FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum | Pagina 55

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

100% Coco (2017)

DG | 1 post: ultimo da Siska80 | 17/09/22 20:36
Note: Seguito da "100% Coco New York" (2019).

Pinocchio (2022)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 17/09/22 17:39
Areknames nel tuo commento scrivi: Un film assurdamente criticato più per i suoi elementi inclusivi (alla fine anche coerenti: la fata, ad esempio, è un personaggio di fantasia, che importanza

Ken Park (2002)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 17/09/22 10:35
Larry Clark ha parecchi peli sullo stomaco, e il suo coraggio (nonchè la sua olezzosa e untuosa poetica) lascia il segno, continuando le tematiche di Kids e Bully (dopo la parentesi di quella squisitezza

La confessione di Peter Reilly (1978)

DG | 1 post: ultimo da Mauro | 17/09/22 09:59
Nel nostro cast è segnalata Liz Taylor. Imdb dice però che la sua presenza è solo come "voice, uncredited"

Comment monsieur prend son bain (1903)

DG | 1 post: ultimo da Pigro | 16/09/22 10:35
Visibile qui.

Le menuet lilliputien (1905)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 16/09/22 00:25
Visibile qui.

Le Phénix (1905)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 16/09/22 00:24
Visibile qui.

Quartetto Basileus (1982)

DG | 1 post: ultimo da Mauro | 15/09/22 20:24
La prima del film è del 1982 https://www.imdb.com/title/tt0084561/releaseinfo?ref_=tt_dt_rdat

Soultaker (1990)

DG | 2 post: ultimo da Mauro | 15/09/22 18:56
Aggiungere al cast Eugene Walter

Patouillard paie ses dettes (1911)

DG | 1 post: ultimo da Cotola | 15/09/22 18:24
Visibile qui.

Une partie de cartes (1896)

DG | 4 post: ultimo da Caesars | 15/09/22 15:19
Vedibile qui

Una partita a carte (1895)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 15/09/22 15:06
Visibile qui

La spada normanna (1971)

DG | 6 post: ultimo da B. Legnani | 15/09/22 13:47
:-)))

Away (2019)

DG | 4 post: ultimo da Galbo | 15/09/22 06:13
non lo conoscevo, grazie della segnalazione 

Aria (2009)

DG | 6 post: ultimo da Lucius | 14/09/22 15:20
Ok.

Una di quelle (1953)

DG | 2 post: ultimo da B. Legnani | 14/09/22 12:36
Mauro, non è necessario. Abbiamo nei cast - per vari motivi - molti nc senza l'indicazione in questione.

Clara Is the Price (1975)

DG | 1 post: ultimo da Fauno | 14/09/22 12:10
Una scena da mettere in risalto è la gara di rutti alla fine di una cena luculliana. Iniziano il miliardario e la first lady (che si era addirittura andata a bere l'acqua di colonia in bagno!!!)

The death of David Cronenberg (2021)

DG | 2 post: ultimo da Caesars | 14/09/22 08:49
Nel suo commento B.Legnani dice: "Enigmatico corto di David Cronenberg, che non può non far tornare alla mente il finale di 2001 odissEa nello spazio. " Concordo al 100%

Shining (1980)

DG | 181 post: ultimo da Zender | 14/09/22 08:05
Aggiunta alla vecchia curiosità di Gugly, Capannelle.

V La portatrice di pane (1950)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 13/09/22 23:21
Questo film è una "versione".

V La portatrice di pane (1923)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 13/09/22 23:21
Visibile qui. Interessanti le annotazioni sottostanti.

Martin Lutero (1953)

DG | 1 post: ultimo da Siska80 | 13/09/22 20:51
Titolo italiano: Martin Lutero.

L'enigma dei banchi di sabbia (1979)

DG | 3 post: ultimo da B. Legnani | 13/09/22 18:46
Anche perché è un novenario, uno dei versi più ritmati della posia italiana.

