Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Fra' Tazio da Velletri - Film (1973)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 16/09/07 DAL BENEMERITO UNDYING
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Quello che si dice un buon film:
    Darkknight
  • Non male, dopotutto:
    Noodles, Gold cult
  • Mediocre, ma con un suo perché:
    Undying, Homesick, Rufus68, Ronax, Panza
  • Scarso, ma qualcosina da salvare c’è:
    B. Legnani

DISCUSSIONE GENERALE

19 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • B. Legnani • 17/06/09 21:36
    Pianificazione e progetti - 15260 interventi
    Undying ebbe a dire:
    La prima puntata del nuovo ciclo di Stracult mi è sfuggita....


    Per un decomerotico come te, un delitto!
    È stata favolosa.
    L'aneddoto finale della Giorgelli (qui non riferibile) uno spasso...
  • Undying • 17/06/09 21:51
    Comunicazione esterna - 7565 interventi
    B. Legnani ebbe a dire:
    Undying ebbe a dire:
    La prima puntata del nuovo ciclo di Stracult mi è sfuggita....


    Per un decomerotico come te, un delitto!
    È stata favolosa.
    L'aneddoto finale della Giorgelli (qui non riferibile) uno spasso...


    Ecco: così mi fai pure star male.

    Non ho registrato la prima puntata del nuovo ciclo perché mi sono proprio dimenticato.
    L'anno scorso andava in onda la serata del giovedì...
    Quindi il tema era questo?

    p.s.:
    riferire, prego, riferire l'aneddoto della Giorgelli.
    Sul Davinotti non vogliamo censure!
    Ultima modifica: 18/06/09 05:53 da Undying
  • Markus • 17/06/09 22:07
    Scrivano - 4771 interventi
    Per un decomerotico come te, un delitto!
    È stata favolosa.
    L'aneddoto finale della Giorgelli (qui non riferibile) uno spasso...


    Ecco: così mi fai pure star male.

    Non ho registrato la prima puntata del nuovo ciclo perché mi sono proprio dimenticato.
    L'anno scorso andava in onda la serata del giovedì...
    Quindi il tema era questo?

    p.s.:
    riferire, prego, riferire l'aneddoto della Giorgelli.
    Sul Davinotti non vogliamo censure!


    te la puoi rivedere qua:

    http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-dfe53367-40f5-4d58-ac7f-3c6bccdd239e.htm
    Ultima modifica: 18/06/09 06:07 da Markus
  • Undying • 17/06/09 22:30
    Comunicazione esterna - 7565 interventi
    Grazie, Markus.
  • Il Gobbo • 18/06/09 10:39
    Segretario - 761 interventi
    B. Legnani ebbe a dire:
    È stata favolosa.

    Insomma... ce ne sarebbe stato, da sfrondare, fra siparietti stucchevoli e cose inutili.
  • B. Legnani • 18/06/09 16:12
    Pianificazione e progetti - 15260 interventi
    Il Gobbo ebbe a dire:
    B. Legnani ebbe a dire:
    È stata favolosa.


    Insomma... ce ne sarebbe stato, da sfrondare, fra siparietti stucchevoli e cose inutili.


    È il solito discorso, Gobbo. Se vuoi avere dalla RAI ciò che a noi piace (e ce n'era tanto), devi sorbirti anche le cose che a noi non piacciono (lo pseudo-Giacobbo, per esempio). Per me ne vale abbondantemente la pena.
    Ultima modifica: 19/06/09 00:12 da B. Legnani
  • Il Gobbo • 19/06/09 15:38
    Segretario - 761 interventi
    B. Legnani ebbe a dire:

    È il solito discorso, Gobbo. Se vuoi avere dalla RAI ciò che a noi piace (e ce n'era tanto), devi sorbirti anche le cose che a noi non piacciono (lo pseudo-Giacobbo, per esempio). Per me ne vale abbondantemente la pena.


    Per carità. Ma è una questione di dosaggio, un tempo diverso e via via in diminuzione fin quando - temo - vedremo 58 minuti di scenette oltretutto penose e 2 minuti di StraTube. Fosse il prime-time o giù di lì' capirei, ma visto che siamo intorno a mezzanotte...
    Ultima modifica: 19/06/09 23:39 da Il Gobbo
  • B. Legnani • 19/06/09 21:48
    Pianificazione e progetti - 15260 interventi
    Il Gobbo ebbe a dire:
    B. Legnani ebbe a dire:

    È il solito discorso, Gobbo. Se vuoi avere dalla RAI ciò che a noi piace (e ce n'era tanto), devi sorbirti anche le cose che a noi non piacciono (lo pseudo-Giacobbo, per esempio). Per me ne vale abbondantemente la pena.


