Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su The final terror - Film (1983)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 7/04/13 DAL BENEMERITO HERRKINSKI
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Non male, dopotutto:
    Pumpkh75, Rufus68
  • Mediocre, ma con un suo perché:
    Herrkinski

DISCUSSIONE GENERALE

37 post
  • Buiomega71 • 26/01/14 11:06
    Consigliere - 27175 interventi
    Digital ebbe a dire:
    Perchè è segnalato non vuol dire che sia stato effettivamente trasmesso (non sarebbe il primo caso di segnalazione "farlocca"- vedi il Seizure di Stone, per dire-)

    Prenderei con le pinze queste segnalazioni


    E vabbè, vorrà dire che mi consolerò con alcune rarità da poco entrate a far parte della mia collezione (Slam colpo forte, Suspense a Venezia, Zozza Mary pazzo Gary, Qualcosa di diabolico ecc). ;)


    Slam di Kaplan e piuttosto facile da trovare (almeno in vhs, label MGM/UA), così come la Domovideo del "road movie" di John Hough. Per il primo horror satanico spielberghiano lo davano a ripetizione negli anni 80 in tv (ma anche nei primi novanta), e anche la vhs (sempre MGM/UA) di Suspense a Venezia non e poi così rarissima...

    Poi, certo, in dvd mancano tutti all'appello (e il "satanic movie" di Spielberg manco è uscito in vhs, da noi. Io ho una vecchia registrazione da TMC)
    Ultima modifica: 26/01/14 11:20 da Buiomega71
  • Digital • 26/01/14 12:01
    Portaborse - 4156 interventi
    Buiomega71 ebbe a dire:
    Digital ebbe a dire:
    Perchè è segnalato non vuol dire che sia stato effettivamente trasmesso (non sarebbe il primo caso di segnalazione "farlocca"- vedi il Seizure di Stone, per dire-)

    Prenderei con le pinze queste segnalazioni


    E vabbè, vorrà dire che mi consolerò con alcune rarità da poco entrate a far parte della mia collezione (Slam colpo forte, Suspense a Venezia, Zozza Mary pazzo Gary, Qualcosa di diabolico ecc). ;)


    Slam di Kaplan e piuttosto facile da trovare (almeno in vhs, label MGM/UA), così come la Domovideo del "road movie" di John Hough. Per il primo horror satanico spielberghiano lo davano a ripetizione negli anni 80 in tv (ma anche nei primi novanta), e anche la vhs (sempre MGM/UA) di Suspense a Venezia non e poi così rarissima...

    Poi, certo, in dvd mancano tutti all'appello (e il "satanic movie" di Spielberg manco è uscito in vhs, da noi. Io ho una vecchia registrazione da TMC)


    Ma si, è tutta roba che si trova dietro l'angolo, esattamente come Allucinante notte per un delitto, Delitto allo specchio (1964) e last but not least La gang dei doberman! (altri titoli che han da poco rimpolpato la mia prestigiosa collection) :)
    Ultima modifica: 26/01/14 12:01 da Digital
  • Buiomega71 • 26/01/14 13:39
    Consigliere - 27175 interventi
    Digital ebbe a dire:
    Buiomega71 ebbe a dire:
    Digital ebbe a dire:
    Perchè è segnalato non vuol dire che sia stato effettivamente trasmesso (non sarebbe il primo caso di segnalazione "farlocca"- vedi il Seizure di Stone, per dire-)

    Prenderei con le pinze queste segnalazioni


    E vabbè, vorrà dire che mi consolerò con alcune rarità da poco entrate a far parte della mia collezione (Slam colpo forte, Suspense a Venezia, Zozza Mary pazzo Gary, Qualcosa di diabolico ecc). ;)


    Slam di Kaplan e piuttosto facile da trovare (almeno in vhs, label MGM/UA), così come la Domovideo del "road movie" di John Hough. Per il primo horror satanico spielberghiano lo davano a ripetizione negli anni 80 in tv (ma anche nei primi novanta), e anche la vhs (sempre MGM/UA) di Suspense a Venezia non e poi così rarissima...

