FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum | Pagina 49

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

Jug face (2013)

DG | 10 post: ultimo da Schramm | 25/01/23 19:29
si vero anche qui fa un figurone performativo mica da burla. e poi fatalmente boschiva, con quel secondo nome così raimiano..!! :D

Morti e sepolti (1981)

DG | 10 post: ultimo da Didda23 | 25/01/23 15:31
Flano di Buio 11/11/1984

Les chiens savants (1902)

DG | 2 post: ultimo da Pigro | 25/01/23 11:51
Una precedente attribuzione (ormai superata dagli storici, che però rimane su Imdb) è al regista Alf Collins, che non so se si vuole aggiungere nelle note oppure lasciamo solo qui nella discussione.

C'est pour les orphelins (1916)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 25/01/23 10:25
Visibile qui.

L'ombrelle (1911)

DG | 1 post: ultimo da Pinhead80 | 25/01/23 08:28
Il cortometraggio è visibile qui.

True detective 3 (serie tv) (2019)

DG | 3 post: ultimo da Schramm | 25/01/23 00:33
vero. tutte autoconclusive, ciascuna presenta diverso cast e diverso plot. come fargo o AHS.

Mimesis (2006)

DG | 3 post: ultimo da Raremirko | 24/01/23 23:06
Non tutto da buttare, a aprtire dall'atmosfera e da qualche scena, fatta abbastanza bene o perlomeno sottolineata dal giusto score musicale; le attrici non recitano neanche così male, ma a mancare

Battle in Seattle (2008)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 24/01/23 23:00
Tema più attuale che mai, megasupercast (impegnato in ruoli del tutto diversi dai quelli di solito siamo abituati a vedere o, meglio, contestualizzati in modi molto diversi, tipo la Rodriguez attivista),

Human experiments (1979)

DG | 8 post: ultimo da Raremirko | 24/01/23 22:52
Il titolo fa molto shockumentary...

inoperable (2017)

DG | 4 post: ultimo da Schramm | 24/01/23 22:49
come vedrai è una crasi che gli si addice e lo ecografizza alla grandissima. con la differenza che primer aveva un suo formulario fatto di teoremi a sorreggerlo. astruso all'inverosimile e da

Blood mania (1970)

DG | 1 post: ultimo da Daidae | 24/01/23 17:42
Due delle attrici del film (Reagan Wilson e Vicki Peters) sono state "Playmate of the Month" per la famosa rivista Playboy, rispettivamente nel 1967 e nel 1972.

Effets de mer (1906)

DG | 1 post: ultimo da Pigro | 24/01/23 14:12
Visibile qui.

The flying saucer (1950)

DG | 1 post: ultimo da Poppo | 24/01/23 13:48
Rivisto ieri sera in una copia migliore rispetto a quella reperita anni fa; non esiste in dvd che io sappia; il film merita sicuramente. E non merita attenzione solo perché è il primo film

Cain's cutthroats (1970)

DG | 3 post: ultimo da Schramm | 24/01/23 13:20
ed è subito post-it! grazie.

Piedone lo sbirro (1973)

DG | 6 post: ultimo da Huck finn | 23/01/23 15:39
L'attore che interpreta il portiere dell'Hotel Excelsior nella scena in cui Bud Spencer pedina Angelo Infanti è indicato su IMDb come Alfonso Cavotti (accreditato solo per questo film).

Franco e Ciccio... ladro e guardia (1969)

DG | 6 post: ultimo da Reeves | 22/01/23 22:49
adesso verifico

Tredici vite (2021)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 22/01/23 14:03
In effetti non era scritta molto chiaramente da Imdb la curiosità...

Fresh (2022)

DG | 5 post: ultimo da Schramm | 21/01/23 16:44
no, però è comunque uno scivolone madornale insensato. poi chiaramente è un sofisma (ma che ha avuto un piccolo peso nella mancata assegnazione del ***!), e se qualcosa va rimproverato

Giallo napoletano (1979)

DG | 9 post: ultimo da Claudius | 21/01/23 15:35
In realtà Corbucci si ispira ad una storia che si dice sia realmente accaduta a Villa Spera, proprio durante il nazismo (cadavere murato)

One Piece Gold: Il film (2016)

DG | 1 post: ultimo da Magerehein | 21/01/23 12:28
Nell'originale doppiaggio giapponese (come ascoltabile qui) Gild Tesoro ha la particolarità di pronunciare i suoi attacchi in italiano.

