Brainiac | Forum | Pagina 24

Brainiac
Visite: 27416
Punteggio: 1326
Commenti: 1083
Affinità con il Davinotti: 68%
Iscritto da: 16/09/08 02:19
Ultima volta online: 6/03/22 20:13
Generi preferiti: Commedia - Gangster - Horror
Film inseriti in database dal benemerito utente: 295

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 1083
  • Film: 1027
  • Film benemeritati: 295
  • Documentari: 15
  • Fiction: 18
  • Teatri: 1
  • Corti: 22
  • Benemeritate extrafilmiche: 21

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 2
  • Post totali: 1464

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Call center Davinotti

Approfondimenti inseriti

Il superpoliziotto del supermercato (2009)

DG | 7 post | 30/05/20 12:30
Non ne so molto di più,vidi un servizio di presentazione sul Tg.Ho visto il film e lì lo utilizzano forse anche un pò troppo(pubblicità?),ma è divertentissima la citazione di Terminator-Dracula,quando il protagonista riemerge dalla vasca piena di palline colorate gommose(quelle dove i genitori "posteggiano"

Diary of the dead - Le cronache dei morti viventi (2007)

CUR | 1 post | 31/07/09 11:18
E' in arrivo,verrà infatti presentato alla 66 Mostra di Venezia(In concorso) il nuovo capitolo della saga Romeriana sugli Zombi:Survival Of The Dead,che speriamo trovi subito una distribuzione.Cosa che inspiegabilmente(ma poi mica tanto)non è accaduta per l'interessantissimo Diary of the dead. Tra

Il superpoliziotto del supermercato (2009)

DG | 7 post | 30/05/20 12:30
Intendi quel veicolo a due ruote che si guida in posizione eretta e si muove spostando il peso del corpo?Dovrebbe chiamarsi Ginger.A Roma lo affittano ai turisti americani pigri,li vedo scorazzare in zona Colosseo.Ora hanno inventato pure un incrocio fra questo,una macchina e lo skate,che si chiama PUMA.

Open water (2003)

DG | 4 post | 31/07/09 20:54
Anche a me è piaciuto tantissimo.Bellissimo il finale,perchè da come si svolge ci si aspetta tutt'altro ________ATTENZIONE_____ _________Spoiler_______ essendo presentato come un film tratto da una storia vera,ci si aspetta come minimo che uno dei due protagonisti l'abbia raccontata.Questa

Perkins' 14 (2009)

CUR | 0 post | 30/07/09 16:44
Le votazioni sul sito internet da parte degli spettatori hanno coinvolto l'intera realizzazione del film,infatti,oltre alla già riportata scelta dell'idea di base del film,gli utenti hanno potuto scegliere il casting,rimaneggiare l'intera sceneggiatura che poi è stata portata a conclusione dal regista

Laid to rest (2009)

CUR | 2 post | 14/08/09 15:30
L'attore protagonista,Kevin Gage,che nel film interpreta un personaggio claudicante,ha vissuto personalmente questa esperienza.Secondo il suo sito ufficiale,infatti,all'età di 32 anni,dopo un grave incidente con la sua jeep,rimase per tre mesi sulla sedia a rotelle e per ben un anno camminò solo con

Donnie Darko (2001)

CUR | 2 post | 30/07/09 12:43
_______Spoiler________ Il misterioso coniglio gigante che compare anche nel nuovo film,in uscita,S.Darko,altri non è che Frank(James Duval)il ragazzo dell'altra sorella di Donnie,Elizabeth,interpretata da maggie Gyllenhaal. ________Fine Spoiler_________ Fonte:Nocturno,Luglio 2009

X-men le origini: Wolverine (2009)

CUR | 6 post | 29/07/09 17:21
Il grande Nulla,James Ellroy.Pag 324: "la volverina,o ghiottone.Una grossa donnola d venti chili,originaria del Canada.Più o meno la besta più feroce e nociva sulla faccia della terra.Audacissimo:capace d'attaccare animali grandi parecchie volte la sua taglia.Ha sempre fame,il suo enorme appetito

X-men le origini: Wolverine (2009)

