Ciavazzaro | Forum | Pagina 9

Ciavazzaro
Visite: 66037
Punteggio: 5427
Commenti: 4763
Affinità con il Davinotti: 78%
Iscritto da: 1/04/07 04:21
Ultima volta online: Ieri 15:05
Generi preferiti: giallo - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 1088

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 4763
  • Film: 3772
  • Film benemeritati: 1088
  • Documentari: 6
  • Fiction: 257
  • Teatri: 6
  • Corti: 722
  • Benemeritate extrafilmiche: 542

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 5583

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Scrivano

Approfondimenti inseriti

No one heard the scream (1973)

DG | 6 post | 11/09/17 03:08
Ottima scelta Fauno. Ti consiglio di approfondire la filmografia di de la Iglesia, autore molto interessante, uno dei miei preferiti (soprattutto i vizi morbosi di una giovane infermiera, consigliato però nella versione originale, perchè quella italiana stravolge il senso del film). Questo lo

La muerte silba un blues (1964)

DG | 2 post | 9/09/17 22:51
Ottimo inserimento, un Franco che mi manca, nella mia lista da parecchio tempo,e prima poi colmerò la lacuna. E fa molto piacere, vedere che lo hai apprezzato !

Maledetto sortilegio (1977)

HV | 15 post | 8/01/19 12:40
Per la serie le versioni di Ciavazzaro. Il film esiste in due versioni. Quella originale dura 87 minuti (circa 90 in pal). La versione americana invece dura 80 minuti (un altra copia 81 ) ed oltre a tagliare molte scene, presenta nel prologo due cartelli alternativi, nel primo si dice che il

Maledetto sortilegio (1977)

DG | 10 post | 20/04/18 12:19
Incrociamo le dita per il dvd italiano, perchè il doppiaggio nostrano è favoloso, con doppiatori del calibro di Amendola, Febbi, Miserocchi etc.

Maledetto sortilegio (1977)

DG | 10 post | 20/04/18 12:19
Carissimo Buio, come al solito siamo d'accordo, il film mi è piaciuto è molto. Per carità ha alcuni difetti (il montaggio non proprio fantastico e i due attori principali, non da premio Oscar) eppure il film ha una atmosfera inquietante, malata, malsana. Le inquadrature del dipinto con la diabolica

The killer is not alone (1975)

DG | 9 post | 16/08/19 01:19
Ottimo, questo film merita di essere visto da più persone possibili. E mi fa molto piacere tu abbia trovato anche la vanessa in italiano, speriamo in una futura edizione in dvd.

The killer is not alone (1975)

DG | 9 post | 16/08/19 01:19
Una piccola chicca purtroppo poco conosciuta. Il giovane Julio a causa del solito trauma infantile, uccide tutte le donne che provano un approccio sessuale con lui, garrottandole con una catenina a forma di rinoceronte. Non potendo trovare aiuto nel padre, (ricco industriale che lo ha sempre trascurato),

L'assassino ha riservato nove poltrone (1974)

DG | 52 post | 17/08/17 21:45
Copia però bruttarella vedo, mi sembra scaricata, sicuramente non ha la qualità del dvd.

Dal nostro inviato a Copenaghen (1970)

DG | 3 post | 17/08/17 13:24
Per cortesia di Films e clips: https://www.youtube.com/watch?v=NpkcCmpENGg

Orgasmo bianco (1974)

DG | 8 post | 25/06/19 17:46
Hai proprio ragione, possiamo solo rimanere speranzosi !

Orgasmo bianco (1974)

DG | 8 post | 25/06/19 17:46
Dimenticavo che nel cast va segnalato pure il bravissimo John Chandler che era proprio il killer venuto dal Vietnam di Colombo, in un gustoso cameo. p.s. anche io spero molto di averlo in italiano, Sinister se ci senti oltre a rubarci le recensioni trovalo in italiano hehe.

Happy Mother's day, Love George (1973)

DG | 5 post | 15/08/17 13:54
Quale onore, molto contento di poter ispirare visioni cinematografiche di questa favolosa decade, la migliore in assoluto a mio avviso per il cinema mondiale.

