Ciavazzaro | Forum | Pagina 6

Ciavazzaro
Visite: 66153
Punteggio: 5427
Commenti: 4763
Affinità con il Davinotti: 78%
Iscritto da: 1/04/07 04:21
Ultima volta online: Oggi 14:29
Generi preferiti: giallo - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 1088

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 4763
  • Film: 3772
  • Film benemeritati: 1088
  • Documentari: 6
  • Fiction: 257
  • Teatri: 6
  • Corti: 722
  • Benemeritate extrafilmiche: 542

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 5583

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Scrivano

Approfondimenti inseriti

Danza di morte (1987)

DG | 7 post | 13/03/22 16:33
Sai io sono di manica molto larga col genere,poichè vi sono molto affezionato, un pò come il giallo all'italiana (è dura che non mi piaccia un giallo, giusto alcuni titoli mi sono indigeribili). Questo però è un bel filmettino, senza pretese e quindi assai godibile.

Il coraggioso, lo spietato, il traditore (1967)

DG | 3 post | 1/10/18 23:52
Il piacere è mio carissimo, sai bene che la cosa è reciproca. P.S. per te e tutti gli altri sul davibook o anche privatamente posso dare i link per le benemeritate, ovviamente non in italiano come già detto ahimè !

Il coraggioso, lo spietato, il traditore (1967)

DG | 3 post | 1/10/18 23:52
Ciao Cotola, se per caso hai questo film, sai dirmi se appare, e nel caso darmi una foto di questa attrice generica che abbiamo appena identificato ? https://www.thrillingforum.com/phpbb/viewtopic.php?f=17&t=158&start=10 p.s. ti ho chiamato Buono, dal momento che sul nuovo sito stiamo inserendo

Danza di morte (1987)

DG | 7 post | 13/03/22 16:33
Io lo trovo affascinante questo film. Fin da qui lessi la trama anni fà pensai che mi sarebbe piaciuto. Ora che l'ho visto a distanza di anni posso dire che mi è piaciuto. Uno slasher molto classico, che rispetta tutti i canoni tranne uno SPOILER Quello della final girl, che in questo caso

La verità sul caso Fueman (1963)

DG | 13 post | 20/09/18 09:54
Però mi chiedo qual'è il titolo giusto. Imdb dà: caso Fueman Italia taglia: caso Freeman.

La verità sul caso Fueman (1963)

DG | 13 post | 20/09/18 09:54
Caro Deep mi sembrava strano infatti che da noi fosse giunto integro, e andando sul sito vedo però che come al solito sono state tagliate le scene sessuali e non quelle di sangue. Sono molto felice di aver scatenato curiosità, questo è veramente misconosciuto, ma voi sapete che io cerco i titoli

Don't go in the house (1980)

DG | 5 post | 23/09/18 08:36
Ciao scusa se mi intrometto hehe, ma ti dò anche la mia opinione sul film. Il film personalmente mi piace moltissimo, una pietra miliare del genere, figlio degli anni settanta (è stato girato infatti nel 1979), e quindi ancora con la magia di quella decade (vedi l'irresistibile canzone disco) ma già

La verità sul caso Fueman (1963)

DG | 13 post | 20/09/18 09:54
In un paesino immerso in cupi boschi, un assassino guantato, comincia a squartare a colpi di rasoio tutte le donne che hanno dei rapporti con un tormentato giovane pittore, proveniente da una famiglia che ha avuto in passato membri con problemi mentali. Sarà lui l'assassino ? Oppure è un altro ?

Wicked, wicked (1973)

DG | 7 post | 15/09/18 10:15
Devo dire che io mi sono abituato subito alla visione, anzi alla fine l'ho trovato molto gustosa come idea, mi pare di aver letto che per il momento è l'unico film al mondo mai girato interamente in Dual vision (le scene normali ammontano a un minuto scarso di girato, e sono quelle dei delitti o la

Night train to terror (1985)

DG | 2 post | 13/09/18 06:18
Altro titolo che dovevo benemeritare, ma confesso me ne sono dimenticato ! Io nella sua sgangheratezza l'ho trovato gradevole, e infatti mi sto mettendo alla ricerca dei film originali, tra l'altro quello del primo episodio col compianto John Phillip Law esiste in valanghe di versioni (almeno 2 versioni)

Wicked, wicked (1973)

DG | 7 post | 15/09/18 10:15
Ultima regia cinematografica di uno dei miei registi preferiti RICHARD L. BARE. Autore di centinaia episodi di serie televisive (è suo l'iconico To serve man di Ai confini della realtà) ma anche di thriller cinematografici molto carini come Il pozzo maledetto (1950). Morto 3 anni fà all'età di

The headless eyes (1971)

DG | 4 post | 12/09/18 16:06
Serial-killer movie dai gloriosi anni settanta. Lo squattrinato artista Arthur durante un furto in cerca di denaro per poter pagare l'affitto, viene privato di un occhio dalla spaventata vittima del reato. Rimasto con una bandana nera sull'occhio perduto l'uomo comincerà una discesa verso la follia

Lady Frankenstein (1971)

HV | 13 post | 23/02/23 22:54
Non vedo l'ora che sia mio, ho seguito tutta la lavorazione, e sembra veramente un lavorone.

