Visite: 1496 Punteggio: 58 Commenti: 35 Affinità con il Davinotti: 76% Iscritto da: 4/09/14 21:42 Ultima volta online: 22/09/14 07:50 Generi preferiti: Comico - Commedia - Horror Film inseriti in database dal benemerito utente: 0
Anche Luciano Salce fece una conquista e sposò Diletta D'Andrea che recita nel film e col quale ebbe il figlio Emanuele. Otto anni dopo la D'Andrea sposerà Vittorio Gassman.
Infatti Graf, la bella e raffinata Spaak nel documentario "L'uomo dalla bocca storta" racconta di come all'aeroporto di Nizza incontrò Luciano Salce per proporle di fare la voglia matta e sul set incontro il suo futuro ragazzo e poi marito Fabrizio Capucci,all'epoca poteva succedere,
Anche se non è mai esistita una squadra nazionale del vaticano,diverse attività sportive si sono svolte nell'ambito del vaticano in primis il calcio con un vero campionato del Vaticano con squadre composte da vari cittadini del ministato.
Il ristorante Piz Gloria esiste veramente e in quella occasione la produzione edificò una piazzola per elicotteri che esiste tuttora anche se forse poco usata.
Nieves Navarro intervistata sul film ha confermato che il vero regista era Heusch e che per contratto il regista doveva essere spagnolo per cui compariva De la Loma.
Aldo Canti che resta ucciso in questo film da Mario Merola morirà ucciso realmente anche nella vita.Sarà trovato ucciso con un colpo di pistola nella sua auto a Villa Borghese a Roma e le indagine risaliranno agli assassini due suoi debitori per un debito di gioco.
Liana Trouche,moglie di Aldo Giuffrè morirà sbalzata dall'Alfa Romeo guidata da Gino Bramieri sull'autostrada Napoli-Canosa.Nonostante l'avversa fatalità, la macchina di Bramieri usci di strada per un grandinata sull'asfalto, il marito Aldo giuffrè non mancherà una battaglia legale contro Bramieri
Il boom delle palestre di quegli anni fù tale che anche in tutta Italia ne sorsero di più grosse e di più atrezzate facendo la fortuna di alcuni imprenditori italiani che sono diventati leader in Europa di macchinari del fitness.Oggi giorno il fenomeno si è ridimensionato e solo grosse catene sopravvivono
Cameo di Luciano Salce nei panni di un conoscente di Tognazzi che si incontrano al go-kart.Attività tecno-sportiva che ebbe un aumento di popolarità in quegli anni.
Il Cast di questo film è composto da diversi attori presenti anche nel film Diciottenni al sole: Spaak,Garko,Capucci,Prunas e Rosi girato nello stesso anno ma quale per primo?
In tutte e due film si ascolta la canzone "Oh Nicole ...!"
Pietro de Vico tenta di aggredire un pensionato alto e grosso ma lo sfollagente non ha effetto su di lui. Si tratta dell'ex atleta di lancio del disco Giuseppe Tosi era alto quasi due metri altezza che gli consentì di entrare tra i corazzieri.
Nell'episodio "Don Corradino" fa il suo esordio come comparsa tra le turiste americane Luciana Paluzzi futura Bond Girl anche se tra le "nemiche" le quali nei film di Bond sono bellissime ragazze che tentano di uccidere Bond solo dopo che hanno fatto l'amore con lui.
In quegli anni in Francia ci fù il boom della grossa distribuzione che causò non pochi problemi ai piccoli commercianti confinanti.Anche in Italia anni dopo sul modello francese il fenomeno si diffonderà stabilizzandosi ai giorni nostri dove sta ritornando di contrasto a questo fenomeno l'opzione
Ai più accorti e quindi a noi frequentatori del Davinotti non sara sfuggito il cambio di luce della pellicola in questo film quando vengono aggiunti i pezzi dell'episodio di Veneri al sole.
La bella Polesello sembra doppiata da Sandra Milo ma Girolami è sicuramente doppiato da Giulio Platone.
Uno degli attori principali Rosario Borelli che nei film da giovane faceva parti di bel ragazzo era proprio di Cerignola e quindi fece da anfitrione alla troupe.
Insomma dai commenti fatti anche sul Davinotti sembra che il premio di Cannes dato a Madia non era giustificato a meno che non fosse stato condiviso con Massimo Giuliani.