CUR | 6 post | 29/07/09 17:21
Il film è tra l'altro ispirato a precisi episodi della collana Marvel:Wolverine origini di Paul Jenkins ed Andy Kubert(che è stato ripreso dal regista per l'incipit),Wolverine Arma X di Barry Winsdor-Smith,Wolverine Logan di Brian K.Vaughan ed Eduardo Risso ed infine la miniserie del 1982 Wolverine

X-men le origini: Wolverine (2009)

CUR | 6 post | 29/07/09 17:21
Guarda,non mi vorrei sbagliare ma il tuo giudizio sull'animale potrebbe lievitare se(il condizionale è d'obbligo devo ritrovare il romanzo) riuscissi a verificare una cosa.Mi pare che il serial killer protagonista del Grande Nulla di James Ellroy uccidesse le sue vittime per mezzo di una dentiera artigianale

Bastardi senza gloria (2009)

CUR | 6 post | 30/12/10 22:09
Dichiarazione di Tarantino a riguardo del suo atteso ritorno nelle sale: "Volevo fare qualcos'altro rispetto alla solita pellicola antimilitarista.Non è che Inglourious basterds sia a favore della guerra,ovviamente,ma non mi interessava un film a tesi come quelli che si sono visti negli ultimi

Antichrist (2009)

CUR | 2 post | 2/01/14 07:52
In una recente intervista la protagonista di Antichrist,Charlotte Gainsburg,a proposito delle accuse di misoginia piovute da più parti: "Definire Von Trier misogino è stupido.Tutto quello che faccio nel film volevo farlo,e mentre lo facevo ne ero assolutamente consapevole.Sono sicura che il

Laid to rest (2009)

DG | 28 post | 27/01/12 19:16
No,in lingua originale senza sottotitoli,per fortuna un po me la cavo e me lo sono gustato in cuffia,amplificando i salti sulla sedia(tipo che nella scena della macchina col tizio famoso a cui taglia la faccia in due ho quasi infartato).Azzeccata anche la scelta della colonna sonora(e grande tuffo al

Laid to rest (2009)

DG | 28 post | 27/01/12 19:16
Grazie per la preziosa segnalazione. Ho finito di vedere il film adesso e devo dire che tutto quello che mi avevi detto corrisponde alla perfezione.Veramente un Slasher come non se ne facevano da anni,Personaggi interessanti,recitazione credibile,splatterate da urlo e tanta tensione per tutta la durata

Laid to rest (2009)

DG | 28 post | 27/01/12 19:16
Mamma mia che voglia mi hai messo di vederlo. Penso che molti horror brucino buoni spunti proprio perchè mancano di realismo negli snodi principali(sia della sceneggiatura con situazioni improbabili ma anche negli Fx,soprattutto quelli digitali). Mi metto alla ricerca del dvd anch'io,grazie.

Gomorra (2008)

DG | 75 post | 30/07/23 14:39
Per me è un capolavoro. Mi ha trasmesso un senso di frustrazione non indifferente e anche se non capivo bene i dialoghi le situazioni erano talmente esplicite da risultare comunque comprensibili.Lo stile è scarno,certo,ma per un argomento così importatnte era secondo me l'approccio giusto. Spoiler:::

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
Ti accade sempre, senza appello oppure saltuariamente? Semprissimo!

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
Fatal error: Allowed memory size of 33554432 bytes exhausted (tried to allocate 71 bytes) in /home/thalion/www/includes/joomla.php on line 3699

No, il caso è felicemente risolto (1973)

TV | 12 post | 17/05/16 10:51
In onda il Cultissimo!Un paio di anni fa lo davano su Super3(tv privata romana).So per certo che loro affittano i film per un paio di anni,quindi potrebbero ritrasmetterlo,li ho chiamati parecchie volte(alla fine mi odiavano)per chiedergli proprio di questo piccolo grande film e dell'Inquilino del 3 piano,altro

Calvaire (2004)

DG | 30 post | 9/01/12 21:01
No,del film come figure femminili ricordo solo l'anziana e l'infermiera arrapata.Tra l'altro il film mi è piaciuto molto.C'era forse qualche donna nel gruppo di pazzi che cantavano in coro?Mah...

Calvaire (2004)

DG | 30 post | 9/01/12 21:01
Davvero notevole..:)

Calvaire (2004)

DG | 30 post | 9/01/12 21:01
Ok visto...

