Ciavazzaro | Forum | Pagina 15

Ciavazzaro
Visite: 66807
Punteggio: 5427
Commenti: 4763
Affinità con il Davinotti: 78%
Iscritto da: 1/04/07 04:21
Ultima volta online: 11/09/25 17:44
Generi preferiti: giallo - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 1088

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 4763
  • Film: 3772
  • Film benemeritati: 1088
  • Documentari: 6
  • Fiction: 257
  • Teatri: 6
  • Corti: 722
  • Benemeritate extrafilmiche: 542

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 5583

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Scrivano

Approfondimenti inseriti

Winter kill (1974)

DG | 7 post | 21/10/15 00:11
Ciavazzaro presenta: Non accendete quel televisore ! Una perla, senza ombra di dubbio il miglior titolo della rassegna, finora ! In una ridente località montana, nel bel mezzo della stagione invernale, la quiete e gioia dei turisti viene rotta da un'assassino che in passamontagna uccide a fucilate,

Vampiri amanti (1970)

DG | 10 post | 1/05/19 22:08
Il migliore della trilogia,senza dubbio. Film molto importante nel genero vampirico e nella produzione Hammer in generale. Una Ingrid Pitt,che entra nella storia del genere,veramente perfetta,e poi il grande Cushing. Film veramente notevole. Una cosa però non riesco a capire bene,la trilogia

Summer of fear (1978)

DG | 13 post | 16/10/15 07:57
Si forse Craven non può andare oltre come vorrebbe,a causa dei limiti imposti della confezione tv (soprattutto dal punto di vista censorio),perché un minimo approccio a tematiche morbose lo prova,ma senza poter esagerare. Come dice Mco in effetti,è proprio per completisti.

The cat creature (1973)

DG | 4 post | 16/10/15 18:23
Ciavazzaro presenta:Non accendete quel televisore ! Inutile,il buon Curtis Harrington (uno dei miei registi preferiti) non delude mai,e anche in tv porta la sua esperienza e dirige un egregia pellicola. Antiche maledizioni egizie,sconvolgono tutti quelli che vengono in possesso di un antico amuleto,legato

Summer of fear (1978)

DG | 13 post | 16/10/15 07:57
Ciavazzaro presenta:Non accendete quel televisore ! E oggi abbiamo un Wes Craven televisivo. Storia di stregoneria e "intrusi" all'interno di una normale famiglia,quando la figlia della sorella morta in un incidente d'auto,arriva a casa della zia,e strane cose cominciano ad accadere.

Alligator 2: The mutation (1991)

DG | 5 post | 14/10/15 01:14
Ho dato un solo pallino a questo film. Cosa che non faccio quasi mai,ma in questo caso questa "cosa",non c'è la faccio a chiamarla pellicola,non merita di più. Pensavo ad un pallino e mezzo per la presenza della Stone,ma proprio non ci riesco. Se poi penso quanto è bello l'originale...

Are you in the house alone? (1978)

DG | 2 post | 12/10/15 22:49
Ciavazzaro presenta:Non accendete quel televisore ! Oggi presento Are You in the House Alone. Una notevole delusione,infatti il film parte come un classico slasher/stalking film,salvo poi nella parte finale cambiare totalmente tono e diventare un film di denuncia ! Un conto a mio avviso,fosse

La casa di Mary (1982)

DG | 19 post | 21/09/24 11:36
Vedo comunque che abbiamo tutti in comune il bel ricordo,dello stupendo poster. Io da collezionista di fotobuste e locandine,sono poi particolarmente sensibile al tema hehe. Viene da dire,che se volevano mandare la gente al cinema,con locandine del genere,sicuramente ci riuscivano.

