Ciavazzaro | Forum | Pagina 14

Ciavazzaro
Visite: 66145
Punteggio: 5427
Commenti: 4763
Affinità con il Davinotti: 78%
Iscritto da: 1/04/07 04:21
Ultima volta online: 14/08/25 03:01
Generi preferiti: giallo - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 1088

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 4763
  • Film: 3772
  • Film benemeritati: 1088
  • Documentari: 6
  • Fiction: 257
  • Teatri: 6
  • Corti: 722
  • Benemeritate extrafilmiche: 542

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 5583

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Scrivano

Approfondimenti inseriti

Storia della marchesa De Sade (1973)

DG | 2 post | 4/04/16 23:20
Su Imdb è riportato come titolo italiano: Storia della marchesa De Sade, ma io penso sia sbagliato. Non solo perché come potete ben capire, c'entra ben poco con Dorian Gray, inoltre, il titolo ricorda molto quello di un film di Franco: La porno storia della marchesa De Sade, quindi non vorrei si fossero

Prossima apertura casa di piacere (1975)

DG | 2 post | 3/04/16 03:14
Ottima segnalazione ! Amo molto il trio da te citato (soprattutto la Seberg), per cui il film pare assai meritevole.

The sins of Dorian Gray (1983)

DG | 3 post | 3/04/16 04:36
Una vera e proprio scoperta, una piccola perla ! Dal regista di The Burning, questo film-tv (ma diretto e pensato per il cinema, e poi distribuito solamente in televisione) presenta una versione totalmente nuova del Ritratto di Dorian Gray, con Dorian che diventa donna, la bellissima Belinda Bauer,

La tentazione impura (1972)

DG | 10 post | 2/04/16 10:10
Bella segnalazione Digital, sai per caso pure l'anno ?

La bestia erotica (1968)

DG | 14 post | 4/04/16 20:19
Sembra molto interessante, io personalmente ho una grande passione per il cinema grindhouse americano degli anni sessanta (la serie di Olga,i film dei coniugi Findlay etc.). Peccato che il momento non si trovi in italiano. Non vedo l'ora di leggere il tuo commento.

Black Sunday (1977)

DG | 12 post | 7/04/16 21:50
Io il libro l'ho letto Nicola, e a mio avviso il film lo supera e molto.

La tentazione impura (1972)

DG | 10 post | 2/04/16 10:10
Ed ecco una nuova perla dai folli anni settanta. Questo thriller, che è arrivato pure nei nostri cinema (le locandine e fotobuste lo provano), merita attenzione. Zooey Hall si rivela un bravissimo psicopatico, che dopo essere stato rinchiuso dopo aver tentato di uccidere la madre "Una puttana,

Il mostro è in tavola, barone Frankenstein (1973)

HV | 10 post | 14/11/24 14:05
Io ricordo che questo film dovrebbe avere le scene sexy girate in due versioni, una con gli attori vestiti e l'altra con gli attori nudi. La versione trasmessa anni fa su sky presenta le scene nude, la vhs azzurra che scene presenta deep ? e concordo con voi, un vero peccato che finora non ci sia un

'Gator bait (1974)

DG | 3 post | 4/04/16 11:29
Per chi ama il cinema di genere anni 70' come me, veramente un filmone. Ho scoperto della sua esistenza oggi, e me ne dispiace di non averlo trovato prima. La Jennings al massimo della forma, e anche il resto del cast è assai gustoso, poiché assiduo frequentatore del cinema di genere anni settanta.

Deadline (1984)

DG | 8 post | 15/03/16 22:02
Film interessante. Molto bella l'idea del film nel film, con gli spezzoni horror e ultra-splatter che si inseriscono di improvviso quasi a voler segnalare la discesa verso gli inferi del protagonista. Purtroppo mi ha deluso e non poco il finale, molto lacunoso più portato alla ricerca dello spavento

The mutations (1974)

DG | 10 post | 3/03/16 17:02
Visto anche io in inglese, ahimè temo che da noi non sia mai arrivato.

The mutations (1974)

DG | 10 post | 3/03/16 17:02
Carissimo, mi hai letto nel pensiero, stavo per inserirlo io, uno di questi giorni ! Mi fa piacere che ti sia piaciuto, lo ritengo un film molto interessante, con veramente un castone, e un Pleasence stupendo come al solito. Complimenti per l'inserimento !

