Ciavazzaro | Forum | Pagina 7

Ciavazzaro
Visite: 65667
Punteggio: 5427
Commenti: 4763
Affinità con il Davinotti: 78%
Iscritto da: 1/04/07 04:21
Ultima volta online: Oggi 02:13
Generi preferiti: giallo - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 1088

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 4763
  • Film: 3772
  • Film benemeritati: 1088
  • Documentari: 6
  • Fiction: 257
  • Teatri: 6
  • Corti: 722
  • Benemeritate extrafilmiche: 542

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 5583

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Scrivano

Approfondimenti inseriti

Don't hang up (1974)

DG | 6 post | 2/05/18 02:43
Carissimo deep, io dello stesso regista ti consiglio vivamente pure Keep my grave open (1976) una piccola perla.

Shadows of the mind (1980)

DG | 3 post | 2/05/18 15:22
Dopo aver passato anni in manicomio (dopo aver visto da bambina l'annegamento del padre e della matrigna durante una gita in barca) l'ormai adulta Elise, viene dimessa dal manicomio per tornare a vivere nella sua vecchia casa. Ma vicino a lei, vi sono ambigui personaggi, a partire dall'avido fratello,

Next of kin (1982)

DG | 12 post | 27/06/19 13:53
Molto affascinante (visto ieri notte in stanza buia, quindi decisamente con l'atmosfera adeguata). Come giustamente dice Pumpkh75 nel commento, il film affronta varie strade, cominciando come ghost-story, diventando poi giallo whodunit e infine slasher. Come atmosfere e personaggi devo dire mi

La traccia del serpente (1949)

HV | 1 post | 1/05/18 00:32
Da segnalare negli extra del dvd i titoli italiani d'epoca.

La traccia del serpente (1949)

DG | 5 post | 15/02/21 14:33
Presente Digital ! Mi è piaciuto e molto. Sono d'accordo che le parti comiche abbassano il tono cupo della vicenda, ma nonostante queste, il risultato rimane valido (come hai anche detto tu anche perchè il finale torna nerissimo e soprattutto molto beffardo, tipo di finale che a me piace molto).

Don't hang up (1974)

DG | 6 post | 2/05/18 02:43
S.F. Brownrigg un regista che amo molto, e che nei suoi film sa offrire delle atmosfere di decadenza, depressione ed aria inquietante unica (una atmosfera simile a quella del mio amato Larraz, ma qui ancora più depressiva ed inquietante) dirige questa nuova opera. La giovane Amanda dopo aver ricevuto

Una vita lunga un giorno (1973)

DG | 27 post | 11/01/19 14:42
Grazie a films e clips: https://www.youtube.com/watch?v=OA3gtA-WpYI p.s. per Zender, in questo caso non vi sono problemi di copyright, perchè a metterlo su youtube è la stessa minerva che ne ha i diritti.

Compleanno di sangue (1980)

DG | 24 post | 8/04/18 10:44
Molto bello. Sono d'accordo con te Fauno sul fatto che SPOILER Il modo in cui l'assassina ogni volta riesce a narcotizzare la protagonista, per sostituirsi a lei, è francamente poco credibile e alquanto ridicolo. FINE SPOILER Nonostante questo però gli ho dato quasi 4 pallini, perchè

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
Buona pasqua a tutti carissimi !

Trauma (1978)

DG | 5 post | 31/03/18 00:52
Come ti avevo già detto questo titolo mi intriga molto, ed è nella mia lista da anni, e presto o tardi lo guarderò con molto piacere. Il regista è una garanzia nel genere.

So sad about Gloria (1973)

DG | 4 post | 31/03/18 14:57
Dopo aver assistito alla morte del padre, essendo stata per questo rinchiusa in una casa di cura, la giovane protagonista dichiarata guarita torna a casa con l'amorevole zio. Tutto sembra arriderle, quando trova anche l'amore nei panni di un giovane scrittore. Ma quando i due andranno a vivere in una

Sola ante el terror (1983)

DG | 6 post | 28/03/18 17:45
Si sul fatto che qui il cast è più debole non ci piove. Però hanno offerto tutti delle interpretazioni più che dignitose, come cast era meglio quello dell'originale Los ojos siniestros del doctor Orloff (1973) ma come già detto a mio avviso, Sola ante el terror è meglio dell'originale.

