Ciavazzaro | Forum | Pagina 10

Ciavazzaro
Visite: 65893
Punteggio: 5427
Commenti: 4763
Affinità con il Davinotti: 78%
Iscritto da: 1/04/07 04:21
Ultima volta online: Oggi 14:17
Generi preferiti: giallo - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 1088

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 4763
  • Film: 3772
  • Film benemeritati: 1088
  • Documentari: 6
  • Fiction: 257
  • Teatri: 6
  • Corti: 722
  • Benemeritate extrafilmiche: 542

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 5583

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Scrivano

Approfondimenti inseriti

Il tuo vizio è una stanza chiusa e solo io ne ho la chiave (1972)

DG | 16 post | 26/05/17 00:20
Che meraviglia, io colleziono questi oggetti, quindi questa foto mi piace da impazzire !

Graveyard shift (1986)

DG | 4 post | 25/05/17 23:17
Infatti mi pareva strano ! Grazie della conferma. p.s. tra l'altro il seguito non ha nulla a che fare con questo film, hanno in comune solo il protagonista maschile, per il resto hanno due trame diverse.

Graveyard shift (1986)

DG | 4 post | 25/05/17 23:17
Allora magari un giorno avremo il piacere del tuo commento ! Ma la medusa ha pubblicato il film con i sottotitoli ? o per Medusa intendi una casa editrice estera con lo stesso nome di quella italiana ?

La casa dalle finestre che ridono (1976)

DG | 291 post | 21/08/24 00:35
Nel caso non ho problemi, anche se però è un libro ormai in stampa, comunque come detto nessun problema a modificare, anzi ! Grazie per l'informazione !

La casa dalle finestre che ridono (1976)

DG | 291 post | 21/08/24 00:35
Bellissima notizia. P.S. Buono, ma l'identificazione è avvenuta su un sito di cinema dove si può vedere magari una foto del documento ufficiale, così da vedere se ci sono altri attori accreditati ?

La grande scrofa nera (1972)

DG | 3 post | 20/05/17 12:47
Mi è piaciuto molto. Prendendo dal mio commento appena scritto: Cupo dramma familiare, molto accurato nella rappresentazione psicologica dei personaggi, in un soffocante ambiente rurale, che nonostante gli ampi spazi aperti di molte scenografie risulta più soffocante di una stanza chiusa. Il

Deranged: confessions of a necrophile (1974)

DG | 3 post | 15/05/17 05:35
Da quello che so è inedito da noi, ho anche controllato su italia taglia per sicurezza, ma non è presente. Su raisat passò infatti con i sottotitoli.

Le calde notti del Decameron (1972)

DG | 13 post | 6/12/17 22:38
Ti ringrazio di questa informazione, che la superiora era interpretata da quell'attrice l'avevo visto qui: http://www.archiviodelcinemaitaliano.it/index.php/scheda.html?codice=AG3212 Avevo provato a contattarti ma non ho trovato il tuo nome nei bottoni, forse puoi aiutarmi tu nel vedere se quell'attore

Le calde notti del Decameron (1972)

DG | 13 post | 6/12/17 22:38
Ciao Panza spero di non disturbare, volevo solo chiederti se vi erano novità per i 2 attori che ti avevo chiesto, grazie mille !

Il mistero della bambola dalla testa mozzata (1968)

DG | 30 post | 30/05/25 13:29
Vero, stavo per scriverlo, mi pareva di ricordare che il titolo con la faccenda non c'entrasse molto, e tu che sei fresco di visione me lo hai confermato. Ma noi italiani siamo specialisti nel creare titoli bellissimi, ma con poca attinenza alla trama. Il serpente di fuoco manca colpevolmente alle

R I spit on your grave (2010)

DG | 32 post | 9/05/17 00:08
Ciao Buio, volevo farti i complimenti per la tua recensione, mi ha messo proprio voglia di vedere il remake e relativo seguito. Mi hai appassionato nella lettura ! (io poi trovo molto interessante il genere).

Il mistero della bambola dalla testa mozzata (1968)

DG | 30 post | 30/05/25 13:29
Ottima visione Fauno. Film che merita veramente il dvd italiano col nostro idioma (io ovviamente quando inserì il film sul database nel 2010 beccai solo la versione usa). Film molto bello, da sempre sono un grande appassionato dei film ambientati in deserti, una location molto suggestiva e piena

The killer is one of thirteen (1973)

DG | 12 post | 8/11/23 14:56
Con sottotitoli in inglese per gli interessati: https://www.youtube.com/watch?v=7fdhGcGRRU0&index=1&list=PLEC9833CDA23836D5

Il mistero di Wolf Lake (1980)

DG | 4 post | 5/05/17 17:50
Grazie Digital, non conoscevo questo titolo e mi pare molto interessante ! Vedrò di cercarlo, se possibile in italiano. Tra l'altro pure a me Steiger piace molto, quindi...

