Ciavazzaro | Forum | Pagina 12

Ciavazzaro
Visite: 65018
Punteggio: 5427
Commenti: 4763
Affinità con il Davinotti: 78%
Iscritto da: 1/04/07 04:21
Ultima volta online: Ieri 18:16
Generi preferiti: giallo - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 1088

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 4763
  • Film: 3772
  • Film benemeritati: 1088
  • Documentari: 6
  • Fiction: 257
  • Teatri: 6
  • Corti: 722
  • Benemeritate extrafilmiche: 542

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 5583

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Scrivano

Approfondimenti inseriti

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
Scusa una cosa Zender, nuove recensioni si possono postare ? Grazie mille !

Il turno (1981)

DG | 4 post | 19/02/17 23:20
Ciao Buono. Avevo bisogno del tuo aiuto, se possiedi il film, potresti controllare se appare questo attore: http://cinema-italiano-db.de/showunknown.php?film=1415 foto n.7 nel link (l'uomo col neo sulla guancia), e che si vede tra gli altri anche nel Tassinaro, nel ruolo di protagonista, nell'episodio

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
Anche io non ho capito nulla, faccio parte del club hehe ! Quindi ulteriori lumi, sono benvenuti anche da me ! Complimenti però per il simpatico quiz.

Honeymoon with a stranger (1969)

DG | 4 post | 20/11/16 08:12
Giusta osservazione, sia qui, sia sul davibook. Credevo di aver scritto anche qui nel commento quasi capolavoro,e ora invece mi accorgo di aver scritto solo CAPOLAVORO, per cui ora correggo il commento. Se non è un problema, puoi alzare il punteggio a quattro pallini ? Grazie !

Honeymoon with a stranger (1969)

DG | 4 post | 20/11/16 08:12
NON ACCENDETE QUEL TELEVISORE ! Quattordicesima giornata La neo-coppietta di sposi Sandra e Ernesto, fanno la loro luna di miele, in un paesino spagnolo, ma la prima notte di nozza, prende una brutta piega, quando il marito sparisce nel nulla. La Leigh disperata, cercherà l'aiuto di un commissario,

Love hate love (1971)

DG | 1 post | 17/11/16 22:52
NON ACCENDETE QUEL TELEVISORE ! Tredicesima giornata Quando Love Story si tinge di rosso ! La bella modella Sheila è fidanzata, con il ricco Leo, e seppur non totalmente convinta accetta di sposarlo, ma cambierà velocemente idea, dopo che lui avendola seguita, pesterà a sangue, il povero ragazzo

Weekend of terror (1970)

DG | 3 post | 17/11/16 08:11
NON ACCENDETE QUEL TELEVISORE ! Dodicesima giornata Ottimo thriller, ambientato in un deserto. Quando un rapitore psicopatico, uccide involontariamente l'ostaggio, cosa potranno fare lui e il suo complice per incassare lo stesso il denaro ? La soluzione verrà rappresentata da tre suore, finite

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
Dopo alcuni problemi tecnici eccomi qui ! Anche io non sono tipo da celebrazioni, ma dal momento che il prossimo anno, saranno anche per me ben 10 anni qui sul davinotti, lo avrei fatto comunque, questo bel topic non ha fatto altro, che farmi anticipare queste righe. Senza voler fare piaggierie,

Pursuit (1972)

DG | 5 post | 11/11/16 19:14
E tra l'altro, questo titolo è il suo primo film da regista.

Pursuit (1972)

DG | 5 post | 11/11/16 19:14
NON ACCENDETE QUEL TELEVISORE Undicesima giornata Oggi dalla prolifica penna di Michael Crichton, l'adrenalinico thriller/action Pursuit (1972). L'agente governativo Ben Gazzara, viene assegnato al caso del diabolico E. G. Marshall, che sta progettando un attentato durante una convention politica,

Screams of a winter night (1979)

DG | 5 post | 27/06/19 14:47
Ciao ! Intanto ti dò questo link: https://www.youtube.com/watch?v=L45_4yDvgQs&t=1719s Poi una buona notizia, Code red sta preparando un edizione in bluray restaurata, ma cosa più importante ha ritrovato anche il quarto episodio mancante (che venne tagliato all'epoca dell'uscita nelle sale,

Goodnight, my love (1972)

DG | 4 post | 9/11/16 19:28
NON ACCENDETE QUEL TELEVISORE ! Decima giornata E oggi presento un simpatico omaggio al Noir. Goodnight, My Love, ambientato negli anni quaranta, presenta una torbida storia di ricatti, furti e naturalmente omicidi. Su un bus, un marinaio uccide un passeggero e gli ruba una borsa piena di denaro,

Crawlspace (1972)

DG | 5 post | 8/11/16 22:53
Si, dalle informazioni, anche questo dovrebbe essere inedito. Purtroppo in Italia, di questi film tv se ne sono visti molto pochi...