La collana (2007)

DG | 3 post: ultimo da Giùan | 13/09/22 15:52
Confermo: allora probabilmente (11 anni orsono) si procedeva in questa maniera e lo si era lasciato come corto pur se effettivamente si trattava di una "puntata" di una serie televisiva dedicata

Panic Button... Operazione fisco! (1964)

DG | 4 post: ultimo da Caesars | 13/09/22 13:26
Leggendo il commento  di Marcel, risultano davvero impressionanti le analogie con il successivo "Per favore non toccate le vecchiette" (come già evidenziato dal Maestro, nel suo scritto).

Pazzi borghesi (1976)

DG | 2 post: ultimo da Mauro | 13/09/22 12:44
Imdb segnala che il film è uscito nel 1976 in Francia e non nel 1980 https://www.imdb.com/title/tt0073001/releaseinfo?ref_=tt_dt_rdat

End of the road (2022)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 13/09/22 11:37
Gli amanti del trash sono avvertiti: questo è uno dei film peggio scritti tra quelli ultimamente proposti da Netflix, nonostante la concorrenza di tante ciofeche doc. La cosa peggiore? I nazisti

I 3 del Colorado (1965)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 13/09/22 09:26
Secondo Imdb in Italia sarebbe uscita una versione da 99 minuti. Vedendo però la scheda del visto di censura presente sul sito Italiataglia la durata del film è di circa 85'30" (2341m

Fassbinder (2015)

DG | 10 post: ultimo da B. Legnani | 12/09/22 22:23
Aggiungo due esempi: biografico e documentario.

Un caso d'amore (1996)

DG | 1 post: ultimo da Mco | 12/09/22 18:39
All'epoca dei suoi primi passaggi televisivi (Rete 4 nel 2006 e 7 Gold in quello successivo) il titolo si arricchiva di puntini sospensivi e dell'aggettivo perverso risultando quindi "Un caso

Il tenente Sheridan (serie tv) (1959)

DG | 8 post: ultimo da Xtron | 12/09/22 17:35
Su Raiplay è presente la prima stagione ad eccezione della prima puntata. Le puntate della prima stagione, in onda dal 3 novembre 1959, sono qui riproposte ad eccezione della prima, che al momento

Giorno di festa (1949)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 12/09/22 16:24
Ok, l'ho aggiunta alla vecchia curiosità.

Quell'estate (2008)

DG | 1 post: ultimo da Schramm | 12/09/22 13:58
homesick ebbe a osservare: Anacronismo: nell'81 le targhe delle auto non erano ancora a sfondo bianco. aggiungerei che anche le segnaletiche stradali sembrano venire dal futuro. il segnale dello stop

Cyrano (2021)

DG | 2 post: ultimo da Cotola | 12/09/22 11:14
Grazie Daniela. Avevo notato che è uscito su Amazon e presto spero di potermelo godere. 

Un viaggio meraviglioso (1995)

DG | 10 post: ultimo da B. Legnani | 12/09/22 09:47
Quante bugie si potevano narrare alla stampa, quando Internet non esisteva...

Jobard, portefaix par amour (1911)

DG | 3 post: ultimo da B. Legnani | 12/09/22 09:42
Perché il titolo esatto viene segnalato - più sotto - da un utente youtube: tale titolo, inoltre, corrisponde alla vicenda che si vede nel film. Infine l'attore protagonista è

La fine è nota (1993)

DG | 2 post: ultimo da Daidae | 12/09/22 05:39
Al minuto 01:10:20 circa, durante la trasferta parigina di Bernardo (Fabrizio Bentivoglio) è possibile vedere il poster de "Il tagliaerbe" uscito in Francia con il titolo "Le cobaye"

Hollyblood (2022)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 11/09/22 19:07
D'accordo, perfetto, grazie.

Arabella l'angelo nero (1989)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 11/09/22 18:49
Essendoci anche giallo come genere mettiamo giallo a questo punto.

Chiedimi se sono felice (2000)

DG | 1 post: ultimo da Claudius | 11/09/22 07:22
San Bartolomeo è il protettore di Lipari e delle isole Eolie, omaggio alla sicilianità di Aldo??

