Ciavazzaro | Forum | Pagina 18

Ciavazzaro
Visite: 65819
Punteggio: 5427
Commenti: 4763
Affinità con il Davinotti: 78%
Iscritto da: 1/04/07 04:21
Ultima volta online: Oggi 13:57
Generi preferiti: giallo - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 1088

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 4763
  • Film: 3772
  • Film benemeritati: 1088
  • Documentari: 6
  • Fiction: 257
  • Teatri: 6
  • Corti: 722
  • Benemeritate extrafilmiche: 542

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 5583

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Scrivano

Approfondimenti inseriti

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
Dopo un bel tour de force ho FINITO !

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
Ora ne rimangono solo 232 speriamo domani di poter finire !

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
Anche io purtroppo sono molto impegnato però stasera mi sono messo di buona lena e sono sceso da quasi 800 film a 441,mi sembra un buon risultato,c'è la metterò tutta per finire in tempo per non dover poi far lavorare il nostro zender.

Il gatto a nove code (1971)

DG | 41 post | 30/03/25 10:02
Che meraviglia i tuoi flani buio,complimenti !

Un rebus per l'assassino (1973)

DG | 20 post | 2/01/23 12:07
Si devo dire che i doppiaggi C.I.D. non mi dispiacciono affatto,anzi li ritengo un pochino sottovalutati. Spiace solo che in questo caso non c'è la mia amata Mirella Pace voce irrinunciabile nei C.I.D. Concordo sulla Gianoli altra voce stupenda,non dimentichiamoci che sempre nel campo thriller-horror

Erica... un soffio di perversa sessualità (1973)

DG | 11 post | 9/10/20 22:32
Eh si Fauno io a queste deliziose follie italiane anni 70' non posso proprio rinunciare ! Purtroppo di entrambi i film non ho visto le edizioni originali italiane (magari !),di erica mi piacerebbe particolarmente perchè sono veramente curioso sapere di chi ha doppiato la mia amatissima Gloria Grahame

[8.3] Colombo: La signora in nero (1989)

DG | 5 post | 31/05/23 20:04
Ho rivisto di recente questo bell'episodio,e devo dire che a mio avviso la Lindsay Crouse di questo episodio è forse una delle assassine/assassini meglio sviluppati psicologicamente della serie. Dall'inizio fino alla fine,un personaggio con molte sfacettature. Uno dei pochi personaggi percui lo spettatore

Salva la tua vita! (1956)

HV | 3 post | 24/05/22 16:38
Il dvd ha un buon master,e anche l'audio si sente bene (e non vi sono scene in inglese,la traccia è completa). Buona edizione in definitiva.

Salva la tua vita! (1956)

DG | 6 post | 18/08/20 13:33
Scheda di doppiaggio: Dhia Cristiani:Doris Day Giuseppe Rinaldi:Louis Jourdan Gualtiero De Angelis:Barry Sullivan Bruno Persa:Frank Lovejoy Cesare Barbetti:Jack Kelly Manlio Busoni:Barney Phillips Flaminia Jandolo:Aline Towne Nando Gazzolo:Harlan Warde Ferruccio Amendola:Joel Marston Renato

Un rebus per l'assassino (1973)

DG | 20 post | 2/01/23 12:07
Scheda di doppiaggio: Sergio Rossi:James Coburn Antonio Guidi:James Mason Sandro Iovino:Richard Benjamin Laura Gianoli:Raquel Welch

Mio caro assassino (1972)

HV | 31 post | 15/04/22 17:06
Ciao Rebis se ti interessa posto qui la descrizione dei secondi mancanti che segnai alcuni anni fà : il master dura 1'34'50,ha i titoli scritti in giallo,si conclude con la parola fine e presenta le seguenti parti in piu': inquadratura giornale nella cava 7 secondi i 2 parlano nella cava 5 secondi

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
Davvero ottimo,il nuovo sistema mi piace assai,e ho quindi cominciato anche io l'improba impresa (devo mettere apposto più di 1000 commenti !) ma lo farò con immenso piacere !