Orgasmo bianco (1974)

DG | 8 post | 25/06/19 17:46
Oggi presento come benemeritata un altro notevole titolo, dal magico scrigno degli anni settanta: Orgasmo Bianco ovvero The ultimate thrill. Come ho già detto quasi una versione montana della pericolosa partita, con protagonista Braeden, cinico magnate e direttore d'azienda, folle di gelosia e di

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Che bello, ne approfitto perchè ho giusto un altra benemeritata/bomba !

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Nuove schede di film possono continuare a essere inserite ? e ovviamente buone vacanze !

The Earth dies screaming (1964)

DG | 6 post | 11/08/17 14:27
Su youtube c'è: https://www.youtube.com/watch?v=AxEVtAdaCnw con sottotitoli in spagnolo E vedo che è uscita una buona edizione homevideo, che prenderò sicuramente.

The Earth dies screaming (1964)

DG | 6 post | 11/08/17 14:27
Si ed è un peccato mortale, perchè è un piccolo capolavoro !

The Earth dies screaming (1964)

DG | 6 post | 11/08/17 14:27
Nuova giornata, nuova benemeritata. Questa è una piccola gemma, un Terence Fisher molto ispirato ci offre un piccolo (solo 62 minuti) ma interessantissimo fanta-apocalittico. All'inizio infatti vediamo tutti i cittadini di una piccola città morire come mosche, i pochi sopravvissuti si uniranno

Ilsa, la belva delle SS (1973)

HV | 7 post | 10/08/17 22:36
Intanto bravo Zender fa piacere vedere lavori sulle censure e le varie versioni del film (sai che sono ghiotto di questi lavori sia come lettore sia come redattore). Interessante che la vhs riprenda alcune scene tagliate dalla censura (visto che come sappiamo l'home video non seguiva le stesse regole

Happy Mother's day, Love George (1973)

DG | 5 post | 15/08/17 13:54
Amanti degli anni settanta ecco una nuova benemeritata estiva: Happy Mother's Day, Love George Con protagonista il giovane Ron Howard (si proprio lui) nei panni di un ragazzo che torna nel paese di origine per scoprire l'identità dei genitori che lo hanno abbandonato. Nel mentre un assassino comincia

Sharon's baby (1975)

DG | 4 post | 9/08/17 14:03
Vedo che per il momento sono l'unico ad avere un parere positivo del film hehe. L'avevo visto (credo neanche tutto) anni fà, e ne conservavo un buon ricordo, e ora dopo la visione nel dvd sinister posso confermare che mi è piaciuto. Un ottimo cast, dalla Collins protagonista alla Munro giovanissima,

A Venezia come Roma, Milano, Torino: la spirale del crimine (1974)

DG | 3 post | 11/08/17 00:21
Per cortesia di Films e clips: https://www.youtube.com/watch?v=uBIzfDbhU_0

Cannibal terror (1980)

DG | 4 post | 8/08/17 21:51
Terribile, mi fa piacere che il maestro (Franco) si sia limitato solo a scriverlo perchè è un film atroce. Il cast è favoloso, con il meglio del cinema di genere spagnolo e francese, ma tutto il resto è orrido. Scenografie poverissime, con un budget ridicolo. Perlomeno ci sono delle gustose

I ragazzi di Stepford (1987)

DG | 5 post | 9/08/17 20:30
Ed ecco il capitolo conclusivo della mitica saga (esisterebbe anche un quarto capitolo , ma più che un sequel è una specie di remake con le donne questa volta nei panni delle dominatrici sugli uomini, ma leggo che è orrendo,e per il momento lo salterò). Nonostante il club degli uomini abbia perso

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Avevo scambiato alcune parole con lui ogni tanto, nei vari forum, e anche senza conoscerlo bene ne ho sempre avuto molta stima, e mi dispiace per la tragica morte. Per la sua memoria è una bella cosa, che la maggior parte delle pellicole si sia salvata, speriamo la cineteca possa recuperarle, sarebbe

La vanessa dalle ali bruciate (1971)

DG | 10 post | 1/08/17 00:42
Mi fa molto piacere, spero non avrai problemi con la lingua, la vanessa se ricordo è abbastanza scorrevole, ma non faccio molto testo, perchè ormai mi sono abituato all'inglese molto stretto, anche se ti comprendo, vista la tendenza a mangiarsi le parole dell'inglese americano.