Benedizione mortale (1981)

DG | 12 post | 9/10/15 23:35
Per Rebis Scusa se ti rispondo solo ora,mi ero dimenticato.. Il finale della versione inglese,non è alternativo,da quel che ho letto,semplicemente taglia il finale "horror" che a me non piace,facendolo finire subito dopo la scoperta dell'omicida (il finale originale ideato da Craven

La casa di Mary (1982)

DG | 19 post | 21/09/24 11:36
Titolo che mi ha sempre incuriosito tantissimo,quando lo vedevo esposto nelle videoteche,con la mitica C a falce,che i distributori italiani all'epoca usarono in valanghe di film,per sfruttare il successo della casa di Raimi. Purtroppo mi ha deluso e non poco. E dire che l'inizio,con morti inquietanti

Alligator (1980)

DG | 11 post | 30/12/19 18:34
Cultissimo, è entrato a far parte di diritto nella lista dei miei animal movie. Già qualche mese fa,durante la mia rassegna estiva di animali assassini,avevo fatto entrare nella mia lista di stracult Grizzly,ma ora anche Alligator entra di diritto,dalla porta principale. Personaggi veramente odiosi,che

The deadly dream (1971)

DG | 3 post | 26/04/23 00:12
Ciavazzaro presenta:Non accendete quel televisore ! Per questo film-tv si respira aria dai Confini della realtà. Lloyd Bridges è uno scienziato al massimo della fama,che comincia a fare incubi,dove un tribunale lo condanna a morte,per un crimine che lui neanche conosce. E' realtà ?,un sogno

Morte sui binari (1973)

DG | 15 post | 23/05/21 01:51
Questo è un titolo che va assolutamente messo in dvd,visto che da noi è arrivato,speriamo bene prima o poi ! P.s. per Deep,ti ringrazio molto,a me piacerebbe tanto conoscere il francese,vista la mia passione per il cinema di quel paese. Come consiglio posso dirti di non avere paura e buttarti,magari

Julie Darling (1983)

DG | 5 post | 7/10/15 07:39
Digital visto che ami il genere bambini cattivi,non puoi assolutamente farti sfuggire questo titolo che non esito a definire CAPOLAVORO. Da quando l'ho visto è diventato uno dei miei film della vita,mai personaggio potrà essere più inquietante di Julie, indescrivibile,osceno nella sua malvagità.

Il gioco (1971)

DG | 7 post | 21/04/16 19:45
Almeno con questi titoli si può sperare che la Golem li proponga in dvd (come ha già fatto con La casa che non voleva morire),con quelli inediti la vedo dura. Ti dirò Digital se ti piace il genere lo troverai interessante,io però personalmente preferisco molto di più Il giglio nero (capolavoro)

Ordeal (1973)

DG | 2 post | 6/10/15 23:24
Ciavazzaro presenta:Non accendete quel televisore ! Il titolo di oggi risulta decisamente inferiore rispetto agli altri visionati finora,a causa del finale. Il plot infatti è accattivante ,con il protagonista Arthur Hill (che i fan della signora in giallo ricorderanno come protagonista dell'episodio

Il gioco (1971)

DG | 7 post | 21/04/16 19:45
Ciavazzaro presenta:Non accendete quel televisore ! E potevano forse mancare i bambini diabolici nelle numerose produzione televisive usa americane degli anni settanta ? Ovviamente no,ed ecco Il gioco presentare il diabolico Robert,intenzionato a compiere le peggiori nefandezze pur di fare in modo

Codice d'onore (1992)

DG | 3 post | 4/10/15 19:19
Ciao Capannelle,ti ringrazio di avermelo fatto notare all'epoca devo essermi sbagliato nel digitare. Se per Zender non è un problema, modificherei con due pallini,che per la qualità del film è anche troppo (almeno per me ovviamente).

[10.1] Colombo: Omicidio telecomandato (1990)

DG | 13 post | 17/06/23 18:17
L'ho appena rivisto,inutile io personalmente ritengo che i due assassini dell'episodio siano letteralmente i più odiosi dell'intera serie. Personalmente la soddisfazione nell'immaginarli entrambi nella camera a gas,dopo che il loro piano e loro certezze si sbriciolano orrendamente, risulta enorme.