La dama rossa uccide sette volte (1972)

DG | 43 post | 17/09/09 11:40
Anche io amo molto questo film,in assoluto uno dei primi gialli da me visionati (il primo in assoluto è stato La notte che Evelyn il giorno prima di questo) dopo averli registrati dalla mitica duel tv (compreso il minore ragazza tutta nuda di brescia),percui oltre al valore del film,c'è pure la questione

Cinque tombe per un medium (1965)

HV | 15 post | 13/05/22 17:21
Ho preso la sinister,ottima edizione e soprattutto presenta extra succulenti,oltre alle scene alternative c'è un documentario di quasi mezz'ora con interviste a un divertente Riccardo Garrone,al critico cinematografico Fabio Melelli che racconta aneddoti e una chicca,ovvero un intervista d'epoca (1993

Il dr. Crippen è vivo! (1958)

DG | 1 post | 3/03/14 22:10
Scheda di doppiaggio: Emilio Cigoli:Peter Van Eyck Renato Turi:Carl Lange Pino Locchi:Günter Pfitzmann Wanda Tettoni:Inge Meysel Rosetta Calavetta:Katharina Mayberg Gualtiero De Angelis:Fritz Tillmann Manlio De Angelis:Howard Vernon Manlio De Angelisdoppia anche un'assistente (di polizia)

Il trucido e lo sbirro (1976)

DG | 34 post | 23/07/23 13:33
Ciao Allan ho visto una clip su youtube cassinelli è doppiato dal mitico LUCIANO DE AMBROSIS

Tutti i colori del buio (1972)

DG | 40 post | 8/06/18 20:16
Questa volta sono io a chiedere il tuo aiuto icaro,tu sai per caso chi doppia Susan Scott in questo film ? è una doppiatrice che non ho sentito spesso,me la ricordo anche in così dolce così perversa dove doppia una segretaria,tu hai idea di chi sia ?

Il cadavere di Helen non mi dava pace (1972)

DG | 15 post | 2/03/20 09:11
Troppo buono,non merito tanto,sono lieto di esserti stato utile comunque. Condivido sulla Betti,voce molto interessante. E forse tu potrai essermi utile per identificare una doppiatrice che mi ossessiona da anni e che non sono ancora riuscito a identificare,se vai nel topic di tutti i colori del buio

R L'uomo che vinse la morte (1962)

CUR | 0 post | 24/02/14 22:38
Scheda di doppiaggio: Emilio Cigoli: Peter Van Eyck Fiorella Betti: Anne Heywood Giorgio Capecchi: Bernard Lee Gualtiero De Angelis: Cecil Parker Maria Pia Di Meo: Ellen Schwiers Massimo Turci: Jeremy Spenser Franca Dominici: Maxine Audley Bruno Persa: George A. Cooper Wanda Tettoni: Irene

Julie Darling (1983)

DG | 5 post | 7/10/15 07:39
In dvd all'estero è uscito in una bella edizione per la CODE RED con anche degli extra interviste ed audiocommenti alla Danning e alla Mejas. Per vederlo in italiano,dal momento che esso è inedito,temo che sarà abbastanza impossibile,dubito che potrebbero realizzare un doppiaggio ex-novo per portarlo

Julie Darling (1983)

DG | 5 post | 7/10/15 07:39
Vista la nostra affinità cinematografica,sono curioso di sapere se conosci anche questo titolo buio,nel caso te lo consiglio vivamente,anche perchè non mi è capitato molto spesso di trovare un film che in una scena mi abbia quasi schockato(quella della fantasia della figlia,chi ha visto il film

Il cadavere di Helen non mi dava pace (1972)

DG | 15 post | 2/03/20 09:11
Ciao Icaro per quanto riguarda la miserocchi quattro anni fà penso che feci l'errore di confondere la torray con la gimpera (all'epoca ancora non conoscevo bene gli attori/attrici spagnoli),per cui penso di aver riportato per sbaglio quel dato. Per quanto riguarda la "vera" Gimpera ho appena

Grida di estasi (1984)

HV | 11 post | 7/04/19 14:12
hanno presa recensioni da vari utenti (compreso il sottoscritto) in almeno due dvd: Le messe nere della contessa dracula (parte del mio commento) La fine del mondo:da ben due recensioni ! la mia e quella di Flazich(da lui hanno preso la parte più lunga in assoluto,da me una righetta) purtroppo come

L'assassino ha riservato nove poltrone (1974)

HV | 10 post | 10/02/25 17:48
Grandissima notizia per i fan come me di questo mitico film,CAMERA OBSCURA lo farà uscire con ricchi extra !!

