Sabato 20 GIUGNO ore 04:00 su ITALIA 1 B.Legnani dixit:
"L’inizio è formidabile, quasi felliniano, poi il film procede con sbalzi disomogenei, regalando immagini interessanti, talora vividissime, ma anche momenti in cui il grottesco finisce in overdose."
B. Legnani • 28/05/10 21:58 Pianificazione e progetti - 15263 interventi
Venerdì 4 GIUGNO ore 02:35 su RETE 4 Forse sono l'unico al mondo a pensarlo, ma per me è il migliore di Jacopetti. L’inizio è formidabile, poi il film procede con sbalzi disomogenei, regalando immagini interessanti, talora vividissime, ma anche momenti in cui il grottesco finisce in overdose. Indiscutibilmente curioso.
Ale nkf • 9/12/12 22:27 Contatti col mondo - 14031 interventi
Giovedì 20 DICEMBRE ore 03:15 su RETE 4 B.Legnani dixit:
"L’inizio è formidabile, quasi felliniano, poi il film procede con sbalzi disomogenei, regalando immagini interessanti, talora vividissime, ma anche momenti in cui il grottesco finisce in overdose."
Zender • 4/05/15 10:25 Capo scrivano - 49277 interventi
Domenica 10 MAGGIO ore 03:00 su IRIS Dice Legnani: L’inizio è formidabile, quasi felliniano, poi il film procede con sbalzi disomogenei, regalando immagini interessanti, talora vividissime, ma anche momenti in cui il grottesco finisce in overdose.
Domenica 6 DICEMBRE ore 02:05 su IRIS Dice Legnani: L’inizio è formidabile, quasi felliniano, poi il film procede con sbalzi disomogenei, regalando immagini interessanti, talora vividissime, ma anche momenti in cui il grottesco finisce in overdose.
Ale nkf • 26/07/16 20:15 Contatti col mondo - 14031 interventi
Venerdì 5 AGOSTO ore 02:35 su RETE 4 Dice Legnani: L’inizio è formidabile, quasi felliniano, poi il film procede con sbalzi disomogenei, regalando immagini interessanti, talora vividissime, ma anche momenti in cui il grottesco finisce in overdose.
Venerdì 27 SETTEMBRE ore 04:05 su RETE 4 Che sia sovraccarico, sbilanciato, troppo lungo è innegabile. Che il trash sia in agguato a ogni angolo, vuoi per il cast, vuoi per le imbarazzantissime sequenze "d'amore" che, fra flou e sdilinquimenti di Ortolani, ci precipitano in pieno Mondaini-Vianello, pure. Tuttavia il film ha una sua follia visionaria, una certa incoscienza, una sua singolarità, che ne fanno un UFO non solo dell'epoca. Premio al tentativo.[Il Gobbo]
14/10/20 ore 03:50 su Cine 34 "Che sia sovraccarico, sbilanciato, troppo lungo è innegabile. Che il trash sia in agguato a ogni angolo, vuoi per il cast, vuoi per le imbarazzantissime sequenze "d'amore" che, fra flou e sdilinquimenti di Ortolani, ci precipitano in pieno Mondaini-Vianello, pure. Tuttavia il film ha una sua follia visionaria, una certa incoscienza, una sua singolarità, che ne fanno un UFO non solo dell'epoca. Premio al tentativo." Il Gobbo
30/06/22 ore 04:05 su Cine 34 "Che sia sovraccarico, sbilanciato, troppo lungo è innegabile. Che il trash sia in agguato a ogni angolo, vuoi per il cast, vuoi per le imbarazzantissime sequenze "d'amore" che, fra flou e sdilinquimenti di Ortolani, ci precipitano in pieno Mondaini-Vianello, pure. Tuttavia il film ha una sua follia visionaria, una certa incoscienza, una sua singolarità, che ne fanno un UFO non solo dell'epoca. Premio al tentativo." Il Gobbo
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 6/11/07
Il Gobbo, Krack113
B. Legnani, Kanon, Lucius
Homesick
Markus, Undying, Marcel M.J. Davinotti jr.