The victim (1972)

DG | 3 post | 2/10/15 19:10
Ciavazzaro presenta:Non accendete quel televisore ! Ed oggi a continuare la nostra rassegna abbiamo nuovamente Daugherty alla regia. Questa volta trattasi di thriller ambientato in una casa isolata,sotto una pioggia battente e fulmini. La protagonista arriva nella casa della sorella alla ricerca

Morte sui binari (1973)

DG | 15 post | 23/05/21 01:51
Non sapevo fosse arrivato da noi,ottima scoperta Buio. Si questo finora è uno dei titoli migliori del festival,ma il festival è ancora lungo.. Per Zender:si li vedo tutti in inglese,ma senza sottotitoli,proprio grazie alla mia passione per il cinema ho ormai imparato l'inglese e lo spagnolo sia

Morte sui binari (1973)

DG | 15 post | 23/05/21 01:51
Ciavazzaro presenta:Non accendete quel televisore ! Un piccolo gioiello di suspense. She cried murder: quando la bellissima Lynda Day George assiste ad un brutale omicidio (una ragazza gettata sotto il treno della metropolitana) e riesce a vedere il volto dell'omicida, pensa di fare il suo dovere

Reflections of murder (1974)

DG | 5 post | 29/09/15 23:54
Mi segno il tuo titolo buio,sono molto incuriosito. Comunque si questo film è un piccolo gioiellino,consiglio caldamente il recupero !

Death cruise (1974)

DG | 2 post | 30/09/15 19:13
Ciavazzaro presenta:Non accendete quel televisore ! Ed oggi vi presento una specie di Dieci piccoli indiani in salsa marinaresca. Un gruppo di sette persone vince una crociera esclusiva,ma ricevono in cambio, un altro meno allettante premio:la morte,sotto forma di un misterioso assassino,che comincia

Reflections of murder (1974)

DG | 5 post | 29/09/15 23:54
Ciavazzaro presenta:Non accendete quel televisore ! Il nostro ciclo di cult televisivi riprende con un titolo veramente notevole. Questa volta presento il remake de I Diabolici (1955). Il film non risulta inferiore all'originale,anzi. Merito di una notevole cupezza che si respira durante tutta

4 mosche di velluto grigio (1971)

DG | 109 post | 17/07/25 09:00
Sono d'accordo con Buio,a mio personale avviso il migliore della trilogia animalesca. Il gatto è quello che mi ha sempre convinto di meno e L'uccello essendo il primo,non ha ancora la "sicurezza" di successivi titoli,per quanto presenti una discreta carica morbosa. Quattro mosche è molto

L'ultima casa a sinistra (1972)

DG | 98 post | 8/04/23 20:16
Condivido l'emozione per questa straordinaria notizia e faccio i miei complimenti ai montatori !

Five desperate women (1971)

DG | 5 post | 6/01/21 17:55
Ciavazzaro presenta:Non accendete quel televisore ! Per il terzo titolo della rassegna,un cast femminile veramente notevole. 5 ragazze vanno a fare una simpatica vacanza-riunione su un'isola deserta, piccolissimo particolare che potrebbe leggermente turbare le vacanze delle nostre eroine: un maniaco

Rivelazioni di un maniaco sessuale al capo della squadra mobile (1972)

HV | 20 post | 4/01/17 01:03
Non sbagli,quella è la locandina del giallo di Bido.

In piena luce (1971)

DG | 4 post | 25/09/15 00:56
Mi piacerebbe molto vedere la versione italica,ma ahimè non ho trovato nulla,ma non si sa mai,la speranza è sempre dietro l'angolo !

In piena luce (1971)

DG | 4 post | 25/09/15 00:56
Ciavazzaro presenta:Non accendete quel televisore ! Secondo titolo della rassegna,si continua con livelli altissimi. Atroce scoperta equivale ad una ancora più micidiale vendetta. Il povero protagonista non solo è appena diventato cieco,ma per fare una sorpresa (regola numero uno,mai fare sorprese

Linda (1973)

DG | 9 post | 24/09/15 19:19
Bravo,l'ho scoperto ieri sera,che aveva avuto un remake e quasi quasi potrei infilarlo nel ciclo,non si sa mai !

L'invasione degli ultratopi (1972)

DG | 13 post | 24/09/15 20:23
Anche io ho quella vhs,comprata da kult video qualche anno fa. Leggo da una mia stessa nota di qualche anno fa che sarebbe tagliata,mò voglio cercarmi la versione integra,anche se non potrà di certo migliorare il film.