Crawlspace (1972)

DG | 5 post | 8/11/16 22:53
NON ACCENDETE QUEL TELEVISORE ! Nona giornata Oggi un nuovo interessante titolo, l'inquietante Crawlspace. Quando la deliziosa coppia Kennedy-Wright, incontra un misterioso ragazzo, che si nasconde nella loro cantina, decidono di tenerlo con loro, vedendo in lui il figlio che non hanno mai avuto.

Formula per un delitto (1970)

DG | 5 post | 2/04/17 19:55
Purtroppo tutti in inglese, speriamo in case editrici come la Sinister e la Golem, che già qualche televisivo hanno riportato in dvd (vedi la casa che non voleva morire per la golem).

Formula per un delitto (1970)

DG | 5 post | 2/04/17 19:55
NON ACCENDETE QUEL TELEVISORE ! Ottava giornata Ed ecco un altra piccola chicca, Formula per un delitto, un bellissimo thriller, magistralmente interpretato dalla grande Suzanne Pleshette. Una giovane vedova si innamora, di un affermato scienziato, e i due cominciano una relazione. Ma la donna

Un amore oggi (1970)

DG | 15 post | 3/11/16 02:20
Grazie, grazie e ancora grazie !

Un amore oggi (1970)

DG | 15 post | 3/11/16 02:20
Ti ringrazio moltissimo ! Se non ti disturbo, potresti mettere un immagine di lui dal film, qui sul in questo topic (anche solo il tempo di salvare l'immagine sul mio computer e poi può essere cancellata se dà problemi di spazio), mi serve una sua foto nel caso per metterla sul sito dei generici.

Un amore oggi (1970)

DG | 15 post | 3/11/16 02:20
Chiedo aiuto a chi possiede il seguente film. Potete controllare se appare questo attore: Metto due link da youtube, dove è presente un inquadratura del viso: Da Paolo Barca al minuto 42'58 come cliente del ristorante https://www.youtube.com/watch?v=n0PBnDWfZuQ In sette orchidee al minuto 7'54

The bait (1973)

DG | 3 post | 26/10/16 09:10
NON ACCENDETE QUEL TELEVISORE ! Settima giornata Oggi per gli amanti dei serial killer movies, The Bait (1973). Protagonista la Mills donna-poliziotto che si finge segretaria, pur di catturare un serial killer stupratore con la particolarità di uccidere donne nella stessa zona e strada. Ma il

La notte della paura (1977)

DG | 2 post | 25/10/16 19:29
NON ACCENDETE QUEL TELEVISORE ! Sesta giornata La bella Carol, progetta di fare una vacanza col marito e i figli, ma l'uomo per il lavoro è costretto ad anticipare la partenza, è così la donna decide di prendere un aereo per raggiungerlo. Ma uno dei figli della donna si ammala, e allora pur

Assassinio per cause naturali (1979)

DG | 7 post | 24/10/16 19:16
Hehe, hai ragione, con lui dimentico sempre di fare copia e incolla. Però ora sei anche tu complice, si chiama Dick non Dirk come hai appena scritto hehe ! Scherzi a parte, lo ritengo personalmente uno dei migliori compositori dagli anni settanta ad oggi.

Assassinio per cause naturali (1979)

DG | 7 post | 24/10/16 19:16
NON ACCENDETE QUEL TELEVISORE Ed ecco un piccolo capolavoro, dalla mente contorta dei grandi Richard Levinson e William Link. Qui coppia di amanti diabolici, con lei come parte forte della coppia, da buona tradizione di dark lady, progettano l'omicidio del marito di lei, mentalista e cardiopatico.

