Lunedì 31 AGOSTO ore 01:10 su RETE 4 Riporto Homesick, perché giustamente commenta:
"Paragonato ai suoi progenitori degli anni Sessanta e Settanta, questo film non lascia certo un segno indelebile; da vedere solo per completezza."
Martedì 9 NOVEMBRE ore 03:55 su ITALIA 1 L'interesse e la forza del film stanno nella descrizione della realtà e della coscienza brasiliana e soprattutto della sua religione, il Candomblè, diametralmente opposta come concezione a quasi tutte quelle del Vecchio Continente. Se non si tiene conto di questo, il film può sembrare un'opera qualunque, senza infamia e senza lode, mentre invece, a parte il patetico finale sulla spiaggia, è veramente degno di nota.
[Fauno]
Markus • 14/06/11 08:42 Scrivano - 4768 interventi
Domenica 19 GIUGNO ore 03:29 su IRIS Dice Homesick:
Tardo esotico-erotico diretto da Cervi ed ispirato ad una sua vicenda personale. Un esile filo narrativo congiunge ampi numeri di musical - con la Alves, sorta di angelo nero sceso dal Paradiso per salvare Brandon, triste e solo - , folklore brasiliano, samba e i roventi amplessi tra i due protagonisti. Intermezzi di Bonacelli, il maître chiacchierone e filosofo. Paragonato ai suoi progenitori degli anni Sessanta e Settanta, questo film non lascia certo un segno indelebile; da vedere solo per completezza.
Ale nkf • 9/01/12 14:50 Contatti col mondo - 14031 interventi
Sabato 21 GENNAIO ore 03:40 su ITALIA 1 Dice Homesick:
Tardo esotico-erotico diretto da Cervi ed ispirato ad una sua vicenda personale. Un esile filo narrativo congiunge ampi numeri di musical - con la Alves, sorta di angelo nero sceso dal Paradiso per salvare Brandon, triste e solo - , folklore brasiliano, samba e i roventi amplessi tra i due protagonisti. Intermezzi di Bonacelli, il maître chiacchierone e filosofo. Paragonato ai suoi progenitori degli anni Sessanta e Settanta, questo film non lascia certo un segno indelebile; da vedere solo per completezza.
Ale nkf • 16/03/13 11:32 Contatti col mondo - 14031 interventi
Sabato 23 MARZO ore 03:40 su ITALIA 1 Dice Homesick:
Tardo esotico-erotico diretto da Cervi ed ispirato ad una sua vicenda personale. Un esile filo narrativo congiunge ampi numeri di musical - con la Alves, sorta di angelo nero sceso dal Paradiso per salvare Brandon, triste e solo - , folklore brasiliano, samba e i roventi amplessi tra i due protagonisti.
Ale nkf • 20/09/13 14:15 Contatti col mondo - 14031 interventi
Domenica 29 SETTEMBRE ore 04:25 su RETE 4 Dice Homesick:
Tardo esotico-erotico diretto da Cervi ed ispirato ad una sua vicenda personale. Un esile filo narrativo congiunge ampi numeri di musical - con la Alves, sorta di angelo nero sceso dal Paradiso per salvare Brandon, triste e solo - , folklore brasiliano, samba e i roventi amplessi tra i due protagonisti.
Ale nkf • 13/03/16 07:03 Contatti col mondo - 14031 interventi
Domenica 27 MARZO ore 01:30 su IRIS Dice Homesick: Tardo esotico-erotico diretto da Cervi ed ispirato ad una sua vicenda personale. Un esile filo narrativo congiunge ampi numeri di musical - con la Alves, sorta di angelo nero sceso dal Paradiso per salvare Brandon, triste e solo - , folklore brasiliano, samba e i roventi amplessi tra i due protagonisti.
Ale nkf • 20/03/17 22:15 Contatti col mondo - 14031 interventi
Sabato 25 MARZO ore 02:15 su RETE 4 Dice Homesick: Tardo esotico-erotico diretto da Cervi ed ispirato ad una sua vicenda personale. Un esile filo narrativo congiunge ampi numeri di musical - con la Alves, sorta di angelo nero sceso dal Paradiso per salvare Brandon, triste e solo - , folklore brasiliano, samba e i roventi amplessi tra i due protagonisti.