La rivolta delle donne di Stepford (1980)

DG | 3 post | 11/07/24 18:43
Ero sicuro che tu conoscessi i due seguiti, essendo tu un grande fan della saga Buio. E devo dire che ho apprezzato molto questa saga, tutti e tre i capitoli mi sono piaciuti, e ogni giorno sono rimasto in attesa di vedere il capitolo successivo. Ambientato 10 anni dopo gli eventi del primo film,

La fabbrica delle mogli (1975)

DG | 24 post | 13/03/18 09:19
Sicuramente Buio lo saprai, ma questo film ha ben 2 seguiti,e mi sono quindi divertito a vedere l'intera saga uno dopo l'altro in 3 giorni (ci sarebbe anche un quarto capitolo, ma da quel che ho letto è più un remake con questa volta le donne a comandare, si chiama The Stepford Husbands), e devo dire

I giardini del diavolo (1971)

DG | 4 post | 22/07/17 00:20
Ottimo, sarò felice di leggere la recensione allora !

Savage weekend (1979)

HV | 5 post | 29/11/17 23:29
Complimenti un ottimo titolo, una bella commistione tra il giallo all'italiana e il futuro genere slasher, se non sbaglio da noi è inedito, quindi lo vedremo con i sottotitoli ?

I giardini del diavolo (1971)

DG | 4 post | 22/07/17 00:20
Per cortesia di Films e clips: https://www.youtube.com/watch?v=2XAu4mrEEcc

Survivor - L'aereo maledetto (1981)

DG | 8 post | 20/07/17 11:51
Questo film merita veramente il dvd, è una piccola chicca del macabro, una bellissima ghost-story con un cast eccellente (ultimo ruolo per il povero Cotten, che però appare troppo poco purtroppo)con Powell e Agutten favolosi. Insieme a The Changeling una delle migliori ghost-story della decade.

Contronatura - The unnaturals (1969)

HV | 17 post | 14/11/18 18:07
La durata pare la stessa del dvd Artus, sarà lo stesso master ?

The burning (1981)

DG | 11 post | 12/07/17 02:38
Per chi vuole vederlo con sottotitoli in italiano: https://www.youtube.com/watch?v=xUfCn0tuAoU

Il poliziotto è marcio (1974)

DG | 24 post | 18/04/25 22:13
Grazie mille, per l'aiuto p.s. complimenti per la foto !

Due maschi per Alexa (1971)

DG | 11 post | 11/07/17 17:53
E bisogna aggiungere che la Neri e la Bouchet poi faranno coppia sensazionale in quell'altra chicca che è Alla ricerca del piacere. Inutile Alexa per me è uno di quei capolavori assoluti, che avrò già rivisto decine di volte (a causa anche delle decine di versioni create in tutto il mondo), e

Due maschi per Alexa (1971)

DG | 11 post | 11/07/17 17:53
E a sentire la soundtrack non è l'unico pezzo riciclato da Colpo rovente per Alexa: https://www.youtube.com/watch?v=2LGbJu-ambk La prima parte è presente nell'apertura di Alexa, e nei titoli finali della versione spagnola. Anzi praticamente l'intera soundtrack è stata ripresa. Il film è

Due maschi per Alexa (1971)

DG | 11 post | 11/07/17 17:53
Dopo pochissimo tempo riprendo il topic hehe. Sono curioso di sapere Fauno, in quale altro film appare la musica, perchè non lo ricordo. Ciao !

Casa Vianello (serie tv) (1988)

TV | 10 post | 8/04/20 14:38
In onda il Grazie mille della segnalazione !