Incubo sulla città (1963)

DG | 1 post | 28/03/18 00:30
Interessante film, con un ottimo cast a servizio dell'introspezione psicologica dei personaggi. E sono i personaggi il sale della pellicola, tutti a loro modo perduti, e che si troveranno costretti a ragionare sulle loro vite apparentemente perfette. A partire da Johnson dottore (interessanti i

Sola ante el terror (1983)

DG | 6 post | 28/03/18 17:45
Se non dico una castroneria anche in questo film quella della Romay è proprio una parrucca (in tutti film nei quali lei appare accreditata come Candy Coster) ha questa parrucca bionda. Ora ho presente la scena SPOILER Amo la Dama rossa uno dei miei primi gialli, e la compianta Malfatti è un

Aquella casa en las afueras (1980)

DG | 3 post | 28/03/18 12:15
Eccomi carissimo. Posso essere d'accordo con te sul fatto che forse il finale è un pò troppo veloce. Io però sono di parte, perchè adoro l'atmosfera desolante e soffocante (stile Larraz per intenderci) e quindi la ritengo un grande punto a favore della pellicola. La Valli come sempre è fantastica,

To all a goodnight (1980)

DG | 2 post | 28/03/18 00:26
Ha molti difetti eppure l'ho trovato assai godibile. Degli slasher natalizi lo metto al secondo posto. Al primo rimane assolutamente Deadly night silent night (1984) una perla del genere. You better watch out aka Christmas Evil invece non mi ha convinto per niente, è quello che mi è piaciuto di

La notte del licantropo (1974)

DG | 7 post | 23/03/18 17:05
E in versione casareccia pure in Una tomba aperta una bara vuota il cadavere di Helen non mi dava pace, dove nella sola versione italiana, dopo ogni omicidio vengono mostrate le foto dei sospetti.

Sola ante el terror (1983)

DG | 6 post | 28/03/18 17:45
Eccomi carissimo. Devo dire che la claustrofobia è cosa che apprezzo molto nei thriller, e l'ho apprezzata molto in questo film, temo che gli esterni non siano stati ben utilizzati a causa del basso budget che aveva il buon Franco all'epoca. Ahimè la cara Romay in tutti i film di questo periodo

Mr. Sardonicus (1961)

DG | 2 post | 18/03/18 02:12
Anche io ho quella copia, trasmessa durante una settimana con una maratona dedicata a William Castle. All'epoca Studio Universal era una canale favoloso con così tante chicche , se si pensa che aveva il rarissimo (all'epoca) Il terrore negli occhi del gatto, tanto che per anni l'unica copia che girava

Mania (1974)

DG | 60 post | 19/09/18 22:49
Confermo i cineromanzi avevano sempre scene più spinte, solitamente mai neanche montate (non dimentichiamoci che erano tutte foto di scena). Tra l'altro dovrò cercarlo, deep ricordi per caso a quale serie appartiene (cinesex, bigfilm, cinestop etc. ?)

Non prendete quel metrò (1972)

DG | 26 post | 22/05/23 14:18
Confermo che è uscito in bluray/dvd dai negativi originali integrali, supervisionato dallo stesso regista. Il dvd mosaico dura 1'23'36.

Non prendete quel metrò (1972)

DG | 26 post | 22/05/23 14:18
Non credo sia stato distribuito nei cinema, manca su italiataglia, e non sono riuscito a trovare locandine o manifesti. L'idea è originale, e ha ispirato molti horror recenti, il cast non può non far piacere agli amanti del british horror. Non un capolavoro, ma per me un buon film, inquietante

Operazione terrore (1970)

DG | 6 post | 14/03/18 22:47
Gentilissimo Caesars, alla fine lo trovai in una di quelle copie ironiche ovvero con audio commento ironico, fatto negli anni 80'. E infatti puoi trovare la mia recensione, nulla di che, assai folle, ma Naschy è Naschy.