Purtroppo sì bisognerebbe intervistare Croccolo in persona il quale conferma il doppiaggio su De Sica ma non ha mai confermato quello su Totò ne I due marescialli. Sconfessare certe associazioni culturali di cinema che diffondono notizie false come un doppiaggio su Mina fatto da Giuliana
Coluche deve descrivere le qualità di un vino della gastronomia industriale di Tricatel nel doppiaggio italiano di Gianfranco Bellini il vino spacciato per francese viene descritto come in realtà composto da vino algerino,vino greco e coloranti chimici.Nella versione francese il vino algerino diventa
Secondo alcune versioni al film doveva partecipare Moira Orfei nella parte della moglie di Peppino De Filippo,la signora Fiore.Parte poi non girata e non inserita nel film.
Andai anch'io a vedere al teatro Mercadante di Napoli la versione teatrale di A.Gassman che inziava con l'immagine dell'ingresso del palazzo di giustizia di New York dove è ambientato il film di Lumet. Purtroppo nella prima parte gli attori teatrali andavano troppo in "automatico" questo è
La teoria del complotto della sbarco sulla Luna pur non essendo mai stata provata ha diversi sostenitori in quanto le conoscenze tecnologiche dell'epoca e sorattutto le prove del Lem sulla terra non garantivano la sicurezza della riuscita della missione per cui alla NASA o sono stati molto furbi o semplicemente
Wikipedia non dice le cause della sua prematura scomparsa e inoltre il premio lo ha ricevuto si o no? Giuliani dice che gli è stato ritirato praticamente perché lui protestò presso la Rai che attribuì a Madia anche la voce ed allora si capì finalmente che i doppiatori nella recitazione avevano
"Ufficio del Commissario Belli?-Si,ma in questo momento il commissario non c'è!-Volevo solamente dirvi che quel poliziotto che vi ha fatto arrestare Santoro ha pers a capa! Eh! Eh!"
Il poliziotto in questione era Massimo Vanni mentre la voce della telefonata era di Giacomo Furia.
Quindi ne dobbiamo dedurre che Massimo Giuliani ha detto pubblicamente su internet una cavolata che potrebbe essere controllabile il che mi fà pensare solo due cose : voi mi avete capito!
Stefano Madia è venuto a mancare da qualche anno e Massimo Giuliani suo doppiatore nel film ha raccontato di quella volta che la Rai via radio presentò una scena del film in quanto Madia vinse un premio a Cannes per l'interpretazione e per radio fù presentata la scena come se la voce fosse quella
Vittorio Caprioli quando vede lo sgherro (Carmelo Reale) di Jack Palance scendere come un fulmine dal palazzo di fronte dice per telefono : "E chi è? Mennea!". Questo la dice lunga sulla popolarità dell'atleta barlettano in quegli anni.
Nella prima parte del doppiaggio quando parla in tedesco Vianello è doppiato da Bruno Persa (ma non si sapeva che parlasse così bene il tedesco!).Quando parla in italiano Vianello parla con la sua voce con un improbabile accento tedesco.Curioso che da giovane studiasse per fare la carriera diplomatica
La voce che doppia Jacques Sernas è quella famosa di Gianfranco Bellini che la darà anche a Virna Lisi quando si traveste con l'uniforme di Sernas (tenente Fiorelli).
Ninetto Davoli racconta sempre ogni volta fino all'esaurimento di quella volta che accompagnato da Pasolini andò a casa di Totò in via Monti Parioli e che da ragazzo di borgata vedeva da vicino una casa dei quartieri alti e la Faldini raccontò che quando Davoli e Pasolini se ne andarono Totò prese
Fare un commento su un film come questo è impossibile il regista Pasolini era un grande intellettuale ma un intelletto del genere va bene come scrittore ma nel cinema bisogna fare dei compromessi con i gusti del pubblico che va nelle sale che una persona come lui non avrebbe accettato e già incredibile
L'avevo commentato anche io! Avevo scritto che la voce narrante era quella di Alberto Lionello e che Tessari il regista vi aveva recitato nella parte di un ingegnere aeronautico. Tessari pur essendo un pessimo attore gli piaceva recitare nei suoi film spesso doppiato.
Cristaldi produttore vanesio
l'indossatore di capi classici Carlo Di Maggio che aveva partecipato al film di Fellini la dolce vita qui fà un nobile elegante ma un pò spiantato deve vendere una macchina e perde allo strip-poker.
Nella parte del segnalatore di assetto sulla portaerei l'attore Jacques Santi in Italia fu visto come il pilota francese di Mirage Michel Tanguy nella serie tv i Cavalieri del cielo. Morì poco dopo per un tumore al cervello.
1979: Napoli... La camorra sfida, la città risponde
1977: Capricorn One (Capricorn One)
1968: I 2 pompieri
1983: Banzaï (Banzaï)
1974: Sistemo l'America e torno
1960: Noi duri
1959: Costa Azzurra
1970: I due maggiolini più matti del mondo
1969: L'alibi
1959: I ladri