Brainiac | Forum | Pagina 21

Brainiac
Visite: 27966
Punteggio: 1326
Commenti: 1083
Affinità con il Davinotti: 68%
Iscritto da: 16/09/08 02:19
Ultima volta online: 8/08/25 13:18
Generi preferiti: Commedia - Gangster - Horror
Film inseriti in database dal benemerito utente: 295

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 1083
  • Film: 1027
  • Film benemeritati: 295
  • Documentari: 15
  • Fiction: 18
  • Teatri: 1
  • Corti: 22
  • Benemeritate extrafilmiche: 21

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 2
  • Post totali: 1464

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Call center Davinotti

Approfondimenti inseriti

Barbarossa (2009)

DG | 80 post | 19/06/11 00:51
Faccia, facciano pure, per me nessun problema, l'ho detto che amo il Trash. :)

Barbarossa (2009)

DG | 80 post | 19/06/11 00:51
Bè io mi sforzerei di capire le loro ragioni se loro cercassero di capire quelle degli "altri", se si esprimessero con meno violenza, non istigassero all'odio razziale, ma soprettutto si astenessero dal bere acqua di fiume inquinata, che forse fa male alla testa. :) Però c'è una vocina

Feisbum (2009)

DG | 4 post | 17/02/21 12:28
Nella sua recensione Markus ebbe a dire: "...e il titolo non gli rende giustizia e non gli ha portato nemmeno bene, visto che al cinema è stato un flop clamoroso." Infatti, non potevano chiamarlo almeno Faceboom? Feisbum è qualcosa di veramente turpe. Non credo che i tipi di Facebook

Il grande capo (2006)

CUR | 2 post | 8/01/10 07:01
Dope l'incursione nella commedia con Il grande capo e nell'horror con Antichrist Lars Von Trier tenterà la carta catastrofista col suo prossimo film : Planet melancholia, in cui un un pianeta minaccia la terra avvicinandosi pericolosamente. L'intenzione è di presentarlo a Cannes 2011, verrà girato

Giallo (2009)

DG | 485 post | 5/08/25 08:24
Anche per me merita il passaggio al cinema. Gli ho dato un pallino e mezzo perchè anche se lo ritengo tutto sommato non male, non c'ho trovato nulla dell'Argento barocco e visinario che amo. Penso che Non ho sonno ricreasse, almeno nella prima mezz'ora, la magia del suo stile. Ed anche che

Giallo (2009)

DG | 485 post | 5/08/25 08:24
Ciao, ho visto il film e non ho notato la presenza di Asia Argento. Mia svista o errore nei credits?

Jon Anderson: Have guitar will travel tour in Roma (2009)

DG | 6 post | 21/10/09 12:05
Eh lo so ma avevo digitato Yes e non avevo trovato nulla, che scemo, avevo inserito proprio io un video sugli yes! No alla voce Benoit David, Horn sarà troppo impegnato con le Tatù. :)

Jon Anderson: Have guitar will travel tour in Roma (2009)

DG | 6 post | 21/10/09 12:05
Senza il mitico Jon Anderson alla voce, ma con una formazione quasi al completo (Howe, Squire, White, Wakeman Jr) arrivano in Italia, nell'ambito del loro tour europeo 2009, i fantastici Yes. Le scalette dei concerti estivi presentano classici come Siberian katru, And you and I, Starship troopers,

Bastardi senza gloria (2009)

DG | 160 post | 21/08/20 18:27
Secondo me ogni singola inquadratura è prendere una posizione, travisare la realtà oggettiva(posto che esista) e portarla nella soggettività dello sguardo del regista stesso. Il film di De sica è un film rigoroso, che usa uno stile piano, scarno,e ciò lo rende un gran film ma non un film maggiormente

Bastardi senza gloria (2009)

DG | 160 post | 21/08/20 18:27
Il nichilismo, inteso come "negazione in modo definitivo e radicale dell'esistenza di qualsiasi valore in sé e l'esistenza di una qualsiasi verità oggettiva"(wikipedia) è il cinema, secondo me. Un esempio può essere lo spietato Ladri di biciclette di De sica, dove nessuno può ribaltare

The seamstress (2009)

DG | 4 post | 12/10/09 10:39
Si Zender cosi come l´hai scritta e´ perfetta. Grazie.

