Brainiac | Forum | Pagina 15

Brainiac
Visite: 28063
Punteggio: 1326
Commenti: 1083
Affinità con il Davinotti: 68%
Iscritto da: 16/09/08 02:19
Ultima volta online: 8/08/25 13:18
Generi preferiti: Commedia - Gangster - Horror
Film inseriti in database dal benemerito utente: 295

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 1083
  • Film: 1027
  • Film benemeritati: 295
  • Documentari: 15
  • Fiction: 18
  • Teatri: 1
  • Corti: 22
  • Benemeritate extrafilmiche: 21

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 2
  • Post totali: 1464

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Call center Davinotti

Approfondimenti inseriti

Predators (2010)

DG | 6 post | 21/07/10 14:06
---------Attenzione-Spoiler Per chi l'ha visto, c'era una scena "fantasma" dopo i titoli di coda?

Il commissario Lo Gatto (1986)

DG | 16 post | 11/07/17 18:31
Grande Geppo, verrà un giorno in cui questo vero gioello che mescola commedia all'italiana e demenziale alla zucker e co. verrà rivalutato!

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Quoto, a Venerdì! ;)

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Perfect, farò un weekend fuori e tornerò giusto il 4! ;)

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Tutto mio, torno Lunedì, sentiamoci e organizzaimo (per il momento) coi romani e con chi potrà raggiungerci. Per Markus: avvertici quando arriverai e bisseremo! ps: fantastica l'idea del weekend!

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
meglio Piramide di paura. ;) Per quei giorni io ci sono, sentiamo il resto dei Davinottianici!

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Io ho ahime appena terminato le ferie, quindi se si esclude il primo weekend di Agosto per tutto l'anno sarò sempre in zona. PS. Hackett, sei identico a Coward, un personaggio del nuovo Holmes!

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Vengo anch'io!

Non dirlo a nessuno (2006)

DG | 11 post | 6/08/12 12:27
I subbi ci sono.

Non dirlo a nessuno (2006)

DG | 11 post | 6/08/12 12:27
Contentissimo che ti sia piaciuto Daniela, un vero thrillerozzo di quelli tosti, ma in quanto a ringraziamenti falli a quel bell'ometto di Canet (anche attore, lui) e se vuoi a chi ha redatto dossier di Nocturno sul Polar, genere che ignoravo potesse appassionarmi così tanto.

Il mondo dei replicanti (2009)

DG | 2 post | 20/06/10 13:05
Mi concederai, non escludendo che leggendoti molto subliminalmente (e con grandissima stima) posso averti plagiato, che l'associazione amatriciana-matrix possa venire abbastanza spontanea. ;)

Evil angel (2009)

DG | 5 post | 11/06/10 20:53
D'oh! :)

Evil angel (2009)

DG | 5 post | 11/06/10 20:53
Prova a cliccare sul regista, magari lo fa solo sul mio pc, però.

Evil angel (2009)

DG | 5 post | 11/06/10 20:53
Ciao Zender, c'è una doppia scheda per questo film, vai di rimozione? ;) Grazie mille

Grandi Magazzini (1986)

DG | 60 post | 18/07/20 15:19
La cosa particolare è che sul sito di Repubblica dove hanno caricato il video mi pare si dicesse che era un inedito, magari non è così, oppure la voce negli ambienti (dato che Welles lavorò anche in Italia, all'epoca) si era già ampiamente sparsa...

Grandi Magazzini (1986)

DG | 60 post | 18/07/20 15:19
A me ha fatto pensare a questa scena col mitico Mafredi in Grandi Magazzini: http://www.youtube.com/watch?v=a1u-Q72XFLs&feature=related

Shark in Venice (2008)

DG | 5 post | 10/06/10 18:18
Zender ebbe a dire: Purtroppo l'ideona (?) non rende come le aspettative imporrebbero. Ps: Devi vedere poi che acque cristalline in quella che, inquinamento a parte, è la città più bella del mondo.

The gravedancers (2006)

DG | 13 post | 7/06/10 20:35
Scena iniziale nella stanza da letto veramente ben diretta, talento Mendez ne ha!