Linda (1973)

DG | 9 post | 24/09/15 19:19
Molti dei titoli da quel che ho potuto riscontrare non sono arrivati in Italia (questo Linda per esempio mi pare che da noi sia inedito). Per la reperibilità: di dvd per ora non se ne parla,ma si trovano facilmente su youtube. Grazie per l'interesse,spero di poter fare scoprire a tutti (me compreso)

Linda (1973)

DG | 9 post | 24/09/15 19:19
Grazie Zender !,poi qualche titolo è già presente sul davinotti,ma d'altronde questo database è per fortuna ben fornito !

L'invasione degli ultratopi (1972)

DG | 13 post | 24/09/15 20:23
Film veramente terrificante e non nel senso positivo del termine,purtroppo. Così brutto che non diverte neanche,risulta solo atroce,il doppiaggio italiano ultra-scadente poi non aiuta per niente. Però un giorno a Milligan voglio dedicare un bel ciclo di visioni,pur già sapendo che mi attende l'orrore

Linda (1973)

DG | 9 post | 24/09/15 19:19
Ciavazzaro presenta:Non accendete quel televisore ! E alla fine ho deciso anche io di inaugurare il mio primo festival,che verrà interamente dedicato ai film-tv thriller/horror anni 70' americani. Il pubblico verrà deliziato con nomi del calibro di Eli Wallach,Robert Culp,Telly Savalas,Linda Stevens,Lynda

Delirio caldo (1972)

DG | 101 post | 1/01/17 17:30
Segnalo che Delirio Caldo è stato trasmesso ieri notte sul canale del digitale Italia 135,da quel che ho visto non sono stati effettuati tagli.

Quel ficcanaso dell'ispettore Lawrence (1974)

DG | 1 post | 11/09/15 00:04
Uno dei pochi gialli che mi manca,sono molto curioso di vederlo.

Miriam si sveglia a mezzanotte (1983)

DG | 25 post | 10/06/20 07:38
Probabilmente uno dei film di vampiri più belli. Una vampira come la Deneuve si è vista poche volte e forse mai più si vedrà. Questa pellicola riesce a mantenere certi topoi del genere,pur presentandone di nuovi (è comunque un prodotto figlio degli anni ottanta e ne risente in certe sequenze).

I sonnambuli (1992)

DG | 11 post | 11/09/15 19:06
Sono nuovamente d'accordo con te Buio. Un film veramente interessante,con un cast quasi perfetto,i due sonnambuli del titolo,offrono una buonissima interpretazione (soprattutto l'incestuosa Krige,ma anche il futuro protagoniste di Streghe fa un buon lavoro) e la Amick veramente bellissima,me ne sono

Arma da taglio (1972)

HV | 9 post | 20/03/22 12:37
Ma il dvd che voi sappiate ha la versione integrale ?

La sposa perfetta (1991)

DG | 13 post | 7/09/15 19:40
Non mancherò. Tra l'altro,mi hai proprio ispirato col tuo festival estivo, quasi quasi sto pensando di inaugurarne uno pure io.. Anche perché per le prossime settimane mi sto preparando dei palinsesti interessanti: un ciclo dedicato ai krimi tedeschi,uno sui film-tv americani horror e thriller

La sposa perfetta (1991)

DG | 13 post | 7/09/15 19:40
Bravissimo è lui !!!! Vedo che non l'ho recensito,magari ne approfitterò per rivedermelo.

La sposa perfetta (1991)

DG | 13 post | 7/09/15 19:40
No,neanche questo purtroppo,il protagonista ha sui 18/20 anni.

L'allucinante notte di una baby sitter (1971)

HV | 17 post | 20/09/15 01:44
Si a memoria,i master della vhs Avo facevano sempre abbastanza pena.

La sposa perfetta (1991)

DG | 13 post | 7/09/15 19:40
Per quanto riguarda il link che hai messo,ho visto anche questo film (su retequattro tempo fa) ma non è lui. Nel film che dico io,il protagonista non porta occhiali,ha i capelli neri,il fratello invece ha i capelli rossi. Ricordo una scena che mi stupì molto,una sequenza abbastanza malata,dove i

La sposa perfetta (1991)

DG | 13 post | 7/09/15 19:40
The Stepfather mi incuriosisce tantissimo è da un po' che l'ho inserito nella mia lista dei film da vedere e poi il protagonista è Terry O' Quinn che adoro,fin dai tempi di Millenium. Ma tu buio la mano sulla culla lo conosci ? Sempre poi per i film del genere minaccia in famiglia,ne ricordo

