Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Altrove si disquisiva sulla presenza di Maurizio Merli comparso di sfuggita nel Decameron proibitissimo diretto lo stesso anno (1972) da Franco Martinelli (in realtà Marino Girolami).
Pare che in questo introvabile esemplare di commedia in costume, Le mille e una notte all'italiana, della serie - per così dire - orientaleggiante dei decameroni, l'attore ricopra un ruolo molto più consistente, ovvero quello di un seducente scultore inglese, tale William.
Speriamo che da qualche parte (home video, TV) anche questa rarità possa ritrovare la luce...
Dusso • 14/01/11 00:48 Archivista in seconda - 1970 interventi
Undying ebbe a dire: Altrove si disquisiva sulla presenza di Maurizio Merli comparso di sfuggita nel Decameron proibitissimo diretto lo stesso anno (1972) da Franco Martinelli (in realtà Marino Girolami).
Pare che in questo introvabile esemplare di commedia in costume, Le mille e una notte all'italiana, della serie - per così dire - orientaleggiante dei decameroni, l'attore ricopra un ruolo molto più consistente, ovvero quello di un seducente scultore inglese, tale William.
Speriamo che da qualche parte (home video, TV) anche questa rarità possa ritrovare la luce...
Merli è accreditato cosi come i 2 C.S.C.la Mancini e Guerra
Prima o poi lo Commento!
Dusso • 14/01/12 11:57 Archivista in seconda - 1970 interventi
Visto,la Mancini potrebbe esserci nel finale alla taverna ma non si puo' dimostrare al momento con la copia in mio possesso,tantopiu' che le 2 donne che si vedono vengono inquadrate da lontano
B. Legnani • 14/01/12 12:12 Pianificazione e progetti - 15247 interventi
Dusso ebbe a dire: Visto,la Mancini potrebbe esserci nel finale alla taverna ma non si puo' dimostrare al momento con la copia in mio possesso,tantopiu' che le 2 donne che si vedono vengono inquadrate da lontano
Ignoravo che il film fosse reperibile!
Dusso • 14/01/12 13:22 Archivista in seconda - 1970 interventi
B. Legnani ebbe a dire: Dusso ebbe a dire: Visto,la Mancini potrebbe esserci nel finale alla taverna ma non si puo' dimostrare al momento con la copia in mio possesso,tantopiu' che le 2 donne che si vedono vengono inquadrate da lontano
Ignoravo che il film fosse reperibile!
Fu' editato in una vhs oramai rara e costosa,la mia copia proviene da li',l'audio della mia copia è piuttosto scarso ma ascoltabile
B. Legnani • 5/06/12 16:35 Pianificazione e progetti - 15247 interventi
Undying ebbe a dire: Altrove si disquisiva sulla presenza di Maurizio Merli comparso di sfuggita nel Decameron proibitissimo diretto lo stesso anno (1972) da Franco Martinelli (in realtà Marino Girolami).
Pare che in questo introvabile esemplare di commedia in costume, Le mille e una notte all'italiana, della serie - per così dire - orientaleggiante dei decameroni, l'attore ricopra un ruolo molto più consistente, ovvero quello di un seducente scultore inglese, tale William.Speriamo che da qualche parte (home video, TV) anche questa rarità possa ritrovare la luce...
Dusso
B. Legnani