Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Ms. Marvel - Miniserie TV (2022)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 14/07/22 DAL BENEMERITO GALBO
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Quello che si dice un buon film:
    Rambo90
  • Non male, dopotutto:
    Galbo
  • Mediocre, ma con un suo perché:
    124c

DISCUSSIONE GENERALE

2 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Michdasv • 20/07/22 08:52
    Galoppino - 287 interventi
    L'attrice protagonista, Iman Vellani, viene proposta nei trailer e nella stampa come una sorta di "antieroe" anche dal punto di vista fisico, come una sorta di nanerottola grassottella.
    Concetto ripetuto anche nelle inquadrature, dove spesso (anzi, quasi sempre) è appaiata  a persone più alte (la cugina, il fratello eccetera) e più magre.
    Nella realtà, la Vellani è alta 1,67 e pesa 55 kg, vale a dire, due centimetri più alta di Scarlett Johansson (per restare su un paragone ben noto ai fan del Marvel Cinematic Universe) e un kg più leggiera. (o, in vista del prossimo film con team-up: Brie Larson/Captain Marvel, celebrata come statuaria, nella vita reale è alta 1,70: come Tom Cruise)
    La palette dei colori invece è reale: occhi bruni, capelli bruno scuro e pelle scura come è caratteristico della popolazione di Karachi in Pakistan (anche se la Vellani rappresenta la seconda generazione, essendo nata in Ontario - Canada).
    L'ultima attrice hollywoodiana "bassa" che io ricordi è America Ferrera ("Ugly Betty") che comunque è alta 1,55. 
  • Michdasv • 20/07/22 08:59
    Galoppino - 287 interventi
    Curiosità (credo).
    Durante il secondo episodio, due ragazzi di origine pakistana discutono dei loro film preferiti, addentrandosi in una disputa tra due opere di Bollywood che riscossero notevole successo anche fuori dall'India (in Inghilterra e in America, meno in Italia).
    i due film in competizione sono "Dilwale Dulhania Le Jayenge" (abbreviato per acronimo: DDLJ) del 1995  e "Baazigar" (1993), entrambi con protagonista la superstar di Bollywood Shah Rukh Khan