Benedizione mortale (1981)

DG | 12 post | 9/10/15 23:35
L'ho visto ieri,inizialmente senza ricordare che fosse di Craven,per cui ho fatto un involontario omaggio al buon Wes. Mi è piaciuto assai,un film veramente interessante,inquietante,con omicidi che mi hanno ricordato molto le atmosfere dei gialli italiani (i cruenti delitti all'arma bianca,però

La vendetta dei morti viventi (1986)

DG | 4 post | 19/12/18 09:59
Terrificante,veramente il peggio degli anni ottanta in una sola pellicola,quello che negli altri film del decennio risulta anche gradevole (soundtrack,personaggi) qui risulta veramente insopportabile. Come già detto probabilmente il peggiore zombi-movie mai realizzato. Terrificante (e non in senso

L'allucinante notte di una baby sitter (1971)

HV | 17 post | 20/09/15 01:44
Accidenti 11 minuti in meno ! Sarei proprio curioso di vedere cosa manca,sicuro molti dei tagli sono dovuti alla pellicola che salta,ma che arrivino a ben 11 minuti mi pare difficile. Comunque ottima uscita è un film che devo vedere da tanto !

Una figlia per il diavolo (1976)

DG | 5 post | 18/01/25 09:43
Si tra l'altro,la Kinski fa full frontal,e da quel che leggo all'epoca aveva 15 anni. Mi ha stupito molto che abbiano permesso una cosa del genere (soprattutto considerando che è un film inglese !) e tra l'altro lei non mi pare controfigurata !

Furia incontrollata (1989)

DG | 4 post | 28/08/25 22:18
Interessante a metà questo film,l'inizio veramente stupendo mi aveva fatto ben sperare e poi la caratterizzazione della protagonista era veramente ottima. Ma come ho già detto il film a mio avviso perde nel finale,fino a metà è quasi perfetto,(con perle come quella della ragazza che si mette sopra

Ucciderai ancora (1987)

DG | 5 post | 19/08/15 14:16
Complimenti per la rassegna Buio,parecchi titoli interessanti da cercare !

Cose preziose (1993)

DG | 6 post | 19/08/15 13:48
Nel mio caso lo considero molto debole anche solo come film a sé stante,anche senza considerare il libro originale. Non mi ha convinto,come dice Rebis poteva essere molto più inquietante (Von Sidow è veramente perfetto),ma non funziona e mi ha anche parecchio annoiato. Posso però comprendere

I satanici riti di Dracula (1974)

HV | 14 post | 19/08/15 14:35
Intanto possiamo controllare il master studio universal,in seguito poi posso controllare il master trasmesso da sky cinema. Non ricordo al momento se il master sky è integrale,mi pare di sì,ma non posso mettere la mano sul fuoco. Per Digital I titoli di coda sono stati trasmessi integralmente

I satanici riti di Dracula (1974)

DG | 5 post | 19/08/15 14:16
Io ho anche la versione sky,quando potrò voglio controllare anche quella.

Cose preziose (1993)

DG | 6 post | 19/08/15 13:48
Uno dei casi in cui l'aver trasportato il libro originale in pellicola ha prodotto effetti disastrosi. Un mesetto fa ho letto per la prima volta il libro da cui è tratta la pellicola e devo dire l'ho gradito molto,allora ho deciso di rivedere il film subito dopo (non lo vedevo da anni e non me lo

I satanici riti di Dracula (1974)

DG | 5 post | 19/08/15 14:16
Ho potuto notare che la copia trasmessa ieri notte da retequattro è tagliata,non ho visto tutto il film,quindi non posso dire esattamente quanti tagli sono stati operati,manca però ad esempio la scena della ferita della ragazza sacrificata che si rimargina e sparisce (al minuto 22 del film: https://www.youtube.com/watch?v=gTZRLeh0qgY

Una figlia per il diavolo (1976)

DG | 5 post | 18/01/25 09:43
Questa ultima produzione horror Hammer è purtroppo a mio avviso rovinata dal finale. Dopo aver creato un notevole crescendo e una profonda aria inquietante durante tutto il corso della pellicola il finale sembra proprio della serie è finita la pellicola. Va segnalato che il finale originale era