    Poi, certo, in dvd mancano tutti all'appello (e il "satanic movie" di Spielberg manco è uscito in vhs, da noi. Io ho una vecchia registrazione da TMC)


    Ma si, è tutta roba che si trova dietro l'angolo, esattamente come Allucinante notte per un delitto, Delitto allo specchio (1964) e last but not least La gang dei doberman! (altri titoli che han da poco rimpolpato la mia prestigiosa collection) :)


    No, un momento

    Per film "rari" intendo quelli non usciti in vhs in Italia e poco trasmessi in televisione (come nel caso di Allucinante notte per un delitto o il "thriller" psicologico di Nick Ray, appunto)

    Un pò nemo "rari" se si trovano ancora in vhs

    E visto che siamo in vena di citazioni ti potrei citare anche i due Felitta-movie piuttosto ricercati (perchè appunto da secoli scomparsi dai palinsesti televisivi e mai editati-in Italia-in vhs: La Pattuglia dei Dobermann al Servizio della Legge e Lo Spaventapasseri, per dire)

    Poi, se mi parli di una loro manacanza su supporto dvd (pur essendo usciti in vhs), e un altro discorso...

    PS Slam di Kaplan l'ho giusto trovato dietro l'angolo. La vhs della MGM/UA non e poi così rarissima...
    Ultima modifica: 26/01/14 13:49 da Buiomega71
  • Claudius • 22/07/14 18:47
    Servizio caffè - 216 interventi
    Buio, come ti posso contattare in privato?il satanic movie di Spielberg l'ho visto in inglese (e ne ho capito l'80%, mi piacerebbe rivederlo in italiano)
  • Buiomega71 • 22/07/14 19:35
    Consigliere - 27175 interventi
    Claudius ebbe a dire:
    Buio, come ti posso contattare in privato?il satanic movie di Spielberg l'ho visto in inglese (e ne ho capito l'80%, mi piacerebbe rivederlo in italiano)

    Dovresti farti dare la mia E Mail da Zender

    Io (dell'unico horror tout-court spielberghiano) ho una vecchia registrazione da TMC (1988)
    Ultima modifica: 22/07/14 19:35 da Buiomega71
  • Claudius • 22/07/14 20:04
    Servizio caffè - 216 interventi
    Ok, grazie, va bene
  • Claudius • 28/07/14 16:11
    Servizio caffè - 216 interventi
    Ice Princess - Un sogno sul ghiaccio l'ho preso lo stesso giorno in cui (sommo gaudio) ho preso in DVD Crescendo con terrore di Gibson, La casa che non voleva morire e A proposito di Henry.
    A breve spero di rivederli e commentarli.
    Ultima modifica: 28/07/14 16:16 da Zender
  • Mco • 28/07/14 17:56
    Risorse umane - 9980 interventi
    Claudius ebbe a dire:
    Ice Princess - Un sogno sul ghiaccio l'ho preso lo stesso giorno in cui (sommo gaudio) ho preso in DVD Crescendo con terrore di Gibson, La casa che non voleva morire e A proposito di Henry.
    A breve spero di rivederli e commentarli.


    Una buona spesa Claudius, soprattutto per quanto concerne la coppia Crescendo - La casa che non voleva morire, due pellicole non troppo viste nel Belpaese.
  • Claudius • 29/07/14 09:25
    Servizio caffè - 216 interventi
    Mco ebbe a dire:
    Claudius ebbe a dire:
    Ice Princess - Un sogno sul ghiaccio l'ho preso lo stesso giorno in cui (sommo gaudio) ho preso in DVD Crescendo con terrore di Gibson, La casa che non voleva morire e A proposito di Henry.
    A breve spero di rivederli e commentarli.


    Una buona spesa Claudius, soprattutto per quanto concerne la coppia Crescendo - La casa che non voleva morire, due pellicole non troppo viste nel Belpaese.


    La casa già l'ho commentato
  • Dega88 • 3/09/14 14:16
    Galoppino - 48 interventi
    Buiomega71 ebbe a dire:
    Digital ebbe a dire:
    Buiomega71 ebbe a dire:
    Digital ebbe a dire:
    Perchè è segnalato non vuol dire che sia stato effettivamente trasmesso (non sarebbe il primo caso di segnalazione "farlocca"- vedi il Seizure di Stone, per dire-)

    Prenderei con le pinze queste segnalazioni


    E vabbè, vorrà dire che mi consolerò con alcune rarità da poco entrate a far parte della mia collezione (Slam colpo forte, Suspense a Venezia, Zozza Mary pazzo Gary, Qualcosa di diabolico ecc). ;)


    Slam di Kaplan e piuttosto facile da trovare (almeno in vhs, label MGM/UA), così come la Domovideo del "road movie" di John Hough. Per il primo horror satanico spielberghiano lo davano a ripetizione negli anni 80 in tv (ma anche nei primi novanta), e anche la vhs (sempre MGM/UA) di Suspense a Venezia non e poi così rarissima...