The seamstress (2009)

DG | 4 post | 12/10/09 10:39
Ciao scusate ragazzi, forse era male espressa ma la frase della mia recensione era ""Che succede se la strega di Blair comincia a mieter vittime fra un gruppo di tardo-adolescenti credibili quanto la cricca di Scooby doo come Jason di Venerdì 13?". e non: "Che succede

Il cavaliere oscuro (2008)

DG | 52 post | 7/11/14 21:00
Le Maledizioni del Cavaliere Oscuro... The Dark Knigh si sta muovendo verso la top ten delle pellicole "maledette". Stranezze in fase di lavorazione, come quella in cui Batman avrebbe dovuto tuffarsi da un aereo nella baia della città: a seguito d'un controllo, si è rilevata - nell'acqua

Bastardi senza gloria (2009)

DG | 160 post | 21/08/20 18:27
Magari la parte finale è un po lenta, ma non da giustificare il sonno credo, magari il tipo aveva sonno da recuperare :) I dialoghi li ho trovati brillanti, concordo con Capannelle che li definisce minacciosi. Certo sono meno dinamici di Pulp fiction e anche meno citazionisti ma comunque interessanti

Bastardi senza gloria (2009)

DG | 160 post | 21/08/20 18:27
Un consiglio: se riuscite, vedetelo in lingua originale. La prima scena non è doppiata, ed il francese parlato con accento tedesco dal laido colonnello Waltz è quanto di più subdolo ed inquietante abbia mai udito. Anche la scena di Pitt che si finge italiano, in originale, è molto più divertente,

Bastardi senza gloria (2009)

DG | 160 post | 21/08/20 18:27
Visto ieri sera. Mi è piaciuto tantissimo. Non concordo con quanti dicono che è molto diverso da Pulp fiction. Io credo che con quel film condivida dei dialoghi divertentissimi e delle scene veramente cruente. I dialoghi di Grindhouse e Kill bill, invece, mi erano sembrati un pò statici rispetto

La nave delle donne maledette (1954)

CUR | 2 post | 2/10/09 18:06
Il film, in una versione estesa è stato proiettato alla 66ma edizione della Mostra del cinema di Venezia.

Antichrist (2009)

DG | 108 post | 29/01/16 19:31
Sì, ora non ricordo le parole esatte ma il senso era quello. Se riesco a trovare la rivista nel delirio del mio appartamento ti trascrivo il resto. C'erano anche delle dichiarazioni della Gainsburg sul rapporto di Von Trier con le altre attrici. Sostanzialmente diceva che Von Trier gli aveva quasi

Antichrist (2009)

DG | 108 post | 29/01/16 19:31
No, no, diceva proprio così nell'intervista su Duel(lanti). Solo che non c'è nello stralcio che ho trascritto. Ps: effettivamente il discorso sulle scene di nudo non è piaciuto neanche a me, fa tanto "Sono-un'attrice-impegnata-molto-timida-e tormentata-che-per-l'arte-si-sacrifica-financo

Antichrist (2009)

DG | 108 post | 29/01/16 19:31
Carissimo Rebis non capisco come tu possa dire che sono scempiaggini. Lei ha riportato la sua esperienza, tutto qui. Il film è stato accusato di misoginia da più parti, e se non ricordo male anche da te. Ora. a mio parere hai tutto il diritto di pensarla così anche perchè ti esprimi in maniera

Dark country (2009)

CUR | 1 post | 2/10/09 15:41
Quest'horror-thriller-noir è stato diretto dall'attore Thomas Jane, il protagonista di The mist. Film veramente originale nell'impostazione tecnica (un tripudio d'inquadrature sopra le righe studiate per la tecnologia 3D) quanto scontato dal punto di vista della sceneggiatura. Comunque un plauso

Resident evil (2002)

CUR | 2 post | 2/10/09 15:33
Alla regia l'autore del primo capitolo, W.S.Anderson.

