Brainiac | Forum | Pagina 13

Brainiac
Visite: 27622
Punteggio: 1326
Commenti: 1083
Affinità con il Davinotti: 68%
Iscritto da: 16/09/08 02:19
Ultima volta online: 6/03/22 20:13
Generi preferiti: Commedia - Gangster - Horror
Film inseriti in database dal benemerito utente: 295

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 1083
  • Film: 1027
  • Film benemeritati: 295
  • Documentari: 15
  • Fiction: 18
  • Teatri: 1
  • Corti: 22
  • Benemeritate extrafilmiche: 21

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 2
  • Post totali: 1464

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Call center Davinotti

Approfondimenti inseriti

Christine la macchina infernale (1983)

DG | 22 post | 14/03/18 22:40
E' un delfino?

The Poughkeepsie tapes (2007)

DG | 26 post | 17/01/20 10:56
Vero, Unborn è ben poca cosa, la locandina invece credo possa contare su i suoi estimatori. Quella di The Poughkeepsie ha il suo fascino vintage. Tornando alla classifica tout-court, personalmente c'avrei inserito, non tanto per il concept artistico (che è quite-original) quanto per la viscerale

Christine la macchina infernale (1983)

CUR | 3 post | 8/03/18 16:40
Anche Christine, il film tratto dal romanzo di Stephen King ha avuto l'onore di figurare nella classifica stilata dal sito FotoMage dedicata alle locandine più scadenti di sempre. Questa l'immagine-criminis:

After.Life (2009)

CUR | 1 post | 13/12/10 16:53
Votato dal sito FotoMage come uno dei 10 film con la locandina (è quella che vedete qui sotto) più brutta di sempre. fonte: Repubblica

The Poughkeepsie tapes (2007)

CUR | 6 post | 13/12/10 16:48
La locandina del film, è stata votata come una delle 10 più brutte di tutti i tempi secondo (l'opinabile-nda) punto di vista del sito FotoMage. Fonte: Repubblica.it

Devil (2010)

CUR | 1 post | 13/12/10 01:01
Una gustosa citazione: Matt Craven, discreto caratterista visto in ER, Disturbia e The Pacific interpreta Lustig, professione: vigilante. Difficile non pensare al bel film dell'83 diretto, per l'appunto, da William Lustig.

Pink Floyd a Pompei (1972)

DG | 85 post | 11/04/20 08:26
Gibson diavoletto forever! ;)

L'ultimo esorcismo (2010)

DG | 36 post | 26/04/24 10:28
Mi trovi super-d'accordissimo Lucius, è la tipa (candida e subitaneamente paurosa), e anche il fratellino, che canalizzano l'inquietudine.

Il mondo di Yor (serie tv) (1983)

CUR | 1 post | 10/12/10 13:23
Pare incredibile, ma nei titoli di testa di questa sgangheratissima/ gustosissima serie tv il protagonista (Reb Brown) perde l'appoggio del piede e rischia di sfracellarsi (in maniera fin troppo visibile per non essere notato, e chessò, far sì che si rigirasse la scena?) mentre corre impacciatissimo

R The experiment (2010)

DG | 5 post | 10/12/10 10:34
Beh, c'è da dire che a differenza di McGregor, che secondo me si butta via con film brutti anche nella fase soggetto/ sceneggiatura, il povero Adrian si sia infilato in film che, almeno sulla carta, possedevano l'aura di cult (il remake di un filmissimo Anni 90, il film con un regista, seppur in crisi,

R The experiment (2010)

DG | 5 post | 10/12/10 10:34
Daniela dixit: Verissimo!!! E' un fenomeno ottico che non ha eguali in natura! Tra l'altro se il buon Adrian s'impegnerà (giallo, Predators, The experiment) riuscirà a spodestare il pur valido Ewan McGregor dal guinnes del "record-di-film-sbagliati-in-una-sola-carriera".

L'ultimo esorcismo (2010)

DG | 36 post | 26/04/24 10:28
Ironico? Spero di no, perchè io me la sono fatta addosso!

Enter the void (2010)

DG | 19 post | 30/11/15 15:15
Ma shibuja E' un quartiere di Tokyo, nippo-disconoscitore!!!! ;)))) A parte gli scherzi, l'ho scelto perchè trisillabo come il film che volevo citare (be-ver-ly/ shi-bu-ya, vabbè, è palese che non abbia un c***o da fare) e perchè me lo segnalano come uno dei quartieri più folli e intasati di megaschermi,

The walking dead (serie tv) (2010)

DG | 123 post | 4/08/23 13:13
Puppigallo says: Non per stare qui a far il cavilloso caro Puppi, ma esiste almeno un altra serie tv con i simpatici zombies come protagonisti, è Dead set che ho visto passare recentissimamente su l'mtv. Te la consiglio, è spassosella assaje.