    Poi, certo, in dvd mancano tutti all'appello (e il "satanic movie" di Spielberg manco è uscito in vhs, da noi. Io ho una vecchia registrazione da TMC)


    Ma si, è tutta roba che si trova dietro l'angolo, esattamente come Allucinante notte per un delitto, Delitto allo specchio (1964) e last but not least La gang dei doberman! (altri titoli che han da poco rimpolpato la mia prestigiosa collection) :)


    No, un momento

    Per film "rari" intendo quelli non usciti in vhs in Italia e poco trasmessi in televisione (come nel caso di Allucinante notte per un delitto o il "thriller" psicologico di Nick Ray, appunto)

    Un pò nemo "rari" se si trovano ancora in vhs

    E visto che siamo in vena di citazioni ti potrei citare anche i due Felitta-movie piuttosto ricercati (perchè appunto da secoli scomparsi dai palinsesti televisivi e mai editati-in Italia-in vhs: La Pattuglia dei Dobermann al Servizio della Legge e Lo Spaventapasseri, per dire)

    Poi, se mi parli di una loro manacanza su supporto dvd (pur essendo usciti in vhs), e un altro discorso...

    PS Slam di Kaplan l'ho giusto trovato dietro l'angolo. La vhs della MGM/UA non e poi così rarissima...


    invece tornando alle registrazioni tv e vhs per caso qualcuno di voi possiede con doppiaggio italiano il film slasher Riunione di classe del 1982 di micheal miller ? fu segnalato su italia uno e teoricamente ( anche se non l'ho mai vista di persona ma è presente nelle videoguide ) dovrebbe esistere anche una vhs Vivivideo di questo film
  • Buiomega71 • 3/09/14 17:27
    Consigliere - 27175 interventi
    Dega88 ebbe a dire:
    Buiomega71 ebbe a dire:
    Digital ebbe a dire:
    Buiomega71 ebbe a dire:
    Digital ebbe a dire:
    Perchè è segnalato non vuol dire che sia stato effettivamente trasmesso (non sarebbe il primo caso di segnalazione "farlocca"- vedi il Seizure di Stone, per dire-)

    Prenderei con le pinze queste segnalazioni


    E vabbè, vorrà dire che mi consolerò con alcune rarità da poco entrate a far parte della mia collezione (Slam colpo forte, Suspense a Venezia, Zozza Mary pazzo Gary, Qualcosa di diabolico ecc). ;)


    Slam di Kaplan e piuttosto facile da trovare (almeno in vhs, label MGM/UA), così come la Domovideo del "road movie" di John Hough. Per il primo horror satanico spielberghiano lo davano a ripetizione negli anni 80 in tv (ma anche nei primi novanta), e anche la vhs (sempre MGM/UA) di Suspense a Venezia non e poi così rarissima...

    Poi, certo, in dvd mancano tutti all'appello (e il "satanic movie" di Spielberg manco è uscito in vhs, da noi. Io ho una vecchia registrazione da TMC)


    Ma si, è tutta roba che si trova dietro l'angolo, esattamente come Allucinante notte per un delitto, Delitto allo specchio (1964) e last but not least La gang dei doberman! (altri titoli che han da poco rimpolpato la mia prestigiosa collection) :)


    No, un momento

    Per film "rari" intendo quelli non usciti in vhs in Italia e poco trasmessi in televisione (come nel caso di Allucinante notte per un delitto o il "thriller" psicologico di Nick Ray, appunto)

    Un pò nemo "rari" se si trovano ancora in vhs

    E visto che siamo in vena di citazioni ti potrei citare anche i due Felitta-movie piuttosto ricercati (perchè appunto da secoli scomparsi dai palinsesti televisivi e mai editati-in Italia-in vhs: La Pattuglia dei Dobermann al Servizio della Legge e Lo Spaventapasseri, per dire)

    Poi, se mi parli di una loro manacanza su supporto dvd (pur essendo usciti in vhs), e un altro discorso...