Fuori nel buio (1989)

DG | 5 post | 11/07/18 20:18
Abbastanza una delusione. Come dico anche nel commento, sembra due film in uno. I primi 54 minuti, sono molto interessanti, con un bel whodunit, un ricco parco di sospetti ambigui, omicidi non sanguinosi ma ben realizzati. Anche la maschera del killer, incute un discreto timore. Personaggi ben

Sharon's baby (1975)

DG | 4 post | 9/08/17 14:03
Ne vidi una parte secoli fà sul satellite (il defunto raisatcinema), non lo ricordo malvagio. Molto contento di questa uscita, anche per l'intervista negli extra !

Death sentence (1974)

DG | 1 post | 21/10/16 01:03
NON ACCENDETE QUEL TELEVISORE ! Terza e Quarta giornata. Quando un marito fedifrago, non riesce a liberarsi dell'amante, diventata troppo insistente, la strangola, lasciando che la colpa ricada sul di lei marito. Ma la moglie dell'omicida, entra a far parte della giuria che deve giudicare l'uomo,

Savages (1974)

DG | 3 post | 21/10/16 19:08
Non accendete quel televisore ! Terza e Quarta giornata Oggi presento Savages (1974) ambientato in un afoso deserto. Il ricco avvocato Griffith, decide di fare un pò di caccia nel deserto. Ma invece di catturare selvaggina, uccide senza volere un ubriaco, dopo aver cercato invano di corrompere

La farina del diavolo (1971)

DG | 6 post | 18/10/16 20:18
NON ACCENDETE QUEL TELEVISORE ! Seconda visione Stupendo thriller, che farà saltare sulla sedia lo spettatore, tanta la suspense che crea. Sceneggiatura notevole e ottimamente curata. Una mattina l'attore disoccupato Culp, riceve la telefonata di un rapitore, che per uno strano scherzo del

You'll never see me again (1973)

DG | 7 post | 17/10/16 23:01
Sai caro Schramm che non l'ho fatta volutamente questa cosa ! Ora che me l'hai fatto notare, è veramente simpatica come cosa, soprattutto considerato che non ho fatto l'accostamento in maniera voluta. Sono d'accordo con voi che è un peccato, ma ahimè la maggior parte di questi film-tv non sono

You'll never see me again (1973)

DG | 7 post | 17/10/16 23:01
NON ACCENDETE QUEL TELEVISORE ! Prima visione Finalmente il primo titolo. Un ottimo thriller tratto da una storia breve di Cornell Woolrich. Coppia di sposini ritorna da una bella scampagnata, ma la giornata finisce male quando i due cominciano a litigare furiosamente, dal momento che lui non vuole

Le viziose (1975)

DG | 10 post | 23/08/18 10:59
Ti rispondo subito. La Romay musa del buon Franco nonché compagna di vita, se continuerai a seguire le opere del regista, la conoscerai molto bene, essendo diventata nella seconda parte della filmografia del regista sua attrice feticcio e musa (nei film da te finora visionati non appare infatti quasi

Le viziose (1975)

DG | 10 post | 23/08/18 10:59
Bisogna premettere che di questo film esistono valanghe di versioni, dalla durata che posti penso proprio si tratti della director's cut. Come già detto la versione italiana uscita in vhs(con doppiaggio ahimè assai scadente) è terribile, con un doppiaggio che moralizza la vicenda, smussando e molto

Italia: ultimo atto? (1977)

DG | 2 post | 11/10/16 01:10
Film che amo molto. Molto cupo, ho apprezzato una costante aria disturbante per tutta la sua durata, che sfocia in un grandioso finale apocalittico. Ho trovato interessante, come tutti i personaggi risultino odiosi, a partire dalle forze dell'ordine, o i tre terroristi:figure inquietanti, soprattutto

Le viziose (1975)

DG | 10 post | 23/08/18 10:59
Grazie della chiamata Fauno. In attesa del tuo commento finale, quale versione hai visionato ? Perché il montaggio italiano è atroce, e cambia completamente il senso del film, addolcendolo e soprattutto modificando dialoghi per renderlo meno perverso (la scena con la Swinn e l'amante in camera da

La maschera e l'incubo (1961)

TV | 4 post | 9/10/16 01:36
In onda il Molto interessante. In primis per vedere se ha il doppiaggio d'epoca, e anche per vedere che versioni trasmetteranno (anche qui ne esistono un paio).