Resident evil (2002)

CUR | 2 post | 2/10/09 15:33
Si intitolerà Afterlife, uscita prevista per il 2010, il nuovo capitolo della saga interpretata da Milla Jovovich.

Antichrist (2009)

CUR | 2 post | 2/01/14 07:52
Riguardo la presunta somiglianza della sequenza di castrazione del film Antichrist con la relativa scena di Nekromantik il regista Buttergeit, ha dichiarato con molta ironia: "Ho visto il film la scorsa settimana durante una proiezione stampa. Ero seduto vicino ad un giornalista che mi ha

Schramm (1993)

CUR | 5 post | 30/10/10 15:34
Captain Berlin VS Hitler è il titolo del lavoro di Buttergeit di prossima uscita in DVD inizialmente solo per il mercato tedesco. Fonte: Splattercontainer.com

La notte dei morti viventi (1968)

DG | 93 post | 29/02/24 17:09
Zombie, zombie e ancora zombie. E' stato annunciato il prequel del capostipite di tutti i film sui morti che camminano. Si chiamerà Night of the living dead in 3D e spiegherà le cause per cui avvenne il contagio che diede il via al primo episodio diretto da Romero nel 1968. Fonte: Nocturno.

Cabin fever 2 - Il contagio (2009)

DG | 0 post | 2/10/09 12:48
E' pronto per il mercato il Dvd del secondo capitolo. Dopo alcune perplessità legate all'esito del materiale montato, la Lions Gate, che ne detiene i diritti, ha deciso di rimontarlo eliminando l'aspetto da dark-comedy gemellata con lo slasher anni 70 che il regista, Ty West, dichiara di aver originariamente

La creatura dei ghiacci (2009)

DG | 5 post | 3/12/09 15:40
Purtroppo per ora niente sottotitoli, li ho cercati un pò ovunque.

L'arrivo di un treno alla stazione di La Ciotat (1896)

DG | 22 post | 17/06/10 20:13
Michael Bay l'avrebbe fatto esplodere quel treno. Gli piacciono molto le esplosioni. Oppure l'avrebbe fatto trasformare in un megarobottone. E poi avrebbe fatto esplodere pure quello. Gli piacciono molto i robottoni che esplodono. :)

La creatura dei ghiacci (2009)

DG | 5 post | 3/12/09 15:40
Un horror decente senza guizzi particolari ma con una buona profusione di schifezze assortite come pustole purulente, amputazioni e insetti sottopelle (ed anche, sempre per gli amnti del cattivo gusto, il buon Val Kilmer ingrassato come un manzo). :) In particolare molte delle sequenze degli insetti

Muse: The making of "The Resistance" (2009)

DG | 2 post | 27/09/09 11:41
Uno dei pezzi di televisione più divertenti dell'ultima decade!

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Eccellente, Smithers, eccellente!

Bastardi senza gloria (2009)

DG | 160 post | 21/08/20 18:27
Tra l'altro ho visto il trailer italiano in Tv, dove l'aspetto comico della pellicola viene nettamente enfatizzato a scapito della drammaticità. Non ho ancora visto il film ma credo che non sia così predominante. Mi ha fatto lo stesso effetto di quei finti trailer che circolano su Youtube e snaturano

Basta che funzioni (2009)

DG | 4 post | 5/10/09 14:01
Viste le prime recensioni sembra che Woody Allen abbia azzeccato un buon film dopo il deludente Vicky cristina barcelona, che ha totalizzato molti "mediocre con un suo perchè" anche fra i Davinottiani (mediamente più teneri delle molte stroncature che ho letto). La cosa che mi fa sorridere

Nightmare - Dal profondo della notte (1984)

DG | 54 post | 21/09/18 10:46
In attesa del nuovo film sulla creatura di Wes Craven, che verrà diretto da Samuel Baier, è in lavorazione un documentario che ripercorrerà tutta la storia della saga dell'incubo. Alla regia Daniel Farrands, non un novizio del documentario, visto che ha già scandagliato un'altra icona orrorifica

Videodrome (1983)