Black Sunday (1977)

DG | 12 post | 7/04/16 21:50
D'accordissimo con voi. Un mio film culto, ricordo che vidi il famoso climax del film, spezzettato in una puntata di Blob, da lì cominciò una lunga ricerca durata anni, per trovare il film che mi aveva colpito così tanto. Poi grazie al benedetto Studio Universal riuscì a registrarlo. Inutile dire

Il tenente Colombo (serie tv) (1967)

DG | 109 post | 7/07/24 18:51
Questa è una cosa che dà fastidio moltissimo anche a me. Le altre serie tv cult come la signora in giallo, magnum p.i. le hanno pubblicate integralmente,e non capisco cosa aspettino ancora a finire Colombo (tra l'altro vedo che hanno fatto nuove riedizioni dei precedenti cofanetti).

Crescete e moltiplicatevi (1973)

DG | 7 post | 18/02/16 17:26
Ti ringrazio moltissimo, a questo punto devo assolutamente trovare questo film e vederlo, per poter capire se quell'attore è effettivamente Augusto Innocenzi. Grazie mille !!!

Polizia selvaggia (1977)

HV | 7 post | 16/02/16 19:21
Interessa molto anche me, il finale della versione turca non l'ho apprezzato molto, vorrei proprio vederlo il finale alternativo italiano !

Italiani! È severamente proibito servirsi della toilette durante le fermate... (1969)

DG | 9 post | 15/02/16 17:12
Buonasera. Ho bisogno dell'aiuto di chi ha il film, potete controllare nella scena del gioco a premi, se il concorrente anziano col monocolo viene nominato dal presentatore con un nome specifico, così che possa cercare nei titoli di coda se è accreditato, visto che sono riportati nome attore e nome

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Ricevuta anche io, mi chiedo veramente come hanno fatto ad ottenere le e-mail, per quanto ahimè oramai nulla è più impossibile.

Dracula cerca sangue di vergine e... morì di sete!!! (1974)

DG | 11 post | 25/10/21 15:18
Devo dire che tra i due horror "Morriseyani", Dracula è sempre stato il mio preferito. A partire dalla bellissima e malinconica colonna sonora, e la bella ambientazione. Il cast anche solo dal punto di vista femminile è incredibile, che dire di una superba Vukotic, la Casini bellissima

Venerdì 13: Capitolo finale (1984)

HV | 14 post | 11/02/16 11:50
Anche per me il miglior capitolo della saga. Omicidi molto belli, e devo dire a mio avviso, il lago usato in questo capitolo è la miglior scenografia usata nella serie. Anche dal punto di vista dei nudi, è il capitolo che offre di più, si respira un aria molto più libertina di tutti i capitoli

Due maschi per Alexa (1971)

DG | 11 post | 11/07/17 17:53
Mi fa davvero molto piacere, il tuo apprezzamento per questo film Fauno. Alexa è uno dei miei film della vita (quelli per intenderci che alla classica domandina di cosa porteresti con te su un isola deserta, risponderei questo film). Ad ogni nuova visione, il film acquista ancora più valore. Amo

Le mele marce (1974)

DG | 33 post | 29/08/20 01:29
Per la serie, non si finisce mai di scoprire possibili perle, ecco che mi imbatto in questo film, che entra di diritto nelle visioni dei prossimi mesi ! Anche solo per il cast merita !

V Haunting - Presenze (1999)

DG | 16 post | 13/01/16 21:14
Non mi è mai piaciuto. Visto molte volte da bambino, e già all'epoca quando ero meno critico non mi piacque per niente. Rivisto qualche anno fa il giudizio non cambiò. Effetti speciali brutti, concordo anche su Wilson, anche il resto del cast brilla assai poco. Preferisco assai la parodia in Scary

Vacanze per un massacro (1980)

DG | 4 post | 12/01/16 22:12
A me questo film è veramente piaciuto moltissimo. Un film molto marcio, con un cast veramente notevole (mi è piaciuto pure Macchia !). Le attrici sono generosissime nei nudi (la De Selle stupenda), purtroppo pure Macchia è assai generoso, incredibilmente Dallesandro qui è molto sobrio. Come già

Vengeance of the crying woman (1974)