The walking dead (serie tv) (2010)

DG | 123 post | 4/08/23 13:13
Aspiiiide, ora che lo so, backward-ripensandoci si nota proprio la differenza fra il primo e gli altri episodi. Anche per me una serie che si attesta sui due pallini e mezzo/ maximum tre. Cionostante, dato che non apprezzo particolarmente le serie tv ggiovani (south park e dexter esclusi), The walking

L.A. zombie (2010)

DG | 1 post | 7/12/10 23:07
Come il precedente bruttissimo Otto: or up with dead people, che sconsiglio vivamente sia ai fan dell'horror, che dell'indie, che del dark, che dell'alternative, che del queer-movie.

L'ultimo esorcismo (2010)

DG | 36 post | 26/04/24 10:28
Non erri, Cotton Marcus è il nome del protagonista, ma suona male lo stesso trattandosi d'esorcistico.

The walking dead (serie tv) (2010)

DG | 123 post | 4/08/23 13:13
Verissimo, la serie è abbastanza ordinaria seppur godibile, ma molte delle chicche/proto-innovazioni al corpus-zombesco che il fumetto del 2003 cui Darabont si è (abbastanza pedissequamente) ispirato ha indrodotto, sono state riprese da film su zombie che l'hanno anticipata. Ad esempio: - il

Tetsuo: the bullet man (2009)

DG | 19 post | 15/12/18 18:18
Però che gradevolissimo ribrezzo quei pezzoni meccanici estirpati ancora fumanti, vera sublimazione di paure ancestrali di bubboniche pestis!

Il mondo di Yor (serie tv) (1983)

DG | 12 post | 19/08/24 10:18
E' nato come serie tv in 4 puntate per la Rai, ma in tv non è mai passato fino al '92, nel frattempo è uscita una versione per il mercato estero diretta ai cinema. In realtà io ho visto la versione in 4 puntate (che ha pure molte più gustosissime-trashissime scene), quindi alla fine ho optato per

Tetsuo: the bullet man (2009)

DG | 19 post | 15/12/18 18:18
Per gli amici che l'hanno visto. 1. Pensate che il momento della prima trasformazione tutta schizzi e schizzati-movimenti possa essere una simpatica citazione di Gabriel Byrne (notate il look e le movenze al minuto 1.12 in poi) del video Once in a lifetime dei gloriosi Talking heads? http://www.youtube.com/watch?v=I1wg1DNHbNU

Orfeo 9 - Un'opera pop (1975)

DG | 13 post | 20/02/22 11:03
Ne ho un ricordo a dir poco frammentario...

Orfeo 9 - Un'opera pop (1975)

DG | 13 post | 20/02/22 11:03
Lo vidi a 12 anni, obbligato (col collaudato metodo Ludovico Van) dal mio simpatico professore di musica, che suonava il basso (Marco Piacente: è quello coi capelli afro) nella band che compare nel film!

I soliti ignoti (1958)

DG | 51 post | 25/02/19 16:57
Ditemi che non è vero

Cherry tree lane (2010)

CUR | 2 post | 10/04/11 17:40
Cherry tree lane è (oltre ad essere, ironicamente of course, il titolo di questo film dove alcuni bulli fanno irruzione in una villetta per massacrare un loro compagno di scuola "chiaccherone", trovandovi in realtà i genitori del suddetto che ovviamente verranno angheriati e seviziati) la

Night skies (2007)

CUR | 2 post | 17/12/10 18:57
Il film prende spunto dagli avvistamenti di massa (fra cui quello di Fyfe Simington, all'epoca governatore) di oggetti luminosi (schierati a boomerang) durante la notte del 13 marzo 2007 nei cieli di Arizona e Nevada, avvistamenti che presero il nome di Phoenix lights.