[5.6] Colombo: L'ultimo saluto al commodoro (1976)

DG | 19 post | 7/04/25 15:44
Occhio SPOILER chi non ha visto l'episodio non legga in mezzo L'assassino è il nipote interpretato da Fred Draper. Prima uccide il commodoro e poi Vaughn che aveva scoperto tutto. FINE SPOILER

...E dopo le uccido (1971)

DG | 6 post | 8/09/18 23:53
Questo è un altro nella mia lista da secoli, speriamo nella Sinister magari !

Play dead (1983)

DG | 8 post | 9/09/18 22:07
A me ha divertito molto (pensavo pure sbagliando di averlo già inserito, quindi complimenti per la benemeritata carissimo Buio, e quindi provvederò a far recensione pure io). Poi adoro la De Carlo, e qui è una fantastica cattiva. Non so per me ha un suo fascino questo film.

Lo specchio scuro (1946)

DG | 11 post | 8/09/18 23:04
Hai detto giusto, da questo derivava il mio dubbio Buono, non mi era chiaro ed ecco perchè ho fatto questo errore, ti ringrazio della correzione ! Nel caso, sarebbe perfetto allora per quella categoria.

A night to dismember (1983)

DG | 6 post | 19/03/19 07:56
Finalmente è uscita fuori la versione originale che si credeva perduta ! https://www.youtube.com/watch?v=9CAUj6iIJAA

Lo specchio scuro (1946)

DG | 11 post | 8/09/18 23:04
Anche secondo me andrebbe inserito nella categoria thriller, se sul sito fosse presente la categoria Noir, il film ci andrebbe inserito senza problemi, perchè almeno secondo il mio sentire, nel noir inserisco sia i film tendenti al gangster, sia quelli più sul classico giallo, anche se sappiamo che

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Grazie di avermelo detto Zender, non ricordavo !

Punto del terrore (1971)

HV | 5 post | 31/08/18 22:51
Non lo sapevo proprio, sai anche il titolo col quale è stato presentato ? Immagino doppiaggio pessimo, intendo come qualità voci, come molte vhs uscite negli anni 90' ci hanno abituato.

Punto del terrore (1971)

HV | 5 post | 31/08/18 22:51
Ma quindi sarà con i sottotitoli ? Non mi risulta sia mai arrivato da noi.

In piena luce (1971)

HV | 5 post | 1/11/18 10:40
Questa è una notiziona ! Speriamo a breve di avere molti altri film-tv dell'epoca finalmente con l'italico idioma.

Una candela per il diavolo (1973)

HV | 18 post | 19/09/22 15:47
Grazie della segnalazione ! Speriamo usino la versione integrale !

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Zender scusa una cosa, se ben ricordo posso mettere recensioni di film già presenti nel database e solamente non posso inserire benemeritate ? Grazie mille !

Vamp (1986)

DG | 12 post | 31/07/18 10:27
Molto gradevole. Io amo molto la decade, e questo film spruzza anni ottanta da ogni poro. La vampira Grace Jones e il suo make-up sono indimenticabili (come non citare il suo strip), ma in generale tutti i personaggi sono ben scritti tanto che mi sono appassionato alle loro singole storie arrivando

Il fauno di marmo (serie tv) (1977)

DG | 20 post | 29/07/18 17:18
A breve farò la mia recensione. Devo dire che mi è piaciuto, perde un pò di ritmo nella seconda puntata (atroce la parte della seduta), ma nel finale di essa si riprende, e si chiude bene (la terza parte). Malfatti fantastica, ma pure gli altri non scherzano.

Il fauno di marmo (serie tv) (1977)

MUS | 3 post | 29/07/18 02:53
Il buon Cipriani ricicla due suoi pezzi nella terza puntata. Dapprima quando la Ferrara entra nella misteriosa villa per consegnare il pacco si ode il bellissimo pezzo della strage di Estratto dagli archivi segreti della polizia di una capitale europea. E dopo durante i flashback della Malfatti

Nightmare 2 - La rivincita (1985)

DG | 56 post | 26/11/19 00:07
Sagge parole caro Buio, vidi da bambino di notte (in vacanza) l'apertura del settimo film, brividi ! Tra l'altro la mia prima scena di un film horror è stata a 4-5 anni circa quella della pizza nel quarto capitolo della saga. Avevo uno specchio che rifletteva il salotto,e svegliandomi dal lettino