DG | 6 post | 9/01/16 11:38
Perfetto, allora per gli inserimenti si usa sempre semplicemente Santo. Nei prossimi giorni intendo inserirne parecchi (sono reduce da un ciclo di mese che ho dedicato a questo grande genere) sono diventato il fan numero del santo, di blue demon e compagnia. Sono divertentissimi, e nelle scene horror

Venerdì 13 parte VIII: Incubo a Manhattan (1989)

DG | 17 post | 30/11/18 09:26
Bella scoperta, non l'avevo mai notato ! Comunque questo capitolo della saga, aveva uno spunto interessante (il cambio di location) ma purtroppo sbaglia nel fare la visita del nostro a New York, una veloce capatina (avrebbero potuto fare capolavori se metà del film fosse stato ambientato nella città

Rape (1978)

DG | 12 post | 13/01/16 21:07
Inutile quando credi di aver visto tutto, ecco che dall'oscurità saltano fuori cose nuove (non posso usare la parola perle, perché ho già i brividi a pensare alla visione). Però mi hai messo una curiosità enorme, il biglietto lo vale solo la Brigitte (stupenda).

Crescete e moltiplicatevi (1973)

DG | 7 post | 18/02/16 17:26
Ciao Manfrin, scusa se non ti ho risposto subito. Io credo abbia un ruolo importante nel film, dal momento che dovrebbe essere accreditato, ma il mio ovviamente è solo un azzardo. Hai per caso i titoli interi ?, intanto mal che vada potresti vedere se Augusto Innocenzi è accreditato oltre che su

Delitti (1987)

DG | 96 post | 10/01/18 03:14
Ciao Schramm il nome dell'attore è Luigi D'Ecclesia, conosciuto anche come Gigi, su questo sito puoi trovare una foto recente: http://www.casadelcirco.com/stampa.htm A questo link invece tutti gli attori/attrici di delitti, che i miei compagni di avventura del thrilling forum sono riusciti ad identificare:

Santo e il tesoro di Dracula (1969)

HV | 9 post | 7/02/19 21:57
Da segnalare che la versione "vestita" dal titolo Santo en el tesoro de Dracula è in bianco e nero. Mentre quella "sexy" dal titolo El sexo y el vampiro è a colori. Come già stato detto, la differenza è che nella versione nuda (distribuita solo all'estero) ci sono scene in

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Tanti tanti AUGURI !!!!!!!!!!!!

R Giorni di dubbio (1956)

DG | 2 post | 24/12/15 08:51
Ho appena scoperto che questo film è il remake di un bellissimo, noir low-budget del 1947 che ho visto oggi e che consiglio: Angoscia nella notte.

Rosemary's killer (1981)

DG | 26 post | 21/12/15 22:35
Io lo consiglio, uno dei migliori del genere slasher. Sanguinoso, con un bel cast, decisamente ben recitante (con la presenza dei mostri sacri Granger e Tierney). Bella atmosfera, notevole finale. Negli ultimi 6 anni l'ho rivisto due volte, ed entrambe le volte mi è piaciuto moltissimo. Lo consiglio,

Crescete e moltiplicatevi (1973)

DG | 7 post | 18/02/16 17:26
Ciao Dusso, dal momento che dovresti avere il film, volevo chiederti una cosa, potresti controllare se nel film appare questo generico: http://thrilling.forumfree.org/index.php?&showtopic=290&st=10 Ti ringrazio molto !

Ultimo rifugio Antartide (1980)

DG | 12 post | 17/11/22 12:01
Molto interessante il fatto che sarebbe passato in tv nella versione long. Io la copia dal mitico Raisat cinema che conservo come una reliquia (l'ho vista tante di quelle volte). Questa versione presenta la versione corta, dovrei controllare la durata ed è quella col finale alternativo che tanto

Quando Marta urlò dalla tomba (1972)

DG | 17 post | 4/02/21 18:26
Anche io ho visto la versione usa e quella spagnola. Il fatto che la versione italiana esiste è data anche dal fatto, che il film è una produzione italo-spagnola e quindi come già detto è stata distribuita anche da noi.

Alla ricerca del piacere (1972)

HV | 12 post | 11/04/17 13:54
Non ci credo.... SENZA PAROLE DALLA GIOIA !!!!!!!