Il cadavere in cantina (1964)

DG | 7 post | 4/05/17 07:14
Benvenuta nel club cara Daniela, il tuo intero commento (compreso i puntini) è stato copiato per intero sul retro del dvd Golem del film !!! Già la Sinister ha preso parti di nostri commenti ( a me e molti altri utenti), ma credo sia la prima volta che il commento sia stato copiato completamente e

Holocaust 2000 (1977)

DG | 47 post | 8/04/19 16:00
Mi potresti dare il link ? , sono molto curioso ! Grazie mille !

Una vita difficile (1961)

DG | 4 post | 30/03/23 13:43
Anche per me è lui !

Holocaust 2000 (1977)

DG | 47 post | 8/04/19 16:00
Ciao Buono, tempo fà sul defunto Nocturno mi avevi chiesto se la Mancini per caso appariva nella scena della festa, all'epoca ti dissi che non l'avevo trovata. Ora posso confermarti al 100 percento che la Mancini proprio non appare, dal momento che ho scoperto che quella scena è stata girata in

A bruciapelo! (1963)

DG | 25 post | 15/07/17 01:05
Mi fa molto piacere ti sia piaciuto Fauno, per me questo film è una piccola chicca, finalmente riscoperta in dvd. Per protagonista femminile intendevo la professoressa, anche se pure la cattiva non è affatto male. Per il personaggio principale, devo dire che è uno di quei casi in cui, il cattivo

La ragazza dei lillà (1986)

DG | 1 post | 30/04/17 17:03
Visibile su films e clips da due ore: https://www.youtube.com/watch?v=IofXrs5qPnk

Blood theatre (1984)

DG | 2 post | 27/04/17 00:00
Non vedo l'ora di leggere la tua recensione per poterne parlare carissimo, mi fa piacere di aver provocato curiosità !

L'altro inferno (1981)

HV | 3 post | 14/11/24 13:43
Finalmente l'audio italiano nel dvd/blu-ray appena uscito per la SEVERIN: http://www.dvdbeaver.com/film6/blu-ray_reviews_76/the_other_hell_blu-ray.htm Sarà mio senza ombra di dubbio, anche vista la presenza di gradevoli extra (audiocommento con Fracasso, interviste d'epoca con Stoppi,Mattei,Me

Le calde notti del Decameron (1972)

DG | 13 post | 6/12/17 22:38
Ti ringrazio moltissimo, mi faresti un grande piacere !

Mercoledì delle ceneri (1973)

HV | 2 post | 24/04/17 01:40
Orrendo, lo valuto solo perchè mi ha fatto scoprire il nome della generica che riceve l'uovo nell'occhio nel secondo tragico fantozzi, qui accreditata. Per il resto orrido a dire poco. Però mi fa piacere lo stesso esca in dvd perchè raro da trovare.

Garden of the dead (1972)

DG | 6 post | 26/04/17 20:36
Sulla bara sono d'accordo con te Buio, premesse interessanti, bella atmosfera, ma poi il film non è gran cosa, in questo caso invece garden mi sento di consigliarlo. p.s. ma cortometraggio non è massimo 40 minuti ? lo chiedo perchè non sono esperto.

Garden of the dead (1972)

DG | 6 post | 26/04/17 20:36
Interessante horror zombesco, ambientato in un carcere/campo-lavoro. Quando un gruppo di detenuti evade dal campo, la loro fuga dura poco, bloccata dalle pallottole delle guardie, ma purtroppo oltre i corpi sul terreno cade della formaldeide, che così fa tornare in vita i detenuti. Essi armati di

Non cercate l'assassino (1953)

DG | 2 post | 21/04/17 07:32
Guarda che bravo che sono Daniela, ti ho trovato un noir che si trova in dvd e in italiano ! Il notevole Non cercate l'assassino, un piccolo film ma veramente molto caruccio. L'avida Pauline sposata all'ex pugile Ernie, ora guidatore di Taxi, stanca di non poter fare la bella vita (lui ha perso

La polizia indaga: siamo tutti sospettati (1974)

DG | 0 post | 20/04/17 16:59
Per cortesia della Films e clips: https://www.youtube.com/watch?v=kfA4hMAvC6E

Le calde notti del Decameron (1972)

DG | 13 post | 6/12/17 22:38
Avevo bisogno di un aiuto, per chi ha visto il film, sapete dirmi se l'attore anziano che vedete al minuto 6'11 del link https://www.youtube.com/watch?v=yfgX_ct8HAs&t=3962s Appare anche in questo film Le calde notti del decameron ? Nel caso potete mettere qui un immagine della sua faccia nel

Non violentate Jennifer (1978)