Reykjavik whale watching massacre (2009)

DG | 5 post | 27/11/11 20:37
Mi sa che quello è il titolo Uk. E poi a occhio e croce casomai Whale e non wahle e Reykjavik e non Reyjavick! ;))))

The final destination 3D (2009)

DG | 28 post | 17/10/11 17:40
Eh sì, talento e grande conoscenza dell'Action (non a caso il tipo era uno stuntman con gli attributi). La scena di Fd2 era però inattesa, sia per la brutalità, sia perchè i protagonisti erano al volante (e con tre minuzie ti diceva chi erano, che musica ascoltavano, cosa fumavano, che tenore

Me and Orson Welles (2008)

DG | 3 post | 26/09/18 22:43
@ Zender: Di nuovo il problema della doppia scheda su un nuovo inserimento, non so perchè succede: puoi eliminare quella tri-pallinata? Grazie

Shadow - L'ombra (2009)

DG | 123 post | 9/07/22 18:51
Se uno come lui che ha (come si dice in gergo) il "nome", che bontà sua riesce a racimolare un budget all'altezza, che ha pure la lungimiranza dalla sua (ad Orvieto ha dribblato la conferenza stampa con noi nerd per parlare-marpionissimo-ai ragazzini 13enni che stavano lì per vedere un

Shadow - L'ombra (2009)

DG | 123 post | 9/07/22 18:51
Se puede, in curiosità, ma se puede ;)

Maneater (2009)

DG | 6 post | 26/05/10 13:55
Ho controllato il sito di sci-fi channel (ora si chiama SyFy): non risulta fra i loro film. http://www.syfy.com/movies/originals/index.php?pageid=83

Maneater (2009)

DG | 6 post | 26/05/10 13:55
Ah, no, non ne sono sicuro. Leggendo la recensione di un utente sotto i dati del film il tipo parlava di sci-fi channel, la casa di produzione di altri horrorazzi tv come Yeti e Sea beast, quindi non è un dato certo.

Maneater (2009)

DG | 6 post | 26/05/10 13:55
Ho appena inserito questo filmaccio divertente. Solo successivamente, leggendo qualche recensione di imdb mi sono reso conto che trattasi di un film tv. Zender, ci pensi tu a mettergli il pallino? Grazie.

The final destination 3D (2009)

DG | 28 post | 17/10/11 17:40
L'hai fatta uscire per Von Trier, poi! ;))) (evidentemente un overrated movie, vabbuò, anche se pure di quello sono un fan...I accept it).

The final destination 3D (2009)

DG | 28 post | 17/10/11 17:40
Ma Final destination 2 era infatti molto diverso dal primo, più patinato e affine alla corrente teen Anni '90 alla Scream, Urban legend, So cosa hai fatto. Molto più cruento, molto più realistico. Sarà che il primo colossale incidente faceva leva sui comportamenti molto comuni di errori

The final destination 3D (2009)

MUS | 1 post | 23/05/10 13:05
Grandioso il pezzo metal-wave che accompagna titoli di testa e di coda (lì in versione suite), l'autore è Brian Tyler, già al lavoro con Coscarelli per Bubba ho teep e con un curriculum che vanta Law abding citizens, Bug, Annapolis, Constantine. Questo il pezzo: http://www.youtube.com/watch?v=wRDt9uHPeek&feature=related

The final destination 3D (2009)

DG | 28 post | 17/10/11 17:40
Davvero una delusione questo nuovo film del simpatico Ellis, il suo Final destination 2 mi aveva illuso di poter ritrovare un film energico, macabro ed accurato (dialoghi e caratterizzazioni non erano male) come quello. Invece un film adagiato mollemente su schemi prestabilitissimi e senza nessuna

Conversazioni sulle vie dei tarocchi (2006)

DG | 5 post | 24/05/10 10:23
Per sconfiggere l'asma ricopriti di miele d'acacia e fango, percorri un sentiero innevato, portati dietro la foto di Rebis, triturala con noci e spargila nel bosco dopo aver evocato la Strega di Blair. Sarete enrambi guariti.