Heat of the flame (1976)

DG | 11 post | 25/02/18 00:41
Perfetto carissimo.

Heat of the flame (1976)

DG | 11 post | 25/02/18 00:41
Scusa se rispondo solo ora Fauno. Sai bene che non me li perdo mai i tuoi commenti carissimo, eh no questo film l'ho trovato in internet, dove ho già indirizzato sul davibook. Comunque ho altre future recensioni che penso ti interesseranno carissimo, qualche Edgar Wallace assai gustoso tra gli

Rape (1976)

DG | 3 post | 24/02/18 15:29
Nonostante l'assurdo titolo internazionale, questo film è un horror e non un rape e revenge. Dopo che un loro amico muore improvvisamente e misteriosamente (analisi perfette, ma decadimento fisico immediato e inaspettato), un giornalista e uno psichiatra decidono di indagare, andando in un paesino

Heat of the flame (1976)

DG | 11 post | 25/02/18 00:41
Ed ecco un altra piccola chicca, sceneggiata dal mitico Santiago Moncada, l'autore di perle come A due passi dall'inferno e L'altra casa ai margini del bosco. E anche in questo caso, si respira nel suddetto film, l'aria morbosa tipica dei titoli da me già citati. Personalmente ho respirato la stessa

Una magnum special per Tony Saitta (1976)

DG | 21 post | 4/04/22 19:02
Ottima discussione, stasera mi accoderò anche io. Ho scritto solo per dirti carissima, che anche io non avevo indovinato l'omicida (ultimamente nei gialli li ho indovinati sempre, dopo anni in cui non ci riuscivo, ma in questo caso proprio non ci ero arrivato,e la cosa mi ha stupito in positivo).

Una magnum special per Tony Saitta (1976)

DG | 21 post | 4/04/22 19:02
Dunque carissima, metto io lo spoiler, perchè per risponderti devo parlare del finale SPOILER Penso che la telefonata sia dovuta alla disperazione della sorella, di non aver ricavato nulla dall'omicidio, e anzi sentire il peso sul collo di un possibile arresto nel futuro. Forse nella sua perversità

Palmares interdavinottico (2012)

DG | 383 post | 21/12/24 08:30
Daniela mi fai sentire un mostro hehe. Ma per farmi perdonare, in questi giorni sto per benemeritare dei fantastici noir che si trovano in italiano in dvd !

Palmares interdavinottico (2012)

DG | 383 post | 21/12/24 08:30
Rullo di tamburi, abbiamo i vincitori ! Miglior film: And the winner is: Live again die again (1973) Un film inquietante, nella grande tradizione iniziata da Baby Jane, con un favoloso cast, ancora oggi nella memoria di centinaia di spettatori dell'epoca. Urge che sia più conosciuto !

Palmares interdavinottico (2012)

DG | 383 post | 21/12/24 08:30
Signori e signore ed ora le nomination !!! Candidati per il Miglior Film: Delitto incrociato (1987), Snatched (1973), Live again die again (1973) Candidati per il Miglior attore protagonista Jack Klugman per One of my wife is missing, Michael Brandon per Hitchike !, Anthony Hopkins per Delitto

Le due sorelle (1978)

DG | 11 post | 14/07/18 19:45
CIAVAZZARO PRESENTA NON ACCENDETE QUEL TELEVISORE ! NUOVA EDIZIONE LE DUE SORELLE Le due sorelle Sarah e Patty vanno all'università. La prima bruttina ed insicura, non è di certo aiutata dalle odiose compagne di corso, che non la accettano nella confraternita di lusso, al contrario della

Lo squartatore di New York (1982)

HV | 88 post | 18/02/24 15:56
Come al solito con i film fulciani ci sono mille versioni. Per cominciare a capire, quindi la vhs starvideo contiene tutte le scene di sangue (in seguito mi occuperò anche degli altri tagli o scene aggiuntive) tagliate dalla censura per la versione trasmessa nei cinema ?