    PS Slam di Kaplan l'ho giusto trovato dietro l'angolo. La vhs della MGM/UA non e poi così rarissima...


    invece tornando alle registrazioni tv e vhs per caso qualcuno di voi possiede con doppiaggio italiano il film slasher Riunione di classe del 1982 di micheal miller ? fu segnalato su italia uno e teoricamente ( anche se non l'ho mai vista di persona ma è presente nelle videoguide ) dovrebbe esistere anche una vhs Vivivideo di questo film


    Riunione di Classe (che è una presa in giro dello slasher movie, una specie di Scary Movie ante-litteram) non è un horror, ma una commedia

    Cita pure, trasformandolo in farsaccia, l'incipt terrifico/necrofilo di Terror Train

    Io lo vidi su Italia 1 (1986), la domenica in seconda serata, per il ciclo Drive-Out (che veniva trasmesso dopo il Drive-In)

    La vhs della Vivivideo è segnalata nelle guide delle vhs, ma io non l'ho mai vista in giro
    Ultima modifica: 3/09/14 17:36 da Buiomega71
  • Dega88 • 3/09/14 19:21
    Galoppino - 48 interventi
    incredibile, sei una enciclopedia vivente. Comunque almeno questo allora siam sicuri che è stato doppiato dai,leggendo le trame immaginavo fosse un film stile student bodies ecc..
    però speravo un po' meno demenziale di scary movie.
    percaso hai avuto l'immensa fortuna di registrarlo quel passaggio televisivo? altrimenti secondo me a questo punto è perso credo che difficilmente salterà fuori quella vhs fantasma, sempre se esiste appunto.
  • Digital • 3/09/14 19:35
    Portaborse - 4156 interventi
    Riunione di classe è presente in una lista di un collezionista privato con cui ho scambiato. Non viene specificato se è doppiato in italiano o meno, ma dovrebbe esserlo! :-)
  • Buiomega71 • 3/09/14 19:44
    Consigliere - 27175 interventi
    Dega88 ebbe a dire:
    incredibile, sei una enciclopedia vivente. Comunque almeno questo allora siam sicuri che è stato doppiato dai,leggendo le trame immaginavo fosse un film stile student bodies ecc..
    però speravo un po' meno demenziale di scary movie.
    percaso hai avuto l'immensa fortuna di registrarlo quel passaggio televisivo? altrimenti secondo me a questo punto è perso credo che difficilmente salterà fuori quella vhs fantasma, sempre se esiste appunto.


    No, Dega, non l'ho registrato all'epoca

    Nessuna enciclopedia, ma solo viscerale passione

    Però lo ricordo piuttosto stupidello e la vhs non l'ho mai vista in giro
    Ultima modifica: 3/09/14 19:45 da Buiomega71
  • Mco • 3/09/14 23:10
    Risorse umane - 9980 interventi
    Sottoscrivo le osservazioni di Buio in quanto la Vivivideo, pur se segnalata in tutte le guide di settore, non mi è mai capitata tra le mani (e di vhs ne ho viste...).
    Definirlo slasher è arduo sebbene alcuni addicted lo cataloghino come tale (e sulle tassonomie personali non ci metto becco...).
    Io lo ricordo piuttosto dozzinale ma comunque divertente, sempre nell'ambito del contesto Lampoon in cui è inserito.
    Passava spesso sui circuiti minori.
  • Didda23 • 4/09/14 11:55
    Compilatore d’emergenza - 5798 interventi
    La prima tv di Riunione di classe è datata 16 Novembre 1986, dopo il Drive in ( come ricordava giustamente Buio).
  • Mco • 4/09/14 14:44
    Risorse umane - 9980 interventi
    Didda23 ebbe a dire:
    La prima tv di Riunione di classe è datata 16 Novembre 1986, dopo il Drive in ( come ricordava giustamente Buio).

    Didda, ne approfitto per esprimere giubilo per la tua nuova imago di avatar!! Spettacolare! Noto una certa comunanza di attrazioni femminili! ;-)