I'm a cyborg but that's ok (2006)

DG | 11 post: ultimo da Zender | 21/01/23 11:27
Non lo so, è un sempre tale caos con questi titoli. E' evidente che Mascherato non se l'era inventato ma avrà preso da altri siti che, come mostra Legnani, lo indicavano con quel

Che casino... con Pierino! (1982)

DG | 7 post: ultimo da Zender | 21/01/23 08:14
Occhio Daidae che (n.c.) va sempre scritto con il puntino anche dopo la c, come avevi fatto con Avere vent'anni.

Il mistero del lago nero (1976)

DG | 2 post: ultimo da Digital | 20/01/23 23:54
La prova che è effettivamente passato in tv. Due messe in onda certe, su Rai 2 il 18/06/1992 e il 19/09/1993. Sarebbe bello poterlo visionare, speriamo nella Sinister o nell'Oblivion.

La Casa degli smarriti sul promontorio (2021)

DG | 2 post: ultimo da Daniela | 20/01/23 06:03
Per ora, no. 

Bianca (1984)

DG | 21 post: ultimo da Xabaras | 19/01/23 13:24
Il thriller anni 70 a cui si avvicina di più questo film di Moretti è forse Non si sevizia un paperino. SPOILER Anche lì infatti il colpevole era un personaggio che cercava di "aiutare"

The wild boys (2017)

DG | 18 post: ultimo da Zender | 19/01/23 12:26
Ho già cambiato, ma in ogni caso un film sottotitolato non conta; come distribuzione intendo (salvo rare eccezioni) doppiato, altrimenti sarebbe impossibile sapere quali sono titoli lasciati o

The amusement park (1975)

DG | 10 post: ultimo da Caesars | 19/01/23 11:33
Segnalo che il film è disponibile su Raiplay. Ma solo per 7 giorni

Une course d'obstacle (1906)

DG | 1 post: ultimo da Pigro | 19/01/23 11:19
Visibile qui.

Le regole del gioco (2007)

DG | 1 post: ultimo da Capannelle | 18/01/23 21:51
Il commentatore della partita finale è doppiato da Fabio Caressa. Lo fa bene secondo me anche se in rete ho letto una paginata di commenti che lo detestano (forse per motivi calcistici).

Maria by Callas (2017)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 18/01/23 17:33
Sì, direi che è una battaglia persa, per i documentari, segnalare quali sono presenti nei filmati d'archivio e quali no. Aggiunto Luchino comunque.

Lui, lei e il nonno (1959)

DG | 2 post: ultimo da B. Legnani | 18/01/23 10:07
Nel cast, non a caso, c'è la Merolla, che era una sua "protetta".

Le comiche 2 (1991)

DG | 3 post: ultimo da Raremirko | 17/01/23 22:03
Per una volta non concordo con Legnani: come penso, e come detto nel commento, il film ha resistito abbastanza bene alla prova del tempo, risultando ancor oggi vedibile e, a tratti, divertente. Il debole

I vicini (1920)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 17/01/23 21:44
Visibile qui.

The Jack in the box - Il risveglio (2022)

DG | 1 post: ultimo da Digital | 17/01/23 20:47
Il titolo italiano è Jack in the box - Il risveglio.

L'aspirateur (1908)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 17/01/23 20:42
Visibile qui.

L'obsession de l'or (1906)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 17/01/23 20:41
Visibile qui.

Curioso come George (2006)

DG | 1 post: ultimo da Redeyes | 17/01/23 06:40
La serie consta di 15 stagioni.

Le Noël du chemineau (1911)

DG | 1 post: ultimo da Pinhead80 | 16/01/23 19:20
Il cortometraggio è visibile qui.

Maurizio, Peppino e le indossatrici (1961)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 16/01/23 15:06
Segnalo che la censura ha fatto passare le indiscutibili trasparenze pettorali della Berni, a inizio film, quando è in sartoria.

Une intrigue à la cour d'Henri VIII (1912)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 16/01/23 00:04
Visibile qui.

Un fantastico via vai (2013)

DG | 8 post: ultimo da B. Legnani | 15/01/23 20:40
Ruber, scusa, ma non è così. QUI il suo personaggio non mi è simpatico. Ne IL CICLONE, come vedi nel mio commento, mi è simpatico. E non poco.