Le bambole del desiderio (1964)

HV | 22 post | 9/07/18 09:41
Saimo scusa puoi mettere qui o sul davibook il link del sito dove prendere il dvd ?

Violenza contro la violenza (1972)

DG | 13 post | 2/04/20 21:17
Carissimo, io vivo in casa invaso dalle vhs hehe e non so dirti quale fascino mi fanno i salti delle pellicole nei vecchi film. Come te ancora oggi pur di trovare chicche perdute, vedo copie di ogni genere e qualità. Il mio pensiero era ironico considerando quello che c'era prima, era perchè

Violenza contro la violenza (1972)

DG | 13 post | 2/04/20 21:17
Ho finito di vedere oggi l'audiocommento del favoloso dvd/bluray di Violenza contro la violenza. Volevo farti i miei più sinceri complimenti per il lavoro svolto Giacomo, mi è proprio piaciuto molto. E sono stato felicissimo che abbiate parlato dei gialli, che nella bellissima intervista qui sul

Operazione Kappa... sparate a vista! (1977)

HV | 7 post | 17/05/22 13:59
Stupendo ! Questo film mi intriga, (devo recuperarlo da tempo). Ma come per Violenza contro la violenza c'è un sito dove seguire le fasi del lavoro ? (ebbene sì sono molto curioso hehe). Complimenti !

Delitti (1987)

DG | 96 post | 10/01/18 03:14
Ti chiedo scusa se non ho risposto subito. Ahimè non lo so purtroppo...

Sette scialli di seta gialla (1972)

DG | 104 post | 29/02/20 08:04
Devo dire che questo è un giallo a me molto caro, se non ricordo male, dovrebbe essere il primo giallo italiano visionato nella mia vita (lo registrai uncut da retequattro). Per il film carissimo Schramm, il buon Steffen sonorizza nientepopodimeno che la lucertola di Fulci (l'omicidio della Strindberg

Sette note in nero (1977)

DG | 98 post | 22/01/21 12:37
Personalmente per quanto riguarda i gialli fulciani il capolavoro assoluto è la lucertola, film per me essenziale. Al secondo posto lottano questo e Una sull'altra (uno dei film che più mi ha dato suspense durante la visione). Per quanti apprezzi molto il paperino, esso và messo al terzo posto,

Malakay - Incubo di sangue (1977)

DG | 2 post | 5/01/18 08:55
Il protagonista vede delle scene dal film So evil, My sister (1974).

Una magnum special per Tony Saitta (1976)

DG | 21 post | 4/04/22 19:02
Scelto come prima visione dell'anno, un bel titolo, mi è piaciuto molto. Una felice commistione tra il classico giallo all'italiana whodunit e il poliziesco (anche se io personalmente lo considero più giallo). Ottimo Stuart Whitman atletico protagonista, tormentato poliziotto che deve indagare

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
Proprio vero cara compagna di davinotti notturna !

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
Tanti auguri !

Il miele del diavolo (1986)

DG | 26 post | 30/12/17 10:15
Notevole. Io che ho adorato Emanuelle e Francoise le sorelline, non potevo lasciarmi sfuggire questo (e in futuro naturalmente ci sarà pure la gabbia). Il film più perverso di Fulci, con bei personaggi perduti, con poche possibilità di salvezza. Colonna sonora da urlo (risento spesso quel

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
Tanti auguri carissimi ! E i miei personali complimenti al carissimo Cotola e a Capannelle per il traguardo davinottico raggiunto !

This house possessed (1981)

DG | 3 post | 21/12/17 12:00
CIAVAZZARO PRESENTA NON ACCENDETE QUEL TELEVISORE ! NUOVA EDIZIONE THIS HOUSE POSSESSED Buon horror con protagonista una casa infestata. Il famoso cantante rock Gary in seguito ad un crollo nervoso, decide sotto consiglio medico di andare a riposarsi in un enorme villa, in una piccola cittadina.