Shadow - L'ombra (2009)

DG | 123 post | 9/07/22 18:51
Ma vedi caro Mauro, è proprio quello il punto. Io non metto in dubbio che un horror svincolato da pippotti mentali possa essere interessante, mi piacciono film davvero decerebrati. E' la qualità delle suggestioni che non ha colto il segno. Mi spiego: parli di Iraq (tu Zampaglione) e mi fai vedere

Gomorra (2008)

DG | 75 post | 30/07/23 14:39
Non ho letto il romanzo ma il film mi sembra tutto tranne che caricaturale e grottesco. Sorrentino è caricatule e grottesco, Garrone è molto più che realistico. O almeno la regia fa di tutto per assencodare la realtà (montaggio scarno, linguaggio parlato, attori non professionisti, luci, dialoghi,

Shadow - L'ombra (2009)

DG | 123 post | 9/07/22 18:51
Colui che si strozzò con un salatino come Homer J.Simpson?

Shadow - L'ombra (2009)

DG | 123 post | 9/07/22 18:51
Quale ritratto guys?

Shadow - L'ombra (2009)

DG | 123 post | 9/07/22 18:51
Grazie. Comunque volevo precisare che anche se il film non mi ha entusiasmato è scorrevole vedibilissimo ed effettivamente professionale. Nell'horror cerco altre cose ma potrà piacere (ed è piaciuto) a molti.

Shadow - L'ombra (2009)

DG | 123 post | 9/07/22 18:51
Intendevo dire che un dialogo credibile rende un personaggio credibile. Una frase buttata lì può farmi capire molto di un personaggio, di conseguenza empatizzo con le sue disgrazie, ho paura con lui, mi immedesimo. ****Attenzione***Spolier**** Se nel film i due sgherri sono descritti con

Shadow - L'ombra (2009)

DG | 123 post | 9/07/22 18:51
Preferisco parlare di film che mi sono piaciuti (per quelli che non amo basta il commento) anche perchè se Shadow ottiene buone critiche non mi dispiace (e comunque l'ho già premiato con 15 eurozzi). Però il respiro internazionale è un'altra cosa, in francia fanno cose come A l'interieur, quello

Shadow - L'ombra (2009)

DG | 123 post | 9/07/22 18:51
A me piace l'horror ed anche in quello ti assicuro che di contenuti sia metaforici che strutturali ce n'è un'ampia gamma. Poi ci sono diversi gradi per cui un film volutamente-inconsapevolmente stupido possa divertirmi (ed in quel caso è vero, 'sti cosiddetti dei contenuti). Shadow non mi ha

Shadow - L'ombra (2009)

DG | 123 post | 9/07/22 18:51
E' vero è un prodotto vendibile e dignitoso, piacevoli le citazioni argeniane, bellissimo il tema prog, ma null'altro. Non una sola scena che mi abbia messo un po di magone. Mi colpì molto di più il trashissimo Bosco fuori, per dire. Quel villain poi, con quei pantaloni bracaloni, senza la t-shirt

The room (2003)

DG | 18 post | 9/03/20 19:06
Se fanno schifo come promette il titolo m'impegno a mettere un'immagine personale come la tua! :)

Shadow - L'ombra (2009)

DG | 123 post | 9/07/22 18:51
L'assassino è Norman.

Draquila - L'Italia che trema (2010)

DG | 37 post | 27/07/11 18:52
Beh nessun problema, d'altronde non so se ricordi Santa Maradona, in cui il simpatico De Rienzo proponeva un'interessante teoria: non importa cosa si legge, ma i collegamenti che si fanno tra le letture più disparate. Ma sul nome c'ho beccato? http://www.youtube.com/watch?v=QrzGpVOPcTI

Galaxy Express 999 (1978)

DG | 3 post | 3/08/12 23:25
Io adoro questa, secondo me una delle migliori cose die F.lli De angelis (oliver Onions): http://www.youtube.com/watch?v=pygFmuK7Xzw

Draquila - L'Italia che trema (2010)

DG | 37 post | 27/07/11 18:52
Mi pare che avesse una trasmissione tv che è stata censurata. Mi pare che non sia più stata persona grata in tv. Questi sono dati di fatto, alla fine non gli è proprio convenuto. Se poi fa spettacoli e film che incassano puoi criticarne i contenuti, liberissimo di farlo. Quello che volevo