Ale nkf • 13/07/17 22:30 Contatti col mondo - 14031 interventi
Venerdì 21 LUGLIO ore 04:40 su RETE 4 Tardo esotico-erotico diretto da Cervi ed ispirato ad una sua vicenda personale. Un esile filo narrativo congiunge ampi numeri di musical - con la Alves, sorta di angelo nero sceso dal Paradiso per salvare Brandon, triste e solo - , folklore brasiliano, samba e i roventi amplessi tra i due protagonisti. [Homesick]
Lodger • 27/03/18 10:38 Pulizia ai piani - 1602 interventi
Mercoledì 4 APRILE ore 03:20 su RETE 4 L'interesse e la forza del film stanno nella descrizione della realtà e della coscienza brasiliana e soprattutto della sua religione, il Candomblè, diametralmente opposta come concezione a quasi tutte quelle del Vecchio Ciontinente. Se non si tiene conto di questo, il film può sembrare un'opera qualunque, senza infamia e senza lode, mentre invece, a parte il patetico finale sulla spiaggia, è veramente degno di nota. Soprattutto i cosiddetti cucadores lo dovrebbero vedere... [Fauno]
27/06/20 ore 04:15 su Cine 34 "Tardo esotico-erotico diretto da Cervi ed ispirato ad una sua vicenda personale. Un
esile filo narrativo congiunge ampi numeri di musical - con la Alves, sorta di angelo nero sceso dal Paradiso per salvare Brandon, triste e solo - , folklore brasiliano, samba e i roventi amplessi tra i due protagonisti. Intermezzi di Bonacelli, il maître chiacchierone e filosofo. Paragonato ai suoi progenitori degli anni Sessanta e Settanta, questo film non lascia certo un segno indelebile; da vedere solo per completezza." Homesick
17/04/21 ore 04:15 su Cine 34 "L'interesse e la forza del film stanno nella descrizione della realtà e della coscienza brasiliana e soprattutto della sua religione, il Candomblè, diametralmente opposta come concezione a quasi tutte quelle del Vecchio Ciontinente. Se non si tiene conto di questo, il film può sembrare un'opera qualunque, senza infamia e senza lode, mentre invece, a parte il patetico finale sulla spiaggia, è veramente degno di nota. Soprattutto i cosiddetti cucadores lo dovrebbero vedere...MEMORABILE: Interessante il dialogo col maitre d'hotel impersonato da Bonacelli." Fauno
2/10/21 ore 01:55 su Rete 4 "Cervi arriva quando ormai l'esotico è tramontato e infila numeri musicali in una sottospecie di Chorus line dei poveri, sfiancanti sambe, folklore, tradizioni religiose, luoghi comuni, citazioni letterarie e un romanticismo d'accatto. La fotografia di Contini è notevole, così come il pezzo in cui Brandon si infila in un night e parte "Kalimba de luna" (con amara sorpresa) e gli amplessi tra i due mostrano nudi integrali e qualche bacio pubico ardito. Ma la Alves manca di fascino, Brandon spaesato capitato in Brasile per caso, troppi dialoghi e un terribile happy end da cartolina.MEMORABILE: Il primo piano insistito sui sandaletti bianchi col tacco della Alves al primo incontro amoroso con Brandon; La cameriera vogliosetta in azione." Buiomega71
26/08/22 ore 03:05 su Rete 4 "Cervi arriva quando ormai l'esotico è tramontato e infila numeri musicali in una sottospecie di Chorus line dei poveri, sfiancanti sambe, folklore, tradizioni religiose, luoghi comuni, citazioni letterarie e un romanticismo d'accatto. La fotografia di Contini è notevole, così come il pezzo in cui Brandon si infila in un night e parte "Kalimba de luna" (con amara sorpresa) e gli amplessi tra i due mostrano nudi integrali e qualche bacio pubico ardito. Ma la Alves manca di fascino, Brandon spaesato capitato in Brasile per caso, troppi dialoghi e un terribile happy end da cartolina.MEMORABILE: Il primo piano insistito sui sandaletti bianchi col tacco della Alves al primo incontro amoroso con Brandon; La cameriera vogliosetta in azione." Buiomega71
Fauno
Homesick, Daidae
Buiomega71
Reeves