Stigma (1980)

DG | 12 post | 26/03/18 22:00
Bene bene, felicissimo di aver creato interesse, ho fatto questa recensione, proprio con il cuore, comunque se vi interessa sul davibook posso dare il link per vederlo e scaricarlo (niente muli, ma un sito fantastico creato da appassionati ricco di centinaia di perle), fatemi sapere ! Questo film deve

Il poliziotto è marcio (1974)

DG | 24 post | 18/04/25 22:13
Vedo che in questa copia italiana https://www.youtube.com/watch?v=fg_efLKrnJ0 nel finale manca la didascalia SPOILER Dove si dice che l'agente che uccide Merenda, dopo pochi mesi venne arrestato e condannato per corruzione, con aggiunta di Il crimine non paga FINE SPOILER Didascalia invece

Fantozzi (1975)

DG | 107 post | 15/01/25 19:23
La versione happy channel ricordo che non conteneva l'episodio della clinica infatti.

Stigma (1980)

DG | 12 post | 26/03/18 22:00
Colmo finalmente questa lacuna sul davinotti, di questo capolavoro del sommo Larraz. La chiusa perfetta del ciclo europeo (Black Candles successivo devo dire non mi ha convinto troppo), con un inquietante horror. Inizia sullo stile di Patrick, con Borromeo che ogni volta che si mette ad odiare

Un abito da sposa macchiato di sangue (1972)

HV | 34 post | 29/08/24 20:11
Scusa Buio, ma il dvd Mosaico ha i titoli italiani o presenta la copia americana ? Ti ringrazio moltissimo ! E invece a te Mirrrko volevo chiederti se per caso sai dirmi se nella tua copia u-matic sono presenti queste due scene: nudo frontale integrale della protagonista nella scena iniziale in

Holocaust 2000 (1977)

DG | 47 post | 8/04/19 16:00
Ed ecco la maggior parte del cast inglese finalmente accreditato: https://www.britmovie.co.uk/forum/cinema/actors-and-actresses/extras-aa/3971-extras-in-holocaust-2000 Per le location, le scene nell'ambasciata, il ristorante, l'ufficio della compagnia sono state girate in Inghilterra. Invece

Clouzot & co. contro Borsalino & co. (1977)

DG | 1 post | 24/06/17 01:15
Zender puoi aggiungere al cast Antonio Marcolini (n.c.). Questo generico attivissimo tra gli anni sessanta e gli anni ottanta, interpreta nel film l'importante ruolo del professore rapito, un peccato che non si accreditato (ho scoperto il suo nome tempo fà grazie al libro Fellini's face), vista l'importanza

La morte accarezza a mezzanotte (1972)

DG | 52 post | 20/06/17 22:45
Ciao Fauno, qui sul fantastico sito thrilling forum dedicato ai generici/attori del nostro cinema e al cinema giallo italiano, puoi trovare la lista completa degli attori che abbiamo identificato finora per il film: http://thrilling.forumfree.org/index.php?&showtopic=231 Qui invece il video

Tutti i colori del buio (1972)

DG | 40 post | 8/06/18 20:16
Per gli appassionati di generici e per chi vuole completare le liste di attori, ecco la maggior parte degli attori e dei generici delle scene girate in Inghilterra finalmente identificati, grazie al grande aiuto degli amici del britmovie forum (sito fantastico che consiglio caldamente a tutti). https://www.britmovie.co.uk/forum/cinema/actors-and-actresses/extras-aa/3780-extras-in-tutti-i-colori-del-buio

Sinner's blood (1969)

DG | 4 post | 20/06/17 17:42
Titolo da recuperare assolutamente, credo inedito da noi. Quando due sorelle rimaste orfane vanno ad abitare dagli zii in provincia, le cose per la piccola cittadina cambieranno. Se la prima sorella è infatti pura, la seconda è molto ma molto allegra, e farà uscire fuori le tare nascoste e i segreti

Tracce di veleno in una coppa di champagne (1973)

DG | 5 post | 5/06/18 02:02
Ciao Lucius ma tu l'hai visto nel nostro idioma ? Comunque mi incuriosisce moltissimo, voglio vederlo assolutamente !

