FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum | Pagina 53

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

Angry Joe Bass (1976)

DG | 6 post: ultimo da Herrkinski | 13/12/22 14:57
Grazie Mostro, conoscevo il film, prima o poi lo vedrò :-) 

La tare (1911)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 13/12/22 10:01
Visibile qui

Le Noël de Monsieur le curé (1906)

DG | 1 post: ultimo da Pigro | 13/12/22 05:49
Visibile qui.

Bébé tire a la cible (1912)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 12/12/22 22:23
Visibile qui.

Fatevi vivi: la polizia non interverrà (1974)

DG | 10 post: ultimo da Alex75 | 12/12/22 19:24
... Henry Silva, sia qui che in Milano odia, è commissario.

Le nain (1912)

DG | 1 post: ultimo da Cotola | 12/12/22 19:22
Visibile qui

The endless - Viaggi nel tempo (2017)

DG | 6 post: ultimo da Schramm | 12/12/22 17:01
le sue impennatine le avrebbe anche, ma sono troppo sparpagliate e tardive e nell'insieme ho più sbadigliato che altro. mi è sembrato un incrocio indie(treggiante) tra lovecraft, primer

Fra' Tazio da Velletri (1973)

DG | 19 post: ultimo da Caesars | 12/12/22 13:51
Grazie dei chiarimenti Von Leppe. Personalmente conoscevo solo il film, non avevo idea che dietro ad esso ci potesse essere tanta "mitologia".

City on a hill (serie tv) (2019)

DG | 2 post: ultimo da Tarabas | 11/12/22 19:00
Vorrei aggiornare la mia recensione, dopo aver visto la terza stagione, modificando il voto a 4,5. Boston, anni 90, un agente FBI corrotto anzichenò fa "squadra" con un ambizioso procuratore

Little America (serie tv) (2020)

DG | 1 post: ultimo da Galbo | 11/12/22 15:18
Uscita la seconda stagione, anno 2022

Controfigura (2017)

DG | 5 post: ultimo da Lucius | 10/12/22 19:20
Si esatto e comunque piu vicino alla commedia che al drammatico, di sicuro. Alcuni riportano surreale, suo malgrado aggiungerei io.

Miss Peregrine - La casa dei ragazzi speciali (2016)

DG | 1 post: ultimo da Michdasv | 10/12/22 17:50
Alcuni canali lo propongono come "film natalizio". Perché? Non per la bontà e nemmeno per la famiglia; si sarebbe tentati di dire che sia per la presenza di molti "bambini"

Faust (2011)

DG | 22 post: ultimo da Buiomega71 | 10/12/22 10:09
Durante la visione di siffatto capolavoro osannato dai critici (e ti pareva) , mi sovveniva l'equazione che ci sono due tipi di trivialità scatologica: quella di Boldi e De Sica liquidata, con

Sicilia! (1999)

DG | 2 post: ultimo da Schramm | 10/12/22 00:50
ricordo che mi affascinò, in parte, la propensione all'antispettacolarità, a un'inconsumabilità incompromissoria che però al tempo stesso mi fece anche accomodare tra

Il commissario Leguen e il caso Gassot (1972)

DG | 3 post: ultimo da Allan | 10/12/22 00:29
Secondo quanto si legge qui, Porel doppiò Testi nella versione francese.

C'era una volta il crimine (2022)

DG | 2 post: ultimo da Mauro | 9/12/22 11:12
Mi correggo... non si tratterà del quarto capitolo ma di una serie a puntate per Sky dal titolo "Non ci resta che il crimine - 1970"

Lucia di Lammermoor (2015)

DG | 19 post: ultimo da Lucius | 8/12/22 04:49
Anche in questa edizione lo è...