Il Natale della mamma imperfetta (2013)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 10/09/22 12:59
Sì, son quelle cose al limite. Imdb lo indica come tvmovie, non si capisce se è stato proiettato in tutta Italia, se è davvero così. Non dicono neanche il giorno in cui sarebbe

Sex is comedy (2002)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 10/09/22 10:58
In definitiva il backstage di A  mia sorella! (in particolare la sequenza, ormai iconica, della Mesquida e di Libero De Rienzo che si approcciano a fare l'amore sul letto, dove l'attore italiano

Love, death & robots (2019)

DG | 11 post: ultimo da Daniela | 9/09/22 21:59
metterei la firma per altre dieci 

Alì Babà e i 40 ladroni (serie tv) (2007)

DG | 1 post: ultimo da Siska80 | 9/09/22 20:22
Raiplay lo divide in due puntate come se fosse una miniseie, Imdb lo definisce un film fantasy per la tv dalla durata di tre ore.

A bath tub elopement (1916)

DG | 1 post: ultimo da Pinhead80 | 9/09/22 11:46
Il cortometraggio è visibile qui.

L.A. wars (1994)

DG | 1 post: ultimo da Daidae | 9/09/22 03:55
Al minuto 00:07 circa nella scena al bar è possibile vedere il poster di alcuni vecchi films americani, si riconoscono: Calcutta (1946) al centro, His kind of woman(1951) a destra, mentre non sono

Gente del nord (1989)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 8/09/22 17:14
Soggetto dal romanzo omonimo dello scrittore statunitense John Ehle pubblicato nel 1982. 

Foxfire (serie tv) (1984)

DG | 22 post: ultimo da Zender | 8/09/22 08:07
No 124c, è un episodio e catalogato chiaramente come tale da Imdb.

Little witches (1996)

DG | 5 post: ultimo da Anthonyvm | 7/09/22 21:49
Perfetto! Grazie dell'informazione. Almeno so di averlo benemeritato correttamente... :)

Il duello di Robinet (1910)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 7/09/22 14:28
D'accordo.

The changing room (2022)

DG | 2 post: ultimo da Caesars | 7/09/22 14:25
Scusa. Pensavo che, essendo il canale ufficiale della casa produttrice, si potesse mettere.

R Jesus Rolls - Quintana è tornato! (2019)

DG | 7 post: ultimo da Zender | 7/09/22 14:13
OK, messo.

La resurrezione di Broncho Billy (1970)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 7/09/22 13:00
Scopro ora, non senza un certo stupore, che questo corto fu trasmesso il 7 Agosto 1987,  su Rai3

Sexy al neon bis (1963)

DG | 6 post: ultimo da Fauno | 7/09/22 10:14
Anzi, correggo il penultimo post...il primo a Roma ce l'hanno ed è pure riversato su DVD

Fuoco su di me (2005)

DG | 8 post: ultimo da Zender | 7/09/22 10:09
No Mauro, occhio, è uscito nel 2005 alla Mostra di Venezia. Cerca prima su archivio stampa, perché spesso i film escon prima nei festival (ps: linka i link, quando li metti).

Duri a morire (1979)

DG | 3 post: ultimo da Caesars | 7/09/22 09:27
Secondo quanto riportato su Imdb, il film dovrebbe essere il remake (se possiamo dire così) di "Crepa padrone, crepa tranquillo" (1970) diretto da Jacques Deray e Piero Schivazappa ed

R La presidentessa (1952)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 7/09/22 07:45
Imdb però lo dà come remake, bisogna verificare che non ci siano davvero dei riferimenti ai film precedenti, è capitato spesso, in film tratti anche dalle stesse opere.

V Sotto i cieli dell'Arizona (1934)

DG | 7 post: ultimo da Zender | 6/09/22 19:19
Non credevo ne fossero scappati così tanti, purtroppo non esiste un metodo per trovarli e non indicandoli Imdb come corti a volte mi sfuggivano...

Au cabaret (1899)

DG | 1 post: ultimo da Pigro | 6/09/22 09:31
Visibile qui.

La jefa (2022)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 6/09/22 08:00
OK, perfetto, allora lasciamo il titolo attuale.