Alex75 • 14/01/20 19:05 Call center Davinotti - 710 interventi
Fauno ebbe a dire: Per Daidae: all'inizio dici che non ci sono scene violente. Io direi che non ci sono scene splatter, ma come violenza le gole recise non son mica roba da ridere, e poi la violenza sta nella tensione che accompagna lo spettatore per tutto il film...Non a caso la scena che mi ha più terrorizzato è stata l'ultimissima, quando ormai si credeva al game over e invece era tutt'altro. Comunque gran film. Io non l'ho ancora commentato perché ho il dvd in inglese, ma lo vidi più volte sulle tv private negli anni 80 e non ho mai smesso di apprezzarlo ;-)
Ho trovato geniale l'idea di riservare il colpo più destabilizzante per i titoli di coda. Questo è uno dei casi in cui chi li salta si perde molto.
Raremirko • 14/01/20 23:10 Call center Davinotti - 3863 interventi
Alex75 ebbe a dire: Fauno ebbe a dire: Per Daidae: all'inizio dici che non ci sono scene violente. Io direi che non ci sono scene splatter, ma come violenza le gole recise non son mica roba da ridere, e poi la violenza sta nella tensione che accompagna lo spettatore per tutto il film...Non a caso la scena che mi ha più terrorizzato è stata l'ultimissima, quando ormai si credeva al game over e invece era tutt'altro. Comunque gran film. Io non l'ho ancora commentato perché ho il dvd in inglese, ma lo vidi più volte sulle tv private negli anni 80 e non ho mai smesso di apprezzarlo ;-)
Ho trovato geniale l'idea di riservare il colpo più destabilizzante per i titoli di coda. Questo è uno dei casi in cui chi li salta si perde molto.
Oddio, questa cosa non la ricordo; se vuoi, con spoiler...
Cavolo, non è mica Keir Dullea il colpevole eh, pur se psicopatico...E' il piccolo Billy, di cui in questo film non viene spiegato niente, e nell'ultima scena quando lasciano la Hussey da sola a dormire nell'istituto, nell'armadio si vedono i vestiti muoversi e si sente la sua vocina cantare…
FINE SPOILER
Alex75 • 15/01/20 18:59 Call center Davinotti - 710 interventi
Funesto ebbe a dire: @Zender, curioso poi notare come di spargimenti di sangue (figurati poi copiosi) nel film non ve ne sono! Tanti omicidi ma si riesce a vedere qualche goccia di sangue solo quando uccidono la Kidder!
Mereghetti stava fatto... xD
Il titolo italiano, in effetti, è fuorviante e forse crea aspettative infondate (magari chi si aspettava uno slasher cruento è rimasto deluso). Sarebbe stato più appropriato un titolo come "Nero Natale", dato che il titolo originale richiama, in qualche modo, l'evergreen natalizio "White Christmas", da noi tradotto come "Bianco Natale".
Nel 1974 di gore o di slasher ce n'era ancora molto poco...
Alex75 • 22/01/20 18:55 Call center Davinotti - 710 interventi
Caesars ebbe a dire: Personalmente non ho mai apprezzato i vari Porky's. I Bob Clark che preferisco sono tutti degli anni '70.
Non ho mai avuto un grande interesse per i film del genere dei Porky's, che mi è sempre sembrato un filone più apprezzabile dal pubblico americano. E mi sembrano abbastanza trascurabili i film che Clark ha girato in seguito. Però, credo che la filmografia del regista canadese fino a Serata d'onore meriti di essere approfondita.
Alex75 ebbe a dire: Caesars ebbe a dire: Personalmente non ho mai apprezzato i vari Porky's. I Bob Clark che preferisco sono tutti degli anni '70.
Non ho mai avuto un grande interesse per i film del genere dei Porky's, che mi è sempre sembrato un filone più apprezzabile dal pubblico americano. E mi sembrano abbastanza trascurabili i film che Clark ha girato in seguito. Però, credo che la filmografia del regista canadese fino a Serata d'onore meriti di essere approfondita. In realtà La morte dietro la porta è molto valido e anche Punto di rottura non è male.
Non sapevo che oltre ai due remake (2206 e 2019) ne fosse stato fatto anche un sequel (2016) intitolato
"Black Christmas: The Night Billy Came Home" diretto da John Sackett.
Mi piacerebbe reperirlo (anche se immagino che non sarà 'sto granché...)
Caesars ebbe a dire: Non sapevo che oltre ai due remake (2206 e 2019) ne fosse stato fatto anche un sequel (2016) intitolato
"Black Christmas: The Night Billy Came Home" diretto da John Sackett.
Mi piacerebbe reperirlo (anche se immagino che non sarà 'sto granché...) Se è "bello" come i due remake forse possiamo evitare :-D Se proprio devo comunque mi sacrifico :°D
Raremirko • 31/03/20 22:20 Call center Davinotti - 3863 interventi
Caesars ebbe a dire: Non sapevo che oltre ai due remake (2206 e 2019) ne fosse stato fatto anche un sequel (2016) intitolato
"Black Christmas: The Night Billy Came Home" diretto da John Sackett.
Mi piacerebbe reperirlo (anche se immagino che non sarà 'sto granché...)
Tutti segni di come il film, a ragione, abbia una sua nomea di cult.
Certo Rare, il film di Clark è un vero cult (almeno all'estero). Davvero molto molto bello. Peccato che sia stata l'ultima incursione del regista nel genere (con la parziale eccezione di "Assassinio su commissione").
Invece ieri sera mi sono visto il remake del 2006 e l'ho trovato davvero orribile (e sì che avevo aspettative bassissime...).
Alex75 • 19/08/24 13:56 Call center Davinotti - 710 interventi
Proprio poco fa ho letto la pagina davinottiana del remake del 2019. A giudicare dai commenti, sembra talmente brutto e ridicolo che viene quasi voglia di guardarlo. Avendo tempo da perdere o passione per il trash.
Fedeerra, Bullseye2, Teddy
Caesars, Vito, Fauno, Sonoalcine
Bruce, Funesto, Ryo, Nicola81, Rambo90
G.Godardi, Herrkinski, Rebis, Zender, Lucius, Samdalmas, John trent, Rocchiola, Minitina80, Ira72, Thedude94, Rigoletto, Anthonyvm, Alex75, Bubobubo
Undying, Metuant, Ducaspezzi, Giùan, Trivex, Von Leppe, Rufus68, Daidae, Faggi, Kinodrop, Leandrino, Diamond, Noodles, Ronax, Marcel M.J. Davinotti jr.
Deepred89, Dusso, Cotola, Patrick78, Puppigallo, Belfagor, Daniela, Capannelle, Siska80, Pinhead80, Keyser3
Myvincent, Markus, Lupus73