Brainiac | Forum | Pagina 12

Brainiac
Visite: 28085
Punteggio: 1326
Commenti: 1083
Affinità con il Davinotti: 68%
Iscritto da: 16/09/08 02:19
Ultima volta online: 8/08/25 13:18
Generi preferiti: Commedia - Gangster - Horror
Film inseriti in database dal benemerito utente: 295

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 1083
  • Film: 1027
  • Film benemeritati: 295
  • Documentari: 15
  • Fiction: 18
  • Teatri: 1
  • Corti: 22
  • Benemeritate extrafilmiche: 21

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 2
  • Post totali: 1464

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Call center Davinotti

Approfondimenti inseriti

Skyline (2010)

DG | 16 post | 14/12/12 14:48
Nel complimentarmi con Daniela e con i suoi 2000 -elegantissimi- commenti prendo parte alla discussione su Skyline, filmetto sgraziato che però consta di una scena, quella con gli aerei/droni che combattono stoicamente contro gli ufoidi che mi ha fatto letteralmente saltare sulla sedia in un impeto

Vallanzasca - Gli angeli del male (2011)

DG | 61 post | 29/01/11 11:57
Concordissimo! ps: Markus, ma per quale strano virus a me e a te questo post (e solo questo) si rigenera all'infinito solo in modalità "quotato"?

Vallanzasca - Gli angeli del male (2011)

DG | 61 post | 29/01/11 11:57
Massì, apprezziamo l'impegno, come spero i romani (a suo tempo) apprezzarono Adriano Celentano in "Er più - Storia d'amore e di coltello". Beh, dai, un settentrionale lo capisce al volo ma per il resto d'italia (nell'ipotetica condizione che non conoscesse Rossi Stuart) ci potrebbe

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Beh, ma allora qui siamo professionisti (complimenti anche per i gruppi), anche se devo dire che personalmente terrei separati punk e new wave! ;)

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
chapeau! ;)

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
ah, fantastique!... e come risolvi spinosissime questioni come quella rappresentata da un Frank Zappa (rock, jazz-rock, prog?). E inoltre nel qual caso un artista (mettiamo i Beatles) avessero composto album di puro rock'n'roll (beatles for sale) e altri assimilabili al prog (sgt.peppers appare

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Personalmente per prima cosa mi spizzo imdb, ma se non sono assolutamente d'accordo con la loro catalogazione premio il genere preponderante del lotto dei papabili, e quello me lo detta lo stomaco. Ovvio che non ho pretese d'oggettività, ed infatti quando mi è stata fatta notare una cosa che mi era

Skyline (2010)

CUR | 1 post | 22/01/11 14:29
I fratelli Colin e Greg Stause (oltre ad essere fra gli autori dei visual-effects per Avatar e 2012) provengono dal mondo del videoclip (rock oriented), avendo reso per immagini singoli di band quali Disturbed, A perfect circle e Nickelback. fonte: nocturno.

Sono fotogenico (1980)

CUR | 3 post | 5/04/16 16:24
Insieme a La patata bollente ("il più attuale") e ad Il Ragazzo di Campagna ("il più fortunato, qualche anno fa era nella top ten dei film più visti nei passaggi televisivi") Sono fotogenico è considerato da Renato Pozzetto come "uno dei miei migliori film, che mi portò

Sono fotogenico (1980)

DG | 36 post | 3/09/25 13:31
Nell'ultima fase della sua carriera Dino Risi era avanti mille anni, si veda il divertentissimo Commissario Lo Gatto: un vero crossover fra Zucker-Abrahams e la Commedia all'italiana vecchio stampo. Impagabile!

Sono fotogenico (1980)

DG | 36 post | 3/09/25 13:31
anche in virtù del fatto che era difficile (o quantomeno magnificamente prodromico) conciliare la classica commedia all'italiana con spunti di demenzial-surreale tout-court. Un capolavoro, sottovalutato forse perchè sfuggente, anomalo, con una serie di caratteristi inseriti al millimetro (l'unico

Hereafter (2010)

DG | 40 post | 6/05/11 23:20
Ma guarda Stefy, la mia opinione è che il film sia vedibile, tutt'altro che un capolavoro, se leggi il mio commento ne evidenzio quasi unicamente aspetti negativi, il voto raggiunge a stento i 2 pallini e mezzo. E' che non tollero la storia del "ricatto morale", che mi pare (non è il