Calvaire (2004)

DG | 30 post | 9/01/12 21:01
No,dove lo trovo?

Calvaire (2004)

DG | 30 post | 9/01/12 21:01
Allora è sicuramente l'infermiera,quella che gli recapita delle foto sconcie.Ho letto un'intervista a Du Welz in cui diceva che aveva deciso di inserire dei personaggi che s'invaghivano del cantante per spiegare la successiva attrazione morbosa che scatenava nel proprietario dell'albergo.

Calvaire (2004)

DG | 30 post | 9/01/12 21:01
Scusate,ma è la signora anziana che si vuole fare il cantante?Perchè se è lei in quella scena è spaventosa e la sua presenza getta un'ombra tetra su tutto il film.Oppure è l'infermiera un po più giovane(che però si vuole sempre fare il cantante?).

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
Tutto ok solo il Ricorda non si carica.

Classic artists: Yes (2008)

DG | 18 post | 14/03/16 14:29
Non ne so nulla,ho anche cercato su Internet e non c'è scritto niente a riguardo(neanche sui siti ufficiali).Magari glielo posso chiedere a Roma,dato che ho già preso i biglietti! Ps:nel frattempo ho colmato la mia lacuna Asia,e devo dire che pur preferendo gli Yes,ho apprezzato i primi due Lp.

Classic artists: Yes (2008)

DG | 18 post | 14/03/16 14:29
A proposito di Yes,volevo segnalare a tutti i fan che il mitico cantante Jon Anderson sarà in Italia per due date del suo Tour:Have Guitar Must Travel a Roma e Sorrento. Date: July 14, 2009 Venue: Parco Ibsen Piazza Antiche Mura Sorrento (NA) Italy Show time: 9:30pm Date: July 16, 2009

Gomorra (2008)

DG | 75 post | 30/07/23 14:39
In riferimento agli attuali fatti di cronaca si sta lavorando al sequel: Sodoma e Gomorra EhEh non basterebbe Kubrick per descrivere certi "festini". Comunque nella tua recensione hai messo in evidenza un fattore importante:quello che tu chiami "mondo parallelo". In quell'ottica

Il divo (2008)

DG | 52 post | 28/03/23 13:35
Secondo me il film è tutto "esagerato",è tutto una "macchietta",la scelta di Buccirosso è stata una delle poche cose che ho apprezzato.E' stata una scelta di Cast alla Tarantino,cioè prendere un'attore che esula dal contesto e che solitamente recita in un cinema decisamente disimpegnato

1408 (2007)

DG | 12 post | 30/09/13 19:27
A proposito di 1408 Ale 56 dice nella sua recensione: "Non riesco a capire come alcuni critici riescano a lodare film come Saw, ripetitivi e sconclusionati nella trama e poi si scagliano contro questi horror ben fatti. " Mi trovo perfettamente d'accordo con te.A perte le questioni di gusto,che

R The uninvited (2009)

DG | 16 post | 4/04/25 09:53
Grazie,nel frattempo ho visto La casa delle luci ed effettivamente ha molto più a che fare con Poltergeist.

R The uninvited (2009)

DG | 16 post | 4/04/25 09:53
Grazie,nel frattempo ho visto La casa delle luci ed effettivamente ha molto più a che fare con Poltergeist.

L'amante del demonio (1972)

DG | 15 post | 7/04/15 15:08
Mi è successo,ma con effetti esileranti,vedendo Le porte dell'inferno.Se avrete presente c'è una scena in cui i personaggi si scoprono essere tutti di religione diversa. Uno appena scomparso si dice sia testimone di Geova,allora un personaggio conferma dicendo:"E' vero mi ha datto un'opuscolo

R The uninvited (2009)

DG | 16 post | 4/04/25 09:53
Correggo,dei 3 Madhouse

R The uninvited (2009)

DG | 16 post | 4/04/25 09:53
Stesso discorso credo allora per la trama.D'altronde casa-isolta-su-cui- è-avvenuto un-fatto-di-sangue...credo che sia seconda come trama utilizzata solo a:gruppo-di persone-si-smarriscono-nel-bosco. Grazie comunque! Ps:qual'è secondo te il migliore dei 9 Madhouse?