The village (2004)

DG | 14 post | 9/07/19 16:06
Ahahaha, nooo, il Dossier "brainiac"! ahahaha

The village (2004)

DG | 14 post | 9/07/19 16:06
Mi piace quando qualcuno difende un film che ama, ma 'sta storia del dire che un film è "necessario" non l'ho mai capita. (adesso, per non fare una figura barbina, spero solo di non averla mai tirata in ballo nei miei commenti ;))))

Alien 2 sulla Terra (1980)

CUR | 3 post | 22/04/13 19:36
Alien 2: la Genesi Sul numero 99 di Nocturno è presente questo spassosissimo resoconto della cialtronissima genesi di Alien 2 di Ciro Ippolito: "Dopo aver visto i cartelli di Zombi 2 di Lucio Fulci, decisi che si poteva fare pure Alien 2. Pubblicammo col mio socio Stella un'annuncio su Variety

L'allenatore nel pallone (1984)

CUR | 14 post | 15/04/22 23:21
Urs Althaus, che interpretava il funambolico calciatore brazileiro Aristoteles, fu realmente (nonostante lo si ricordi invero legnoso nelle sequenze con la palla tra i piedi-nda) un giocatore professionista tra le fila dello Zurigo Football Club, nel quale militò per ben due stagioni (fonte Imdb).

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Cara Stefy, quando se tratta de magnà, faccio più paura de Romero! ;)))

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Grazie a tutti per la splendida serata e per i fantastici consigli cinefili...dunque, ricapitolando: La volpe dalla coda di velluto, Kobra, Crush, La stanza del vescovo, Orgasmo... ;)

Jeepers Creepers - Il canto del diavolo (2001)

DG | 13 post | 6/10/17 14:59
Davvero non voglio inoltrarmi nel caso specifico, ma trovo che sia bello poter esorcizzare i propri demoni attraverso il cinema. La penso come Undy, negli states con questo tipo di reati ci vanno giù pesante. Inoltre non starei a rimarcare il fattore "omosessuale" perchè in questo

Jeepers Creepers - Il canto del diavolo (2001)

DG | 13 post | 6/10/17 14:59
Esatto, proprio come te, Pigro, avevo percepito la "divagazione" come una semplice disattesa dei codici horror (come lo è, tra le altre cose, la desueta scelta di mettere in scena una coppia di fratelli come protagonisti). ***Spoiler*** Del tipo: "visto che nei b-movies è sempra

Jeepers Creepers - Il canto del diavolo (2001)

DG | 13 post | 6/10/17 14:59
Mdmaster ebbe a dire: Prescindendo dai fatti criminosi che non conosco quindi non posso giudicare, la tua affermazione getta una luce sinistra su quello che ho sempre percepito come un b-movie con quel quid di "marciume" in più rispetto agli horror hollywoodiani standard. Come non vedere

La scomparsa di Alice Creed (2009)

DG | 6 post | 24/01/21 11:30
Ciao Zender con un piccolo refuso il simpatico Burattino inventa il primo negozio per sceneggiatori: lo sceneggistore ;) Vuoi correggere oppure vogliamo continuare ad illudere i poveri scrittori a corto d'idee? ;))))

Beppe Grillo is back (2010)

DG | 62 post | 7/11/10 00:46
Notizia di oggi: Nucleare, Umberto Veronesi verso la presidenza dell'Agenzia per la sicurezza L'oncologo: «I nuovi reattori sono bellissimi e potenti». Caro Gest, competentissimo cinefilo-accuratissimo recensore-lussuosa penna che si sceglie nick ed avatar filonazisti per poi restare scioccato

La cavalcata dei resuscitati ciechi (1973)

DG | 20 post | 12/11/10 01:10
Zombie, mummie, vampiri, non-morti, morti-viventi: ma se fossero solo...Resuscitati ciechi? ;)))

Machete (2010)

DG | 28 post | 13/02/14 03:38
Io sono svenuto dal ridere per "Lo siento (mi dispiace)" dopo che il collega, poscia crivellato a morte, aveva implorato Trejo di non schiantarsi contro i sequestratori e per "Machete don't text (Machete non messaggia)".

Shining (1980)

MUS | 6 post | 28/03/21 12:43
Esistono ben tre band "a nome" Shining. I The shining, una band inglese formatasi nel 2000 (e ormai defunta) in cui confluivano elementi degli Stone roses e dei Verve. Gli Shining (svedesi): una band di "balck-metal/ depressive metal(!?!)" formatasi nel 1996, e sempre in ambito

La cavalcata dei resuscitati ciechi (1973)

DG | 20 post | 12/11/10 01:10
Lo dovrei rivedere, ma allora mi era parso uno zombie-movie a tutti gli effetti, anche in virtù della (tra l'altro comunissima) dinamica narrativa (inseguimento-assedio nella casa isolata, accerchiamento, scontro finale).

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
Anche dai sessuologi.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
Il Verde-Davinotto è dannatamente sexy. Io lo terrei.

Accattone (1961)

DG | 23 post | 15/01/16 11:06
Che sia un professionsta lo dimostra il suo curriculum, variegato e lussuoso, le considerazioni sulle sue capacità-doti espressive sono meramente soggettive!