Hereafter (2010)

DG | 40 post | 6/05/11 23:20
Riprecisiamo: non parlavo dei presenti, in questi giorni ho poco tempo libero e ho letto solo superficialmente i vostri commenti. Mi riferivo a critiche al vetriolo che ho leggiucchiato sul web, e ripeto, mi sembra buffo che dove leggevo "classicismo" ora trovo "vetustà", dove c'erano

Hereafter (2010)

DG | 40 post | 6/05/11 23:20
Sì però ad occhio e croce questo è il gioco che Eastwood fa da quando ha imbracciato la sua prima macchina da presa, vogliamo parlare del mielosissimo MillionDollarLacrimaBaby o dei buonissimi sentimenti spruzzati a litri di Invictus? Mi fermo qua, il mio punto di vista è che Eastwood, o meglio,

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Della serie o te magni 'sta minestra o te butti daa finestra? (nda-ma che posti frequenti?) ;)

The reef (2010)

DG | 8 post | 15/03/13 08:44
______Spoilerozzo___ Eh no che non c'erano, neanche l'ombra d'una pinnarella, solo una serie infinita di inquadrature che potevano suggerirne l'arrivo-imminente, e lì cascava (bene) la disattesa del seguito apocrifo d'Open water. Poi sì è vero, il film è memorabile come una puntata di "Cotto

La notte dei morti viventi (1968)

DG | 93 post | 29/02/24 17:09
Di niente, non ho problemi ad ammettere che sono passato dal Commodore 16 direttamente a Windows Xp, ignorando simpaticamente tutto il progresso tecnologico che c'era in mezzo :)

The reef (2010)

DG | 8 post | 15/03/13 08:44
Un simpatico Open water III (non sarà un seguito ufficiale, ma compone con gli altri due un trittico indimenticabile per gli amanti degli assedi-in-presa-diretta e degli squaliformi).

La notte dei morti viventi (1968)

DG | 93 post | 29/02/24 17:09
OKGrazie!!!

La notte dei morti viventi (1968)

DG | 93 post | 29/02/24 17:09
Non nei commenti, un link che rimandi ad un video o ad una scheda come ad esempio pochi post prima di questo ha fatto Gestarsh88 con la parola "trailer".

La notte dei morti viventi (1968)

DG | 93 post | 29/02/24 17:09
Ehmn, Zender, io non so linkare, non è che potresti spiegarlo a me e agli altri "analogici" che si nascondono nel più confortevole anonimato? ;)

Dexter (serie tv) (2006)

DG | 114 post | 29/10/21 22:56
Verissimo, quell'aspetto è frettoloso (però mi concederete che è altrettanto improbabile _____Spoiler-Attenzione___ l'auto-liquidarsi di Lumen o la totale assenza di tensione del finale eppoi la scena "della tenda" con la sorella che evita di arrestarli... mammamia, sembra scritta

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Beh, crudeli non direi. Non si tratta di rendere immortali o cestinare capolavori, sono Tarantinianissimo in questo, se stilo una classifica riguarda solo quello che vedrei più volentieri in questo momento. Domani cambia ;)

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Eh sì, anche io-medesimo ho patito ad escludere un Borghese o i Mostri o l'Umberto o Tutti a casa al posto di Ladri. Salò è cinema potentissimo e viscerale, ma se devo mettermi un dvd, mi viene più spontaneo rivedermi l'Accattone. (e questa logica di fruibilità è un pò il leit-motivetto della

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Altro che lapidare, questa è roba seria.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Vorrei dedicare questa poesia dell'esimio Ermes Palinsesto (nickname sotto cui si cela il bassista degli Elioelestorietese) allo scadimento generale del cinema mondiale blockbusterizzato: Film Di Merda. Film di merda, avete invaso il mondo. E per questo, vi rispetto. A volte, non mi sembrate

Dexter (serie tv) (2006)

DG | 114 post | 29/10/21 22:56
Grossa delusione questa season 5. Sempre un buon intrattenimento, considerando che in tv riesco a vedere Dexter e pochissime altre cose, ma rispetto alle precedenti siamo sul mediocre andante...

