The photographer - Film (1974)

The photographer
Locandina The photographer - Film (1974)
Media utenti
Titolo originale: The Photographer
Anno: 1974
Genere: thriller (colore)

Cast completo di The photographer

Note: Nove anni dopo il regista ne girerà una specie di remake, "A doppia esposiszione", con lo stesso protagonista e lo stesso personaggio, ma trasformando il film in un whodunit (qui invece il volto dell'omicida è mostrato fin da subito).

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di The photographer

TITOLO INSERITO IL GIORNO 9/09/21 DAL BENEMERITO CIAVAZZARO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Ciavazzaro 9/09/21 02:25 - 4764 commenti

I gusti di Ciavazzaro

Hillman dirige un interessante serial killer movie. In questo caso lo psicopatico è un fotografo che, ossessionato dalla madre (con la quale vive insieme), uccide tutte le sue modelle quando esse tentano un approccio nei suoi confronti. Potranno due detective porre fine alla sua furia omicida? Callan è un buon protagonista, ottima la veterana Nichols nei panni della repulsiva madre, il cast di vittime farà la gioia degli amanti dei 70's, evitabile solo qualche siparietto comico tra i detective. Omicidi creativi, finale delizioso nella sua ironia e con vera sorpresa. Da riscoprire.
MEMORABILE: L'omicidio nel parco; Quello in casa; I monologhi del protagonista e i suoi scontri con la madre; Il finale; La scusa delle foto al cane; La fuga.

Michael Callan HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Fratelli per la pelleSpazio vuotoLocandina Leprechaun 3Spazio vuotoLocandina L'isola misteriosaSpazio vuotoLocandina Io vi ucciderò
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Ciavazzaro • 9/09/21 02:39
    Scrivano - 5583 interventi
    Presento questa chicca dimenticata THE PHOTOGRAPHER (1974)

    Grande sorpresa è stata scoprire che lo stesso regista da questo titolo 9 anni fà fece una sorta di remake, il mio cultone DOPPIA ESPOSIZIONE (1983).
    Dico una sorta perchè nonostante venga ripreso l'attore protagonista e il personaggio, la pellicola del 1983 cambia parecchie cose (è un whodunit mentre questo è un classico serial-killer movie dove fin dall'inizio si sà chi è l'assassino).

    Nella tradizione di Psycho il nostro protagonista è un fotografo che ossessionato dalla madre (con la quale vive insieme) uccide tutte le modelle che tentano un approccio sessuale con lui, rivedendo in esse la madre.
    Mentre i corpi si accumulano sempre di più, due attempati detective cercano di fermarlo.
    Riusciranno o le strade della città continueranno a tingersi di sangue ?

    Gli omicidi non solo sono numerosi ma assai creativi, da citare il primo nel parco con una finta sessione di fotografia che finirà assai male per la modella, o quello nella casa col serial-killer che chiede alla sua ignara vittima idee su come ucciderla, per un servizio fotografico, che si rivelerà assai realistico !

    Ottimo il protagonista nei panni del pazzo di turno e la veterana Barbara Nichols nei panni della disgustosa madre.
    Il cast di contorno poi farà la gioia degli amanti della decade con un sacco di attrici ben presenti nei generi thriller/horror dell'epoca come Jennifer Leak (il terrore negli occhi del gatto), Susan Damante (l'assistente del mago in Colombo Assassinio a bordo).

    Abbiamo pure la futura signora Jefferson Isabel Sanford e nei panni dei detective due grandi caratteristi della tv dell'epoca d'oro americana Harold J. Stone e Edward Andrews.

    Il finale poi oltre ad avere un vero colpo di scena è delizioso nella sua ironia, vi è giusto una sbavatura.

    L'unica cosa che forse poteva essere evitata sono alcuni brevi siparietti comici nelle scene con i detective.

    A parte questo però un film molto interessante, poco conosciuto merita la riscoperta, magari abbinato allo pseudo-remake !
  • Discussione Zender • 9/09/21 08:21
    Capo scrivano - 48908 interventi
    Davvero curioso che il remake sia stato fatto in forma di whodunit. Il titolo quindi doveva esser cambiato per forza...
  • Discussione Caesars • 9/09/21 09:04
    Scrivano - 16995 interventi
    Sembra interessante. Devo ammettere che non l'avevo mai sentito nominare (così come lo pseudo-remake).
  • Discussione Nicola81 • 9/09/21 18:17
    Contratto a progetto - 693 interventi
    Ciavazzaro ebbe a dire:
    Presento questa chicca dimenticata THE PHOTOGRAPHER (1974)

    Grande sorpresa è stata scoprire che lo stesso regista da questo titolo 9 anni fà fece una sorta di remake, il mio cultone DOPPIA ESPOSIZIONE (1983).
    Dico una sorta perchè nonostante venga ripreso l'attore protagonista e il personaggio, la pellicola del 1983 cambia parecchie cose (è un whodunit mentre questo è un classico serial-killer movie dove fin dall'inizio si sà chi è l'assassino).

    Nella tradizione di Psycho il nostro protagonista è un fotografo che ossessionato dalla madre (con la quale vive insieme) uccide tutte le modelle che tentano un approccio sessuale con lui, rivedendo in esse la madre.
    Mentre i corpi si accumulano sempre di più, due attempati detective cercano di fermarlo.
    Riusciranno o le strade della città continueranno a tingersi di sangue ?

    Gli omicidi non solo sono numerosi ma assai creativi, da citare il primo nel parco con una finta sessione di fotografia che finirà assai male per la modella, o quello nella casa col serial-killer che chiede alla sua ignara vittima idee su come ucciderla, per un servizio fotografico, che si rivelerà assai realistico !

    Ottimo il protagonista nei panni del pazzo di turno e la veterana Barbara Nichols nei panni della disgustosa madre.
    Il cast di contorno poi farà la gioia degli amanti della decade con un sacco di attrici ben presenti nei generi thriller/horror dell'epoca come Jennifer Leak (il terrore negli occhi del gatto), Susan Damante (l'assistente del mago in Colombo Assassinio a bordo).

    Abbiamo pure la futura signora Jefferson Isabel Sanford e nei panni dei detective due grandi caratteristi della tv dell'epoca d'oro americana Harold J. Stone e Edward Andrews.

    Il finale poi oltre ad avere un vero colpo di scena è delizioso nella sua ironia, vi è giusto una sbavatura.

    L'unica cosa che forse poteva essere evitata sono alcuni brevi siparietti comici nelle scene con i detective.

    A parte questo però un film molto interessante, poco conosciuto merita la riscoperta, magari abbinato allo pseudo-remake !
    Sembra interessante anche se immagino sia reperibile solo in lingua originale. 

  • Discussione Digital • 9/09/21 19:23
    Portaborse - 4144 interventi
    Sembra proprio un bel film, grazie per la dritta Ciavaz! 
  • Discussione Anthonyvm • 9/09/21 19:41
    Vice capo scrivano - 829 interventi
    Interessante davvero, metto in watchlist. Grazie per la dritta! :)
  • Discussione Mco • 13/09/21 16:00
    Risorse umane - 9980 interventi
    Concordo con le tue impressioni. Bella riscoperta, amico mio! Grazie del tag.