L'esorcista (1973)

DG | 123 post | 11/01/25 21:45
Si purtroppo ogni capitolo ha avuto la sua travagliata lavorazione (non parliamo del secondo con la sceneggiatura riscritta quasi ogni giorno, riprese sospese per malattia del regista etc.) Se pensi poi che i produttori volevano togliere Brad Dourif dal montaggio, meno male che si è avuta l'idea

L'esorcista (1973)

DG | 123 post | 11/01/25 21:45
Oltre che per una questione logistica (non li posseggo, e ho appena preso il cofanetto italiano dei primi 3) per cominciare ho voluto vedere la trilogia, ma è probabile che in futuro veda anche i due prequel. Per il secondo faccio parte di quella piccola schiera (ma che vedo che sta crescendo) di

Nightmare 2 - La rivincita (1985)

DG | 56 post | 26/11/19 00:07
Sono d'accordo con te Buio, questo insieme al settimo capitolo (bellissimo) è forse il più inquietante e cupo della serie. Quello che critico dal quarto capitolo in poi pur amando la seria, è l'ironia che ha sempre preso più spazio, fino all'insostenibile sesto capitolo finale (come rovinare una

L'esorcista (1973)

DG | 123 post | 11/01/25 21:45
Ho dedicato la settimana filmica alla visione dell'intera saga. Ho cominciato col terzo, perchè volevo concludere col secondo (il capitolo sul quale avevo più aspettative, e che con mia grande gioia sono state ripagate). Nell'ordine ho visto il terzo, poi la versione cinematografica del primo, la

Disconnected (1983)

HV | 16 post | 8/12/18 09:48
Complimenti perchè non è da tutti avere il coraggio di portare sul nostro mercato titolo del genere. Il film è veramente curioso, ma un esperienza da fare. Non perfetto, eppure ha un suo fascino.

Direzione Nord (1951)

DG | 7 post | 15/07/18 11:56
Grazie mille carissimo, conosci proprio i miei gusti, e questo proprio non lo conoscevo ! Naturalmente finisce nella lista delle visioni future.

Le due sorelle (1978)

DG | 11 post | 14/07/18 19:45
Mi pare proprio lei !

Seduzione mortale (1953)

HV | 2 post | 1/07/18 17:38
Finalmente, un capolavoro assoluto ! Speriamo abbia il doppiaggio d'epoca, perchè mi pare che sulla Rai fosse passato con i sottotitoli, ma non ricordo.

Da Berlino l'apocalisse (1967)

DG | 2 post | 26/01/24 08:47
Chiedo aiuto agli amici del forum che hanno visto il film, se lo possedete sapete per caso dirmi se appare nel suddetto l'attore John Benedy ovvero Giovanni De Benedetti. Qui su google immagini potete vedere sue foto: https://www.google.it/search?q=john+benedy&rlz=1C1PRFG_enIT802IT803&sour

La guerra non è finita sergente Mitch (1971)

DG | 5 post | 28/06/18 16:44
Grazie Buio ! Imdb dava solo Mitch come titolo.

La guerra non è finita sergente Mitch (1971)

DG | 5 post | 28/06/18 16:44
Nuovo biker per gli amici del forum Due ragazze in auto hanno la sfortuna di incontrare un gruppo di bikers, ancora più sfortuna quando cercano di seminarli, solo per finire preda del pazzo del gruppo, che col suo comportamento causa loro un incidente letale. Il gruppo fugge, ma il fidanzato appena

Anime nere (1967)

DG | 3 post | 21/06/18 22:48
Come al solito Dennis Hopper interpreta il folle di turno, in questa occasione capo di una banda di motociclisti. Nel film, la testa calda del gruppo colpisce e crede di aver ucciso un rivale, e l'allegro gruppo decide di rapire la fidanzata del morto, per poi rivenderla a un signore della prostituzione,

Senza sosta (1968)

DG | 2 post | 12/06/18 11:40
Biker movie low budget, ma che merita decisamente la riscoperta. Ex membro di una banda di motociclisti fresco di matrimonio, deve fare i conti con la sua vecchia fiamma, capo occulto della banda, che lo rivuole ad ogni costo, il rifiuto innescherà una spirale di morte e distruzione. Come già

Lady Frankenstein (1971)

HV | 13 post | 23/02/23 22:54
Sono mesi che attendo, sembra veramente un bel lavoro, soprattutto per un maniaco delle varie versioni alternative come me (contiene pure le scene della versione "vestita" spagnola). Sarebbe stato bello anche un intervista alla Neri e a Muller, ma devo dire che questa edizione è essenziale

"Tango" della perversione (1974)