Paroxismus (può una morta rivivere per amore?) (1969)

DG | 12 post | 27/11/15 18:44
Sicarius te lo consiglio caldamente, un altro titolone con una soundtrack favolosa. Ma lo hai trovato in italiano ? p.s. non vedo l'ora di leggere il tuo commento sulla versione italiana di Venus in furs, curiosissimo !

Paroxismus (può una morta rivivere per amore?) (1969)

DG | 12 post | 27/11/15 18:44
Mi fa molto piacere ti sia piaciuto Fauno. Io ti consiglio caldamente anche di recuperare la versione estera, perché con quella italiana si perde moltissimo (oltre all'incredibile censura di tutte le scene amorose, una cosa ridicola a dir poco). Versione italiana curata dal povero Bruno Mattei,

Qualcosa striscia nel buio (1971)

DG | 17 post | 22/11/15 20:09
Ritengo la discussione molto interessante. Anche io sto leggendo quotidianamente queste serie, e mi stanno dando grandi soddisfazioni. Giusto l'altro giorno leggevo il numero di OLTRETOMBA GIGANTE intitolato ROSSO MACABRO il n.66 E questi non è altro che un remake del mitico LA GRANDE PAURA

Come fu che Masuccio Salernitano, fuggendo con le brache in mano, riuscì a conservarlo sano (1972)

DG | 9 post | 7/11/15 23:34
Scusa se rispondo solo ora, ti ringrazio moltissimo dell'aiuto !

Come fu che Masuccio Salernitano, fuggendo con le brache in mano, riuscì a conservarlo sano (1972)

DG | 9 post | 7/11/15 23:34
Ciao Panza, scusa se ti disturbo, ma leggo che anche tu hai il film, e quindi volevo chiederti se per caso riesci a trovare nel film in questione Come fu che masuccio, l'attore che sta nella foto sopra, da me postata tempo fa. Ti ringrazio moltissimo !

Palmares interdavinottico (2012)

DG | 383 post | 21/12/24 08:30
E ho deciso il titolo della rassegna: Il pugnale d'oro, in onore al genere thriller/giallo. Dimmi pure se va bene hehe.

Palmares interdavinottico (2012)

DG | 383 post | 21/12/24 08:30
Ci siamo signori, la giuria si è finalmente riunita e ha deliberato i seguenti risultati: Miglior film: And the winner is: WINTER KILL (1974) Un film che mescola il giallo all'italiana con lo slasher americano. Un piccolo gioiello che gli amanti del thriller non potranno non apprezzare ! La

L'ululato del lupo (1974)

DG | 4 post | 30/10/15 16:50
Ciavazzaro presenta:Non accendete quel televisore ! Ultimo titolo della rassegna, che chiude in bellezza le mie visioni televisive. Questo finto horror licantropesco fa veramente la sua figura. La storia è inquietante, ben diretta, un ritmo coinvolgente e un lungo body-count. Notevole la fotografia,

Una notte di gelo (1973)

DG | 6 post | 29/10/15 13:18
Ciavazzaro presenta:Non accendete quel televisore ! Un altro gioiello. Robert Culp ed Eli Wallach interpretano due scienziati che vanno in una isolata stazione di ricerca in mezzo alla neve, per scoprire che fine ha fatto il precedente scienziato. Lo troveranno morto congelato, e i due decideranno

Amore extraterrestre (1970)

DG | 5 post | 27/10/15 19:07
Interessante Digital, non sapevo fosse stato doppiato in italiano. Allora ogni tanto qualcosa di televisivo arriva pure da noi hehe. P.S. come già detto sul davibook questa sarà purtroppo l'ultima settimana di questo ciclo, che mi ha dato finora enormi soddisfazioni, ma non preoccupate perché

Devil girl from Mars (1954)

DG | 5 post | 27/10/15 08:55
Che meraviglia, un po' di sana fantascienza Trash ! Sempre dello stesso genere, come non citare lo stupendo (nella sua bruttezza) ROBOT MONSTER, da me registrato nel 2003 su RAISAT CINEMA.