DG | 52 post | 10/03/19 20:02
Ciao Fauno, vedendo questa versione su youtube, penso sia questa la scena che tu hai visto al cinema, con full frontal della Keaton di fronte allo specchio: https://www.youtube.com/watch?v=mBpF1wCF1Ls al minuto 1'24'16 Mentre invece in questa versione, la scena non mostra l'inquadratura delle parti

So evil, my sister (1974)

DG | 5 post | 15/04/17 16:14
Dovevo vedere questo film da almeno 8 anni, ma per un motivo o per l'altro rimandavo sempre. Ora l'ho visto finalmente, e devo dire che l'attesa è stata ben ripagata. Quando il marito si uccide uscendo fuori strada con l'auto, Brenda rimane così sconvolta, da accettare l'invito della sorella a

L'uomo dall'occhio di vetro (1969)

DG | 12 post | 11/04/17 18:21
No in questo caso Wepper è uno dei possibili colpevoli !

Perfido inganno (1947)

DG | 4 post | 11/04/17 03:28
Adoro Ray Milland, ma devo dire non lo avrei trovato adatto. Non sò come spiegarlo, ma lo vedo troppo di "classe" per questo ruolo, Tierney in questo caso invece ha il physique du rôle, un fascino rude e come dici forse poco espressivo, ma adatto. E a proposito di Noir perversi, vi è

Perfido inganno (1947)

DG | 4 post | 11/04/17 03:28
Daniela hai visto per caso la copia da rai3 ? Era col suo doppiaggio d'epoca ?, io ovviamente come al solito l'ho trovato solo in inglese, ma lo vorrei vedere anche col nostro idioma (mi pare che in dvd non si ancora uscito). Comunque parlando del film, un capolavoro, una delle pietre miliari del

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7907 post | Oggi 19:31
Ringrazio tutti per i gentili auguri per il decennale. E complimenti alla Daniela per la scoperta !

L'uomo dall'occhio di vetro (1969)

DG | 12 post | 11/04/17 18:21
Avevo alte aspettative dopo aver letto il tuo commento, la visione le ha confermate. Il mistery funziona molto bene, con uno dei temi portanti del genere, già usato in altri titoli della serie. SPOILER La tratta delle bianche. FINE SPOILER Ottimo movente, che rende la vicenda più intrigante,

La grande sfida a Scotland Yard (1966)

DG | 3 post | 11/04/17 16:08
Dal momento che vedo che apprezzi il genere krimi, mi permetto di consigliarti questo titolo, altra pellicola che ricorda non poco i nostri gialli. Non solo la cornice è molto gustosa (il piano criminale delle rapine, e i loro organizzatori), ma anche la presenza dell'omicida guantato, con successiva

Formula per un delitto (1970)

DG | 5 post | 2/04/17 19:55
Ma quindi è uscito nei cinema, grande scoperta !

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7907 post | Oggi 19:31
Prima cosa, complimenti per il decennale a Schramm e Galbo, perchè non avevo ancora fatto loro i complimenti. E ora essendo passato la mezzanotte, sono 10 anni pure per me ! Ringrazio tutti di cuore, sono molto felice e onorato di poter fare parte di questa piccola comunità, che mi offre sempre

Murder obsession - Follia omicida (1980)

DG | 28 post | 28/10/20 23:33
Scusami non avevo capito sulla Strindberg ! Ciao !

Murder obsession - Follia omicida (1980)

DG | 28 post | 28/10/20 23:33
Mi inserisco anche io nella discussione. Assolutamente d'accordo con tè sull'eccellente prestazione della Miserocchi, che tra l'altro doppia Nuria Torray, in un ruolo molto simile a questo nel precedente Una tomba aperta una bara vuota il cadavere di Helen non mi dava pace. E sembra scontato ma

Troppo nude per vivere (1974)

DG | 7 post | 29/03/17 22:53
Complimenti anche da parte mia, soprattutto per la telepatia. Venerdi stavo per vedere proprio questo film, ma poi non ci sono riuscito, se non mi avessi anticipato avrei fatto io la recensione, quindi COMPLIMENTI ! Spero proprio un giorno esca col nostro idioma, il titolo italiano, l'ho sempre amato

I motorizzati (1962)

DG | 3 post | 24/03/17 07:55
Da segnalare che Tognazzi al cinema in questo film, vede La maschera del demonio di Bava !

Liebes lager (I campi dell'amore) (1976)

DG | 4 post | 23/03/17 17:28
Molto bello anche questo, titolo che mi incuriosisce e che conto di recuperare.

Deviazione (1973)

DG | 5 post | 23/03/17 17:27
Sarà un vero piacere, l'ho visto pochi giorni fà. Mi piacerebbe molto uscisse fuori la versione italiana, per il momento è un miracolo aver trovato quella spagnola.

