Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
B. Legnani • 16/06/09 21:39 Pianificazione e progetti - 15248 interventi
Undying ebbe a dire: George Hilton, attorno al film
"...c'era anche un'attrice tedesca, Nadja Tiller..."
Nella sua rece B.Legnani osserva che: "In un titolo di giornale si legge “QUAL’È” con l'apostrofo in mezzo". Sapendo che egli è profondo conoscitore della lingua italiana, ben più del sotoscritto, mi stupisco (della mia ignoranza più che altro, anch'io l'avrei scritto così) ma decido di approfondire l'argomento. Accludo un link dove si parla della questione. L'ho trovato molto interessante.
http://www.mauriziopistone.it/testi/discussioni/gramm01_qual.html
B. Legnani • 24/03/10 17:16 Pianificazione e progetti - 15248 interventi
Caesars ebbe a dire: Nella sua rece B.Legnani osserva che: "In un titolo di giornale si legge “QUAL’È” con l'apostrofo in mezzo". Sapendo che egli è profondo conoscitore della lingua italiana, ben più del sotoscritto, mi stupisco (della mia ignoranza più che altro, anch'io l'avrei scritto così) ma decido di approfondire l'argomento. Accludo un link dove si parla della questione. L'ho trovato molto interessante.
http://www.mauriziopistone.it/testi/discussioni/gramm01_qual.html
Interessante. Spiegazioni molto complete e divertenti si trovano nel sito della Crusca. Venendo al punto, è certo ch l'[ab]uso della lezione "qual'è" stia progressivamente portandola alla tolleranza. Ciò non toglie, però, che essa sia forma resa accettata dall'[ab]uso, non corretta di per sè.
Ti faccio notare che si scrive po' e non pò. Ma sui quotidiani si accetta pò: fanno eccezione il Corriere, la Repubblica e pochi altri. Un motivo ci sarà.
Dici bene: "una forma accettata dall'(ab)uso non è corretta di per sè". D'ora in poi mi guarderò bene dallo scrivere "qual'è", del fatto che si possa scrivere "pò" non ne voglio neanche sentir parlare. Di questo passo la nostra povera lingua dove andrà a finire?
B. Legnani • 24/03/10 17:29 Pianificazione e progetti - 15248 interventi
Caesars ebbe a dire: 1) del fatto che si possa scrivere "pò" non ne voglio neanche sentir parlare.
2) Di questo passo la nostra povera lingua dove andrà a finire?
1) Eppure è cosa inarrestabile. Il T9 la dà come forma regolare,
2) La lingua ha degli utenti, non dei servi(Montanelli). Talvolta può dispiacere... ma è giusto così (qualcuno, cosa orribile, scriverebbe cosi').
Nadja Tiller. Valeria Valeri
George Hilton. Romano Malaspina.
Evi Marandi. Melina Martello
Guy Madison. Roberto Villa
Sign Farvini. Wanda Tettoni
Affittacamere. Benita Martini
Doppiaggio Internazionale
Con la partecipazione della CVD.
Dusso, Fauno, Ciavazzaro, Nicola81
Myvincent
Undying, Homesick, Cotola
B. Legnani, Rufus68, Marcel M.J. Davinotti jr.