DG | 6 post | 4/06/18 02:18
Mi fa piacere carissimo. Il cinema di genere greco è molto interessante, lo seguo da alcuni anni, e il meglio deve ancora venire ! Di questo film esistono pure due versioni, quella greca ha le scene con i poliziotti girate in maniera diversa, ovvero con un altra divisa non greca, perchè la storia

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Direi di essere d'accordo con voi, sul davibook si possono fare con comodità le segnalazioni di volta in volta, come faccio anche io ad esempio quando films e clips inserisce un film raro. Per l'idea di Mauro, si possono inserire i link in una discussione oppure sul davibook non so, per fare in modo

Le mani di una donna sola (1979)

DG | 1 post | 26/05/18 01:16
Devo dire che l'ho trovato interessante. Nonostante alcuni limiti (anche di budget), questa commistione di generi l'ho trovata ben riuscita. Marina Lotar è veramente notevole, la sua recitazione non mi è dispiaciuta per niente, è un peccato che si sia in seguito dedicata solo al porno, perchè

Miami magma (2011)

DG | 10 post | 26/05/18 23:02
Mi sa che lo recupero, da grande appassionato del catastrofico fino a pochi anni fà guardavo qualsiasi cosa avesse catastrofi, anche prodotti scadenti, (indimenticabile il ciclo estivo Alta Tensione su canale 5 , che ogni anno proponeva film tv inediti), ora sono più selettivo, ma un pò di sano trash

La doppia vita di Dan Craig (1964)

DG | 6 post | 23/05/18 16:43
Benissimo ! Questo è un film ingiustamente sottovalutato, non capisco come mai non sia conosciuto, perchè merita e molto. Comunque presto avrai nuove benemeritate in italiano, vedrai...

La doppia vita di Dan Craig (1964)

DG | 6 post | 23/05/18 16:43
Questo te lo consiglio cara Daniela, per me è stata una fantastica scoperta. Non sapevo fosse il remake della versione del 1937 Notturno tragico che conoscevo ma non ho ancora visto. Un film inquietante, con protagonista Finney psicopatico (subito dopo i titoli di testa lo vediamo decapitare fuori

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Zender scusa una cosa per gli inserimenti dei due Dracula televisivi (quello del 1977 è una miniserie a parte ,quindi non ci sono problemi). Sono due ed entrambi fanno parte di una serie tv, della quale però ho visto appunto solo i due episodi draculeschi, devo inserire quindi la serie tv e poi

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Complimenti anche da parte mia carissimo, meriti le migliori lodi !

Dietro la porta chiusa (1947)

HV | 4 post | 20/10/20 15:56
Anche nel dvd Sinister la sequenza del processo è in inglese.

Dance of the damned (1989)

DG | 3 post | 16/05/18 14:16
Prodotto da Roger Corman un interessante vampirico di fine decade. Un vampiro decide di prendere come sua vittima una spogliarellista stanca della vita. In cambio della sua vita, lui le farà passare una ultima notte insieme, nella quale cercherà di renderla un poco felice e di conoscere meglio

La prima notte del dottor Danieli, industriale col complesso del giocattolo (1970)

DG | 4 post | 10/03/24 23:10
Ciao Buono. Ahimè in questo caso non posso aiutarti, non la conosco...

Le notti di Satana (1968)

DG | 12 post | 20/11/18 07:46
Grazie Caesars per i complimenti e soprattutto le correzioni, che poi perduto non si sa mai ormai, infatti stanno uscendo fuori titoli sepolti (è appena uscito in bluray un thriller/slasher con Mickey Rooney mai uscito nei cinema e che era rimasto sepolto in un archivio nel deserto !).

Innocenza erotica (1973)

DG | 9 post | 7/05/18 08:23
Vero e infatti vedendolo ho pensato, chissà che non esista pure una versione hard, non si sa mai visto che pochi anni dopo il regista l'hard l'ha fatto eccome.

Next of kin (1982)

DG | 12 post | 27/06/19 13:53
Un vero peccato, se conosci l'inglese in internet si trova facilmente (su youtube in spagnolo, per chi lo conosce), te lo consiglio veramente.

Innocenza erotica (1973)

DG | 9 post | 7/05/18 08:23
Dimenticavo imdb, dà come titolo Innocenza erotica (1973).

Innocenza erotica (1973)

DG | 9 post | 7/05/18 08:23
Complimenti per l'inserimento HERRKINSKI Pensavo non ci fosse nel sito, sono riuscito a trovarlo solo mettendo il nome del regista, forse mi sono dimenticato i 3 puntini finali. Un film notevole, con un aria veramente inquietante e morbosa. Abbiamo qui dopo un prologo dove si alterna una bambina

Stupro selvaggio (1975)

MUS | 0 post | 3/05/18 02:13
Da segnalare che la soundtrack è quella riciclata da Paroxismus di Jess Franco! (soundtrack utilizzata in altri low-budget anni 70 americani come Sisters of Death, tra gli altri).