Hereafter (2010)

DG | 40 post | 6/05/11 23:20
non l'ho vista così: l'approccio al tema mi ha lasciato perplesso, avrei preferito si dosassero di più i contatti con l'aldilà (invece se ne abusa: penso alla scena del metrò o alle minimo dieci "esperienze" di Matt Damon). Gli ho dato 2 e mezzo, comunque, non mi è dispiaciutiss

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Di tutto rispetto, così su due piedi personalmente inserirei Ladri di biciclette Roma città aperta Accattone I soliti ignoti Il sorpasso Amici miei Casotto Il vedovo Amarcord Suspiria Che mi piace fare le classifiche s'era capito, no? ;)

Hereafter (2010)

DG | 40 post | 6/05/11 23:20
Per come la vedo io direi come mi piacerebbe fosse Emmerich, cioè con realismo anche in scene mastodontiche. ___Attenzione Spoiler___ Emmerich avrebbe fatto salire la protagonista con un suv con la nave che poi va in fiamme, gli avrebbe fatto percorrere tutti i corridoi con il suddetto suv e l'avrebbe

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Grazie agli amici accorsi al raduno-davinottico romano, è stata una serata splendida. Come non citare Lucius e le sue incredibili peripezie immobiliari (una storia così divertente che mi sarà impossibile non rivendermela), Travis ed i suoi incubi Lynchiani, Zender per l'excursus pozzettiano e gli

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Buuu! se al lavoro mi concedono la grazia dovrei essere fuori quel weekend :( (in caso contrario sarò felicissimo di aggregarmi a tutti voi). Resto sintonizzato.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Tu almeno ne frequenti tre, io uno e mezzo, di forum. Non ho facebook ne myspace e già e tanto se ho la mail, lungi da me fare il tipo moderno, ciononostante, con 'ste faccine ci ho preso la mano proprio per evitare i fraintendimenti, dato che servono a differenziare un'affermazione seria da una

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Fa un po come ti pare, ma avevo messo appositi segnali grafici ( eccoli ;))) ) che stanno per "sto scherzando".

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Rfe ebbe a dire: Caro Rfe, per prima cosa vorrei precisare che "mosca bianca", in caso non lo sapessi, non è un'offesa. Conosco le tue recensioni, e in caso non te ne fossi accorto, abbiamo anche qualche film in comune, nonostante sia il terzo post in cui precisi che "siamo diversi",

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Devo rivederlo prima, l'ultima visone è di troppi-troppi years-ago.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Sì ma forse ti stupirò, il solo Eyes wide shut l'ho pentapallinato (devo inserirlo). Shining non riesco mai a (ri)portarlo a termine, 2001 che te lo dico a fare (francamente, chiedo venia, mi fa fare certi sonni), Arancia è grandissimo ma rivedendolo l'ho trovato un po logorroico.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Troppo facile così, ci dovresti dire tutti quelli che hai cinquo-pallinato! ;)

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Beh sei molto più giovane, hai tempo per recuperarmi ;)

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Effettivamente...

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Cavoli Riccardo, ma a parte una ristretta cerchia di film eufemisticamente "miei" (nel senso che mi rendo conto che oggettivamente possano differire dalla definizione di capolavoro tout-court tipo The lost, Bleeder, Repulsion, Essi vivono, Dal tramonto) nella classifica ci sono dei veri

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Sette Note credo di averlo pallinato **** o ****!, grandissimo film, nel suo genere un capolavoro, magari "non assoluto" , ma capolavoro sì. Anche per me Profondo rosso non è la summa argentiana, gli preferisco per visionarietà (e cagotto che mi scatenato) Suspiria. Per quanto riguarda

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Sbarrato in casa per un'operazioncina al piede, ex-fumatore da un tot, non possidente di binocolo e/o finestra sul cortile da cui spiare eventuali malefatte y por-consiguiente braccato dall'uggia, ho scartabellato come un'impiegato del catasto in estasi-mistica la mia filmografia per verificare a quanti

Night skies (2007)

CUR | 2 post | 17/12/10 18:57
Il Trailer di un documentario sugli avvistamenti di Phoenix che sono alla base dello script del film di Roy Knyrim: http://www.youtube.com/watch?v=VhAQrR8Jhkk

Prozac nation (2001)

CUR | 1 post | 17/12/10 18:54
* Basato sull'autobiografia di Elizabeth Wurtzel, che narrò della sua depressione e del conseguente abuso di medicinali che le vennero prescritti durante l'università. ** Vinse il Toronto International Film Festival nell'edizione del 2001, ma la Miramax film, pur avendone acquistato i diritti (forse