Accattone (1961)

DG | 23 post | 15/01/16 11:06
Ciao Dandi, non sono un fan del Western quindi correggimi se sbaglio, ma lì le facce "neorealiste" non erano forse figure di contorno aka caratteristi? Non credo che un simile utilizzo si possa paragonare al 90 per cento dei protagonisti di Ladri di biciclette o al 70 per cento di non

Accattone (1961)

DG | 23 post | 15/01/16 11:06
Cosicchè non potremmo, secondo voi (grandissimi amici davinottici), trovare le stesse caratteristiche "cristologiche" nell'attacchino di Ladri di biciclette, in Umberto D. o nel Ferroviere? Sembra quasi che la statura intellettuale di Pasolini lo renda immune dal poter raccontare, come secondo

Accattone (1961)

DG | 23 post | 15/01/16 11:06
Le definizioni lasciano sempre il tempo che trovano, ma a parte qualche slancio onirico Accattone si può, a mio modesto avviso, affiancare senza incertezze al neorealismo (attori "di strada", vere e proprie sequenze-pedinamento, sceneggiatura scarna ed attinete alla realtà). Sicuramente

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
Ok...Ernesto

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
Niente maniaci nè cervelli, caro Dandissimo, ho questo nick perchè sono l'unico fan della più grande rock-band di tutti i tempi: e solo dopo ho scoperto che forse avevano preso il nome da uno sgangheratissimo sci-fi messicano che ho prontamente inserito nel dtbase: oppure dal cattivone

Centurion (2010)

DG | 15 post | 16/07/14 07:25
Daniela, sono lusingato. Avrei voluto concludere con L'Armata-BrancaCenturione ma mi sembrava davvero troppo idiota

Inception (2010)

DG | 28 post | 19/06/20 16:21
Ehehe ho capito ma vallo a dire a Nolan, che pure nell'ultima inquadratura ci lascia col dubbio ;)

Buried - Sepolto (2010)

DG | 28 post | 26/04/13 12:45
Spazi pubblicitari e marketing?

Inception (2010)

DG | 28 post | 19/06/20 16:21
Quindi anche per te in quella scena si è nel sogno?

Inception (2010)

DG | 28 post | 19/06/20 16:21
Una roba alla Calatrava, dici? ;) Pensa che io credevo fosse uno di quei particolari che non tornano in un sogno (di cui ti rendi conto a sogno finito, e in questo caso a film, finito).

Inception (2010)

DG | 28 post | 19/06/20 16:21
Nolan mi sta antipatico (Memento escluso), non gli riconosco uno stile particolare (se per stile intendiamo Carpenter, Argento, Tarantino) e credo che giovi di budget che fa fruttare solo in parte. Però Inception, pure standardizzato, poco caratterizzato, con troppi spiegoni e troppa action mi è rimasto

Grazie Padre Pio (2001)

DG | 125 post | 4/09/16 22:43
Grazie a tutti per le spassosissime teorie, ma questa di Disorder ha un chè di inquietantemente plausibile.

Grazie Padre Pio (2001)

DG | 125 post | 4/09/16 22:43
Scusate ma fra quelli che l'hanno visto, qualcuno ha per caso capito a chi diamine si riferisca la protagonista quando parla de "la gente che combatte per la libertà?". http://www.youtube.com/watch?v=nJ0N0_jKpXI&NR=1

The exorcism of Emily Rose (2005)

DG | 27 post | 13/10/14 08:51
Gestapo88 ebbe a dire: Oddio, non sono cattolico (o forse lo sono a livello inconscio dato che esordisco con oddio), ma l'unico horror che me la fa fare sotto è quello incentrato sulle possessioni diaboliche oppure sulle sedute spiritiche. Cose alle quali non credo, ma su cui, guardacaso,

La notte dei demoni (1988)

DG | 5 post | 20/10/10 23:02
Mhmmm, tre fra gli horror più spompi degli ultimi anni, direi. Il custode poi... http://www.youtube.com/watch?v=h39vkGjkTf0 dal trailer il nuovo N.O.T.Demons sembrerebbe una scopiazzatura di From dusk till dawn. Anche se pare rispettato il contatto con la musica alternativa (ma nell'originale

La notte dei demoni (1988)

DG | 5 post | 20/10/10 23:02
Undying ebbe a dire: Ho sentito pareri discordanti riguardo a questo remake. Sono comunque sia molto curioso, adoro demoni e zombazzi. Ps: ho rivisto recentemente l'originale, e devo dire che è un gioellino cupissimo, torvo e angosciante. In ambito b movie, campionissimo!