[5.5] Colombo: L'illusionista (1976)

DG | 23 post | 21/09/23 19:48
Quella della versione tedesca de L'illusionista proprio non la sapevo, devo trovare quella versione !

[2.1] Colombo: Concerto con delitto (1972)

DG | 20 post | 2/08/24 15:18
In primis sto continuando col lavoro di confronto tra le due versioni. Nella nuova versione, mancano 15 secondi di Alex che arriva in auto al conservatorio: 57'45-58'00 benedict arriva in auto (minutaggio versione lunga). E di nuovo il dialogo tra Colombo-assassino nell'auditorium presenta alcune

[2.1] Colombo: Concerto con delitto (1972)

DG | 20 post | 2/08/24 15:18
In definitiva si può proprio dire che sono due versioni completamente differenti, con differente montaggio e scene che mancano in una e sono presenti nell'altra, e scene girate in maniera completamente diversa. Vedo che anche Colombo è stato contagiato dalla mania delle versioni multiple stile lucertola

[2.1] Colombo: Concerto con delitto (1972)

DG | 20 post | 2/08/24 15:18
Le sorprese stanno continuando, in maniera notevole. Posso già anticipare che la scena del primo incontro Cassevetes-Colombo nella casa del delitto è girata in maniera diversa nelle due versioni. In pratica è stata girata due volte, e la versione corta presenta il primo dialogo colombo-benedict

[2.1] Colombo: Concerto con delitto (1972)

DG | 20 post | 2/08/24 15:18
Mamma mia, guardate cosa ho trovato ! Un finale alternativo di questo mitico episodio: https://www.youtube.com/watch?v=mJVe9eUi0l4 Non solo è un finale accorciato,e i titoli pre-finali, sono spostati su una diversa scena, ma ci sono delle sequenze non presenti nell'episodio corrente ! L'ho

Symptoms - L'incubo dei sensi (1974)

HV | 9 post | 26/08/23 16:21
Purtroppo no, ma l'edizione dvd/bluray pare stupenda. Sono riusciti a ritrovare il negativo originale, con relativo restauro. E ricco comparto extra con interviste alla protagonista Pleaseance, Lorna Heilbron e al montatore. Più un documentario su Larraz. Sarà mio di sicuro, è nella mia lista

Poor pretty Eddie (1975)

HV | 19 post | 12/10/16 20:34
Notizia stupenda ! Sono venuto a conoscenza dell'esistenza di questo film poche settimane fa, e ne sono rimasto folgorato. Non vedo l'ora di vederlo. E ora il fatto che esca da noi in dvd, ma soprattutto nella versione originale, è un fatto incredibile. Grandi lodi alla Opium Visions, continuate

Mania (1974)

HV | 9 post | 27/09/16 23:55
Non ci credo... Finalmente posso vederlo !

Unico indizio: una sciarpa gialla (1971)

HV | 2 post | 17/09/16 15:03
Finalmente, aspettavo questo titolo da molto !

Zombi (1978)

DG | 67 post | 25/03/25 14:42
Si del finale alternativo ne ho letto recentemente anche io SPOILER In origine il protagonista si sparava, e la Ross invece di fuggire con l'elicottero, si uccideva in maniera sanguinosa mettendo la testa contro le pale accese dell'elicottero, effetto che poi è stato comunque usato per la morte

A bruciapelo! (1963)

HV | 8 post | 30/12/16 19:28
Che meraviglia , doppiaggio d'epoca e di qualità !!! Sarà mio assolutamente.

Il medico della mutua (1968)

DG | 23 post | 19/06/24 06:15
Ti ringrazio, abbiamo scritto i due messaggi contemporaneamente quindi non l'avevo visto. Come dici, probabile che possa valere pure per la Nicolai a questo punto (e forse pure Beani ).

Il medico della mutua (1968)

DG | 23 post | 19/06/24 06:15
In questo momento non posso vedere il film intero, però sulla cdb la Herrera è accreditata come segretaria del dottor Cifiello. Le altre due non hanno un ruolo segnato, ma non so dirti se perché non trovate da chi ha composto la scheda, o perché non presenti: http://cinema-italiano-db.de/film.

