Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Come contenuto non c'entra niente ma come fattura e per la buona impressione che mi ha fatto lo accomuno a The call.
Nel senso che entrambi:
- hanno un cast di medio livello ma ben sfruttato
- non puntano alla patina, alla fotografia ricercata ma al contenuto, abbastanza solido e ottimamente montato
- complice l'assenza di nomi "forti" non se li è filati nessuno ma sono due buoni esempi di film validi e non pretenziosi
Capannelle ebbe a dire: Come contenuto non c'entra niente ma come fattura e per la buona impressione che mi ha fatto lo accomuno a The call.
Nel senso che entrambi:
- hanno un cast di medio livello ma ben sfruttato
- non puntano alla patina, alla fotografia ricercata ma al contenuto, abbastanza solido e ottimamente montato
- complice l'assenza di nomi "forti" non se li è filati nessuno ma sono due buoni esempi di film validi e non pretenziosi
Disconnect è un film che avrebbe meritato maggiore fortuna; gli attori sono bravissimi.
Raremirko • 3/04/21 22:16 Call center Davinotti - 3863 interventi
Veramente una piacevole sorpresa, per lo più di denuncia verso un mondo non ancora del tutto compreso e senz'altro pieno di insidie: Internet.
Sullo stile del Soderbegh che racconta più storie, il film, ben diretto ed interpretato (molto bene Grillo), mostra la piaga terrificante del cyberbullismo, dei crimini informatici e di ragazzi che svendono il proprio corpo con filmati web cam.
Harrys, Galbo, Rambo90
Belgazzara, Mickes2, Capannelle, Kinodrop, Fauno, Daniela, Almicione
Myvincent