R The uninvited (2009)

DG | 16 post | 4/04/25 09:53
Ciao,ho visto questo The Uninvited,niente di nuovo sotto al sole ma neanche da buttare. Su Internet ho letto che è un remake di Two Sisters che francamente ricordavo diverso.Ora sul Davinotti ho trovato un The Uninvited dell'86,film americano la cui trama sembra proprio la stessa.La mia domanda è

Antichrist (2009)

DG | 108 post | 29/01/16 19:31
Scusa ma sei sicuro-a del fatto che se lui mostri qualcosa di così intimo come le proprie paure più recondite voglia affermarle come,permettimiil gioco di parole "Dogma" e non come semplice estrapolazione delle suddette ansie?Ti dico questo perchè una volta in più stai evidenziando(e

Antichrist (2009)

DG | 108 post | 29/01/16 19:31
Ti sembrerà impossibile,visto le differenze dei nostri giudizi al film ma mi trovo perfettamente d'accordo con te.La tua analisi è perfetta e non avevo affatto pensato alla doppia esposizione(descrizione per immagini e "spiegone" terapeutico subito dopo,ma effettivamente è cosi).Per

Antichrist (2009)

DG | 108 post | 29/01/16 19:31
Se ti piace sappi che,almeno a parer mio, Dafoe si supera letteralmente.Ti dico solo che nell'epilogo è da brividi.Comunque il film è talmente strano e malato che quasi non si può consigliare a nessuno.O meglio,io lo consiglio vivamente a tutti ma al cinema ero l'unico!

Antichrist (2009)

DG | 108 post | 29/01/16 19:31
Beh Horror psicologico alla Lynch per intenderci.Sono appassionato di Horror tout court ma ultimamente mi spaventano di più queste visioni.Capisco che il film non ti sia piaciuto ma stento a credere,pur rispettando tantissimo il tuo parere,che non hai trovato nulla da salvare.Certe inquadrature erano

Una vita violenta (1962)

LV | 13 post | 15/08/20 09:32
Poi si sposta su Via Alberto Pollio-Via D'Aste. Ed infine viene inquadrato il palazzo su Piazza Tommaso De Cristoforis (che è conosciuto come "I Due Cervi" per le due statue all'ingresso). Il palazzo è quello della ragazza, dove Citti andrà a fare la serenata

Una vita violenta (1962)

LV | 13 post | 15/08/20 09:32
La scena in cui Citti conosce la ragazza a cui farà una serenata che avrà epilogo tragico è girata a Roma, quartiere Casalbertone. La sequenza inizia con Citti che cammina su Via Domenico De Dominicis. NdZender: Nella foto qui sotto vengono inquadrati dei capannoni al posto dei

Classic artists: Yes (2008)

DG | 18 post | 14/03/16 14:29
Horn dice che sia lui che il tastierista dei Buggles erano da sempre grandi fan degli Yes.E' molto umile anche se sia come produttore(lo chiamarono per produrre 90215)che come musicisista(Drama è un album semplicemente fantastico,uno dei miei preferiti,con pezzoni come Tempus Fugit o Machine

Classic artists: Yes (2008)

DG | 18 post | 14/03/16 14:29
Per quanto riguarda Emerson non ricordo cosa dica,il Dvd è importato,in inglese(senza sottotitoli)e me lo sono perso(ho i suoi album ma ammetto di non sapere come sia fatto!).Molto interessante anche l'intervista di Trevor Horn(il cantante dei Buggles di Video kill the radio star!),che con gli Yes fece

Classic artists: Yes (2008)

DG | 18 post | 14/03/16 14:29
Ciao,nel dvd il grande Bill dichiara:"Sono sempre stato abituato a pormi nuovi obbiettivi,dopo Close to the edge gli Yes erano arrivati al punto più alto(francamente,sono d'accordo con questa affermazione anche se ci sono grandi album dopo quello)così mi decisi ad entrare nei King crimson".

La morte cammina con i tacchi alti (1971)

DG | 27 post | 23/01/22 08:00
OK, grazie ad entrambi. Non vorrei insistere perchè non sono sicuro,ma nella scena cui mi riferivo la bella spogliarellista ancora non ha conosciuto l'amante(che poi la porterà effettivamente in Inghilterra).E' la scena in cui le dicono che il padre è stato assassinato,se mi confermi che

La morte cammina con i tacchi alti (1971)

DG | 27 post | 23/01/22 08:00
Mi sembrava che l'ispettore dicesse alla spogliarellista e all'amante(una delle scene iniziali)di non allontanarsi senza autorizzazzione da Parigi.Purtroppo non ho più una copia del film e non posso controllare!