The room (2003)

DG | 18 post | 9/03/20 19:06
Sono tutt'orecchi! ;)

Draquila - L'Italia che trema (2010)

DG | 37 post | 27/07/11 18:52
A me non è piaciuto nessuno dei suoi film, li trovo retorici e mi infastidisce il modo di trattare gli argomenti (anche se la maggior parte li condivido). Ma non credo che per un'artista si possa definire "astuto" mettersi di traverso a chi possiede una grandissima fetta dell'editoria,

The room (2003)

DG | 18 post | 9/03/20 19:06
Allora pensi che sia comico-involontario? Benissimo, uno dei miei generi preferiti! ;)

The room (2003)

DG | 18 post | 9/03/20 19:06
Ho visto qualche spezzone su internet, non riesco a capire se sia un film demeziale o comico-involontario. Insomma, ci è o ci fà? Tu che l'hai visto, Belfagor, che puoi dirmi?

The final (2010)

DG | 13 post | 12/05/10 21:00
Sì verissimo, capisco quello che intendi: il colpo basso arriva perchè la prima parte, quella in cui si presentano i ragazzi e le vessazioni che subiscono, è abbastanza realistica. Poi c'è un netto cambio di registro che personalmente un po stona, ma tant'è, mi piacciono i film provocato

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Vabbè, se la dobbiamo fare, facciamola grossa: Settembre. Venezia. Tarantino. ...Inglorious davinottians! ;)

The final (2010)

DG | 13 post | 12/05/10 21:00
Ma non li ammassano tutti nello stanzino? Mi sa che pure io devo darmi alle visioni postprandiali... ;)

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Che bello se rifacessero il Pesarhorror, i miei antenati sono di Fano (10 km circa da) e ci passo sempre qualche giorno d'estate... Inter nos: da quelle parti poi ci si potrebbe palesare, ma è un tipo schivo quindi lascio che sia lui a farsi avanti...Il Maestro!

Diary of the dead - Le cronache dei morti viventi (2007)

DG | 33 post | 27/06/25 10:33
Li mortacci sui!

Diary of the dead - Le cronache dei morti viventi (2007)

DG | 33 post | 27/06/25 10:33
Sì vabbè ti citavo una cosa che mi aveva colpito ma ce ne sarebbero altre, ma non voglio star qui a convincerti di nulla. Tra l'altro il demone che appare nell'esorcista in un fotogramma (davvero) subliminale dura molto meno di un secondo ma è una delle cose più spaventose che abbia mai visto

Diary of the dead - Le cronache dei morti viventi (2007)

DG | 33 post | 27/06/25 10:33
Sì lui, il penzolante! Quello era un tocco d'Autore.

Diary of the dead - Le cronache dei morti viventi (2007)

DG | 33 post | 27/06/25 10:33
Deludente (la prima volta che l'ho visto mi aveva fatto un'impressione molto migliore) ma meglio di Land, che mixava troppa action voluta dai produttori e risentiva di un sottotesto politico un po pesantuccio. Comunque in tutte e due i film ci sono anche sequenze fortissime (gli zombie che riaffiorano

Farmhouse (2008)

DG | 5 post | 9/05/10 22:04
Proprio bellino.

Grindhouse - Planet Terror (2007)

DG | 26 post | 28/10/22 12:09
Hai lo stomaco foderato d'amianto, evidentemente ;) Quella la considero la migliore scena action del decennio, e personalmente non apprezzo il genere. Ellis riesce nel miracolo di descrivere le personalità dei personaggi con poche sottigliezze (il fattone, mamma e figlio...) in un ritmo

Grindhouse - Planet Terror (2007)

DG | 26 post | 28/10/22 12:09
Personalmente non contesto il fatto che fosse autoreferenziale, cosa che spesso mi diverte. Sono i riferimenti che Rodriguez sceglie di riciclare, che non mi sono piaciuti. Le scene d'azione ipercinetiche mi possono stupire visivamente, ma non mi esaltano (non amo neanche Kill bill, per questa ragione).