Detective Conan (1996)

DG | 7 post | 16/09/16 01:17
Anni fa vidi le prime stagioni (tra l'altro vedo che la inserì io, non lo ricordavo), e non le trovai malaccio. Il protagonista mi stava assai antipatico, ma un certo tono cupo, presente nella maggior parte delle storie mi ha colpito. Per esempio potrei citare questo inquietante episodio: https://www.youtube.com/watch?v=BgtQexKVOmg

Il medico della mutua (1968)

DG | 23 post | 19/06/24 06:15
Altra possibilità è che il nome sia stato inserito per ottenere finanziamenti statali. Mi viene da pensare ai cari C.S.C. molto spesso accreditati senza poi apparire nel film, e soprattutto senza aver mai preso parte alle riprese, allo scopo di ottenere finanziamenti. Un esempio in Passi di danza

Notte di terrore (1989)

DG | 3 post | 12/09/16 19:13
Film veramente atroce ( a breve recensione). Dispiace vedere il grande Aldo Ray in questa schifezza (ma per ragioni alimentari in quegli anni il compianto ha accettato praticamente di tutto). E dire che i lupi mannari sono i miei mostri preferiti, ma qui neanche l'amore per i simpatici lupetti può

Rivelazioni di un maniaco sessuale al capo della squadra mobile (1972)

DG | 35 post | 15/06/18 09:00
Molto interessante, ricordo bene anche quello di Serrador, che hai postato, una scena che mi rimase positivamente impressa.

Rivelazioni di un maniaco sessuale al capo della squadra mobile (1972)

DG | 35 post | 15/06/18 09:00
Che il film mi piaccia molto è evidente (vedo che il mio è il pallinaggio più alto dopo quello del buon Fauno). Questo è un titolo che cercai per anni,una lunga attesa che mi creò una grande aspettativa. Ricordo ancora quando riuscì a vedere solo i titoli di testa e come ne rimasi affascinato,

Uccelli 2 - La paura (1987)

HV | 5 post | 21/08/16 15:48
Herr, la tua versione da 88 minuti in che lingua è ? Io ho trovato una versione in inglese che dovrebbe durare 99 minuti e 57 secondi, ma ancora la devo vedere. Il dvd Raro presenta la versione di 78 minuti.

La bestia uccide a sangue freddo (1971)

DG | 19 post | 23/10/16 10:09
Si infatti il film rimane terribile, su questo non c'è dubbio. Per quanto riguarda le attrici, considero il cast molto interessante, non tanto per il lato erotico, ma per il fascino che queste mi hanno sempre trasmesso (per me sono attrici cult, questo intendevo dire). Sono d'accordo anche sull'erotismo,

L'arma l'ora il movente (1972)

DG | 13 post | 13/01/19 16:50
Un giallo ingiustamente sottovalutato a mio avviso. Una bella storia, in un contesto paesano e monacale ma non per questo meno interessante. Montagnani è molto convincente, c'è la mia amatissima Czemerys che tra l'altro fa una morte molto bella. Ma la palma d'oro va alla Moratti (pure full frontal

La bestia uccide a sangue freddo (1971)

DG | 19 post | 23/10/16 10:09
Dunque, sono d'accordo che la visione è d'obbligo almeno una volta per i fan del genere, ma il film resta terribile assai. Se si prende in considerazione il solo cast, allora sarebbe eccellente, così tante bellezze in una pellicola, solo paragonabile al ginepraio de L'assassino ha riservato nove

Deserto di fuoco (1971)

DG | 8 post | 8/05/25 01:20
Da segnalare che sopra i titoli di testa del film vi è la musica di Donne sopra Femmine sotto.

Appuntamento col cadavere (1962)

DG | 12 post | 2/07/19 08:14
Film molto bello. Io sono un adoratore di tutti gli Psycho-thriller. Vi è una bella aria inquietante tipica del genere e un finale teso. Anche gli attori, onesti caratteristi se la cavano egregiamente.

Le giornate intime di una giovane donna (1973)

DG | 7 post | 20/08/16 17:23
Mi fa molto piacere, che ti sia piaciuto. Uno dei miei preferiti del buon Franco, un film molto cupo, duro e senza speranza. Un bel pugno nello stomaco, impreziosito dalla presenza di bellissime attrici (vedi la stupenda Hansa, e la Libert). Ottimo come sempre il buon Vernon, che difficilmente delude.