Bébé veut imiter Saint-Martin (1911)

DG | 1 post: ultimo da Cotola | 7/12/22 20:04
Visibile qui

The executrix (2020)

DG | 1 post: ultimo da Lucius | 7/12/22 15:18
Nel cast Jonathan Caouette (regista del documentario autobiografico Tarnation) 

Das boot (serie tv) (2018)

DG | 1 post: ultimo da Galbo | 7/12/22 10:46
Sono tre stagioni, l’ultima del 2022

Babylon Berlin (serie tv) (2017)

DG | 7 post: ultimo da Galbo | 6/12/22 17:40
Sono 4 stagioni, l'ultima è del 2022

Dr. Knock (2017)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 6/12/22 16:17
Cambiamolo.

L'orgie romaine (1911)

DG | 2 post: ultimo da Caesars | 6/12/22 10:54
Ho inserito il cast presente su Imdb, ma del quale dubito fortemente. Infatti i titoli di testa della pellicola riportano come interprete principale Fernand Herrmann, e non Jean Aymé cosa che

La hiérarchie dans l'amour (1906)

DG | 1 post: ultimo da Pigro | 5/12/22 19:40
Visibile qui.

V La cieca di Sorrento (1953)

DG | 1 post: ultimo da Reeves | 5/12/22 13:13
Nel film Giuliano Montaldo, futuro regista, interpreta un prete

La nativité (1910)

DG | 1 post: ultimo da Pinhead80 | 5/12/22 00:37
Il cortometraggio è visibile qui.

André Chénier (1911)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 5/12/22 00:01
Visibile qui.

Slumberland - Nel mondo dei sogni (2022)

DG | 1 post: ultimo da Michdasv | 4/12/22 16:24
Nemo era il personaggio principale di una serie di strisce a fumetti pubblicate negli Stati Uniti a partire dal 1905 (e note in Italia per la traduzione sul Corriere dei Piccoli, come Nemo o come Bubi).

Lezioni di piano (1993)

DG | 3 post: ultimo da Rebis | 4/12/22 02:33
Keitel non è un erotomane ma un uomo grezzo, primitivo, un analfabeta emotivo che sente ma non sa verbalizzare, muto a sua volta, e le richieste che fa ad Ada, il sequestro del pianoforte riacquistato

Il cigno nero (2010)

DG | 49 post: ultimo da Buiomega71 | 3/12/22 10:30
Totalmente e indissolubilmente aronoskyano, immerso in una New York caliginosa e incubotica (vero pezzo forte del film), fiaba oscura sulla repressione sessuale e i suoi derivati, stati di allucinazione

SuperTotò (1980)

DG | 3 post: ultimo da Carlitos | 2/12/22 21:51
Supertotò lanciò a tutti gli effetti Vanio Amici nell’olimpo di Cinecittà, qui, per l’appunto, al suo esordio, come montatore. Debutterà poi in regia nel 1988 con

La possession de l'enfant (1909)

DG | 1 post: ultimo da Pinhead80 | 2/12/22 17:13
Il cortometraggio è visibile qui.

Un Natale pieno di graça (2022)

DG | 2 post: ultimo da B. Legnani | 2/12/22 11:48
Direi, però, che il gioco di parole è chiaro comunque.

Guardians of the night - I guardiani della notte (2016)

DG | 9 post: ultimo da Anthonyvm | 2/12/22 10:36
Davvero, stranissima questa cosa. Ho anche sbirciato su un altro account, e pure lì risulta gratis.

Le mani sulla città (1963)

DG | 33 post: ultimo da Zender | 2/12/22 10:34
Mettiamo "tanti anni" che ci evitiamo eventuali correzioni fuuture. Sempre meglio restare sul vago quandi si parla di "scadenze".

10 ragazze (2011)

DG | 1 post: ultimo da Mauro | 2/12/22 09:33
Uscito nel 2011 secondo IMDB (sul sito di Anica non è censito) https://www.imdb.com/title/tt1874387/releaseinfo?ref_=tt_dt_rdat

Io, re del blues (1976)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 2/12/22 08:13
vai nel film che vuoi consigliare, scrivi che glielo consigli e chiami lì l'utente. Naturalmente senza esagerare riempiendo il forum di consigli, ecco.

Les maçons (1905)

DG | 1 post: ultimo da Pigro | 1/12/22 10:06
Visibile qui.