Vestito per uccidere (1980)

HV | 25 post | 13/07/22 11:34
Ma quale delle due versioni mancherebbe di un minuto il dvd o la vhs ?

La casa dei mostri (1957)

DG | 1 post | 10/02/14 22:17
Scheda di doppiaggio: Renato Turi:John Carradine Glauco Onorato:Myron Healey Rita Savagnone:Allison Hayes Cesare Barbetti:Arthur Batanides Vittoria Febbi:Sally Todd Manlio De Angelis:Guy Prescott Manlio Busoni:Roy Gordon

Le mani dell'assassino (1962)

DG | 1 post | 10/02/14 22:13
Scheda di doppiaggio: Giuseppe Rinaldi:Paul Lukather Dhia Cristiani:Joan Harvey Massimo Turci:James Noah Renato Turi:Michael Rye Emilio Cigoli:Laurence Haddon Sergio Graziani:Michael Du Pont Vittoria Febbi:Sally Kellerman Luciano De Ambrosis:Ted Otis Sergio Grazianidoppia anche l'aut

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
Benvenuti anche da parte mia !

Nodo scorsoio (1965)

DG | 6 post | 28/01/14 21:33
Vero,sapevo che era un film abbastanza raro (intendo la sua versione italiana),e per fortuna quelli della golem hanno preso il video del dvd americano,percui la qualità è garantita.

Nodo scorsoio (1965)

DG | 6 post | 28/01/14 21:33
Bene te lo consiglio,perchè è un film molto interessante.

Crash - L'idolo del male (1976)

DG | 5 post | 28/01/14 21:11
Scheda di doppiaggio: Vittoria Febbi:Sue Lyon Sergio Fiorentini:Josè Ferrer Michele Gammino:John Ericson Glauco Onorato:Jerome Guardino Bruno Persa:John Carradine Arturo Dominici:John Hayes

Nodo scorsoio (1965)

DG | 6 post | 28/01/14 21:33
Scheda di doppiaggio: Giuseppe Rinaldi:Troy Donahue Maria Pia Di Meo:Joey Heatherton Bruno Persa:Barry Sullivan Wanda Tettoni:Jeanette Nolan Cesare Barbetti:Nicolas Coster Gualtiero De Angelis:Russell Thorson Arturo Dominici:Jean Paul King Manlio De Angelis:doppia l'amico sulla strada

Lo specchio del piacere (1973)

HV | 8 post | 17/01/17 21:25
Per noi amanti di Franco questa uscita è un must,tra l'altro la versione italiana è pure disponibile su youtube al momento.

La vendetta di Lady Morgan (1965)

HV | 10 post | 28/11/21 23:17
Era ora verrebbe da dire !,speriamo nell'audio italico e magari in qualche extra.

Gli occhi degli altri (1965)

DG | 2 post | 19/03/15 11:08
Scheda di doppiaggio Lydia Simoneschi:J oan Crawford Nando Gazzolo: John Ireland Serena Verdirosi: Andi Garrett Emilio Cigoli: Leif Erickson Franca Dominici: Patricia Breslin Bruno Persa: John Archer Valeria Valeri: Joyce Meadows Luciano De Ambrosisdoppia l'amico della coppia Mario Manstria:

Seizure (1974)

DG | 12 post | 3/08/25 17:20
Non sapevo fosse stato portato anche in italia,ma solo in tv o anche al cinema ?

La morte bussa due volte (1969)

HV | 14 post | 24/04/20 12:05
Anche io trovo il film molto gradevole,con un cast notevole. Non è un capolavoro,ma caruccio si.

L'anticristo (1974)

HV | 32 post | 19/06/24 13:55
La cover è orrenda,sembra il poster di un film fatto oggi. Peccato per la mancanza del nostro idioma,dal momento che c'èra anche l'inglese,avrebbero potuto mettere pure l'originale.

