Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Buona giornata - Film (2012)

DISCUSSIONE GENERALE

23 post
  • Fedemelis • 19/11/13 15:47
    Fotocopista - 2197 interventi
    Si lascia in discussione generale.
    Ultima modifica: 19/11/13 15:51 da Fedemelis
  • Pessoa • 25/07/22 11:35
    Segretario - 416 interventi
    Devo dire di non condividere l'idea di molti commenti qui. Io considero Buona giornata un film ben fatto, con alcune scene straordinarie (soprattutto negli episodi di Banfi e Mattioli) che secondo me la visione la merita.
    Non sono un fan dei Vanzina ma credo che questo film rispetto alla loro produzione standard sia di livello medio-alto.

    Ultima modifica: 25/07/22 11:36 da Pessoa
  • Pessoa • 25/07/22 12:15
    Segretario - 416 interventi
    Nel suo monologo davanti a Daria Baykalova (Svetlana) Salemme, dopo un'imbeccata cinematografica di sua moglie Tosca D'Aquino: "e sì, se fa piccerill piccerill" cita tre capolavori del realismo russo ed uno del neorealismo italiano, nell'ordine: Guerra e pace (Tolstoj, 1869), Delitto e castigo (Fedor Dostoevskij, 1866), Menzogna e sortilegio, (Elsa Morante, 1948 e Umiliati e offesi (Fedor Dostoevskij, 1861) per poi terminare con un famoso film tratto dal romanzo omonimo di Le Carré del 1963 (o viceversa).