Ciavazzaro • 22/01/16 00:58
Scrivano - 5583 interventiMi fa davvero molto piacere, il tuo apprezzamento per questo film Fauno.
Alexa è uno dei miei film della vita (quelli per intenderci che alla classica domandina di cosa porteresti con te su un isola deserta, risponderei questo film).
Ad ogni nuova visione, il film acquista ancora più valore.
Amo quando in un film sono coinvolto nel destino dei personaggi, mi accade non troppo spesso con l'intensità che ho con un film come Alexa (o come le malizie di venere con la Antonelli, altro film culto della vita).
A questa nuova visione devo dire, vedo con meno disprezzo il personaggio di Alexa, per assurdo mi fa quasi pena (ma poco).
Sarà per il suo "forzato" pentimento, ma un minimo di affetto per Jurgens lo trovoa questa nuova visione, nonostante il suo obiettivo fossero subito dichiarati i soldi.
Detto questo però merita senza dubbio il suo fato, infatti un pentimento tardivo non può assolvere, a mio avviso.
Rimane solo la consapevolezza dell'errore e l'amarezza di una vita sprecata.
Per Galiardo rimane invece il disgusto, e nessuna pietà.
Straordinario Jurgens, anche se però provo meno dispiacere (alla fin fine ha volontariamente intrapreso la strada, doveva immaginare quale sarebbe stato lo sbocco) per lui, rispetto alle prime visioni.
Il finale (quello italiano) l'ho trovato potente, macabra e degna chiusura di questo dramma
SPOILER
La risata di Jurgens, dopo che la Neri ha ucciso Galiardo, quasi come se dal regno dei morti Jurgens potesse vedere e godere del compimento della giusta vendetta, e che riunisce la Neri con lui, mentre aspetta la morte, entrambi ormai due morti in una tomba sigillata.
FINE SPOILER
Finale veramente da brividi, ma non nella versione spagnola (quello è pessimo).
Doppiaggio eccellente (Jurgens è doppiato da uno degli storici doppiatori Giulio Panicali, qui in una dei suoi rari doppiaggi degli anni settanta,e si sente la sua efficaci ).
La Neri è da urlo (stupenda, che dire di più ?), bravo pure Galiardo.
Ottima la presenza della Cohen e di Calvo, anche se come giustamente notato da Buono, spariscono troppo improvvisamente.
Capisco che sono stati inseriti, per ragioni di co-produzione e per allungare il film, ma un finale alla loro storia, dovevano darla, il salto è troppo brutale !
p.s. ho trovato 2 nuove versioni di questo film, incredibili quanti montaggi esistono, poi vi darò conto !
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 3/11/17
Fauno
Undying, Daidae, Ciavazzaro, Lucius
Anna
B. Legnani, Deepred89, Ronax, Atticus85, Nicola81, Keyser3, Reeves, Marcel M.J. Davinotti jr.
Homesick, Faggi, Rufus68