Amore extraterrestre (1970)

DG | 5 post | 27/10/15 19:07
Ciavazzaro presenta:Non accendete quel televisore ! E il ciclo continua con storie horror. In Night Slaves, una coppia di coniugi (Franciscus e Remick) dopo che lui ha provocato un incidente, decidono per riprendersi di fare una piccola vacanza, capitando in una piccola e tranquilla cittadina.

Doppio delitto (1988)

DG | 3 post | 26/10/15 19:24
Non così malvagio questo slasher ambientato in un grande magazzino chiuso per la notte. Non risulta però neanche un buonissimo film, probabilmente a causa di un cast abbastanza mediocre (si segnala un giovane Sean Kanan, che avrebbe fatto qualche anno dopo carriera nella soap Beautiful), ma soprattutto

Mordi e fuggi (1973)

DG | 22 post | 26/03/24 08:19
Grazie mille, mi servivano anche gli altri attori per cui mi hai fatto un grande piacere. Mi viene il dubbio, che questa attrice sia accreditata solo nella versione francese, infatti su questo sito viene riportato un lunghissimo cast: http://www.archiviodelcinemaitaliano.it/index.php/scheda.html?codice=AG3531

Mordi e fuggi (1973)

DG | 22 post | 26/03/24 08:19
Ti ringrazio moltissimo, scusa se ti rompo ancora, ma visto che hai tra le mani una copia, potresti scrivere qui in questo topic il nome degli attori/attrici accreditati nei titoli di coda ? Grazie mille !

Mordi e fuggi (1973)

DG | 22 post | 26/03/24 08:19
Ti ringrazio Fauno, gentilissimo ! Mi fai veramente un grande piacere.

Mordi e fuggi (1973)

DG | 22 post | 26/03/24 08:19
Buongiorno, chiedo l'aiuto di chi possiede la versione italiana del film. Mi servirebbe uno screenshott dei titoli di coda,della versione italiana, dal momento che vorrei avere conferma del fatto che nei titoli viene riportata la seguente attrice: Regina Bissio nel ruolo di Elsa. Se qualcuno può

She waits (1972)

DG | 2 post | 22/10/15 19:12
Ciavazzaro presenta:Non accendete quel televisore ! Ed ecco finalmente un horror. Oggi presento questa cupa ghost story, un piccolo gioiellino. Il vedovo Mark, ritorna dopo due anni nella vecchia casa coniugale insieme alla nuova moglie, ma la di lui madre, cerca in tutti i modi di farli andare

Alien 2 sulla Terra (1980)

DG | 65 post | 22/10/15 00:09
Sono d'accordo con Fauno, Alien 2 sulla terra mi è piaciuto e molto. Francamente non l'ho trovato trash, come si dice in giro. Al contrario risulta molto inquietante, la grotta è una claustrofobica e perfetta location, ma non da meno la città deserta stile Invasione degli Ultracorpi. Anche il

Perversion flash (1970)

DG | 20 post | 8/06/18 08:58
Film che amo molto, di uno dei miei registi preferiti. Quello che più mi colpisce dei film di Larraz è un atmosfera veramente unica, raramente riesco a provare la stessa emozione guardando un altro film. Mi sento coinvolto al cento per cento nell'azione, mi pare quasi di essere lì anche io, è

Palmares interdavinottico (2012)

DG | 383 post | 21/12/24 08:30
Zender volevo chiederti una cosa, ma è possibile fare più di un festival alla volta ? Te lo chiedo perché sto facendo il suddetto festival dei film-tv dal lunedi al giovedì, mentre il venerdì e la domenica vedo altri tipi di film: il venerdì sexplonation horror e thriller brasiliana e la domenica

Winter kill (1974)

DG | 7 post | 21/10/15 00:11
X Buio Voglio chiarire che come stile non è Colombo, ma più giallo all'italiana/slasher, comune con Colombo ha solo la stupenda casa dove viene commesso il primo omicidio. X Zender Grazie delle puntualizzazioni, starò attento a scrivere correttamente. Per quanto riguarda la villa ne parlerò

The man who wanted to live forever (1975)

DG | 3 post | 21/10/15 23:31
Ciavazzaro presenta: Non accendete quel televisore ! Il secondo titolo più brutto dalla rassegna (il peggiore rimane Are you in the house alone ?). Un dottore neo-assunto nella clinica/casa di un riccastro scopre che il suddetto allo scopo di allungare la sua vita, compie operazioni mediche illegali,