    Per carità. Ma è una questione di dosaggio, un tempo diverso e via via in diminuzione fin quando - temo - vedremo 58 minuti di scenette oltretutto penose e 2 minuti di StraTube. Fosse il prime-time o giù di lì' capirei, ma visto che siamo intorno a mezzanotte...


    Vero, però così fa un indice di ascolto che, col formato a noi più caro, sarebbe irraggiungibile.
  • R.f.e. • 4/11/09 19:31
    Fotocopista - 826 interventi
    Uno strano decamerotico, con un orribile doppiaggio (credo a cura della SINC Cinematografica), però impreziosito da un paio di bellissime interpreti (scusatemi. ma a me Christa Linder e Margaret Rose Keil piacevano un sacco!), una fotografia talora raffinata (il film può vantare alcune belle immagini, quasi da film medioeval-rinascimentale "serio", vedi per esempio la sequenza verso l'inizio, in cui i cavalieri ritornano dalla caccia in un ben fotografato paesaggio innevato).
    Ultima modifica: 4/11/09 19:32 da R.f.e.
  • B. Legnani • 4/11/09 21:29
    Pianificazione e progetti - 15260 interventi
    R.f.e. ebbe a dire:
    ... ma a me Christa Linder e Margaret Rose Keil piacevano un sacco!

    Ebbe'....
  • R.f.e. • 5/01/10 16:08
    Fotocopista - 826 interventi
    Scusate non sapevo dove inserire questa triste notizia. E' morto l'attore e doppiatore Glauco Onorato. R.I.P.
  • Zender • 5/01/10 17:31
    Capo scrivano - 49273 interventi
    Sì, ne parlammo, quando morì. Gran brutta notizia, anche per il nostro doppiaggio, vista la mole di personaggi doppiati dal nostro nella sua (ehm) onorata carriera.
  • Kanon • 8/12/22 18:55
    Fotocopista - 840 interventi
    Così per dire, il titolo di questo film viene citato-parodiato da Lino Banfi ne "l'infermiera di notte" in una gag con Mario Carotenuto:

    Banfi inciampa e casca per terra; Carotenuto (assopito) chiede "chi è?" e Banfi risponde "Fra' Chezz' da Velletri!"
    Ultima modifica: 8/12/22 18:56 da Kanon
  • Von Leppe • 8/12/22 19:16
    Call center Davinotti - 1131 interventi
    Kanon ebbe a dire:
    Così per dire, il titolo di questo film viene citato-parodiato da Lino Banfi ne "l'infermiera di notte" in una gag con Mario Carotenuto:

    Banfi inciampa e casca per terra; Carotenuto (assopito) chiede "chi è?" e Banfi risponde "Fra' Chezz' da Velletri!"
    Veramente è un modo comune di dire, non credo voglia essere una citazione

  • Kanon • 8/12/22 22:20
    Fotocopista - 840 interventi
    Von Leppe ebbe a dire:
    Kanon ebbe a dire:
    Così per dire, il titolo di questo film viene citato-parodiato da Lino Banfi ne "l'infermiera di notte" in una gag con Mario Carotenuto:

    Banfi inciampa e casca per terra; Carotenuto (assopito) chiede "chi è?" e Banfi risponde "Fra' Chezz' da Velletri!"
    Veramente è un modo comune di dire, non credo voglia essere una citazione

    Ah davvero? Non pensavo. Mai sentito dire se non in quel film!

  • Caesars • 12/12/22 10:25
    Scrivano - 17020 interventi
    Neanche io l'aveva mai sentito. Probabile che sia più usato in certe zone d'Italia, rispetto ad altre.
  • Von Leppe • 12/12/22 11:00
    Call center Davinotti - 1131 interventi
    Caesars ebbe a dire:
    Neanche io l'aveva mai sentito. Probabile che sia più usato in certe zone d'Italia, rispetto ad altre.
    A Roma è molto usato (sta vicino Velletri)

  • Caesars • 12/12/22 13:51
    Scrivano - 17020 interventi
    Grazie dei chiarimenti Von Leppe. Personalmente conoscevo solo il film, non avevo idea che dietro ad esso ci potesse essere tanta "mitologia".