L'attesa (2015)

DG | 6 post: ultimo da Lucius | 15/01/23 09:53
Per quanto mi riguarda un gioiello, a tutti gli effetti.

Moana - L'isola del sogno (1959)

DG | 1 post: ultimo da Grangaspar | 15/01/23 01:17
Stando a quanto lessi tempo fa, i genitori di Anna Moana Pozzi le diedero il secondo nome ispirati da questo film.

Eva (2011)

DG | 14 post: ultimo da Buiomega71 | 14/01/23 10:27
Il lato umanistico e intimista del pessimo rapporto uomo/intelligenza artificiale del Mondo dei robot e di Android, con tocchi spielberghiani e peterdelmontiani, passando per gli omaggi all'amato George

Mr. Church (2016)

DG | 1 post: ultimo da Realjoker | 13/01/23 20:03
È stato mai tradotto in italiano questo film? Lo trovo molto bello e vorrei farlo guardare a tutti quelli che conosco ma molti non potrebbero guardarlo in inglese...

Lesson plan (2022)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 13/01/23 09:35
Glielo dirò, Capannelle, grazie ma non credo volesse esserlo particolarmente, tranne forse in un paio di frasi un po' "leggere" ecco :)

Truth seekers (serie tv) (2020)

DG | 1 post: ultimo da Redeyes | 13/01/23 07:04
La serie è stata cancellata dopo una sola stagione

L'agonie de Byzance (1913)

DG | 1 post: ultimo da Cotola | 12/01/23 23:19
Visibile qui

Amor tenace (1912)

DG | 1 post: ultimo da Pinhead80 | 12/01/23 22:46
Il cortometraggio è visibile qui.

Revenant - Redivivo (2015)

DG | 43 post: ultimo da Magerehein | 12/01/23 11:49
Non saprei! Considerato però che in Django Unchained si era ferito accidentalmente ad una mano ma aveva continuato imperterrito la scena che stava girando (lo sproloquio a Foxx e Waltz) lasciando

Fury (2014)

DG | 9 post: ultimo da Magerehein | 12/01/23 08:29
Questo è il primo film dal 1950 in cui viene adoperato un vero Panzer VI Tiger I e non carri americani o russi ridipinti o modificati; il carro qui visibile è infatti l'unico esemplare

Esterno notte (serie tv) (2022)

DG | 1 post: ultimo da Huck finn | 10/01/23 16:46
La scena del rapimento di Aldo Moro è stata girata realmente in Via Fani all'incrocio con Via Stresa, dove come noto ebbe luogo il tragico agguato. La sequenza si attiene sostanzialmente ai

Io Caterina (1957)

DG | 10 post: ultimo da Zender | 10/01/23 15:25
Bah ok, mi fa pena mnettere una roba simile come faccia (nemmeno si capirà se è uomo o donna, tagliata come la metteremo, parrà un beduino...) ma... reminala e la mettiamo.

Ritorno al presente (2022)

DG | 13 post: ultimo da Zender | 10/01/23 15:09
Ahah ok, grazie, bisognerebbe segnalarlo anche a chi ha fatto il film :) In realtà era una cosa che era stata molto pubblicizzata al tempo. Bizzarro che la stampa si sia completamente inventata

Carnival Row (serie tv) (2019)

DG | 1 post: ultimo da Magerehein | 10/01/23 13:55
E' stato rilasciato il trailer della seconda ed ultima stagione, gli episodi saranno dieci e andranno in onda dal 17 febbraio su Prime. Qui fonte e trailer

Judex (12 film) (1916)

DG | 11 post: ultimo da Zender | 10/01/23 07:34
Grazie Buono, aggiunta.

La stanza delle meraviglie di Guillermo del Toro (serie tv) (2022)

DG | 31 post: ultimo da Schramm | 9/01/23 14:58
insomma, non c'è un pelo di speranza. ottimo, direi. ormai ho fatto 30 e se non altro a cosmatos non comando. grazie a tutti.

Tanguy (2001)

DG | 7 post: ultimo da Caesars | 9/01/23 10:41
Nel 2019 è uscito anche il suo seguito "Tanguy, le retour". Stessi regista ed interpreti principali.

Le charmeur (1907)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 9/01/23 09:52
Visibile qui.

Le lit à roulettes (1907)

DG | 1 post: ultimo da Pigro | 9/01/23 09:29
Visibile qui.