Notte di morte (1977)

DG | 6 post | 20/12/17 19:38
CIAVAZZARO PRESENTA NON ACCENDETE QUEL TELEVISORE ! NUOVA EDIZIONE NOTTE DI MORTE Ottimo horror ad episodi targato Dan Curtis, il che offre una seria garanzia di qualità. Si parte dal primo, un episodio con atmosfere che ricordano molto ai confini della realtà. Protagonista un giovane, che

L'anello del mistero (1973)

DG | 3 post | 16/12/17 12:00
Ciavazzaro presenta NON ACCENDETE QUEL TELEVISORE ! NUOVA EDIZIONE L'anello del mistero Episodio pilota di quella che doveva essere una serie televisiva, purtroppo rimasto unico (e questo porta ad un finale aperto, che ahimè abbassa il livello). Quando il suo romanziere di punta sparisce nel

Il mistero del falco (1941)

HV | 7 post | 13/03/22 09:04
Da segnalare che il dvd Sinister presenta entrambi i doppiaggi italiani, sia il primo (realizzato in america), sia il secondo con Paolo Ferrari che doppia Bogart.

Oggetti smarriti (1980)

DG | 8 post | 16/09/18 17:39
Se volete vederlo: https://www.youtube.com/watch?v=zLPbe2o0Pno

[2.3] Colombo: Gioco mortale* (1972)

DG | 22 post | 20/03/25 12:29
Infatti, diciamo che per evitarmi il dubbio ho voluto controllare l'episodio hehe. Comunque nei prossimi giorni lo replicheranno credo e allora controlleremo.

I gorgoni (1972)

DG | 4 post | 6/12/17 11:06
CIAVAZZARO PRESENTA NON ACCENDETE QUEL TELEVISORE ! NUOVA EDIZIONE Horror desertico, con protagonisti un gruppo di mitici gorgoni, che secondo le leggende ogni 2 o 3 secoli rinascono da grosse uove cercando di distruggere l'uomo, per poter prendere possesso della terra. Uno scettico antropologo

[2.3] Colombo: Gioco mortale* (1972)

DG | 22 post | 20/03/25 12:29
Scusa Zender mi riferivo alla discussione di giorni fà su Incidente premeditato, dove Ruber aveva detto che gli pareva un doppiaggio diverso. p.s. mediaset extra ha mandato i titoli di coda interi, giubilo !

[2.3] Colombo: Gioco mortale* (1972)

DG | 22 post | 20/03/25 12:29
Confermo che la copia andata in onda oggi ha il doppiaggio d'epoca.

The death of Ocean View Park (1979)

DG | 6 post | 5/12/17 12:29
NON ACCENDETE QUEL TELEVISORE ! NUOVA EDIZIONE THE DEATH OF OCEAN VIEW PARK La giovane sposina Sheila, incinta e innamoratissima del marito consulente tecnico, comincia ad avere orrende visioni, di un luna park nel momento della sua distruzione. Uno scherzo della gravidanza ?, non proprio perchè

Future animals (1977)

HV | 14 post | 20/04/18 17:27
Quasi quasi gli mando una email, e gli chiedo se mi assumono, visto che le mie recensioni gli piacciono così tanto hehe. Purtroppo ricordo riguardo a quella discussione sulle recensioni rubate da un altro sito, che non mettendo i nomi veri, non si possono chiedere i diritti, o nel mentre ci sono

Hijack! (1973)

DG | 1 post | 30/11/17 00:08
CIAVAZZARO PRESENTA NON ACCENDETE QUEL TELEVISORE ! NUOVA EDIZIONE Senza licenza e senza lavoro, il camionista Jake vede un insperata ancora di salvezza, nella generosa offerta di un agente governativo: una nuova licenza e un lauto compenso, per portare un carico segreto. L'uomo accetta, non immaginando

Le bambole del desiderio (1964)

HV | 22 post | 9/07/18 09:41
Altra grande uscita, grazie della chiamata !