Mr Moto va in vacanza (1939)

DG | 5 post: ultimo da Il Mostro | 29/11/22 17:11
Oltre a ciò, ti segnalo anche un'altro film di produzione britannica sul detective nipponico, 'stavolta interpretato da Henry Silva, The Return of Mr. Moto, noto anche come Mr Moto and the

Le printemps - Épisode 1: L'éveil des sources - L'éveil des nids (1909)

DG | 6 post: ultimo da Zender | 29/11/22 15:58
No, credevo fosse un'altra cosa. Ok, lasciamo così.

La fée des grèves (1909)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 29/11/22 15:41
Visibile qui.

Io speriamo che me la cavo (1992)

DG | 27 post: ultimo da Lodger | 28/11/22 12:11
Il 2 dicembre 2022 al Torino film festival sarà proiettato in anteprima "NOI CE LA SIAMO CAVATA" un documentario sugli attori che parteciparono nel 1992 a questo film. https://www.ci

Il commissario Rex (serie tv) (1994)

DG | 16 post: ultimo da Zender | 28/11/22 08:02
Esatto.

Provare per credere (1987)

DG | 23 post: ultimo da Fagio | 27/11/22 17:28
Ho bisogno di vederlo... devo recuperarlo!

Attenti al buffone (1976)

DG | 8 post: ultimo da B. Legnani | 27/11/22 11:51
Certamente. Difatti ho scritto “solo”.

L'arma dell'inganno - Operazione Mincemeat (2021)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 27/11/22 01:20
x Capannelle Se la vicenda raccontata nel film ti interessa ti consiglio la visione de L'uomo che non è mai esistito diretto da Neame. Cinema vecchio stile, un poco impettito come il suo protagonista

Scontro di titani (1981)

DG | 2 post: ultimo da Mauro | 26/11/22 08:30
Grazie

The nice guys (2016)

DG | 4 post: ultimo da Caesars | 25/11/22 11:19
Grazie Kanon :)

R Corro da te (2022)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 25/11/22 08:08
Le inizieremo ad analizzare nel 2023.

R Genoveffa di Brabante (1964)

DG | 9 post: ultimo da B. Legnani | 25/11/22 00:42
Aka: "La lancia della vendetta". Genoveffa di Brabante - La lancia della vendetta - Film (1965) - MYmovies.it 

Yearning (1964)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 24/11/22 10:33
In dvd con il titolo Tormento

Encantado (2002)

DG | 11 post: ultimo da B. Legnani | 24/11/22 09:47
Se fosse così bisognerebbe ammettere che il livello delle recensioni non è più alto di quello dei film. Potrebbe essere anche qualcuno a lui vicino, le recensioni mi sembrano davvero

Senza filtro (2001)

DG | 6 post: ultimo da Zender | 24/11/22 08:10
D'accordo, messo tra parentesi allora.

Le recit du colonel (1907)

DG | 1 post: ultimo da Cotola | 23/11/22 22:41
Visibile qui

L'homme aimanté (1907)

DG | 1 post: ultimo da Pinhead80 | 23/11/22 18:29
Il cortometraggio è visibile qui.

Sam Peckinpah - Un ritratto (2006)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 23/11/22 16:37
Ok, grazie Galbo, lasciamo così allora. Come sempre Imdb per i titoli italiani non fa testo.

Dark (serie tv) (2017)

DG | 9 post: ultimo da Daniela | 23/11/22 00:02
A differenza di quanto solitamente accade nelle serie tv, qui la regia di tutti i 26 episodi delle tre stagioni è stata di Baran bo Odar.

La charité du prestidigitateur (1905)

DG | 1 post: ultimo da Pigro | 22/11/22 18:30
Visibile qui.

Une dame vraiment bien (1908)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 21/11/22 13:05
Visibile qui

Buck e il braccialetto magico (1998)

DG | 3 post: ultimo da Pessoa | 21/11/22 12:50
Io per principio l'unica cosa di cui mi fido è un bacio a mezzanotte, il resto è, come tutto il Davinotti, correggibile, in presenza di prova contraria. In ogni caso Wikipedia non mi