Seizure (1974)

DG | 12 post | 3/08/25 17:20
Mi ha fatto molto piacere poter commentare il film,e se qualcun altro fosse interessato a vederlo eccolo qui: http://www.youtube.com/watch?v=argY6Fp9JeI

Linea di sangue (1979)

DG | 3 post | 17/01/14 21:18
Scheda di doppiaggio Maria Pia Di Meo:Katherine Hepburn Pino Locchi:Ben Gazzara Giorgio Piazza:James Mason Vittoria Febbi:Claudia Mori Anna Miserocchi:Irene Papas Serena Verdirosi:Michelle Phillips Gianni Marzocchi:Maurice Ronet Rita Savagnone:Romy Scheneider Glauco Onorato:Omar Sharif Franca

Crash - L'idolo del male (1976)

DG | 5 post | 28/01/14 21:11
Per una rara volta non sono completamente d'accordo col caro buio ! Infatti di questo film ho apprezzato molto un Ferrer in forma smagliante interpretare un bastardo di prima categoria,la cui sete di vendetta non può essere fermata dalla sedia a rotelle (anche se in più di un'occasione si alza in

Linea di sangue (1979)

DG | 3 post | 17/01/14 21:18
Mi fa piacere che siamo d'accordo anche in questo,i nostri gusti rimangono affini. E sono assolutamente d'accordo con te il contrasto di vedere scene così Exploitation in un film con tale cast è notevole,e mi affascina non poco. e inoltre il fatto che l'assassino SPOILER OCCHIO A CHI NON

Poveri ma belli (1957)

DG | 8 post | 19/10/14 14:55
Mi dispiace,la cito in un giallo la farfalla con le ali insaguinate del marito. R.I.P.

Come cani arrabbiati (1976)

HV | 23 post | 14/11/21 20:41
Si confermo esce in germania.

Linea di sangue (1979)

HV | 2 post | 20/04/23 21:47
Del film esiste anche una versione televisiva di 40 minuti più lunga divisa in due parti. Tra le cose in più SPOILER Viene spiegato il movente dell'omicida Sir Alec per quanto riguarda gli snuff-movie,che invece nella versione cinematografica risulta più oscuro (forse per avere soldi per

L'arma l'ora il movente (1972)

DG | 13 post | 13/01/19 16:50
Scheda di doppiaggio: Renato Montagnanisi doppia da solo Il marito di Orchideaè doppiato da Sandro Tuminelli Doppiaggio della S.A.S.

Il camping della paura (1973)

DG | 11 post | 18/10/18 23:55
Su youtube c'è il film intero: http://www.youtube.com/watch?v=PRiNBT12Z54 magari se lo vedi puoi capire se è il film che avevi già visionato anni fà.

L'esperimento del dr. K (1958)

DG | 26 post | 24/03/14 22:13
Il produttore di questo film Bernard Glasser e di altri storici film della fantascienza anni 50-60' come il giorno dei trifidi ci ha purtroppo lasciato all'età di 89 anni.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
happy new year !

Come cani arrabbiati (1976)

HV | 23 post | 14/11/21 20:41
Ebbene si,quello che si credeva impossibile si realizzerà,nel 2014 CAMERA OBSCURA ha annunciato che farà uscire il dvd del film !!!

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
Tanti auguri a tutti anche da parte mia !

Il prezzo del demonio (1959)

HV | 3 post | 23/02/14 14:00
Si colma una lacuna.

Il mostruoso dottor Crimen (1953)

CUR | 0 post | 16/12/13 21:07
Scheda di doppiaggio: Emilio Cigoli: José María Linares-Rivas Barbara De Bortoli: Adriana De Roberto

Lawrence d'Arabia (1962)

DG | 9 post | 14/06/09 10:18
Io invece non posso non citare La notte dei generali.

Il terrore negli occhi del gatto (1969)

DG | 10 post | 6/11/17 21:42
Altra grave perdita quella di Eleanor Parker una delle protagoniste del film. R.I.P.

Rebecca - La prima moglie (1940)

DG | 8 post | 18/12/13 16:53
Purtroppo anche la mitica Joan Fontaine ci ha lasciato. Oltre a rebecca,vanno citati assolutamente il sospetto e l'alibi era perfetto. R.I.P.

Striscia ragazza striscia (1986)

HV | 1 post | 11/12/13 22:41
Finalmente esce in dvd per la Pulp dal 4 febbrario !

Amanti d'oltretomba (1965)

HV | 17 post | 28/03/18 10:52
edizione che sembra molto interessante,soprattutto per gli extra (ho letto che c'è un intervista al regista).

Horror safari (1982)

HV | 6 post | 11/12/13 22:13
e allora continua a far così porti fortuna hehe !

La vergine di Norimberga (1963)

DG | 3 post | 11/12/13 20:26
Segnalo che purtroppo ci ha lasciato Rossana Podestà. R.I.P.