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Carissima collega notturna Daniela, volevo farti i miei più grandi complimenti, perchè da pochi giorni anche tu festeggi i 10 anni dall'iscrizione sul davinotti. Complimenti per il traguardo, con l'augurio di tante belle discussioni colombiche (riprenderemo il lavoro interrotto sui processi) e sui

V ...E poi, non ne rimase nessuno (1974)

DG | 40 post | 10/06/17 17:10
Come mi fa piacere Pesten vedere un altro estimatore di questa versione. Siamo in pochi, ma io continuo ad amare molto questa versione del favoloso romanzo.

Nightmare 2 - La rivincita (1985)

DG | 56 post | 26/11/19 00:07
Sono d'accordo con te Buio, io preferisco il Freddy malvagio e molto meno quello da humor nero degli ultimi capitoli. Il terzo capitolo lo trovo molto interessante, anche perchè il tocco "humor" è ancora accettabile, sono molto affezionato al quarto capitolo (quella della pizza è la prima

Gli invasori spaziali (1953)

DG | 6 post | 2/06/17 00:24
A me è piaciuto molto. Tra l'altro questo è uno dei pochi film del genere, dove il protagonista viene creduto subito ! Forse il fatto che le autorità credano al bambino toglie un pochino di tensione che si era creata nella prima parte, con alcuni fastidiosi minuti patriottici con grande sfoggio

Gli invasori spaziali (1953)

HV | 6 post | 21/09/23 18:17
Aiuto, ma questo film quante versioni ha? Visto nel pomeriggio nel doppio dvd Sinister. Il film esiste in queste versioni: 1) La VERSIONE AMERICANA (78 minuti). SPOILER Mentre il bambino e gli altri stanno fuggendo dopo aver messo la bomba, il bambino vede in flashback i vari momenti della

La casa de las mujeres perdidas (1983)

DG | 3 post | 31/05/17 04:46
Nonostante io sia un pochino di parte, dal momento che adoro Franco, e tendo ad apprezzare anche i titoli minori, ti elenco quelli che secondo me sono i suoi capolavori: Miss Muerte affascinante horror/mad doctor, Delirium 1967 piccolo capolavoro, Paroxismus (1969) capolavoro assoluto, De Sade 2000

Lo specchio del piacere (1973)

DG | 6 post | 28/01/19 07:49
Giusto, non avevo considerato che parlavi della versione americana ! Assolutamente d'accordo sulla Romay, attrice che film dopo film apprezzo sempre di più (se un giorno vorrai vedere anche i film del periodo spagnolo di Franco, purtroppo da noi inediti, avrai modo di apprezzare ottime interpretazioni

Lo specchio del piacere (1973)

DG | 6 post | 28/01/19 07:49
Nel caso si possono istituire 10 pallini ! hehe. Scherzi a parte, sono molto contento ti sia piaciuto. Questo insieme a Paroxismus, Delirium, e le giornate intime è uno dei capolavori, se non il capolavoro franchiano. Spero che un giorno potrai vedere anche la versione spagnola, perchè credimi

Quant'è bella la Bernarda tutta nera tutta calda (1974)

DG | 35 post | 28/05/17 18:19
Vicalvi è al minuto 1'02'45, quindi non è il magus, ma ha un viso familiare, ed è accreditato in soli 2 film, è molto probabile sia un generico, devo cercare nel mio archivio di foto. https://www.youtube.com/watch?v=T4DI1ZQOnWo

Quant'è bella la Bernarda tutta nera tutta calda (1974)

DG | 35 post | 28/05/17 18:19
Grazie della chiamata Buono. Questo attore non è presente nel database del thrilling forum. Ora però voglio vedere se possiamo identificarlo (nel frattempo grazie ai titoli da voi offerti, aprirò un topic nel sito). LE MILLE E UNA NOTTE... E UN'ALTRA ANCORA ha una list cast molto lunga e alcuni