La notte eterna del coniglio (2007)

CUR | 1 post | 17/12/10 18:43
* Tratto dall'omonimo (piccolo) romanzo cult di Giacomo Gardumi, edito nel 2003 (5000 copie vendute nel primo anno secondo l'autore). ** Il film di Valerio Boserman è ambientato in Italia, ma Gardumi, intervistato in tempi non sospetti dal sito Ver Sacrum, dichiarava questo: Perché l'ambientazione

Hunter prey (2010)

CUR | 1 post | 17/12/10 18:12
* Questo simpatico no-budget è tratto da un fumetto apparso su l'Heavy Metal Magazine (versione europea). ** Il regista Sandy Collora ha un passato da "creature designer" e "logo designer" per Leviathan e Jurassic park. *** Ha diretto il fan-movie "Batman: Dead end"

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Seee, Schramm falla girareee! ;) A parte gli scherzi, anche a me niente Irreversible, ma chiudo qui perchè poi Z. Mi cazzia ;))

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Ma è 5150, Schramm, 'sto film me lo vuoi proprio rinominare.

Machete (2010)

DG | 28 post | 13/02/14 03:38
Mah, a me sembra un film demenziale, da che mondo e mondo i film demenziali rifanno le scene cult del genere che intendono parodiare. ps: tra l'altro Rodriguez non mi entusisma (o meglio, ho goduto col solo Dal tramonto all'alba), planet terror l'ho trovato infantile e noioso, ma con Machete almeno

Machete (2010)

DG | 28 post | 13/02/14 03:38
Non parlerei di scopiazzamenti, Machete è palesemente una parodia dell'action, ovvio che "rivisiti" tutti i clichè (che a me francamente fanno ridere anche in film celebratissimi) del genere.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
E' lo stesso genere del finale de Il caimano.

Daisy vuole solo giocare (2008)

DG | 14 post | 22/12/10 10:25
Ond’io per lo tuo mè vedo li film e discerno che tu mi segui, e io sarò tua guida, e trarrotti di qui per database-orrorifico etterno. fai pure paragoni Daniela, io e Virgy abbiamo fatto le medie insieme.

Daisy vuole solo giocare (2008)

DG | 14 post | 22/12/10 10:25
Ma guarda Zender, non è per essere corretto. Mi piace spendere una parola se il film mi è piaciuto, difficlmente, tranne nella recensione (dove sfogo l'incazzatura per quella che ritengo una schifezza), porto argomenti a favore del mio sdegno. Leggo su altri siti post-eterni contro un film, e mi

Daisy vuole solo giocare (2008)

DG | 14 post | 22/12/10 10:25
Eheh, si l'ho visto. Che dire, c'è il solito vecchietto-ammonitore-portascalogna, un body-count che lascia poco spazio alla discrezione dello spettatore, frangenti incredibili (gli abitanti del paese credono tutti alle fate?). Ma in generale, tranne nell'ambito della rece non mi piace denigrare i

Daisy vuole solo giocare (2008)

DG | 14 post | 22/12/10 10:25
Caro Grey, apprezzo sempre le tue recensioni e/o segnalazioni, ma con l'aria di "parentopoli" che tira oggidì mi sa che è meglio non raccomandare nessuno, soprattutto un "candidato" così impreparato. ;)

Primitiv (1980)

DG | 29 post | 2/04/22 07:50
Sì, che in questo caso si trattasse di sola l'ho dato per scontato (mi sbaglio magari) visto che avevo letto le recensioni che parlavano di filmaccio (e la vedo dura a pagare siffatte royalty).

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Boh, ora non appare più quella scritta. Altra cosa strana, mi stavo scollegando e mi è apparso un messaggio "non puoi accedere a questi contenuti"! Mi sta impazzendo il pc? Il grande Davinello mi osserva?

L'occhio nel labirinto (1972)

DG | 15 post | 12/01/15 00:07
Storiaccia morire soli, le dedico questa: http://www.youtube.com/watch?v=pPTfFCXyn20&feature=related "Rosemary, Heaven restores you in life"

Primitiv (1980)

DG | 29 post | 2/04/22 07:50
What is an excerpts? Ah ok, me so informato, praticamente 'na "sola".