L'ultimo treno della notte (1975)

DG | 78 post | 25/04/19 02:29
A parte questa bella analisi sociologica,che sicuramente c'era nel film,si veda la sequenza della cena montata insieme a quella delle violenze,un capolavoro per resa drammatica.Mi sono veramente immedesimato nel grande Maria Salerno ed il film ha tirato fuori la parte forcaiola che vive in me!

Live! - Ascolti record al primo colpo (2007)

DG | 8 post | 15/03/09 14:37
Lo ammetto,sono un Dimenticante! (sembra il titolo di un racconto di King,I Dimenticanti!).

The millionaire (2008)

DG | 13 post | 2/04/09 11:53
Eh si sà,gli americani amano i film col lieto fine!

Zeitgeist - The movie (2007)

DG | 20 post | 16/06/10 00:48
Anche a me è venuta voglia di controllare alcune cose,pur avendo molta fiducia nella tua competenza,vorrei farlo da solo,per capire quali sono i fatti accertati e quali no.Tu ad esempio citi molti storici,mi piacerebbe leggere quanti di questi ne parlano direttamente e quanti ne accennano(magari

R Venerdì 13 (2009)

DG | 43 post | 10/12/18 11:03
Mah,nell'economia del film non ha un gran peso,ci sono solo un paio di scene nel sottosuolo(fra cui un breve inseguimento)ma l'atmosfera è in generale il giusto claustrofobica.Bello il fatto che uno dei cunicoli sotterranei porti ad uno scuolabus ribaltato,forse(non ricordo bene gli altri film)

R Venerdì 13 (2009)

DG | 43 post | 10/12/18 11:03
Ragazzi,mi è piaciuto veramente tanto.Il livello audio al cinema rea altissimo,e forse anche grazie a quello i salti sulla sedia sono assicurati.Inoltre c'è un'incipit da urlo,quasi un mini film prima del titolo.Gli omicidi sono cruenti(su tutti una scena col sacco a pelo).Avevo apprezzato il

Joshua (2007)

DG | 22 post | 13/06/11 09:45
Beh in effetti erano abbastanza inquietanti,eppure anche in quella scena il regista gioca a rimpiattino mostrando qualcosa che non è una prova schiacciante ma di sicuro un'indizio.E' incredibile come il film proceda con tutte scene che suggeriscono ma non chiarificano del tutto.Grazie ciao!

Joshua (2007)

DG | 22 post | 13/06/11 09:45
Trivex ebbe a dire: Gli attori fanno bene il loro lavoro, mentre quanto accade nel finale, seppur sconcertante, espone, per me, un modesto errore di sceneggiatura. Ciao,mi è piaciuti molto questo film,siccome anche a me nel finale qualcosa non tornava ero interessato a sapere secondo te qual'era

La terza madre (2007)

DG | 275 post | 5/05/24 12:50
Hai ragione,se ne hai la possibiltà(o sai a chi rivolgerti per questo) elimina il mio ricorda,in quest'ottica può essere fuorviante.Ciao

La terza madre (2007)

DG | 275 post | 5/05/24 12:50
Era solo un modo per solidarizzare con Puppigallo(ho riso per un'ora quando ho letto Casper),per far capire agli altri che l'effetto(ma solo quello che ha fatto a me)rasentava la comicità demenziale.Se queste critiche(la mia era solo una battuta satirica,magari malriuscita),per puro caso le leggesse

Magnolia (1999)

DG | 15 post | 20/02/19 00:08
No,non lo definirei innaccettabile vaccata,però mi ha trasmesso una sensazione di un film furbo,scorretto,quindi per quello(per me) non c'è niente da salvare in questo film.Quando ho cominciato a scrivere qui,all'inizio ero più equilibrato,poi ho pensato che è meglio essere trasparenti,se un

R New York ore tre: l'ora dei vigliacchi (1967)

DG | 41 post | 20/03/25 11:36
Ok,ciao.