DG | 26 post | 14/12/12 08:30
Non si ferma l'ansia da remake, questa volta a finire nelle mani dello sceneggiatore Kruger (già alle prese col remake di Grano rosso sangue) per un lavoro di riscrittura, è il soggetto originale di Videodrome (Cronenberg). Uscita prevista per il 2011. Fonte: Nocturno

Grano rosso sangue (1984)

DG | 30 post | 22/07/19 12:36
Altro remake in vista per Grano rosso sangue. I diritti per sfruttare la sceneggiatura originale sono stati acquistati dalla Dimension, che ne ha affidato la riscrittura a Eheren Kruger (Scream 3, Transformer). Fonte: Nocturno.it

Halloween II (2009)

CUR | 1 post | 4/11/11 10:26
A causa dei magri incassi americani della pellicola, il terzo capitolo verrà affidato a Patrick Lussiter, che secondo le prime indiscezioni lo girerà servendosi della tecnologia 3D (lo stesso Lussiter è stato già alle prese col binomio horror-tridimensionale per S.Valentino di sangue in 3D).

John Rambo (2008)

CUR | 2 post | 25/09/09 14:25
Ha quasi dell'incredibile la sceneggiatura del prossimo Rambo. Il quinto capitolo della saga, che verrà prodotto dalla Nu Image, vedrà l'attore italoamericano confrontarsi non con gli usuali nemici guerrafondai bensì con dei... mostri! Nel plot, secondo le indescezioni, c'entrerebbe un laboratorio

Fluido mortale (1958)

DG | 17 post | 16/04/20 22:06
Sarà Rob Zombie a dirigere un nuovo remake di questa pellicola culto. Budget altissimo (si parla di 30 milioni di dollari)per un film che è già stato oggetto di remake nel 1988 ad opera di Chuck Russel. Il nuovo film sarà molto più splatter dei due antecedenti, non è un caso, quindi, la scelta

Plan 9 from outer space (1959)

DG | 65 post | 5/02/17 14:52
Annunciato il remake di questa pellicola culto dello sci-fi sgangherato di Ed Wood. I diritti sono stati acquisiti dalla casa di produzione indipendente Darkstone Entertainment, alla regia l'altrettanto indipendente John Johnson. Gli autori assicurano che verranno banditi gli spunti prettamente

Nathalie (2003)

CUR | 1 post | 24/09/09 11:29
Annunciato il remake di questa controversa pellicola, sarà diretta da Atom Egoyan ed interpretata da Julienne Moore e Liam Neeson. La storia è quella di una coppia di coniugi e del menage a trois con una prostituta. La sceneggiatura è stata affidata a Erin Cressida Wilson, autrice dell'ottimo

Vinyan (2008)

CUR | 2 post | 9/07/12 00:21
Nonstante il parziale insuccesso al bottegghino, questo film è stato notato dalla casa di produzione americana Empire 8 production, che ha commissionato all'autore del ben più riuscito Calvaire il thriller psicologico More. Scritto dall'esordiente Zachary Wigon, tratterà l'argomento della follia

Survival of the dead - L'isola dei sopravvissuti (2009)

CUR | 5 post | 28/04/10 10:31
L'ispirazione per il primo film sugli Zombie, La notte dei morti viventi, venne dal Cult trash: Plan 9 from outern space di Ed Wood. Fonte:Nocturno.it

Survival of the dead - L'isola dei sopravvissuti (2009)

DG | 35 post | 28/06/25 10:36
Mah non capisco le critiche. Il film può non piacere ma escluderlo perchè "di genere" mi sembra un concetto antiquato. Mi sembra che Muller abbia voluto smarcare il Festival da logiche elitarie. Anche il premio 3d per Joe Dante va in quella direzione. Se si parla di Zombie e

Romanzo criminale - La serie (serie tv) (2008)

DG | 78 post | 22/09/22 09:15
Non saprei, a me da l'impressione di dare il meglio in ruoli tipo il carrozziere bonaccione di Questione di cuore o il travagliato pianista di Piano solo. Quelli della magliana(anch'io ho letto un libro su di loro)erano cattivi- cattivi, veri banditi.

