del pensoso Fiennes). Però qualcosa non ha funzionato nel miscelare gli ingredienti, per cui, nonostante il livello della confezione e alcune buone sequenze, lo spettacolo non cattura né coinvolge e, giunti al fiacco finale, l'impressione è quella della montagna che ha partorito un topo. [Daniela]
Mercoledì 10 SETTEMBRE ore 12:35 su *SKY MAX Dice Undying: Un ottimo esempio di film "millenaristico", girato dall'affermata Kathryn Bigelow, regista in grado di affrontare con professionalità svariati generi (si ricordano: Blue Steel e Il Buio si Avvicina). Lungo, ma interessante.
Lunedì 16 APRILE ore 21:00 su RAI 4 Il film della Begelow è portatore di una visione del futuro cupa ed apocalittica che non sembra lasciare spazio alla speranza tranne forse che nel finale. Film decisamente ben scritto e realizzato in modo molto avvincente grazie ad un uso spregiudicato del montaggio, delle musiche e della fotografia e ad un convincente cast con una bella prova di Ralph Fiennes e della Bassett. [Galbo]
Domenica 11 NOVEMBRE ore 02:25 su RAI 4 Così Ciavazzaro: Idea molto interessante, thriller fantascientifico di nuovo millennio che si eleva grazie alla regia sicura di Bigelow (con una bella scena d'apertura e un finale abbastanza teso) e l'ottima interpretazione di Ralph Fiennes. C'è anche Vincent D'onofrio. Da vedere.
Lunedì 3 GIUGNO ore 23:18 su RAI 4 Dice Undying: Un ottimo esempio di film "millenaristico", girato dall'affermata Kathryn Bigelow, regista in grado di affrontare con professionalità svariati generi (si ricordano: Blue Steel e Il Buio si Avvicina). Lungo, ma interessante.
Martedì 3 MARZO ore 23:40 su RAI 4 Il film della Bigelow è portatore di una visione del futuro cupa ed apocalittica che non sembra lasciare spazio alla speranza tranne forse che nel finale. Film decisamente ben scritto e realizzato in modo molto avvincente grazie ad un uso spregiudicato del montaggio, delle musiche e della fotografia e ad un convincente cast. [Galbo]
Monzaparco
Piero68
Hackett, Galbo, Tomslick, Pigro, Giacomovie, Quietcrash, Taxius, Deepred89, Nicola81, Marcel M.J. Davinotti jr.
Xamini, Ciavazzaro, Redeyes, Satyricon, Trivex, Rebis, Minitina80, Rocchiola
Cotola, Matalo!, Capannelle, Luchi78, Ghostship
Daniela, Paulaster
Brainiac