Deviazione (1973)

DG | 5 post | 23/03/17 17:27
A me invece è piaciuto. Sarà per la sua fama di film "maledetto" (è disponibile solo da pochi anni, grazie ad un passaggio televisivo spagnolo, dopo essere rimasto invisibile per anni), per il fatto che i serial-killer movies mi piacciono molto, per il cast (la sempre gradevole Perschy).

Due maschi per Alexa (1971)

HV | 32 post | 20/02/24 14:55
In definitiva a parte queste differenze, la vhs greca e il dvd sono identiche (il dvd dura un minutino in più, perchè la vhs greca rovinata è mancante di alcune sequenze perse a causa della cattiva conservazione della pellicola). I titoli alternativi posso dire che hanno come sottofondo la musica

Due maschi per Alexa (1971)

HV | 32 post | 20/02/24 14:55
Come immaginavo/speravo, il dvd presenta alcune sorprese, offrendo una nuova versione alternativa ! Infatti la sequenza della spiaggia e quella con Rosalba nuda davanti allo specchio, sono presentate in bianco e nero, mentre in tutte le altre versioni hanno colorazioni diverse ! Ho fatto in questo

Silent night, bloody night (1972)

HV | 33 post | 5/02/19 14:13
Non conoscevo La cugina del prete, sono molto curioso ! Ma quindi questa versione italiana ha delle differenze rispetto a quella originale ?

Labbra di lurido blu (1975)

DG | 59 post | 12/10/20 16:28
Veramente notevole !

Mirage (1990)

DG | 2 post | 14/03/17 05:31
Carissimo, se non lo conosci (ma sicuramente ne avrai già sentito parlare), ti consiglio questo slasher di inizio decade, un pò un canto del cigno del genere. Ambientato in una torrida location desertica, con una creatività negli omicidi, e un finale inquietante che richiama il titolo della pellicola.

La felicità nel peccato (1975)

DG | 3 post | 11/03/17 16:45
Mi fa molto piacere carissimo che ti sia piaciuto, questo è un film molto affascinante, rispetto al tempo del mio primo commento, lo valuto molto di più. E sono contento che Franco continui a darti soddisfazioni, che sono certo non potranno che aumentare con i prossimi film, io per esempio ti consiglio

Apology for murder (1945)

DG | 7 post | 11/03/17 05:53
Hai ragione pure te, in questo caso diciamo che era una recensione che già dovevo inserire da tempo, e tu mi hai dato la spinta, cercherò nel mio archivio qualcosa che possa avere sub in francese o italiano, cercherò di fare il possibile !

Apology for murder (1945)

DG | 7 post | 11/03/17 05:53
Questo dovrebbe proprio essere inedito da noi. In Detour però lei era anche un pò vittima, qui si vendica e diventa carnefice hehe, e ti assicuro molto più luciferina.

Apology for murder (1945)

DG | 7 post | 11/03/17 05:53
E cominciamo con le chicche Daniela, e anche gli altri amanti del Noir. Qui un noir low-budget, scritto dal mitico Edgar G. Ulmer, con protagonista una delle regine del genere: Ann Savage, che offre allo spettatore un bellissimo personaggio di vedova nera, seducente e soprattutto crudele e senza scrupoli,

Mi dovrai uccidere! (1956)

DG | 7 post | 11/03/17 05:54
Un pò mi odierai, perchè molti sono inediti da noi e quindi si trovano solo in inglese, hehe. Scherzi a parte però ti capisco, il motivo principale per cui qualche anno fà imparai l'inglese, fu proprio per poter vedere tutti i film che volevo (considera che a scuola in inglese avevo voti molto

Alfred Hitchcock presenta (serie tv) (1955)

DG | 82 post | 19/04/23 08:23
Episodio molto bello, che ho giusto rivisto per la terza volta un paio di settimane fà ! E' presente nel cofanetto dvd uscito qualche anno fà per la universal, con una selezione di alcuni episodi presi a casaccio dalle varie stagioni.

Mi dovrai uccidere! (1956)

DG | 7 post | 11/03/17 05:54
In italiano è una chimera, ma su youtube ne trovi a decine di copie, essendo in public domain !

So che mi ucciderai! (1952)

DG | 6 post | 10/03/17 01:43
Ti ho già segnalato una chicca ! Tra l'altro sono reduce da una bella rassegna noir fatta a dicembre/gennaio, ho i commenti già salvati che pian piano pubblicherò, con titoli già presenti, ma altri inediti sul davinotti !

Mi dovrai uccidere! (1956)

DG | 7 post | 11/03/17 05:54
Questo te lo consiglio caldamente Daniela, un mio culto personale. Vale già il prezzo del biglietto, grazie alla presenza della Lansbury qui Dark Lady, e suo partner e vittima è Raymond Burr ! Averli in un unica pellicola, non è cosa da poco. Il finale poi è superbo, per l'epoca ultra-coraggioso,