Romanzo criminale - La serie (serie tv) (2008)

DG | 78 post | 22/09/22 09:15
Troppo d'accordo, non incute minimamente timore.

Tequila & Bonetti (serie tv) (2000)

DG | 6 post | 18/09/09 12:52
No hai ragione.Se hai fatto caso ho cominciato a mettere gli spazi da un pò in tutta la recensione e c' ho messo anche quelli sbagliati. Per quanto riguarda l'horror sarà una deformazione del fan.

Teletubbies (serie tv) (1997)

DG | 10 post | 4/12/10 00:16
Il fatto che sia studiata per bambini in età pre-scolare non implica che sia fatta bene. Anzi, occorrerebbe una maggiore attenzione a questi prodotti. I Teletubbies, ad esmpio, pur non avendo nulla di disturbante dal punto di vista contenutistico hanno una struttura particolare ed innovativa(

Un sacco bello (1980)

DG | 36 post | 13/04/25 10:38
Scusa Ruber, a prescindere dalle inclinazioni di Mario Brega che non conosco nè giudico, ma se nella scena Brega alza il pugno destro è solo come rafforzativo del suo essere comunista. Se poi lui ci vedesse qualcosa d' altro è una questione diversa dal meccanismo comico creato( cioè ad un

La doppia ora (2009)

DG | 18 post | 20/04/10 17:55
E' veramente simpatico: nella pagina di wiki dove la riporta coma Ksenija, se si clicca nei credits dei vari film che la brava attrice ha interpretato è riportata come Ksenia, Ksenija e contemporaneamente Kseniya a seconda del film! In altri siti è detta Ksenia. Io la chiamerò solo Rappoport,

La doppia ora (2009)

DG | 18 post | 20/04/10 17:55
Allora non ci resta che controllare la pagina russa.

La doppia ora (2009)

DG | 18 post | 20/04/10 17:55
La mia versione del nome, Kseniya, l'ho presa da Imdb, che lo riporta così. Anche la pagina wikipedia mette Kseniya. http://en.wikipedia.org/wiki/Kseniya_Rappoport

Rosemary's baby - Nastro rosso a New York (1968)

DG | 70 post | 13/03/18 09:33
Ciao, l'avevo segnalato anche al buon Zender ma forse con tutto quello che ha da fare gli è passato di mente. Errore mio, stavo caricando un altro film e mi è uscito 10, che non conosco e quindi non posso accomunare a nessun film!

The Poughkeepsie tapes (2007)

DG | 26 post | 17/01/20 10:56
Io non li ho trovati, e stavolta sarebbero stati molto utili, se pensi che le inquadrature e l'audio sono spesso molto confusi.

The Poughkeepsie tapes (2007)

CUR | 6 post | 13/12/10 16:48
****Spolier-Attenzione**** Anch'io quella parte non l'ho capita bene. Credo che il vero serial killer lo incastri con oggetti appartenuti alle vittime. *******Fine Spoiler********* Pensa che neanche ricordavo questo mio post sulla storia del film, l'ho visto parecchio tempo dopo averlo scritto

Watchmen (2009)

DG | 9 post | 19/02/10 09:59
E' ancora più noiosa? :)

Survival of the dead - L'isola dei sopravvissuti (2009)

CUR | 5 post | 28/04/10 10:31
Romero, in concorso alla 66 Mostra del cinema di Venezia, dichiara a Nocturno: " Molte persone sono rimaste deluse da Diary of the dead, dicevano che c'era poco sangue ed azione. Questo nuovo film da questo punto di vista non deluderà nessuno". E sulla valenza metaforica del nuovo progetto:

Scream - Chi urla muore (1996)

CUR | 7 post | 1/03/24 02:27
La realizzazione del film fu proposta anche a George Romero, il quale rifiutò. "La prima sceneggiatura che mi proposero era molto confusa. La cosa positiva di Scream è che è autoironico con il genere, ma questo atteggiamento è anche un pericolo, perchè imita il

Alien trespass (2009)

DG | 2 post | 7/09/09 08:29
Ok, nessun problema. Li avevo citati così per questioni di spazio, pensavo fossero collegati automaticamente all' italico nome.