Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Non capita tutti i giorni di vedere un film girato in un luogo (l'Istituto Mondino) dove sei stato a fare degli esami e di scoprire che il tuo neurochirurgo ha scritto il libro da cui hanno preso ispirazione. Di Giorgio ci ha messo molta passione, tecnicamente non è disprezzabile ma come thriller risente della sceneggiatura disìdascalica e della durata eccessiva. Se fa un cut da 90 minuti sicuro che funziona meglio.
Capannelle, Lythops