Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di Novelle licenziose di vergini vogliose - Film (1973)

IN TV/SATELLITE

11 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Undying • 28/05/08 21:16
    Comunicazione esterna - 7565 interventi
    Venerdì 6 GIUGNO ore 23:20 su 7 GOLD
    Rarissimo (in televisione). Seconda regia (parziale) per Aristide Massaccesi, qua alle prese con un decamerotico "infernale"...
  • Undying • 8/02/09 15:32
    Comunicazione esterna - 7565 interventi
    Martedì 10 FEBBRAIO ore 23:15 su 7 GOLD
    E' ricomparso in programmazione per questa settimana: chissà se è la volta buona...
  • Undying • 10/06/09 21:44
    Comunicazione esterna - 7565 interventi
    Sabato 20 GIUGNO ore 23:20 su 7 GOLD
    Decamerotico con venature pseudo-orrorifiche, e non a caso, essendo stato girato (in parte) dall'indimenticabile Massaccesi. Stranamente poco gradito, figura come interessante esemplare all'interno del genere grazie proprio all'ambientazione "infernale", pur trattata in maniera "licenziosa".
  • B. Legnani • 20/03/10 00:18
    Pianificazione e progetti - 15305 interventi
    Martedì 23 MARZO ore 23:15 su 7 GOLD
    Quasi tutto in interni, è statico e lento. Erroracci di italiano (liquefando, mòllica...). Uniche particolarità i vari riferimenti all’omosessualità e la cornice infernale nella quale si muove Stefano Oppedisano (Boccaccio), forse il migliore CSC dell’epoca, non a caso ancora attivo. L’altro CSC (Dolfin) fa Petrarca! La gara di frequenza fra risate e sorrisi finisce in pareggio: uno squallido zero a zero.
  • Ale nkf • 30/09/11 00:06
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Mercoledì 5 OTTOBRE ore 23:15 su 7 GOLD
    Decamerotico con venature pseudo-orrorifiche, e non a caso, essendo stato girato (in parte) dall'indimenticabile Massaccesi. Stranamente poco gradito, figura come interessante esemplare all'interno del genere grazie proprio all'ambientazione "infernale", pur trattata in maniera "licenziosa". [Undying]
  • Ale nkf • 1/02/12 21:01
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Domenica 5 FEBBRAIO ore 23:20 su 7 GOLD
    Decamerotico con venature pseudo-orrorifiche, e non a caso, essendo stato girato (in parte) dall'indimenticabile Massaccesi. Stranamente poco gradito, figura come interessante esemplare all'interno del genere grazie proprio all'ambientazione "infernale", pur trattata in maniera "licenziosa". [Undying]
  • Ale nkf • 14/10/12 13:46
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Martedì 23 OTTOBRE ore 23:15 su 7 GOLD
    Stranamente poco gradito, figura come interessante esemplare all'interno del genere grazie proprio all'ambientazione "infernale", pur trattata in maniera "licenziosa". [Undying]
  • B. Legnani • 8/02/13 22:03
    Pianificazione e progetti - 15305 interventi
    Sabato 16 FEBBRAIO ore 23:50 su 7 GOLD
    Statico, lento. Erroracci (liquefando, mòllica...). Particolarità: riferimenti all’omosessualità e cornice infernale ove si muove Oppedisano (Boccaccio), forse il migliore CSC dell’epoca. L’altro CSC (Dolfin) fa Petrarca! La gara risate-sorrisi finisce 0-0.
  • B. Legnani • 25/05/13 14:28
    Pianificazione e progetti - 15305 interventi
    Sabato 1 GIUGNO ore 23:50 su 7 GOLD
    Statico, lento. Erroracci (liquefando, mòllica...). Riferimenti all’omosessualità e cornice infernale ove si muove Oppedisano (Boccaccio), forse il migliore CSC dell’epoca. L’altro CSC (Dolfin) fa Petrarca! La gara risate-sorrisi finisce 0-0.
  • Ruber • 14/01/14 23:21
    Formatore stagisti - 9492 interventi
    Sabato 18 GENNAIO ore 23:50 su 7 GOLD
    Stranamente poco gradito, figura come interessante esemplare all'interno del genere grazie proprio all'ambientazione "infernale", pur trattata in maniera "licenziosa". [Undying]
  • Gestarsh99 • 28/04/19 10:56
    Scrivano - 21541 interventi
    Domenica 28 APRILE ore 23:33 su TELEDUE
    Dice Undying: Sceneggiato da Massaccesi e Diego Spataro è il secondo decamerotico girato dal regista (lo stesso anno appare a sua firma anche un Canterbury No. 2 - Nuove Storie d'Amore del '300, diretto - in realtà - da John Shadow). Si distingue per una comicità connotata dal surreale impianto onirico-infernale e per il notevole cast femminile.